INCIDENTI in Bike...

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.252
1.174
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Discesa tecnica e a tratti veloce senza casco.........ti piace rischiare....... ti é andata di lusso, io con casco ginocchiere e gomitiere ...... sono a casa con la spalla ko ....... e non immagino nemmeno come fosse andata senza protezioni.
Buona guarigione.
 

Scuderia84

Biker superis
11/7/11
445
1
0
Belluno
Visita sito
Single track già fatto..tratto con 3 scalini formati da delle radici...entro veloce,mi parte il davanti e volo per 4 metri sbattendo la testa per terra....
varie abrasioni e mal di testa la sera....Niente di che ma EVVIVA IL CASCO....
poi ci sono le cadute da scemo in salita sempre su single dove pattina il posteriore e si finisce giù come un pivello,ma quelle nessuno ha il coraggio di raccontarle:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
ragazzi a me non è mai successo niente di grave, sono caduto 3 volte ma non mi sono fatto niente e le altre volte saltavo dalla bici e atterravo in piedi. però ora vi chiedo se mi dovessi fare male a tal punto da non muovermi che viene l'elisoccorso o l'ambulanza, la bici che fine fa? la lasciano la?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
ragazzi a me non è mai successo niente di grave, sono caduto 3 volte ma non mi sono fatto niente e le altre volte saltavo dalla bici e atterravo in piedi. però ora vi chiedo se mi dovessi fare male a tal punto da non muovermi che viene l'elisoccorso o l'ambulanza, la bici che fine fa? la lasciano la?
Certo che nooooo.....
Chiamano anche un carro attrezzi con meccanici sprcializzati che prelevano la bici, si informano su dove spedirla, la sistemano, la lavano la imballano e la spediscono al proprietario...
Ovviamente il tutto è gratis....
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ragazzi a me non è mai successo niente di grave, sono caduto 3 volte ma non mi sono fatto niente e le altre volte saltavo dalla bici e atterravo in piedi. però ora vi chiedo se mi dovessi fare male a tal punto da non muovermi che viene l'elisoccorso o l'ambulanza, la bici che fine fa? la lasciano la?

è la stessa domanda che mi sono fatto io il 2 giugno quando mi sono rotto una vertebra cervicale ed i soccorritori volevano chiamare il 118.
Da incoscente sono tornato a casa in bici facendo 6 km in discesa e poi mi sono fatto portare al pronto soccorso da mia moglie.
Quando mi hanno detto "la trasferiamo in unità spinale di un altro ospedale per essere operato" ho capito che quei km avrebebro potuto anche darmi il colpo di grazia!
ne avrò ancora per un mese, ma avrei potuto ridurmi come Fogar se la frattura fosse stata diversa.
Quindi d'ora in poi fan' c... la bici, soldi per comprarne un'altra si troveranno sempre. Meglio chiamare il 118 per niente che pentirsene poi!
 

febea

Biker superis
8/11/09
357
14
0
in the moon
Visita sito
scusami se ti rompo i maroni ancora, ma la risposta non lo avevo perchè bla bla bla , è sbagliata quella giusta è ho fatto una c.....ta ad uscire senza casco se me lo dimentico ancora vado per ciclabili. :spetteguless::prost:
ci siamo passati più o meno tutti , meglio rinunciare ad un giro bello e atteso che rinunciare a tutti i giri :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
quindi la bici la lasciano la? vabbè che se è un incidente grave non credo che sia ancora intera, piuttosto la butto in un burrone poi la andrò a recuperare
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Incidenti ne ho avuti tanti, sia su bdc che su MTB...

Racconterò solo il più grave che ho avuto, dieci anni fa, quello che mi aveva fatto smettere con la bici (in realtà ho smesso un anno dopo, perché non riuscivo più a vincere la paura).

-----------------

Discesa in sterrato non tecnica ma molto ripida, su bici prestata dal cugino perché la mia era dal meccanico.
Inutile dire che è da COGLIONI fare percorsi difficili e sopratutto per la prima volta con una bici che non si conosce. Ora lo so.

Scendevo giù veloce, troppo; all'epoca mi piaceva.

Becco una serie di buche profonde, di quelle che i mezzi agricoli lasciano sulle strade vicinali, creando delle vere e proprie trappole in quanto sono voragini che si aprono su strade liscissime e compattate e che vedi solo all'ultimo secondo.

La forca comincia a lavorare, ma lavora troppo, ci sono così tante buche che non riesce mai a tornare in posizione di riposo tra un salto e l'altro... capisco che si mette male e provo a rallentare, ma ormai è inutile, le gomme toccano terra per un millisecondo ogni dieci metri, da quanto saltano.

Alla fine trovo la buca finale, quella del colpo di grazia, la più profonda e per niente avvallata, un vero e proprio crepaccio. La forca si arrende, va a fine corsa, impunto l'anteriore, effetto catapulta: l'incubo di tutti.

Volo non so per quanti metri, atterro di faccia, il casco sul davanti è spaccato in due, mi diranno dopo.

Mandibola rotta sotto gli incisivi, cartilagine del condilo sinistro (dove la mandibola si "attacca" alla cranio) distrutta, labbro superiore in frattaglie (così avrebbe detto il medico del pronto soccorso giorni dopo, vantandosi della ricostruzione eseguita), ma soprattutto due vertebre dorsali con frattura da espulsione, per capirci sono arrivato esattamente a scoprire il midollo, ma senza toccarlo. Un miracolato, a detta dei medici.

Due mesi immobile a letto, poi due mesi di busto ingessato, poi due mesi di busto mobile in alluminio, placca in titanio sulla mandibola e tante belle cicatrici per ricordarmi di essere meno c......e.



Non andate mai troppo veloci su discese che non conoscete, con mezzi che non conoscete.
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
è la stessa domanda che mi sono fatto io il 2 giugno quando mi sono rotto una vertebra cervicale ed i soccorritori volevano chiamare il 118.
Da incoscente sono tornato a casa in bici facendo 6 km in discesa e poi mi sono fatto portare al pronto soccorso da mia moglie.
Quando mi hanno detto "la trasferiamo in unità spinale di un altro ospedale per essere operato" ho capito che quei km avrebebro potuto anche darmi il colpo di grazia!
ne avrò ancora per un mese, ma avrei potuto ridurmi come Fogar se la frattura fosse stata diversa.
Quindi d'ora in poi fan' c... la bici, soldi per comprarne un'altra si troveranno sempre. Meglio chiamare il 118 per niente che pentirsene poi!

se si sente male in zona schiena è meglio non alzarsi e stare li ad aspettare l'elicottero o qualsiasi soccorritore; spesso forti indolenzimenti sono segno di qualcosa che non è piu come prima, ci sono passato anch'io, quando sono precipitato nel fosso ho provato ad alzarmi ma sembrava di avere 10 incudini che incombevano su di me e una forte oppressione era il segno del cedimento(per fortuna non gravissimo) di una vertebra e dello sterno....son stato buono li ad aspettare in compagnia deglia amici, mai mossa piu giusta grazie anche all'esperienza vissuta in terza persona capitata ad un amico che è stato sparato di testa contro un albero dopo il capottone(modello uomo cannone) e si è giocato 3 vertebre, cio nonostante in quattro nn siamo riusciti a tenerlo buono complice molto nervosismo e perdita di memoria passeggera, è andata bene anche li ma poteva andare molto peggio....p.s. da quella volta casco in testa aperto in salita e integrale in discesa forever!!!!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
se si sente male in zona schiena è meglio non alzarsi e stare li ad aspettare l'elicottero o qualsiasi soccorritore



Ti dico solo che dopo il mio incidente la Misericordia* locale non riusciva a raggiungermi con l'ambulanza e senza nemmeno vedermi HA DETTO AI MIEI AMICI DI CARICARMI IN AUTO E SCENDERE A VALLE.
Cioè, questi qui hanno fatto spostare uno con tre vertebre rotte a due ragazzi digiuni di ogni nozione di primo soccorso e fatto caricare su una pandina che si è fatta lo sterrato fino a valle.

Io non avevo memoria di questi fatti, quando me lo hanno raccontato volevo andare alla sede della Misericordia e menarli... ho rinunciato a qualunque tipo di vendetta fisica o legale solo per riconoscenza verso un Fato che mi aveva davvero salvato per i capelli.

Il mio amico mi ha raccontato che in ambulanza, quando ha cominciato a capire che avevo le vertebre fratturate, voleva ammazzare quello con cui aveva parlato per telefono.



*omologa della Croce Rossa e simili
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Anche una clavicola o le costole non sono da sottovalutare, quando la botta e violenta e' meglio attendere i soccorsi sperando che sappiano cosa fare, un breve corso base di primo soccorso e' davvero troppo utile e andrebbe fatto da ogni biker perche' il nostro sport non e' il golf o le bocce in ogni citta' se ne svolgono basta informarsi puo' servire a se stessi e agli altri, almeno sapere le nozioni base. Per quanto riguarda la bici che fine fa, se stiamo parlando di botte forti la bici e' l'ultima cosa che ti interessa.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
oggi è toccato a me,come ho scritto nel topic che ho aperto..un volo che neanche io so spiegarmi,rotolato giù per una decina di metri sul fianco della montagna..trauma cranico,un po' di graffi,collo incriccato e tanto spavento!!..mi è andata molto bene..prima caduta "seria" dopo tre mesi
 

prato-77

Biker novus
11/12/05
30
0
0
Gradara
Visita sito
oggi invece è toccata a me e vi parlo solo di qualche graffio che il Fato, la Madonna, i Santi e non so chi altro hanno fatto in modo che non fosse qualcosa di molto peggio!!
stavo rientrando a casa con un mio compagno di uscite in un tratto lungo il fiume Conca che affrontiamo decine e decine di volte durante tutto l'anno (ma quasi sempre nel verso contrario). arriviamo in un punto in cui il sentiero è franato nel fiume e costringe a passare in un piccolissimo spazio per le ruote e sopratutto a ridosso della vegetazione ai bordi del tracciato.
il mio amico avanti a me di pochi mt colpisce con la testa una canna. non faccio in tempo a dire e fare nulla chemi sento la testa infilzata da uella canna e girata come se avesse ricevuto un cazzotto. il tempo di fermarmi e sento subito un gran dolore al volto in particolare sul naso. passa qualche secondo e sento il caldo sangue scivolarmi sulla punta del naso.
per fortuna ho con me sempre nello zaiono un kit di primo soccorso così che riusciamo a disinfettare le ferite e capire cosa sia successo.
la canna si è infilata tra il casco e l'occhiale, tanto da segnarmi la fronte sopra il sopracciglio ed ha poi proseguito la sua corsa fino ad impattare sul fianco del naso a qualche mm dalla ghiandola lacrimale dell'occhio sinistro.
l'occhiale probabilemente è riuscita a deviare di quel tanto che basta per evitare che ora io sia orbo. suppongo comunque che se il mio casco fosse stato dotato di una visiera è probabile che na sarebbe successo nulla.
se solo ripenso alla forza con cui quella canna mi ha ribaltato la faccia e alla possibilità che si potesse piantare nell'occhio ho ancora i brividi addosso.
penso che per un po' quando troverò un sentiero un po' chiuso l'istinto sarà quello di rallentare fortemente. buona guarigione a tutti!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo