INCIDENTI in Bike...

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
Grazie per il conforto e per i consigli, purtroppo come sospettavo, ho avuto la brutta conferma, una costola rotta che al pronto soccorso non è stata vista (con ben 5 proiezioni :nunsacci:), è spuntata fuori (e si vede benissimo) ieri pagando in uno studio di radiologia, (con solo 2 lastre).
Ora sono molto amareggiato per tutta la vicenda e vorrei intraprendere azioni legali verso coloro che "non hanno visto niente" ....

e' tipico delle fratture costali rendersi visibili solo qualche giorno dopo il trauma, semmai avrebbero dovuto dirti al PS che non c'era evidenza di fratture ma che non si potevano escludere, nel caso di ritornare dopo qualche giorno x un eventuale controllo.
In ogni caso non credo che la terapia sarebbe cambiata (ora che la frattura costale si vede ti han forse ingessato? Oppure ti han operato? Non credo.
L'unica complicanza di rilievo e' il pneumotorace ovvero la "foratura" del polmone da parte di un spuntone della costola rotta, ma non si buca il polmone, semmai entra aria tra i 2 fogllietti della pleura ed il polmone collassa, da qui l'affanno. Parlane col tuo medico di base e se vuoi anche col tuo avvocato e vedi che ti suggeriscono.
Poi un pnx si puo' presentarre anche spontaneamente senza bisogno di fracassarsi una costola.
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
SONO MOLTO MORTIFICATO DELL 'ACCADUTO, SPERO TANTO IN UNA PRONTA GUARIGIONE, HO PROVATO SULLA MIA PERSONA COSA VUOL DIRE, EVITANDO IL PEGGIO AD UN RAGAZZO SCOUT CHE ERA CADUTO IN UN DIRUPO IN MONTAGNA .
NON MOLLARE MAI !!!! :il-saggi:
BUONA STRADA
BANDW
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
e' tipico delle fratture costali rendersi visibili solo qualche giorno dopo il trauma, semmai avrebbero dovuto dirti al PS che non c'era evidenza di fratture ma che non si potevano escludere, nel caso di ritornare dopo qualche giorno x un eventuale controllo.
Sicuramente è come dici tu che la frattura non si vede subito, ma penso che io questo lo debba sapere dal medico o dal radiologo che mi ha visitato al Pronto soccorso e non da un pubblico ed autorevole forum di MTB (senza nulla togliere a nessuno, anzi, fortuna che esiste). Peraltro se solo avessi saputo ciò, avrei fatto molto più attenzione, per fare solo un esempio, anche a starnutire, visto ciò a cui si potrebbe andare in contro :nunsacci:
Inoltre, non sono un radiologo, ma mi pare che malgrado la pessima qualità della lastra da me scannerizzata, non ci voglia molto a vedere che è rotta :nunsacci:
pic1b.jpg



In ogni caso non credo che la terapia sarebbe cambiata (ora che la frattura costale si vede ti han forse ingessato? Oppure ti han operato? Non credo.
L'unica complicanza di rilievo e' il pneumotorace ovvero la "foratura" del polmone da parte di un spuntone della costola rotta, ma non si buca il polmone, semmai entra aria tra i 2 fogllietti della pleura ed il polmone collassa, da qui l'affanno. Parlane col tuo medico di base e se vuoi anche col tuo avvocato e vedi che ti suggeriscono.

Ho già parlato con il medico e come sappiamo tutti, la costola non può essere ingessata, ma come hai segnalato tu, adesso sò che devo fare attenzione alla possibile "foratura" ed alle probabili conseguenze che se ne potrebbero avere, ma ripeto, questo lo devo sapere dal medico del pronto soccorso, che tra l'altro, alla mia insistenza del come mai non ci fosse stato nulla di rotto, malgrado il mio dolore, mi ha risposto con il sorriso sulle labbra: Mi dispiace ma non ha nulla di rotto, però se vuole gliele rompo io :nunsacci:

Poi un pnx si puo' presentarre anche spontaneamente senza bisogno di fracassarsi una costola.
Certo, ma se non è mai successo in 42 anni e poi invece il pnx si presenta nello stesso punto dove si è fracassata una costola non esattamente diagnosticata dopo una caduta, allora le cose sono ben diverse :nunsacci:
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
SONO MOLTO MORTIFICATO DELL 'ACCADUTO, SPERO TANTO IN UNA PRONTA GUARIGIONE, ..............

Grazie per il sostegno iz5dki, prenderò tutte le precauzioni del caso e stai tranquillo che non mollerò mai (...spero!!!), d'altronde non sarà certo una costola a fermarmi (spero neanche qualche altra rottura :smile:), per adesso ho solo rabbia per la circostanza dell'accaduto, delle possibili conseguenze che ne potrei o potuto avere, e dal riposo forzato che devo fare, beh, meno male che c'è il forum a tenermi compagnia in questi giorni di convalescenza :celopiùg:
 

L@TTiCiNo

Biker tremendus
14/1/10
1.173
0
0
Ragusa
Visita sito
Aggiorno il topic con un ultimo evento accadutomi lunedì scorso
Mentre mi recavo al luogo di appuntamento, su asfalto, per andare sull'Etna con il pullman, ad un incrocio, una tipa non si ferma, io ero in controsenso, pinzata sui freni e volo dell'angelo con atterraggio sul bitume con un braccio sotto al costato destro.
Mi sono subito alzato, la tipa che guidava è scesa dalla macchia incredula di quello che aveva visto (non capita tutti i giorni di vedere un "elefante" volare dalla bici, cadere a terra e vederlo rialzare come se fosse un acrobata da circo). Dopo i convenevoli del caso...........nulla di rotto non si preoccupi.............sicuro?............si, vada tranquilla...........risalgo in bici e proseguo. Il dolore era leggero, mi tocco l'emitorace destro, sembra che non ci sia nessuna rottura, quindi proseguo insieme ami miei amici per il giro del giorno, ma sullo sterrato la botta inizia a farmi male, proseguiamo tutta l'intera mattinata, la dura risalita tra i sentieri dell'Etna fà pagare il suo conto, il dolore aumenta sempre più e mi sento davvero male, uno dei mie amici si "sacrifica per me" e porta il mio zaino sulle sue spalle (oltre il suo). Dopo circa 55 km e oltre 900 mt di dislivello arrivo a casa, comunico a mia moglie che "dobbiamo andare al pronto soccorso" (vi risparmio i particolari :specc:) dove arrivo alle 16:15 circa, qui faccio le mie 4 ore di fila ed alle 20:30 circa dopo 5 radiografie effettuate, mi dimettono dicendomi che non ho niente di rotto (anzi molto sarcasticamente, il medico del Triage, Biker di MTb anche lui, mi dice che se insisto ancora un pò, provvederà lui a rompermelo qualche osso :smile:).
Mi faccio la mia cura di punture di Voltaren per tre giorni e da ieri mattina il dolore mi è aumentato. Da stamattina sento uno scricchiolio sull'emitorace destro dove ho preso la botta, secondo me ho una costola rotta o forse incrinata, domani ritorno a fare le mie 4 ore di fila al pronto soccorso dove mi hanno effettuato le lastre e chiederò delucidazioni in merito al dolore :nunsacci: Nel frattempo la bici è posteggiata nel garage e ne approfitto per un ciclo di manutenzione periodica approfondita
ehi Bandw, anch'io leggo sl adesso ke ti sei combinato per le feste... rimettiti presto e come ti ho detto guarisci in fretto ke Iddu ci aspetta:celopiùg:
Mi dispiace veramente che ti sei fatto male , spero che ti rimetterai presto in forma :prost:


P:S X apo61 :spetteguless: eventualmente non mi dovesse leggere fai da portavoce .
glieli porto io i tuoi saluti ;-)
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
...alla mia insistenza del come mai non ci fosse stato nulla di rotto, malgrado il mio dolore, mi ha risposto con il sorriso sulle labbra: Mi dispiace ma non ha nulla di rotto, però se vuole gliele rompo io :nunsacci:

...:

E' quello che pensavo anch'io, un medico dovrebbe dar informazioni corrette visto che uno specialista, radiologo o un ortopedico che sia certe cose dovrebbe saperle.capirei che non le sappia un oculista o un medico dentista......e poi un medico del pronto soccorso dovrebbe aver un atteggiamento piu' cauto...mah. Secondo me i migliori medici sono i medici veterinari che capiscono che problema ha il paziente che hanno di fronte senza far tante domande o senza tanti esami clinici e radiologici, e tanti medici non dovrebbero fare nemmeno i veterinari perche' per loro i pazienti non solo altro che polli da spennare.Poi se un medico oltre a non sapere fa battute da cabaret allora non ci siamo proprio. Potresti tornare da lui, dirgli che la sua visita medica non e' stata corretta, che il referto radiologico era sbagliato (ma scommetto che sul referto c'era scritto "non evidenti fratture" anziche' "non fratture" per poter eventualmente sostenere che davanti al giudice che "beh si la frattura c'era ma che non era evidente..." (tanto x pararsi il :quinonsp: ma allora che ci sta a fare li' un radiologo che per non vedere cose "non evidenti" va bene anche un lavavetri di strada, che non ti son state date informazioni corrette, che hai forti dolori, pure un po' di affanno e poi vedere se il doc ha ancora voglia di far lo spiritoso...impelagarsi in una causa medico-legale dall'esito incerto non so se vale la pena ma questo io lo farei o-o
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
ehi Bandw, anch'io leggo sl adesso ke ti sei combinato per le feste... rimettiti presto e come ti ho detto guarisci in fretto ke Iddu ci aspetta:celopiùg:
Grazie L@tticino, lo spero anch'io di rimettermi presto perchè non voglio fare aspettare troppo "Iddu e dintorni" :smile::smile:
glieli porto io i tuoi saluti ;-)
Grazie ad Hantrax per gli auguri e Buona strada anche a te o-o

.............ma scommetto che sul referto c'era scritto "non evidenti fratture" anziche' "non fratture" per poter eventualmente sostenere che davanti al giudice che "beh si la frattura c'era ma che non era evidente..." ...........
Purtroppo penso anch'io che sarà proprio così, sono in attesa di saperlo :nunsacci:
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.052
42
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Aggiorno il topic con un ultimo evento accadutomi lunedì scorso
Mentre mi recavo al luogo di appuntamento, su asfalto, per andare sull'Etna con il pullman, ad un incrocio, una tipa non si ferma, io ero in controsenso, pinzata sui freni e volo dell'angelo con atterraggio sul bitume con un braccio sotto al costato destro.
Mi sono subito alzato, la tipa che guidava è scesa dalla macchia incredula di quello che aveva visto (non capita tutti i giorni di vedere un "elefante" volare dalla bici, cadere a terra e vederlo rialzare come se fosse un acrobata da circo). Dopo i convenevoli del caso...........nulla di rotto non si preoccupi.............sicuro?............si, vada tranquilla...........risalgo in bici e proseguo. Il dolore era leggero, mi tocco l'emitorace destro, sembra che non ci sia nessuna rottura, quindi proseguo insieme ami miei amici per il giro del giorno, ma sullo sterrato la botta inizia a farmi male, proseguiamo tutta l'intera mattinata, la dura risalita tra i sentieri dell'Etna fà pagare il suo conto, il dolore aumenta sempre più e mi sento davvero male, uno dei mie amici si "sacrifica per me" e porta il mio zaino sulle sue spalle (oltre il suo). Dopo circa 55 km e oltre 900 mt di dislivello arrivo a casa, comunico a mia moglie che "dobbiamo andare al pronto soccorso" (vi risparmio i particolari :specc:) dove arrivo alle 16:15 circa, qui faccio le mie 4 ore di fila ed alle 20:30 circa dopo 5 radiografie effettuate, mi dimettono dicendomi che non ho niente di rotto (anzi molto sarcasticamente, il medico del Triage, Biker di MTb anche lui, mi dice che se insisto ancora un pò, provvederà lui a rompermelo qualche osso :smile:).
Mi faccio la mia cura di punture di Voltaren per tre giorni e da ieri mattina il dolore mi è aumentato. Da stamattina sento uno scricchiolio sull'emitorace destro dove ho preso la botta, secondo me ho una costola rotta o forse incrinata, domani ritorno a fare le mie 4 ore di fila al pronto soccorso dove mi hanno effettuato le lastre e chiederò delucidazioni in merito al dolore :nunsacci: Nel frattempo la bici è posteggiata nel garage e ne approfitto per un ciclo di manutenzione periodica approfondita

ornai non si pò circolare più sulle strade
 

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
58
Milano
Visita sito
Oggi ho fatto la seconda visita e relativa lastra, il mio omero è rimasto nella posizione della scorsa settimana, come si vede dalla lastra, quindi si sta consolidando in modo regolare, ancora due settimane , poi altra RX, visita e probabilmente mi tolgono il bendaggio.
Finalmente qualcosa di positivo, oggi sono proprio contento !!
Lo so è scomposta ma l'ortopedico mi ha sconsigliato l'intervento se non strettamente necessario e qui non lo è ancora.
 

Allegati

  • Frontale 45 gradi.jpg
    Frontale 45 gradi.jpg
    15,4 KB · Visite: 24

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Ciao come sta andando? Se il decorso e' buono i dolori dovrebbero essersi attenuati e qualche pedalata in piano e con prudenza oppure sui rulli forse potresti anche farla...Hai ancora dolori?

Ciao gammaray e grazie per il pensiero.
Pian piano sta andando molto meglio (domani sono già 21 giorni dal piccolo incidente) anche se domenica scorsa non sono riuscito a trattenere uno starnuto che rimandavo dalla mattinata ed ho sentito un male boia (poi confermatomi in nulla di preoccupante)

Ormai per questa settimana ho fatto riposo (anche perchè sono stato anche raffreddato cotto), da lunedì forse, pian piano, riprenderò a muovermi, anche perchè sto soffrendo molto a stare "imprigionato" a casa. o-o
 

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
58
Milano
Visita sito
Oggi ho fatto la seconda visita e relativa lastra, il mio omero è rimasto nella posizione della scorsa settimana, come si vede dalla lastra, quindi si sta consolidando in modo regolare, ancora due settimane , poi altra RX, visita e probabilmente mi tolgono il bendaggio.
Finalmente qualcosa di positivo, oggi sono proprio contento !!
Lo so è scomposta ma l'ortopedico mi ha sconsigliato l'intervento se non strettamente necessario e qui non lo è ancora.

A 30 giorni dalla frattura, visita e RX, altre due settimane di bendaggio :omertà: ma con il permesso di sganciare la parte bassa e 2 volte al giorno toglierlo e cominciare a fare esercizi, con braccio diritto a peso morto facendolo roteare tipo pendolo.
Oggi ho fatto anche la visita fisiatrica e prenotato le sedute di riabilitazione, considerando che toglierò il bendaggio il 28 c.m. e il 1 Marzo comincerò la terapia, mi hanno dato un periodo di riabilitazione fino al 12 Aprile con possibilità di riprendere l'attività pedalatoria a discrezione del fisiatra durante il periodo della riabilitazione.
Insomma alla fine se tutto va come deve ci saranno voluti tre mesi, più o meno come mi avevano pronosticato all'inizio, amen :medita:

Ciao
Sergio
 

bajulera

Biker superis
17/12/10
367
104
0
60
Modena
Visita sito
Bike
Scott Spark 27.5
Ciao gammaray e grazie per il pensiero.
Pian piano sta andando molto meglio (domani sono già 21 giorni dal piccolo incidente) anche se domenica scorsa non sono riuscito a trattenere uno starnuto che rimandavo dalla mattinata ed ho sentito un male boia (poi confermatomi in nulla di preoccupante)

Ormai per questa settimana ho fatto riposo (anche perchè sono stato anche raffreddato cotto), da lunedì forse, pian piano, riprenderò a muovermi, anche perchè sto soffrendo molto a stare "imprigionato" a casa. o-o
Ho letto solo ora dell'infortunio che ti e' capitato,ti auguro una pronta ripresa e di ritornare in bike quanto prima.
Certo che stare imprigionato in casa e' forse piu' duro del male fisico ma la bike e l'Etna ti aspettano.
Vai fra.:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Ho letto solo ora dell'infortunio che ti e' capitato,ti auguro una pronta ripresa e di ritornare in bike quanto prima.
Certo che stare imprigionato in casa e' forse piu' duro del male fisico ma la bike e l'Etna ti aspettano.
Vai fra.:prost:

Grazie per l'incoraggiamento baji, proprio domani ricorre un mese dall'accaduto.
In effetti sono stanco e stufo di stare rinchiuso a a casa, in special modo sapendo che appunto l'Etna e la Bike mi aspettano :smile::smile:, speriamo comunque di non farli aspettare troppo, ormai siamo agli sgoccioli!! :i-want-t:
 

IngCane

Biker serius
A 30 giorni dalla frattura, visita e RX, altre due settimane di bendaggio :omertà: ma con il permesso di sganciare la parte bassa e 2 volte al giorno toglierlo e cominciare a fare esercizi, con braccio diritto a peso morto facendolo roteare tipo pendolo.
Oggi ho fatto anche la visita fisiatrica e prenotato le sedute di riabilitazione, considerando che toglierò il bendaggio il 28 c.m. e il 1 Marzo comincerò la terapia, mi hanno dato un periodo di riabilitazione fino al 12 Aprile con possibilità di riprendere l'attività pedalatoria a discrezione del fisiatra durante il periodo della riabilitazione.
Insomma alla fine se tutto va come deve ci saranno voluti tre mesi, più o meno come mi avevano pronosticato all'inizio, amen :medita:

Ciao
Sergio
Piano piano le cose si stanno sistemano dai! Buona guarigione e a presto in biga a pedalare!:i-want-t:
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Azz... ragazzi, questo 3d è un tantino terrorizzante:!::!::!:! Nel gruppetto con cui esco io sono quello che ogni tanto, se non se la sente di fare un passaggio, fa un tratto a piedi o segue un percorso alternativo: delle volte mi sono sentito poco coraggioso per questo ma, a leggere questa discussione, mi viene il dubbio che talora è meglio non osare troppo, specie se la tecnica (come nel mio caso) è ancora acerba. Vengo dal running e secondo me lo sport deve servire a far stare meglio, non a distruggersi e poi dover star fermi dei mesi per aver voluto fare gli scavezzacollo... fermo restando che un pizzico di rischio è connaturato alla nostra disciplina e che l'incidente può capitare anche alla più prudente e tranquilla delle persone.

P.S.: Ovviamente auguri di pronta guarigione a tutti gli infortunati.
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Aggiorno il topic con una notizia positiva.......per me........... la mia costola si è completamente saldata ed io ho ripreso a pedalare, ora mi tocca recuperare tutto quello che mi sono perso. :smile:

Grazie a tutti per l'affetto dimostratomi :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo