Incurabile paura di volare in aereo... HELP ME!

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
e allora una seppur minima giustificazione razionale (infinitesimale quanto il fattore rischio) me la dai.....
Si certo...mica ho detto io che stai scrivendo cazzate...
Tu ponevi dei problemi e io ti rispondo per quanto è in mia conoscenza...
Ma come non hai paura ad attraversare la strada, salire sull'ascensore, quidare in autostrada o ancora andare in treno, non è più giustificata la payra di volare...
 

Bomber70

Biker grossissimus
hai ragione jaky...ma quello che ha scritto che che dico cazzate io manco lo caco....bisognerebbe aver paura di elementi come lui!!!!!!
Io non dico che la mia paura è razionale.....è irrazionale al 99,99%....ma come al cuor non si comanda, neppure al cagotto...e le certezze che ostentate non è che servano poi tantissimo a calmarmi....
Io son salito in aereo prima di nascere, a 3 anni accompagnavo mio padre sugli aerei da turismo (un po' più pericolosi di quelli di linea), sicuramente al momento del decollo e dell'atterraggio rilevo un'attenzione maggiore ai rumori e movimenti dell'aereo, ma non voglio convincerti nè prenderti in giro, Igor.

La paura si combatte con l'abitudine e la conoscenza, dovresti farti forza e volare un po', forse in futuro la tua paura diminuirà.
Non ci son cure, purtroppo.
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
La paura non è incontrollabile! La paura deriva dalla non conoscenza...inutile girarci intorno...


Non è mica vero...Io so benissimo che l'aereo è il mezzo più sicuro e che bla bla bla....So tutto....ma siccome anche un caso su mille può capitare...e siccome non faccio molto affidamento sulla famosa frase
"e che proprio a me deve capitare?"...preferisco evitare...:mrgreen:
Anche perchè sinceramente non è esattamente il "mezzo" aereo che mi mette paura, ma il genere "umano" che tiene in mano il tutto(ovviamente parlo di tutto quel che vi ruota attorno..a iniziare dai controlli obbligatori a finire con il pilota(scusa lampo :mrgreen:))...
Si l'errore umano può esserci in ogni campo, ma vuoi mettere un errore umano su un treno e uno su un aereo?..In aereo non ci sono vie di fuga..tu sei li dentro...e li rimani...come vada vada...la tua sorte non dipende in alcun modo da te...
Ora non per voler mettere il dito nella piaga...ma ricordo un' annata tremenda per i disastri aerei...2005 ..e precisamente Agosto...E la riporto non per scoraggiare nessuno, ma perchè fu per me un periodo abbastanza preoccupante in quanto esattamente a fine luglio, mio figlio prese per la prima volta l'aereo con suo padre...e ricordo che tutti questi disastri successero poco dopo...Devo dire che li ricordo ancora con molta apprensione...se fossero successi prima, dubito che avrei lasciato mio figlio andare col padre...Lo so sarò scema..ma così è...
  • 2 agosto: un Airbus 340 della compagnia di bandiera francese "Air France" esce di pista e s'incendia durante la fase di atterragio all'aeroporto Pearson di Toronto, Canada. Quattordici delle 309 persone a bordo, 297 passeggeri e 12 membri di equipaggio, rimangono ferite.
  • 6 agosto: un Atr-72 della compagnia tunisina "Tuninter" fa un ammarraggio d'emergenza per un guasto a entrambi i motori al largo di Palermo. Tutti italiani i 34 passeggeri a bordo: 13 morti, tra cui anche il co-pilota di nazionalità tunisina, 3 i dispersi. L'aereo era partito da Bari ed era diretto a Djerba.
  • 14 agosto: si schianta a Grammatiko, 40 km da Atene, un Boeing 737-800 della compagnia low cost cipriota "Helios Airways" diretto a Larnaca. Tutte le 121 persone a bordo perdono la vita: l'aereo volava con il pilota automatico inserito, perché il comandante e il suo secondo erano morti prima dell'impatto probabilmente causa di guasto all'impianto di pressurizzazione.:specc:
  • 16 agosto: un Md-80 della compagnia "West Caribbean Airways" in viaggio da Panama con 152 persone a bordo precipita vicino a Mairacaibo, in Venezuela. Tutti i passeggeri, la maggior parte originari delle Martinica francese, muoiono nell'impatto.
  • 22 agosto: un aereo da turismo si è schiantato contro una montagna in Svizzera. Tutte morte le quattro persone a bordo, ha riferito la polizia che non spiega ancora le cause dell'incidente.
  • 23 agosto: un Boeing 737-200 della compagnia di bandiera peruviana "Tans" precipita vicino alla città Pucallpa, in Perù, durante un atterraggio di emergenza. 41 vittime accertate. A bordo dell'aereo viaggiavano anche 4 italiani.
Scusate se è poco...:rosik:
 

Bomber70

Biker grossissimus
Quanti morti l'anno solo sulle strade italiane? E in Europa? e negli USA? e nel mondo?
Quanti ciclisti investiti?
Quanti pedoni?

La sola cosa che fa paura è che un aereo porta dalle 50 alle 500 persone, se viene giù, possono anche morire tutte.

Un automobile normalmente può contenerne 5, quindi fa meno sensazione...ma sommiamo tutte le automobili incidentate...ogni anno di incidenti stradale muore un intero comune solo in Italia...altro che airbus!
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
Quanti morti l'anno solo sulle strade italiane? E in Europa? e negli USA? e nel mondo?
Quanti ciclisti investiti?
Quanti pedoni?

La sola cosa che fa paura è che un aereo porta dalle 50 alle 500 persone, se viene giù, possono anche morire tutte.

Un automobile normalmente può contenerne 5, quindi fa meno sensazione...ma sommiamo tutte le automobili incidentate...ogni anno di incidenti stradale muore un intero comune solo in Italia...altro che airbus!

Bomber tu razionalmente hai ragione...forse è anche vero che una macchina con 5 persone fa meno sensazione di un airbus con 150 persone...
Xò il discorso (almeno mio) è la paura legata all'essere cmq relegata ad una situazione di cui tu non hai controllo e in cui tu non hai via di uscita...
CErto anche la macchina fa incidenti...anche un treno è vero..Però la dinamica degli incidenti è diversa...poichè un aereo che cade lascia poco margine alla speranza di sopravvivenza...mentre x una auto o un treno è diverso....e poi cmq con i mezzi "terrestri", hai di certo una via di fuga che l'aereo difficilmente offre......:paur:
Non so..a me questa cosa mi terrorizza proprio.....sapere di non avere vie di fuga e quindi di essere inerme di fronte a qualsiasi evento...:specc:
 

Bomber70

Biker grossissimus
Bomber tu razionalmente hai ragione...forse è anche vero che una macchina con 5 persone fa meno sensazione di un airbus con 150 persone...
Xò il discorso (almeno mio) è la paura legata all'essere cmq relegata ad una situazione di cui tu non hai controllo e in cui tu non hai via di uscita...
CErto anche la macchina fa incidenti...anche un treno è vero..Però la dinamica degli incidenti è diversa...poichè un aereo che cade lascia poco margine alla speranza di sopravvivenza...mentre x una auto o un treno è diverso....e poi cmq con i mezzi "terrestri", hai di certo una via di fuga che l'aereo difficilmente offre......:paur:
Non so..a me questa cosa mi terrorizza proprio.....sapere di non avere vie di fuga e quindi di essere inerme di fronte a qualsiasi evento...:specc:

E' vero, non hai il controllo della situazione...ma è vero che nemmeno in treno o in autobus c'è...

Irrazionalmente sembra di essere più al sicuro in un treno che viaggia a 130 km/h su due binari, senza possibilità di scartare a destra o a sinistra...ma se ci pensiamo, non è una situazione felicissima...

In auto teniamo il volante, ma anche lì abbiamo una situazione illusoria di controllo, perchè intanto siamo seduti in 1 tonnellata e mezzo di acciaio a 50-130 km/H, in mezzo ad altrettanti automobilisti nella stessa situazione...se uno di loro, o un camion, dovesse perdere il controllo per qualsivoglia ragione, che facciamo?

Per me, non ci sono grandi differenze...poi è chiaro, non voglio costringere nessuno...ma riflettiamoci, siamo comunque inermi...
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Non hai il controllo della situazione neanche quando un personaggio brucia un semaforo rosso e ti centra in pieno magari con un suv sa2.5 tonnellate e tu sei su una c2 da 900kg...
Poi io non tollero (come figlio) le limitazioni alle mie esperienze per le paure delle madri...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo