Intense fr-dh

4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Ciao a tutti,

spero che possiate aiutarmi.



Ho perso una vite dal giunto della intense uzzi 2010: qualcuno sa dove recuperarla? Ho cercato nei vari siti "noti" ma nada!


Allego dettaglio (in rosso) della vite persa.


44242.jpg


Mille grazie
Turi
 

cerberus

Biker superis
3/6/10
372
4
0
lugano (ch)
Visita sito
Oggi sono andato a prenderla, purtroppo adesso è qui nella casa di montagna che guarda la neve fuori dalla finestra e quindi fino a sabato niente prove.
Così a vista è davvero un mezzo assurdo, dal vivo è la prima volta che la vedo ed è molto ben fatta!
Avrei delle domande da farvi:

dietro ha il classico QR, i forcellini per il perno passante sono optional o vengono forniti assieme a tutto il resto?

Poi una cosa che riguarda la Totem, sullo steso dx c'è la regolazione delle comprensioni, alte e basse velocità. Sotto lo steso dx c'è la regolazione del ritorno. Ma sullo stelo sx non dovrebbe esserci il prevarico della molla?

La misura dell'amo è 222x70?
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Non riesci a smontare l'altra e vedere se la trovi uguale in ferramenta tosti?

Se DSB la ha sicuramente altri distributori intense stranieri la hanno... ;-)
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Oggi sono andato a prenderla, purtroppo adesso è qui nella casa di montagna che guarda la neve fuori dalla finestra e quindi fino a sabato niente prove.
Così a vista è davvero un mezzo assurdo, dal vivo è la prima volta che la vedo ed è molto ben fatta!
Avrei delle domande da farvi:

dietro ha il classico QR, i forcellini per il perno passante sono optional o vengono forniti assieme a tutto il resto?

Poi una cosa che riguarda la Totem, sullo steso dx c'è la regolazione delle comprensioni, alte e basse velocità. Sotto lo steso dx c'è la regolazione del ritorno. Ma sullo stelo sx non dovrebbe esserci il prevarico della molla?

La misura dell'amo è 222x70?

Ciao Cerberus...i forcellini si possono scegliere all'atto dell'acquisto(quelli che desideri:Qr,pp12mm) poi successivamente li puoi acquistare come up-grade.
Per la Totem coil il precarico esterno come regolazione non esiste(ti parlo dei modelli fino al 2011).
Per la misura dell'ammortizzatore non saprei...ci sarebbe da vedere sul sito.
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Si ma vanno bene anche queste http://fanatikbike.com/product/intense-cycles-g3-dropout-6665.htm credo che la differenza tra le due sia che una ha il buco da 12mm mentre l'altra è aperta e usa gli adattatori per il diametro del perno come dovresti avere sulla tua.
Ti ricordo che i mozzi esistono di varie misure (esempio 12x135 e anche 12x150) perciò fai molta attenzione a quello che ti serve con questo telaio cambiando i forcellini puoi farli tutti.
 

maxgouchon

Biker novus
18/7/11
28
5
0
Roure
Visita sito
Bike
Yt Tues
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio, per la nuova stagione avrei l'intenzione di cambiare biga, e l'idea è quella di prendere un freeride che si adatti sia ai park all'italiana (diciamo un pò piu scassati e ripidi) che quelli francesi (piu puliti e con piu drop e jump).
Adesso ho un'intense uzzi vpx, la vecchia uzzi, mi trovo molto bene ma ha un'angolo di sterzo un pò troppo chiuso. L'idea sarebbe quella di prendermi una slope style 2 e montarla con quello che ho sull'uzzi (totem, deetraks, freni saint..). Detto questo credete che riuscirei ad ottenere un mezzo freeride polivalente diciamo alla Scott Voltage, ma con i pregi del vpp, o la ss2 è piu indicata come dice il nome per un'utilizzo slopestyle?????? Grazie
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio, per la nuova stagione avrei l'intenzione di cambiare biga, e l'idea è quella di prendere un freeride che si adatti sia ai park all'italiana (diciamo un pò piu scassati e ripidi) che quelli francesi (piu puliti e con piu drop e jump).
Adesso ho un'intense uzzi vpx, la vecchia uzzi, mi trovo molto bene ma ha un'angolo di sterzo un pò troppo chiuso. L'idea sarebbe quella di prendermi una slope style 2 e montarla con quello che ho sull'uzzi (totem, deetraks, freni saint..). Detto questo credete che riuscirei ad ottenere un mezzo freeride polivalente diciamo alla Scott Voltage, ma con i pregi del vpp, o la ss2 è piu indicata come dice il nome per un'utilizzo slopestyle?????? Grazie

ho una SS2 da qualche mese, con una lyrik 170. mah, non l'ho ancora capita del tutto. l'inizio non è stato dei più facili e intuitivi, adesso che la conosco un po' il nostro rapporto va decisamente meglio e mi piace.
ci ho fatto un mesetto fa la DH uomini di Varigotti; la SS2 si è comportata sorprendentemente bene, io (come sempre su quel trail) meno bene. non so se lo conosci, è molto old school, molto scassato. sul pulito invece è andata bene fin da subito, ancora non so quanto regga la velocità alta (alta per le mie medie scarsine), perché l'ho presa a settembre e non l'ho ancora provata in un park con tracce veloci.
certo con la totem dovrebbe guadagnare in massiccezza e stabilità.
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio, per la nuova stagione avrei l'intenzione di cambiare biga, e l'idea è quella di prendere un freeride che si adatti sia ai park all'italiana (diciamo un pò piu scassati e ripidi) che quelli francesi (piu puliti e con piu drop e jump).
Adesso ho un'intense uzzi vpx, la vecchia uzzi, mi trovo molto bene ma ha un'angolo di sterzo un pò troppo chiuso. L'idea sarebbe quella di prendermi una slope style 2 e montarla con quello che ho sull'uzzi (totem, deetraks, freni saint..). Detto questo credete che riuscirei ad ottenere un mezzo freeride polivalente diciamo alla Scott Voltage, ma con i pregi del vpp, o la ss2 è piu indicata come dice il nome per un'utilizzo slopestyle?????? Grazie

Perchè non rimani in casa uzzi?
A febbraio esce la nuova simile nelle geometrie all'attuale ma in teoria priva di certi difetti di gioventù.:spetteguless:
 

maxgouchon

Biker novus
18/7/11
28
5
0
Roure
Visita sito
Bike
Yt Tues
Andywaxer è esattamente il dubbio che avevo... perchè in quanto ad agilità e maneggevolezza non credo che abbia eguali (è gia supermaneggevole la mia figuriamoci la tua) però ho paura che paghi troppo dazio nello scassatone... Tu quanto sei alto e la ss2 di che taglia l'hai presa?

Daniele77 la uzzi di adesso mi pare una gran bici ma con geometrie e un'angolo di sterzo più da superenduro diciamo (non so come sarà quella che mi dici esca a febbraio) io ne farei un utilizzo esclusivamente gravity.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
A me 66 non sembra poi così chiuso, personalmente se l'uso che ne farai sarà bike park lo trovo ottimo. Secondo me questa moda di manubri da 80, angoli <65 e bb bassissimi sta fuorviando molte scelte.
 

maxgouchon

Biker novus
18/7/11
28
5
0
Roure
Visita sito
Bike
Yt Tues
non vorrei dire una castroneria ma la mia uzzi dovrebbe avere un angolo di 67, non è questione di moda, non c'entra nulla, è la sensazione che da quando sei nello scassatone ripido, non generalizziamo sempre. Un due gradi di angolo + aperto dovrebbero dare parecchia stabilità in piu.
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
non vorrei dire una castroneria ma la mia uzzi dovrebbe avere un angolo di 67, non è questione di moda, non c'entra nulla, è la sensazione che da quando sei nello scassatone ripido, non generalizziamo sempre. Un due gradi di angolo + aperto dovrebbero dare parecchia stabilità in piu.

Uzzi 2011 angolo sterzo da 66 a 67,5.
Con serie sterzo esterna, totem e forcellini G3 tutti aperti si va sotto i 66 e sullo scassato ripido con un buon ammo a molla e i suoi 190 di escursione paura.
A vantaggio dell'uzzi c'è anche l'angolo sella da 71,5 contro il 74 della SS che in discesa cattiva qualcosa aiuta.
P.S. La SlopeStyle è nata per una specialità precisa e di conseguenza anche le sue geometrie sono studiate per quello.

Auguroniiiii :babb:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
non vorrei dire una castroneria ma la mia uzzi dovrebbe avere un angolo di 67, non è questione di moda, non c'entra nulla, è la sensazione che da quando sei nello scassatone ripido, non generalizziamo sempre. Un due gradi di angolo + aperto dovrebbero dare parecchia stabilità in piu.

La Uzzi VP (2009-2011) con la Totem ha un angolo di 66°. Non ti basta? Con una ss angleset puoi aprire ancora e ti trovi per le mani una vera DH bike.
Con tutta la versatilità che quel telaio ti può dare, anche in fase pedalatoria...
Non conosco la SS2, ma la Uzzi l'ho usata in diversi bike park, anche (soprattutto) scassatissimi con grande grande soddisfazione.
Tra l'altro la SS2, che fa 65° con forka da 160, con la Totem secondo me si apre troppo, teoricamente potresti perdere la sua dichiarata agilità.
A sto punto per un uso esclusivamente gravity prenderei in considerazione anche il 951. Nello scassato, tra le bike citate, non ha paragoni.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo