Intense fr-dh

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Provato qualche giorno fa sulla mia Uzzi ad usare il foro più a sinistra del G3, quindi BB più basso e angolo sterzo più sdraiato e discesistico.
Avendo regolato la lunghezza catena sulla posizione G3 più a destra mi sono trovato una catena troppo corta e non ho potuto usare i 2 pignoni più grandi.
Tra l'altro ingranando la prima volta uno dei due stavo per fare il danno :-) Non ci avevo pensato in effetti.......
Quindi banale ma importante, meglio regolare sempre la lunghezza della catena con il G3 sulla posizione più aperta se si vuole cambiare l'impostazione della geometria, ogni tanto.
Sul pedalato non ho notato peggioramenti, è salita come sempre.
In discesa ad andature sostenute si è comportata bene, più stabile a velocità medio alte, che è proprio quello che speravo!!
Ho solo tirato un paio di pedalate sui sassi essendo il BB più basso, cosa che potevo tranquillamente evitare chiudendo un po'le compressioni alle basse velocità dell'ammo.....
In definitiva per giri con salite non troppo lunghe e discese scassate da fare a bomba credo sia il settaggio G3 migliore.
 

cerberus

Biker superis
3/6/10
372
4
0
lugano (ch)
Visita sito
oggi sono andato a farmi fare un preventivo per una Uzzi, mamma che prezzo ma soprattutto mamma che MEZZO

in linea di massima dovrebbe essere così così

DHX 5 air (anche se non ne sono del tutto convinto)
Hammersmitd + X9 il resto
Crossmax SX
Fox VAN 160 RC2 FIt Kashima
Avid Code R
RS Reverb con remoto
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Una Talas 160 è stata la prima forcella che ho montato sulla mia e devo dire che mi ci sono trovato benone.
Escursione ottima anche per una Uzzi, soprattutto se hai intenzione di farci giri pedalati oltre alle sole discese.
Anche io all'inizio avevo montato un Dhx 5 ad aria, poi però ho optato per un ammo a molla che a fronte di un peso superiore può regalare più feeling in discesa. Ma la mia Uzzi la uso per giri con poca salita e mooooolta discesa quindi un po'di peso extra non mi crea nessun problema.
La foto della mia bestiolina in assetto enduro era questa: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=81536&page=128
Diciamo che il tuo allestimento, IMHO, è perfetto per dare alla Uzzi un assetto all mountain/enduro. Se poi vuoi sdraiare un filo l'angolo sterzo puoi sempre usare il terzo foro del forcellino G3 ;-)
 

Fra#42

Biker forumensus
15/9/09
2.294
0
0
29
alba, CN
Visita sito
oggi sono andato a farmi fare un preventivo per una Uzzi, mamma che prezzo ma soprattutto mamma che MEZZO

in linea di massima dovrebbe essere così così

DHX 5 air (anche se non ne sono del tutto convinto)
Hammersmitd + X9 il resto
Crossmax SX
Fox VAN 160 RC2 FIt Kashima
Avid Code R
RS Reverb con remoto

il prezzo sarà alto...ma la bici sarà assurda!:sbavon:
 

cerberus

Biker superis
3/6/10
372
4
0
lugano (ch)
Visita sito
per ora i miei unici dubbi sono per l'ammo, tra dhx 5 air e dhx 4 coil e per i cerchi.
I Fulcrum Red Fire mi piacciono tantissimo e costano anche un po' di meno, ma ovviamente sono più pesanti.
Anche se sinceramente del peso me ne frega poco, arrivare in cima 10/20 minuti prima non mi cambia nulla, è in discesa che ci si diverte
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
per ora i miei unici dubbi sono per l'ammo, tra dhx 5 air e dhx 4 coil e per i cerchi.
I Fulcrum Red Fire mi piacciono tantissimo e costano anche un po' di meno, ma ovviamente sono più pesanti.
Anche se sinceramente del peso me ne frega poco, arrivare in cima 10/20 minuti prima non mi cambia nulla, è in discesa che ci si diverte

Se non t'interessa il peso che lo metti a fare un DHX Air? Quello ad aria è un ammo giusto per la Tracer, per la Uzzi vai di Coil e godi!

Riguardo le ruote, per la mia Uzzi me ne ero fatto fare un paio da FR/DH del peso di soli 1900 grammi a circa 450 euro, con cerchi Azonic Outlaw rossi, raggi Sapim CX Ray e mozzi Hope rossi con 135x12 dietro. Fantastiche, sono tra le pochissime cose che non ho venduto ed infatti ora le monto sulla nuova (si fa per dire) bike.
Le Fulcrum (Red Zone) sulla mia Uzzi le ho avute ma non mi sono piaciute granchè. Per quello che costano le ritengo molto sopravvalutate.
 

cerberus

Biker superis
3/6/10
372
4
0
lugano (ch)
Visita sito
beh con il DHX Air si possono avere comunque 178 (giusto?) mm di escursione, più che sufficiente per fare di tutto e comunque il 5 penso sia molto valido come ammo. Ovviamente un Coil amplificherebbe ancora di più il piacere.

Come mai non ti sono piaciute le Fulcrum?
io oltre a Fulcrum e Crossmax avevo pure preso in considerazione le FSA Gravity light
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Credimi, non c'è paragone. Il DHX Air poi è previsto per un utilizzo pedalatorio, non proprio da Uzzi, per cui se a te interessa (giustamente) più la discesa allora ha poco senso.

Le Fulcrum esteticamente colpiscono, ma sono piuttosto fragili e mal rifinite, vedi adesivi che si staccano a guardarli.
Scorrono comunque piuttosto bene, ma con le Crossmax SX mi ero trovato decisamente meglio.

Opinioni comunque assolutamente personali, cumunque vai a montarla la Uzzi rimane un mezzo davvero super.
 

cerberus

Biker superis
3/6/10
372
4
0
lugano (ch)
Visita sito
allora guaderò se è fornibile con il DHX Coil, altrimenti lo metterò io dopo.

se dici che sono piuttosto fragili meglio lasciar perdere essendo io un bel manzo e vista la mia guida non proprio pulitissima. Delle Gravity sai dirmi qualcosa?
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
allora guaderò se è fornibile con il DHX Coil, altrimenti lo metterò io dopo.

se dici che sono piuttosto fragili meglio lasciar perdere essendo io un bel manzo e vista la mia guida non proprio pulitissima. Delle Gravity sai dirmi qualcosa?

Se non erro la Uzzi esce appositamente con il Coil dato che il telaio è studiato proprio per dare il massimo con l'ammo a molla. Se la vuoi Air la devi ordinare apposta, anche perchè il DHX Air per la Uzzi ha un tuning specifico.

Le Gravity, boh.....so solo che pesano.
 

cerberus

Biker superis
3/6/10
372
4
0
lugano (ch)
Visita sito
Ma il mercato Svizzero è tutto strano, quindi non mi meraviglierebbe nulla. Sono andato a vedere il telaio sabato e appunto era proposto con il DHX Air, quindi non saprei..

Le gravity light sono 2200. come le Red Fire
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
E oggi mi sono deciso....messa molla più tenera sull'RC4 della mia Uzzi.
Fino ad oggi ho dovuto girare con l'idraulica spalancata perché sentivo l'ammo troppo gnucco.
Io peso 65Kg, e bardato con zaino arriverò sui 69-70. Ho messo una molla da 400 libbre al posto di quella da 450 e mi sembra che sta volta il SAG ci sia, forse anche un filo abbondante, cosa che mi va benissimo almeno potrò far lavorare un po'l'ammo di idraulica se no la regolazione delle compressioni che ci sta a fare ?!?! :-)
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ah Cerberus, le Fulcrum Red Fire, quelle rosse da discesa per intenderci, io le sto usando sulla M9 già da novembre e ti posso dire che sono delle ruote SUPER, ma valide davvero!
A parte gli adesivi che vengono via solo guardandoli sono ruote davvero robustissime, le puoi punire quando e quanto vuoi, i raggi non mollano mai, restano sempre dritte e scorrevoli.
In 7 mesi di abusi davvero esagerati ho tirato i raggi 1 sola volta più per scrupolo che per necessità effettiva.
Certo se usi la Uzzi anche per pedalare magari potrai trovare ruote più leggere ma per fare freeride sono il massimo secondo me.
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
E sono in arrivo degli Hope M4 per la mia Uzzina.........mapoooork!!! Ogni volta i buoni propositi per mettere insieme una bici Enduro leggera e pedalabile vanno a put***e e alla fine, a forza di "upgrades" mi ritrovo tra le mani delle grezzissime bici da freeride pesanti e ignoranti, ma si può?!?!?!? IHIH, il freeride è proprio una malattia cronica :-)
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
New Uzzi in arrivo speriamo sia meno snodata :smile:
Esteticamente parlando ineccepibile a dir poco :sbavon:
_.jpg _-2.jpg

A quanto si vede modifiche al tubo obliquo e sopratutto al carro posteriore con ancora il G3 ma con una forma molto simile a quello del Tracer 2 che mi fa ben sperare sulla rigidità anche se ho notato manca già l'archetto tra i steli superiori di irrigidimento presente sul Tracer 2 :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo