In giro per le colline (e montagne) torinesi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Io e il capogita Luca approfittando delle previsioni meteo al momento favorevoli volevamo fare ancora un giro in quota e si pensava si andare in bassa val Maira. Se qualcuno è interessato è il benvenuto. Si parte sul presto.
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
Ma chi, il dott. Binotto? Tra gli sponsor ci ha un compro oro.

E dai non andate tutti al bike park che non sono attrezzato!

ad alpet non servono le bicione, sono andato con gente con bici da xc.
Sono sentieri lunghi e molto flow, le rocce le hanno dovute mettere loro in alcuni punti per fare alcune sezioni un po' più tecniche.
La difficoltà è data dalla velocità con cui si vuole affrontare la discesa (sono più di 700m di dislivello)

TI serve solo la voglia di divertirti e la compagnia giusta

:smile:Sì proprio quello!! E nei bike park fa pure il furbetto...:smile:

quindi cosa ti serve che stasera faccio l'ordine
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
§ilvë®.§u®fë®;6673480 ha scritto:
Ciao Pier, per me si fa troppo impegnativa, considerando che venerdì ho anche una cena di lavoro.



Invece se qualcuno va al bikepark verrei volentieri!
E' lontano? quando andate?

Mi spiace, sarà per un altra volta, dato le previsioni belle e che è una delle ultime possibilità che la stagione ci da ci tengo a fare un bel giro di montagna, per quelli di ripiego ci sarà tutto l'inverno purtroppo. Ci si sente alla prox , buon park.
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
cicot sara' ma per me e' difficile. evidentemente son proprio scarso!

ma ti posso dire che c'era l'amico di Rigers che aveva appena comprato la bici una cannondale vecchissima full da 80mm di escursione alla sua seconda uscita in mtb e si è divertito tantissimo, sarà sicuramente portato più il fatto si essere un amico di RIgers ha fatto il resto però conosco altre persone, principiante che ci sono stati e non hanno trovato difficoltà tecniche.

§ilvë®.§u®fë®;6673480 ha scritto:
Ciao Pier, per me si fa troppo impegnativa, considerando che venerdì ho anche una cena di lavoro.



Invece se qualcuno va al bikepark verrei volentieri!
E' lontano? quando andate?

Noi andremmo sabato, ovviamente non siamo certi, per via dell'incognità pupo, ma le intenzioni e la voglia ci sono.
Il park si trova a san giacomo di roburent, circa un'ora e mezza da torino
 

lavecchia70

Biker urlandum
12/5/13
518
0
0
Torino
Visita sito
ma ti posso dire che c'era l'amico di Rigers che aveva appena comprato la bici una cannondale vecchissima full da 80mm di escursione alla sua seconda uscita in mtb e si è divertito tantissimo, sarà sicuramente portato più il fatto si essere un amico di RIgers ha fatto il resto però conosco altre persone, principiante che ci sono stati e non hanno trovato difficoltà tecniche.



Noi andremmo sabato, ovviamente non siamo certi, per via dell'incognità pupo, ma le intenzioni e la voglia ci sono.
Il park si trova a san giacomo di roburent, circa un'ora e mezza da torino

Difficoltà tecniche non ce ne sono è vero però la pendenza è notevole e ti obbliga (almeno per me) a usare molto i freni. Io l'ho trovato molto stancante fisicamente soprattutto per le mani! Quando sono andato era secchissimo è molto polveroso quindi bisognava stare molto attenti soprattutto fuori traiettoria dove c'erano accumuli di polvere riportata che a volte è stata fatale! Comunque come difficoltà l'ho trovato più difficile di Bardonecchia e Monginevro e meno difficile di Prali.
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Quanto è dislivello + per v. Maira?
Cose umane? Intorno a 1500?

Io ho voglia di pedalare un po' e sono dell opinione di girare in alto finché è possibile.
Se andate lasciate ora e luogo ritrovo:)
Ciau
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Difficoltà tecniche non ce ne sono è vero però la pendenza è notevole e ti obbliga (almeno per me) a usare molto i freni. Io l'ho trovato molto stancante fisicamente soprattutto per le mani! Quando sono andato era secchissimo è molto polveroso quindi bisognava stare molto attenti soprattutto fuori traiettoria dove c'erano accumuli di polvere riportata che a volte è stata fatale! Comunque come difficoltà l'ho trovato più difficile di Bardonecchia e Monginevro e meno difficile di Prali.

ti quoto completamente. stesse sensazioni. proprio per la stanchezza son riuscito a fare solo 3 discese in una giornata l'ultima volta che ci sono andato!
i miei problemi di ginocchio, spalla e mano non ringraziavano .....ma io ci tornerei! dai chi ci sta per un bel giro sabato o domenica organizzando le macchine?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo