In giro per le colline (e montagne) torinesi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Allora, tante chiacchiere, ma nulla di deciso per domani, pare...
Io comunque oggi ho spinto troppo con la corsa e ora mi fa male una gamba, quindi mi sa che qualunque cosa facciate non sarà per me... magari mi farò un giretto in collina in modalità bradipo :-(
 

piersantelli

Biker velocissimus
bello il giro, mi stai invogliando solo che il meteo non è un granchè e sui 3000 sarebbe meglio una giornata migliore. Se ci sono ti avverto sento Davidino che vuole fare!

Ciao a tutti.
Confermo che tomth ed io andremo al selleries. Partiamo h 7,40 da torino quindi alle 8,40 dovremmo essere operativi al parcheggio macchine del punto di partenza.
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Corsa? che combini? lascia perdere.

Lascialo giocare per iniziare...
... Poi anche nella corsa c'è tutto un mondo....

Avere male alle gambe e assolutamente normale
Ma il fisico ancora non se ne capacita...

Nella corsa ci sono diverse cose da controllare.
Respiro appoggio del piede rullata del piede ecc.
Se corri a cazzo con 2/3 chilometri fatti male .
Ti stanchi più di 8/10 fatti bene.

Ci si fa male abbastanza spesso.
Piedi caviglie e ginocchia
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Allora monta la singola.

Lo riposto, visto che lo meriti anche tu! :smile:

181.gif
 

piersantelli

Biker velocissimus
A dispetto delle previsioni meteo non incoraggianti, ci siamo mossi da Torino prima delle 8 e alle 9 eravamo a Villaretto già pedalanti e alle 12:30, in pieno stile piemontese, avevamo le gambe sotto il tavolo al rifugio Selleries (di cui purtroppo non abbiamo gustato le mitiche barchette alla crema tiepida di asparagi; ci siamo accontentati del pranzo al sacco).

La salita, che nell'ultima parte non è proprio dolcissima, è stata allietata dalla transumanza di una mandria di bovini, da un gruppo di mansueti asini e da un piccolo gregge di pecore con gli agnellini appena nati; il grosso del gregge era intorno al rifugio.

DSC08319.JPG


DSC08326.JPG


Inutile dire che la vista di queste graziose bestiole con i loro piccoli, avvolti in candidi velli, mi ha fatto venire una gran voglia di cosciotti di agnello e arrosticini, altro che panino schiacciato tra il kway e la pompa dell'aria.

Il tempo è stato comunque clemente, con una temperatura tra i 12° e i 16° e qualche raggio di sole a bucare le nuvole basse.

DSC08331.JPG


DSC08339.JPG


Finalmente ho potuto godermi la discesa con gli entrambi arti superiori sani (fino alla fine!) anche se, in sella alla Dawg, che ha ormai preso il posto della Spicy, l'andatura è stata necessariamente più cauta, quasi riflessiva; il silenzio del bosco di larici e latifoglie era rotto solo da qualche scroscio di acqua montana che confluiva in uno dei tanti rii, dalle pietre smosse sotto le Nevegal e dai versi degli animali selvatici.

DSC08352.JPG


La discesa su Villaretto si dispiega in una serie di single track dal fondo smosso -- a tratti pietroso, a volte ricoperto di pigne, foglie e vegetazione -- solo nell'ultima parte interrotto dalla strada provinciale percorsa in salita.

Il paesaggio brullo e alpino della parte alta lascia gradualmente il posto ad una mulattiera che, tra molti tornanti, si insinua nella macchia boschiva.

DSC08347.JPG


Solo gli ultimi metri, fino al parcheggio, sono su asfalto, ma ci sono sicuramente tracce alternative che consentono di discendere su sentiero fino all'ultimo.

Una giornata molto positiva e piacevole. Ringrazio i compagni di strada Igor e Rino, che spero si sia divertito quanto il sottoscritto.

DSC08323.JPG


Qui l'album delle foto

Alla prossima!

voster,

p.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Io stamattina ho fatto la pedalata più lunga della ruota
e sono finito sul 600 dalla panoramica.

Che dire, bisognerebbe stringere la mano a chi ha lavorato il sentiero.
Bellissimi alcuni scorci fra gli alberi nella serpentina tranquilla.

Ma arrivato al cavatappi...ho iniziato una lunghissima portage.
Anche con molta fantasia non riesco ad immaginare di poterlo scendere tutto, alto 1.82 con una 29 front. E pure principiante.

DOMANDA
quali altri sentieri simili al 26 (che riesco a gestire) si trovano partendo dalla panoramica?
Sia a scendere verso torino che verso il lato opposto.

thanks

image.php
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo