INCIDENTI in Bike...

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Sabato a due mesi dal''incidente alla spalla (frattura e lussazione) e dopo 20 sedute di riabilitazione sono tornato sul campo.. un 1800 metri di dislivello sulle Dolomiti, per trattarmi bene.

La spalla è ben distante dalla sua forma migliore, ogni volta che la sforzo i muscoli si lamentano e la paura di fare qualche movimento brusco ed involontario è sempre presente ma in bicicletta non mi ha mai dato fastidio e mi sono goduto la giornata alla grande.

Non disperate e buona guarigione a tutti
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
Sabato a due mesi dal''incidente alla spalla (frattura e lussazione) e dopo 20 sedute di riabilitazione sono tornato sul campo.. un 1800 metri di dislivello sulle Dolomiti, per trattarmi bene.

La spalla è ben distante dalla sua forma migliore, ogni volta che la sforzo i muscoli si lamentano e la paura di fare qualche movimento brusco ed involontario è sempre presente ma in bicicletta non mi ha mai dato fastidio e mi sono goduto la giornata alla grande.

Non disperate e buona guarigione a tutti


Tra due giorni tolgo finalmente il tutore,ma sono terrorizzato da quanto sentenzierà l'ortopedico:intervento chirurgico?
Leggere però del tuo ritorno in sella mi da un pizzico d'ottimismo in più! :celopiùg:
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
Ciao, come è andata? Dai che il gruppo plurinfortunati lo vuol sapere :)

Ciao.Mercoledì son tornato in ospedale e finalmente dopo 32 giorni da incubo mi hanno rimosso lo spaventoso tutore! Forse sembrerò ridicolo,ma devo confessare che al momento della rimozione mi hanno fatto sdraiare perchè temevano che svenissi..dalla paura:paur:! Ebbene si,dopo 32 giorni nei quali comunque mi sentivo protetto dal tutore,temevo un pò irrazionalmente che una volta tolto l'osso sarebbe uscito di nuovo...:maremmac: Cercate di capire,dopo quello che ho passato...
Una volta passata la paura,purtroppo non è che ci sia stato posto all'entusiasmo per la liberazione:dolori tremendi alla spalla ed al povero gomito immobilizzato per così tanto tempo,movimenti limitatissimi per entrambi.L'ortopedico non si è sbilanciato sulla prognosi(riabilitazione,eventuale operazione) senza prima vedere i risultati della risonanza magnetica.Risonanza fatta ieri,ma risultati solo lunedì prossimo.
Quindi ancora giorni di snervante attesa.Però devo ammettere che non sono così pessimista:si,i dolori sono forti,soprattutto la notte,ma in due giorni sto recuperando molti movimenti,riesco anche ad adoperare rasoio e spazzolino,a scrivere e prendere numerosi oggetti e tutta questa instabilità della spalla non mi sembra di sentirla..:spetteguless:
Vabbè,meglio non illudersi ed aspettiamo l'esito della risonanza.Però,come mi ha consigliato Max,ascolterò anche il mio corpo e non solo i medici!:il-saggi::il-saggi:
 
Ciao.Mercoledì son tornato in ospedale e finalmente dopo 32 giorni da incubo mi hanno rimosso lo spaventoso tutore! Forse sembrerò ridicolo,ma devo confessare che al momento della rimozione mi hanno fatto sdraiare perchè temevano che svenissi..dalla paura:paur:! Ebbene si,dopo 32 giorni nei quali comunque mi sentivo protetto dal tutore,temevo un pò irrazionalmente che una volta tolto l'osso sarebbe uscito di nuovo...:maremmac: Cercate di capire,dopo quello che ho passato...
Una volta passata la paura,purtroppo non è che ci sia stato posto all'entusiasmo per la liberazione:dolori tremendi alla spalla ed al povero gomito immobilizzato per così tanto tempo,movimenti limitatissimi per entrambi.L'ortopedico non si è sbilanciato sulla prognosi(riabilitazione,eventuale operazione) senza prima vedere i risultati della risonanza magnetica.Risonanza fatta ieri,ma risultati solo lunedì prossimo.
Quindi ancora giorni di snervante attesa.Però devo ammettere che non sono così pessimista:si,i dolori sono forti,soprattutto la notte,ma in due giorni sto recuperando molti movimenti,riesco anche ad adoperare rasoio e spazzolino,a scrivere e prendere numerosi oggetti e tutta questa instabilità della spalla non mi sembra di sentirla..:spetteguless:
Vabbè,meglio non illudersi ed aspettiamo l'esito della risonanza.Però,come mi ha consigliato Max,ascolterò anche il mio corpo e non solo i medici!:il-saggi::il-saggi:

ti capisco perfettamente, io mi sono operato alla spalla per lussazione recidiva ancora nel 1998, è stato un calvario....a parte che l'anestesia mi ha scatenato al risveglio attacchi di panico che mi sarei portato appresso per un pezzo, c'è stato poi il momento della rimozione del bendaggio fisso dopo 23gg -mi sembra- incredibile, bisogna provare, non riuscivo a raddrizzare il braccio, la spalla non parliamone, nemmeno una semplice abduzione mi riusciva, poi senza accorgersene e con una buona fisioterapia sono tornato quasi quello di prima, ma come detto alla rimozione del bendaggio sensazioni da paura....
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
ciao.mercoledì son tornato in ospedale e finalmente dopo 32 giorni da incubo mi hanno rimosso lo spaventoso tutore! Forse sembrerò ridicolo,ma devo confessare che al momento della rimozione mi hanno fatto sdraiare perchè temevano che svenissi..dalla paura:paur:! Ebbene si,dopo 32 giorni nei quali comunque mi sentivo protetto dal tutore,temevo un pò irrazionalmente che una volta tolto l'osso sarebbe uscito di nuovo...:maremmac: Cercate di capire,dopo quello che ho passato...
Una volta passata la paura,purtroppo non è che ci sia stato posto all'entusiasmo per la liberazione:dolori tremendi alla spalla ed al povero gomito immobilizzato per così tanto tempo,movimenti limitatissimi per entrambi.l'ortopedico non si è sbilanciato sulla prognosi(riabilitazione,eventuale operazione) senza prima vedere i risultati della risonanza magnetica.risonanza fatta ieri,ma risultati solo lunedì prossimo.
Quindi ancora giorni di snervante attesa.però devo ammettere che non sono così pessimista:si,i dolori sono forti,soprattutto la notte,ma in due giorni sto recuperando molti movimenti,riesco anche ad adoperare rasoio e spazzolino,a scrivere e prendere numerosi oggetti e tutta questa instabilità della spalla non mi sembra di sentirla..:spetteguless:
Vabbè,meglio non illudersi ed aspettiamo l'esito della risonanza.però,come mi ha consigliato max,ascolterò anche il mio corpo e non solo i medici!:il-saggi::il-saggi:
doppi auguriiiiii !!!!!!!!!
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
... Ebbene si,dopo 32 giorni nei quali comunque mi sentivo protetto dal tutore,temevo un pò irrazionalmente che una volta tolto l'osso sarebbe uscito di nuovo......
Quando, dopo 5 settimane di tutore, il Doc aveva deciso di farelo togliere come da "tabella" mi son sentito un po' smarrito... :nunsacci:
...l'avrei tenuto volentieri ancora x qualche giorno! :il-saggi:
Avevo avuto il timore che il callo osseo cedesse di colpo! :maremmac:
 

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
Dai [MENTION=45759]Eddie60[/MENTION] !
Il mio è stato un infortunio molto meno pesante, ma i primi giorni sono stati difficili.. Sentivo come se la Clavicola si muovesse ad ogni cosa facessi..
Ora riesco ad andare in bici e l'unico blocco che ho è mentale. La. Spalla fa male solo in passaggi stretti dove bisogna andare di forza con il manubrio...

In gamba! :celopiug:
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
[MENTION=7284]maxgastone[/MENTION]
[MENTION=5075]PaoloG[/MENTION].
[MENTION=16197]iz5dki[/MENTION]
[MENTION=3023]gammaray[/MENTION]
[MENTION=66050]Fuoristradale[/MENTION]

Grazie ragazzi,per gli auguri ed i consigli!:prost:
Vi terrò aggiornati quando ritirerò i risultati della risonanza e terminerà questa snervante attesa...:paur:
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
di nulla scherzi e mi raccomando non farti prendere dallo sconforto, il tempo sarà la migliore medicina....

Sono daccordo... dopo un immobilizzazione importante i primi minuti sono terribili, vedrai che, oltre la riabilitazione, anche tutti i gesti della vita quotidiana miglioreranno piano piano, giorno dopo giorno.

Se ricordo quando ho tolto il gesso al braccio (dalla mano alla spalla) dopo 24 giorni, sembrava veramente quello di un'altra persona.... anzi, una protesi...
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
II aggiornamento - Frattura malleolo peroneale disassata
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6539334&postcount=873

La scelta di operarmi pare stia dando risultati incoraggianti. Ieri, dopo solo 34 giorni dall'intervento di osteosintesi con placca 5 viti, senza ingessatura, il chirurgo mi ha ordinato di eliminare stampelle e tutore.
Dal 15 settembre potrò ricominciare a pedalare su strada e da fine settembre gli allenamenti. Considerato quello che leggo e sui tempi di recupero non posso lamentarmi.
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
A grande richiesta:aggiornamento!
Lunedì,risultato risonanza magnetica:cuffia dei nuotatori,tendini e legamenti o.k. o quasi!:celopiùg:
Ma:"accentuata retroversione glenoidea,irregolarità della glena" e..."frattura di Hill Sachs inversa con marcato edema"...:maremmac:
Mercoledì ancora in ospedale per controllo e per mostrare la risonanza all'ortopedico;due ore d'attesa in ambulatorio e vi lascio immaginare la tensione e l'angoscia per una sentenza quasi scontata:operazione!
E invece sbagliavo! L'ortopedico osservava a lungo la risonanza,mi visitava e sentenziava:per ora nessuna operazione,proviamo la via conservativa:cucù:!! Tanta fisioterapia e nuovo controllo fra tre settimane,ma sempre che non vi sia recidiva,in tal caso..:prega: In effetti la frattura non è così grave da richiedere un intervento chirurgico che sarebbe alquanto cruento e complesso,legamenti e tendini sono a posto,fisioterapia,tanta prudenza ed evitare per ora alcuni movimenti"pericolosi".Ovviamente no bici,ma posso tornare a guidare.
Insomma ragà,un grande,grandissimo sospiro di sollievo:la strada è ancora lunga ed in salita,ma almeno l'orizzonte s'è fatto meno cupo.
Dopo alcune sedute di fisioterapia dedicate solo al gomito,che ovviamente ha risentito della lunga immobilità causata dal tutore,da ieri iniziata anche quella per la spalla:dolori atroci,ma sono molto,molto motivato! E poi ad aiutarmi a sopportare questa lunga e dolorosa fisio c'è che la fisioterapista è una ragazza davvero stupenda :sbavon::beautifu:!! Non tutti i mali vengono per nuocere! Ma la moglie non la pensa così...:rosik:
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

maravich

Biker serius
18/12/06
242
42
0
PONTE NUOVO
Visita sito
Bike
Evil
Ciao a tutti, scrivo questo post del mio incidente il 02-06-2013 per diverse ragioni:
Per ringraziare Tarantola e Maio, che e sono stati al mio fianco e aiutato a soccorrermi chiamando al servizio soccorso di Pavullo e standomi affianco in tutto il tempo
Ringraziare , come no, al Servizio di soccorso di Pavullo che sono stati bravissimi e velocissimi
Detto questo, il risultato de l'incidente e stato:
Lussazione del femore con frattura del acetabolo!
Dopo 3 mesi e mezzo di riabilitazione e tante fatiche sono riuscito a lasciare le stampelle! e sono anche riuscito a fare 10 km in bici sul pari!
Se tutto va bene potrò rimettermi in sella e rifare enduro e DH nella prossima primavera
Scrivo anche (e aggiungo foto) per farvi notare la causa del mio incidente:
Rottura manubrio in carbonio
si potrebbe pensare a una possibile chiusura del manettino del regisella troppo stretto (anche se uso sempre la chiave dinamo-metrica), ma i test fatti di un amico che lavora nel reparto corse della Ferrari, hanno smentito questa ipotesi.
cmq lascio giudicare a voi...
(solo che io di manubri in carbonio non ne monterò mai più) :prost:
 

Allegati

  • IMG-20130615-WA0009.jpg
    IMG-20130615-WA0009.jpg
    56,4 KB · Visite: 132
  • 20130602_184836.jpg
    20130602_184836.jpg
    62,5 KB · Visite: 112
  • cicatrice.jpg
    cicatrice.jpg
    38,1 KB · Visite: 100
  • Mi piace
Reactions: paolo965

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ciao a tutti, scrivo questo post del mio incidente il 02-06-2013 per diverse ragioni:
Per ringraziare Tarantola e Maio, che e sono stati al mio fianco e aiutato a soccorrermi chiamando al servizio soccorso di Fanano e standomi affianco in tutto il tempo
Ringraziare , come no, al Servizio di soccorso di Fanano che sono stati bravissimi e velocissimi
Detto questo, il risultato de l'incidente e stato:
Lussazione del femore con frattura del acetabolo!
Dopo 3 mesi e mezzo di riabilitazione e tante fatiche sono riuscito a lasciare le stampelle! e sono anche riuscito a fare 10 km in bici sul pari!
Se tutto va bene potrò rimettermi in sella e rifare enduro e DH nella prossima primavera
Scrivo anche (e aggiungo foto) per farvi notare la causa del mio incidente:
Rottura manubrio in carbonio
si potrebbe pensare a una possibile chiusura del manettino del regisella troppo stretto (anche se uso sempre la chiave dinamo-metrica), ma i test fatti di un amico che lavora nel reparto corse della Ferrari, hanno smentito questa ipotesi.
cmq lascio giudicare a voi...
(solo che io di manubri in carbonio non ne monterò mai più) :prost:

in bocca al lupo per un rapido recupero
 
Ciao a tutti, scrivo questo post del mio incidente il 02-06-2013 per diverse ragioni:
Per ringraziare Tarantola e Maio, che e sono stati al mio fianco e aiutato a soccorrermi chiamando al servizio soccorso di Pavullo e standomi affianco in tutto il tempo
Ringraziare , come no, al Servizio di soccorso di Pavullo che sono stati bravissimi e velocissimi
Detto questo, il risultato de l'incidente e stato:
Lussazione del femore con frattura del acetabolo!
Dopo 3 mesi e mezzo di riabilitazione e tante fatiche sono riuscito a lasciare le stampelle! e sono anche riuscito a fare 10 km in bici sul pari!
Se tutto va bene potrò rimettermi in sella e rifare enduro e DH nella prossima primavera
Scrivo anche (e aggiungo foto) per farvi notare la causa del mio incidente:
Rottura manubrio in carbonio
si potrebbe pensare a una possibile chiusura del manettino del regisella troppo stretto (anche se uso sempre la chiave dinamo-metrica), ma i test fatti di un amico che lavora nel reparto corse della Ferrari, hanno smentito questa ipotesi.
cmq lascio giudicare a voi...
(solo che io di manubri in carbonio non ne monterò mai più) :prost:


mi hai fatto venire i "peli dritti"!!!!
Anche perchè pure io ho un manubrio in carbonio....
Cavolo, ma ha ceduto di schianto!!! Senza nessun preavviso immagino, spaventoso!!!
Tanti, tanti auguri, ciao:cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo