Informazioni Fiume Adda

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Conosci qualche sentiero lungo l'Adda tra Spino e Rilvota?
Mi rispondo da solo. Grazie alla domanda stimolante di bigchurch, sono andato sul sito del Parco dell'Adda Sud e ho trovato un utilissimo file KML con tutti i sentieri sterrati e non del Parco, facendomi subito individuare una validissima variante sulla sponda sinistra dell'Adda, passando per una parte del Canale Vacchelli, poi deviando per la Cascina San Martino, poi Cascina Ciocchera, arrivando poi a Rivolta.
Ottimo! Allora per la prossima volta ho già in mente una bella variante! :-)
Grazie ancora per il contributo ;-)
 
scusa big ......quando arrivi in fondo al vacchelli a spino come fai a passare dall'altra parte per continuare sino a comazzo? ho cercato di aggirarlo in tutti i modi senza riuscirci...........

Dal Vacchelli non passi dall'altra parte ma devi risalire l'Adda stando sul lato DX del fiume.
In periodi di siccità tavolta il passaggio di cemento che porta al Bocchi è transitabile, ma ultimamante non lo è stato.
Il primo ponte utile dovrebbe essere a Rivolta d'Adda, lo si vede bene anche su Google Earth.
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
...Quando organizziamo le uscite vengono anche persone senza nessuna esperienza di MTB , I consigli sul percorso solitamente si danno come se le persone a cui ti rivolgi siano al livello "beginner" perchè non conosci il loro livello, a Settembre allora possiamo organizzare qualcosa di più impegnativo !
E' quello che dicevo, immaginando che avrai a che fare con gente di tutti i livelli, dal pivello al super esperto. Allora ci si vede a Settembre! ;-)
 
E' quello che dicevo, immaginando che avrai a che fare con gente di tutti i livelli, dal pivello al super esperto. Allora ci si vede a Settembre! ;-)

Solo dopo aver fatto qualche garetta mi sono reso conto effettivamente di essere "competitivamente" solo di livello medio rispetto alla gente "che va" (alla Ticino Bike di Cassolnovo ho fatto pena 1,38h per fare 32 km ma davvero tosti ,terreno lunare, quando il primo ci ha messo 1h!, oggi con lo stesso tempo ho fatto 40km..)
Chi è ad alti livelli esce solo per allenarsi per le gare oppure esce con medie di 27-30 km/h, solitamente chi è venuto ai giri che abbiamo organizzato sono gente mediamente allenata che hanno voglia di uscire in compagnia.
Ne approfitto per girarVi il link del sito (magari lo avete già visto) di due veri biker, quello che secondo me è lo spirito, competizione a parte, della MTB.
Ci sono tracce e percorsi che ti fanno davvero venire voglia di pedalare!
http://www.paolo-sonja.net/bike/index.html
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
47
Dublino
Visita sito
Mi rispondo da solo. Grazie alla domanda stimolante di bigchurch, sono andato sul sito del Parco dell'Adda Sud e ho trovato un utilissimo file KML con tutti i sentieri sterrati e non del Parco, facendomi subito individuare una validissima variante sulla sponda sinistra dell'Adda, passando per una parte del Canale Vacchelli, poi deviando per la Cascina San Martino, poi Cascina Ciocchera, arrivando poi a Rivolta.
Ottimo! Allora per la prossima volta ho già in mente una bella variante! :-)
Grazie ancora per il contributo ;-)



Mi sà che mi riconvertirò in un biker "navigato"...; bravo Slimer!
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
47
Dublino
Visita sito
Noooo non ci posso credere rinneghi l'essere ramingo... ti dovro' chiamare NavigatoBob ? :smile::smile:

BobNAVIGATOR...; eh non è male...:hahaha:
Penso che comunque la strada l'avremmo trovata lo stesso; però magari sbagli una deviazione e ti fai magari cinque km in più..;ne "canni" un'altra e ti perdi...poi quel giorno magari viaggi un pò al limite..eh insomma son tutti fattori da considerare in un giro..; il naviga viene comodo;
NON SEMPRE conviene appartenere alla natura Raminga :il-saggi:
 
programmi e mappe per gps:

metodo offline (no google earth)

con gps trackmaker si possono calibrare le mappe, basta avere una qualsiasi carta geografica con indicate ,due punti sulle diagonale, le coordinate GPS.
io ogni tanto uso le carte della compass in scala 1:50000 che scannerizzo e riporto su gps trackmaker

http://www.gpstm.com/

fonti per mappe:
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/ptk (utile la carta tecnica regionale che ti fa vedere anche le strade vicinali)

eportando la carta in jpg la si importa in trackmaker calibrandola.
le mappe si possono esportare e convertire per i vari gps cartografici utilizzando GpsBabel. (converte anche le tracce tra tutti i formati)

http://www.gpsbabel.org/

chiudo il fuori tema.
 

bigchurch

Biker superioris
4/5/07
833
0
0
lodi vecchio
Visita sito
scusa big ......quando arrivi in fondo al vacchelli a spino come fai a passare dall'altra parte per continuare sino a comazzo? ho cercato di aggirarlo in tutti i modi senza riuscirci...........

Quando sei lì o torni indietro sul ponte di spino o prendi l'argine a sx dopo il vialetto alberato avendo di fronte la prima chiusa del canale e prosegui per rivolta dove passi in paese e dopo l'ingresso dl parco preistorico prosegui dritto passando sotto il ponte fino a un km. prima di cassano , in alternativa prima di uscire dal sentiero puoi aggirare il parco, vegetazione permettendo, costeggiando l'adda.
 

bassa6

Biker ciceronis
7/3/09
1.464
4
0
60
Visita sito
Quando sei lì o torni indietro sul ponte di spino o prendi l'argine a sx dopo il vialetto alberato avendo di fronte la prima chiusa del canale e prosegui per rivolta dove passi in paese e dopo l'ingresso dl parco preistorico prosegui dritto passando sotto il ponte fino a un km. prima di cassano , in alternativa prima di uscire dal sentiero puoi aggirare il parco, vegetazione permettendo, costeggiando l'adda.


grz -...........ci provo domenica
 

bigchurch

Biker superioris
4/5/07
833
0
0
lodi vecchio
Visita sito
La mappa dei percorsi del parco evita opportunamente le "bandite" fonte di rischio da settembre fino a gennaio e di ripetute discussioni con i "caccin" sono due in definitiva una inizia/finisce duecento metri dopo il ponte di spino sulla dx orografica, quindi tutta la zona da lì fino al bivio con il boschetto di galgagnano e appunto l'altra dal canale vacchelli fino alla cascina Ciocchera, guarda caso le zone che repute + belle e wilderness.

allegato il percorso che attraversa la bandita :il-saggi:
 

Allegati

  • Vacchelli-Cassano.rar
    3,4 KB · Visite: 8

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
La mappa dei percorsi del parco evita opportunamente le "bandite" fonte di rischio da settembre fino a gennaio e di ripetute discussioni con i "caccin" sono due in definitiva una inizia/finisce duecento metri dopo il ponte di spino sulla dx orografica, quindi tutta la zona da lì fino al bivio con il boschetto di galgagnano e appunto l'altra dal canale vacchelli fino alla cascina Ciocchera, guarda caso le zone che repute + belle e wilderness.

allegato il percorso che attraversa la bandita :il-saggi:
Preziosissimo allegato :prost:
Guardando con attenzione su Google Earth, si nota anche sulla sponda opposta qualche sentiero che costeggia il fiume, ma non vorrei rimanere intrappolato in qualche zona paludosa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo