In giro per le colline (e montagne) torinesi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.667
582
0
Torino e provincia
Visita sito
Se Tano è facile allora il 600 cos'è ciclabile lungo Po?
Mi sa che ricordi male chiudere tutti i passaggi di Tano non è proprio semplice e il Flow non vedo dove sia. Non per criticare ma solo perché magari un principiante va su Tano convinto che sia facile e rischia di farsi più di metà percorso a piedi. Thermos dov'è? Carino come hanno sistemato i salti dello sbudrio parte bassa...
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
No ma infatti molti di voi hanno un parametro di giudizio basato su anni di percorrenza e conoscenza dei sentieri.

Diciamo che valutando i segmenti pedalabili fuori strada mi sento di chiamare "sentieri" quelli che possono fare anche i principianti. E "percorsi" quelli che presentano un livello di conoscenza della guida in mtb evoluto ed esperto.

Non che voglia fare lo zingarelli di turno, ma da principiante quale sono e per il genere di biker a cui mi sento di appartenere ho le idee molto chiare su cosa cerco e cosa voglio.

Sicuramente non i 600 o altri più impegnativi.
Il 26 mi sembra un ottimo paramentro per me e su questo mi sto sintonizzando alla ricerca di altri sentieri.

Non mi avete detto la vostra su quelli che ho descritto sopra, magari sono troppo facili e non li frequentate. Avrò modo di andarli a perlustrare : )
 

piersantelli

Biker velocissimus
Se Tano è facile allora il 600 cos'è ciclabile lungo Po?
Mi sa che ricordi male chiudere tutti i passaggi di Tano non è proprio semplice e il Flow non vedo dove sia. Non per criticare ma solo perché magari un principiante va su Tano convinto che sia facile e rischia di farsi più di metà percorso a piedi. Thermos dov'è? Carino come hanno sistemato i salti dello sbudrio parte bassa...

Dario, lungi da me portare prendermi la responsabilità di consigliare ad un principiante un percorso freeride.
Dico solo che il Tanohill ha una serie di ostacoli (salti) tutti aggirabili e il fondo non è certo scassato come la Calce.
Su YouTube c'è questo video che mostra molti passaggi del sentiero. Io purtroppo ho registrato video su altri sentieri di Superga (600, risiko, orrido, bob, 56) ma non Tanohill, quindi devo pescare altrove :-)

MTBici SUPERGA (TanoHill) - YouTube

Ciao
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
...Dico solo che il Tanohill ha una serie di ostacoli (salti) tutti aggirabili e il fondo non è certo scassato come la Calce...

Ciao

a vedere il video TanoHill mi sembra più facile del 600, almeno, io mi sento più a mio agio a superare dei piccoli salti che a fare il ©avatappi stretto stretto , su terreno sdrucciolevole o coste su pietroni.

Vero è che dal vivo si percepisce la pendenza che nel video non rende bene....comunque, ho 54km odometrici sulle mie spalle e per adesso andrò sui sentieri Facili segnalati da quel grand'uomo che ha stilato la g.maps di superga.
 

RiderBin8

Biker forumensus
11/12/09
2.301
0
0
Pianezza
Visita sito
Grazie, Fabio. Ci sei mancato. Anche alcuni ovini lamentavano la scarsità di arroganza in tua assenza. Ma ho visto che tu e Claudio vi siete rifatti con un bel po' di allenamento alla Chiesetta. Sono anche quelli un sacco di metri di D, con 10 discese.
Però la prossima volta si va tutti insieme senza incertezze. Ci sarà anche ilConte!
Dai magari il prox we un bel giro in montagna in compagnia. Non è che posso provocare solo Glaucos!

Checche e uomini... Se volete, "LEI" è in vendita... :i-want-t:
L'avevo già vista. Io non la venderei :-)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Dunque...
Non pedalo da secoli per motivi vari, sarò impegnato il week del 5/6 e poi dovrei esserci praticamente sempre...
A meno che non riesca a vendere la bici e mi troverò a piotte... :i-want-t:

Dai, allora organizziamo!
Per la bici non è un problema anche se sei appiedato ;-)

si direi che per me il 600 è "estremo"
Mi rendo conto che le paraboliche aiutino a stare in pista, ma non ho ancora fiducia nel buttarmi in discese come quelle. (ho solo 54km sulle spalle e non amo il downhill in sintesi : )

Pensavo che la curva parabolica con il roccione (che da bagnato/umido mi fa venire i brividi) e gli scalini finali in sequenza ripida fossero un tecnico avanzato.
Ma allora più spinto del 600 cosa c'è ?

Giusto per capire quanto ne ho ancora prima di imparare o se passare direttamente alla BDC : ) lol

Prova anche il 26, che in genere si fa in salita, ma anche in discesa è divertente. Poi ci sono anche il 29 ed il 27 che sono very easy. Se dovessi portare un neofita in collina, lo farei scendere da uno di questi 26.

Piano piano, vedrai che imparerari. Tutti abbiamo cominciato da zero e la collina è un'ottimo posto dove gettare le basi della tecnica per poi passare a sentieri "veri".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo