intense 951

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Esili i G3??? ma siete fuori???





E il suo soddisfatto proprietario...
intense951_srt05web.jpg

Ci siamo conosciuti sabato a Caldirola! o-o
 
T

teoDH

Ospite
Ci siamo conosciuti sabato a Caldirola! o-o

A momenti mi fai morire Apo per cercare di starti dietro!!!:smile:

L'attilio mi ha chiamato frastornato dalle prestazioni del mezzo...
sabato prossimo lo provo a Priero, vedremo se il mio polso regge... dopo 7 mesi rimetto il culo su una DH, mi farò 2giri sul 69 per ricaburare e poi provo sto 951
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La mia è solo una sensazione, ma un click di bottom-out di troppo forse viene avvertito di più da un carro con 200 mm d'escursione che da uno con 250... bho... insomma, credo che 200 mm d'escursione siano più influenzabili... mi sbaglio?

Intense 951: 215mm
Glory DH 2009
Demo 8
Sunday
Commencal DH

L'intense 951, nell'intorno dei 220mm, non è sola.
Sono più rari i carri da 250/260mm che quelli sotto i 220mm.

Upper: non la digerisci proprio l'ipotesi che sia l'RC4 ad essere da "gente esperta" e che in fin dei conti il 951 altro non sia che sua "vittima" in termini di difficoltà di setting ? :-)
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Esili i G3??? ma siete fuori???

sono tra i forcellini più robusti che abbia mai visto, si infilano nel carro da entrambe le parti, non si muovono manco a cannonate!

Il carro, come tutti i carri di tutte le bici da DH, torcerà di sicuro, ma è l'assoluta normalità.

Quanto alla bici, posso dire solo una cosa, per quanto l'abbia usata solo in pistino... favolosa è dire poco, si infila in curva quasi da sola, è stabile e spara via bvene, il VPP lavora da dio, assorbe da paura, per ora ho settato l'RC4 in modo ingnorante, tutto a metà, tranne la compressione sulle basse velocità abbastanza rigida.

Ora aspetto di provarla sullo scassato deciso, ma la prima impressione è che è un vero giocattolo, è solo molto bassa come assetto, il che può spaventare all'inizio.

Ecco le foto del capolavoro... tutta rossa, spacca di brutto:





E il suo soddisfatto proprietario...

ZZZZZO!!!! Vabbeh che la bici è fatta davvero bene e il tuo amico l'ha montata davvero da sogno (IMHO PEDALI A PARTE!). Premetto pure che Teo Cappè sia uno dei miei fotografi preferiti. Ma foto così belle e con luci così ben gestite ad una bici non le avevo mai viste!
Se le sogna pure la INTENSE le foto così perfette delle sue opere! :celopiùg:
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
no no...al contrario... sono certo che un carro così avanzato e sensibile possa tranquillamente vivere con un Dhx.. dell'RC4 ancora si sa poco e sicuramente col tempo diverrà comprensibile ai più...
 
T

teoDH

Ospite
(IMHO PEDALI A PARTE)

ahahahahah...

pensa che lo abbiamo caricato tutti per quei pedali... io volevo prendergli gli straitline rossi, ma lui, ravanando su CRC, appena ha visto quelli è sbarellato...
gli piaccionolo sti pedali tamarri, sull'm1 aveva i bravemachine... questi almeno sono un po più leggeri.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
ahahahahah...

pensa che lo abbiamo caricato tutti per quei pedali... io volevo prendergli gli straitline rossi, ma lui, ravanando su CRC, appena ha visto quelli è sbarellato...
gli piaccionolo sti pedali tamarri, sull'm1 aveva i bravemachine... questi almeno sono un po più leggeri.

Beh direi che i flattoni STRAIT ci stavano alla grande... ma questi che ha messo non vogliono visti davvero... :smile:
 
T

teoDH

Ospite
Ma alla fine sta benedetta 951 in italia quanto costa?? sul sito di DSB non ci sono i prezzi...
Consigliate: intense 951, yeti 303r oppure nuova turner dhr?!?! :nunsacci:

Come mezzo da guidare il 951, come mezzo da ammirare il 303R...
Il DHR non ho avuto modo di vederlo dal vivo, ne di provarlo
 

gi@nc@rlo

Biker novus
27/8/09
26
0
0
verona
Visita sito
2999 è la versione FRO con RC4??
Sono molto indeciso tra intense e yeti, ho provato la 303 normale e sono rimasto molto sorpreso dall'efficienza del carro posteriore ma se devo essere sincero, troppa manutenzione... poi a sestola ne ho vista una che per l'impatto violento di finecorsa il piccolo leveraggio si è "capovolto" bloccando lo scorrimento...su una bici da oltre 4000euro non dovrebbe succedere!!!
sulla 303r sembra tutto + semplice il meccanismo...
Per la intense sono deluso sulla durata dei cuscinetti...acquistata una nuova l'anno scorso e già quest'anno ho dovuto sostituirli, 4grippati per infiltrazioni acqua!!! non lavo quasi mai le bici con l'idro, solo spugna...
 

sessertoy

Biker superis
18/8/08
431
21
0
Provincia di BS
Visita sito
L'ho vista da danger zone sia verde che blu e devo dire che non mi ha colpito come mi aspettavo, poi magari funziona da dio, ma a livello di costruzione e saldature confrontandola con un Pudel dh Alutech mi sembra che quest'ultimo sia superiore, però è solo la mia impressione personale.
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
al mio amico gli arriva propio di quel colore, e pensava piu o meno di montarla propio così...
comunque, dando un occhiata, ci sarà una versione minore della 951 stesso telaio, ma con escursioni minori, che alla fine è la intense slopestyle mod 2010
accetta forche fino 180,
la cosa si fa interessante!!! con una bella totem..!!!
per chi non si può pernettere la 951 la vedo un alternativa molto valida!!!
 

Allegati

  • intense_slopestyle_2010_ss.jpg
    intense_slopestyle_2010_ss.jpg
    50 KB · Visite: 74

gi@nc@rlo

Biker novus
27/8/09
26
0
0
verona
Visita sito
la ss 2010 ha dietro un'escursione di 160mm come la precedente, sostituisce solo la vecchia versione della ss...all'inizio dell'anno prossimo uscirà una versione non FRO della 951 per quelli che non si possono permettere la versione top.

Se gl'angoli della ss 2010 sono come quelli della precedente montando una totem davanti da 180 ti ritrovi una bici chopper, loro la consigliano con una 160mm per averla + reattiva e centrata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo