Incurabile paura di volare in aereo... HELP ME!

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
Non hai il controllo della situazione neanche quando un personaggio brucia un semaforo rosso e ti centra in pieno magari con un suv sa2.5 tonnellate e tu sei su una c2 da 900kg...
Poi io non tollero (come figlio) le limitazioni alle mie esperienze per le paure delle madri...

Jaky non hai capito molto di quello che ho detto...
Ti dico che a parità di incidente (ammesso che possa esistere parità fra lo schiantarsi con un airbus e schiantarsi con una macchina o un treno), con un mezzo "terrestre" hai cmq sempre (o cmq ti sembra che tu abbia) una via di fuga...Ti spiego meglio..Se sto dentro un pulman e mi accorgo che qualcosa non và, volendo (per assurdo), posso spaccare un vetro, aprire una porta e buttarmi a terra (Certo forse morirò cmq cadendo fuori, ma non è detto) e magari cavarmela cmq...Se invece sto dentro un airbus e mi accorgo che qualcosa non va a Xmila piedi da terra, cosa posso fare?..spacco un oblò?..apro lo sportellone dell'aereo e mi butto di sotto ?.....A mio avviso non è la stessa cosa....Forse sarà solo una cosa mentale...e sicuramente lo è...ma mi sento molto più padrona della mia sorte su mezzi terrestri che non su quelli volanti...

Per l'altra cosa di cui parlavi , usi un termine "non tollerare" decisamente esagerato la dove fosse riferito ad una scelta (seppur discutibile) fatta dai tuoi genitori e che riguardi te come figlio...
Però, visto che immagino ti riferissi a quel che avevo riportato io come esperienza personale, voglio tranquillizzarti in quanto mio figlio all'epoca del viaggio aveva appena 7 anni, quindi sotto la mia tutela e poco gli sarebbe importato se farsi il viaggio in aereo o meno.... o-o
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Jaky non hai capito molto di quello che ho detto...
Ti dico che a parità di incidente (ammesso che possa esistere parità fra lo schiantarsi con un airbus e schiantarsi con una macchina o un treno), con un mezzo "terrestre" hai cmq sempre (o cmq ti sembra che tu abbia) una via di fuga...Ti spiego meglio..Se sto dentro un pulman e mi accorgo che qualcosa non và, volendo (per assurdo), posso spaccare un vetro, aprire una porta e buttarmi a terra (Certo forse morirò cmq cadendo fuori, ma non è detto) e magari cavarmela cmq...Se invece sto dentro un airbus e mi accorgo che qualcosa non va a Xmila piedi da terra, cosa posso fare?..spacco un oblò?..apro lo sportellone dell'aereo e mi butto di sotto ?.....A mio avviso non è la stessa cosa....Forse sarà solo una cosa mentale...e sicuramente lo è...ma mi sento molto più padrona della mia sorte su mezzi terrestri che non su quelli volanti...

Per l'altra cosa di cui parlavi , usi un termine "non tollerare" decisamente esagerato la dove fosse riferito ad una scelta (seppur discutibile) fatta dai tuoi genitori e che riguardi te come figlio...
Però, visto che immagino ti riferissi a quel che avevo riportato io come esperienza personale, voglio tranquillizzarti in quanto mio figlio all'epoca del viaggio aveva appena 7 anni, quindi sotto la mia tutela e poco gli sarebbe importato se farsi il viaggio in aereo o meno.... o-o
Vedi come dici tu...è solo una cosa mentale perchè dubito fortemente che tu abbia vie di fuga nell'esempio che ho fatto... quindi da cosa mentale è ingiustificata perchè deriva dalla scarsa conoscenza che si ha dei mezzi volanti...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Il problema è che si vuole trovare una soluzione logica ad una paura illogica...
Io faccio naturalmente il tifo per chi viaggia, mi paga lo stipendio, ma mi rendo
conto che la paura del volo è difficilmente superabile.
Alexxangel, se per esempio tuo figlio fosse ricoverato in ospedale in un luogo
raggiungibile solo in aereo, tu lo prenderesti subito e senza stare troppo a pensare
alle tue paure, voglio dire che se si ha paura del volo l'unico modo per superarla
è avere un motivo di viaggiare sopra l'aereo che sia maggiore della paura che si ha...
e così poi si evita di privarsi delle enormi opportunità che il volo offre:
andare a Londra senza buttare più di tre giorni di vacanza nel viaggio,
vedere il mondo da un punto di vista unico,
avere la possibilità di incontrare Lampo ai comandi dell'aereo,
per i maschietti, poter incontrare la hostess del famoso video su YouTube...
... perchè perdersi queste opportunità?
 
  • Mi piace
Reactions: Billo

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
come si fa a non scrivere nulla......
a parte che io parto lunedì mattina per londra, ovviamente in aereo,....il volo è il sogno dell'uomo, così come l'immergersi in acqua, ma nel volo, nello stare in cielo forse maggiormente si avverte il realizzarsi del sogno intimo di ogni uomo....librarsi liberi nel cielo, come Jonathan il gabbiano per il sol gusto di stare lì a godersi le correnti ascensionali, fare una picchiata.....godersi il volo....certo non è con un aereo di linea che provi tutto ciò....ma se chiudi gli occhi ce la puoi fare
 
  • Mi piace
Reactions: Billo

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
Il problema è che si vuole trovare una soluzione logica ad una paura illogica...
Io faccio naturalmente il tifo per chi viaggia, mi paga lo stipendio, ma mi rendo
conto che la paura del volo è difficilmente superabile.
Alexxangel, se per esempio tuo figlio fosse ricoverato in ospedale in un luogo
raggiungibile solo in aereo, tu lo prenderesti subito e senza stare troppo a pensare
alle tue paure, voglio dire che se si ha paura del volo l'unico modo per superarla
è avere un motivo di viaggiare sopra l'aereo che sia maggiore della paura che si ha...
e così poi si evita di privarsi delle enormi opportunità che il volo offre:
andare a Londra senza buttare più di tre giorni di vacanza nel viaggio,
vedere il mondo da un punto di vista unico,
avere la possibilità di incontrare Lampo ai comandi dell'aereo,
per i maschietti, poter incontrare la hostess del famoso video su YouTube...
... perchè perdersi queste opportunità?

HAi ragione anche tu Lampo....E' chiaro che se dovesse essere una emergenza alla fine lo prenderei...Fra i due mali scelgo il minore....Però in situazioni normali dove posso scegliere...faccio diversamente... o-o
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
l'unica paura che devi avere a Londra è quella di non farti ciulare la borsa...a me è successo sotto Natale, alla mia ragazza hanno fregato la borsa in uno Starbucks in Regent Street a 4 ore dal volo di ritorno in Italia, con tutto dentro,fuorchè i biglietti di volo.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.129
5.212
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Tanto io non volerò mai :D

può darsi, però non sai che ti perdi...

guarda anche io ho una paura irrazionale del volo (forse te lo avevo già detto) però prendo l'aereo lo stesso, magari per lavoro (ed in tal caso c'è poco da scegliere), ebbene un po' d'ansia il giorno prima, sudarella per pochi minuti al decollo ed all'atterraggio, ma durante il volo sto veramente tranquillo ed il panorama da lassù è spettacolare.

o-o
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
EHEHEH sono contento per te e per tutti quelli che volano e che si godono il momento!

io non me lo goderò... fa nulla dai... tanto ho altri centomila modi per rischiare la vita godendo come un pazzo :-)
anzi quest'anno ne inizio uno nuovo.....
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Mi sono sempre chiesto a proposito :
Ma perchè inventano tutto e non inventano un modo per salvarsi in caso di
imminente pericolo di crash su un aeromobile ?
In alcuni casi il tempo teorico si sarebbe pure per azzardare una sorta di "ultima spiaggia"
penso che in questo caso a livello psicologico chi vola con paura sarebbe un tantino aiutato, o no?
 
  • Mi piace
Reactions: Billo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo