Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

24hpassion

Biker perfektus
La Scurion P7 Version entro sera farà il suo primo test su strada, prima dell'off road.

Questo perchè ho realizzato un supporto nuovo, e prima di testarlo con la mtb voglio provarlo essendo sicuro di non danneggiare i fari.

Visto ciò che costano...........:medita:

Innanzitutto essendo una lampada creata per la speleologia ho dovuto modificare l'attacco ed adattarlo alla bike, quella staffetta di alluminio piegata a "u".

Nella foto 1 si vede l'originale a confronto con quella fatta da me, che ha i lati più lunghi di 20 mm.

Questo perchè con l'originale la lampada non ruotava, e quindi era impossibile inclinare il fascio a piacimento.

Qui sotto le immagini dell'ottimo (credo) lavoro fatto.

L'occasione serve anche per dare spunto a tutti su come creare un buon supporto luci che non sia solo bello, ma anche rapido da montare e soprattutto pratico.

Come costruirlo?
Ho utilizzato un supporto da bicicletta di un vecchio orologio/cardio che avevo.

Di gomma quindi, dura quanto basta, e pratica da lavorare.

Il fissaggio della lampada al supporto di gomma, ovvio, sarà a seconda della lampada stessa.

In questo caso: 2 fori passanti per le viti, con relative sedi per alloggiare la testa delle viti e le rondelle maggiorate, due dadi autobloccanti sopra, fissano le staffa portalampada al mio supporto.

Le sedi permettono alle viti di non sporgere dalla gomma del supporto, il quale - in questo modo - lavora con tutta la sua superficie sulla pipa;
le rondelle maggiorate sono necessarie per aumentare la presa di forza delle viti sul supporto in gomma, la sola testa delle viti infatti potrebbe causare rotture dello stesso, o dare eccessivi scuotimenti alla lampada per la poca forza fatta dalla vite stessa.

Nel supporto in gomma ho ricavato 2 sedi trasversali, una per lato, circa a mezza altezza della pipa (foto 3) nelle quali ho inserito l'o-ring di fissaggio.

Cos'ha di buono questo supporto?

Velocissimo da installare e smontare; la gomma previene gli shock bruschi che potrebbero danneggiare la lampada.

In più occupa una posizione strategica del gruppo manubrio: la piega ormai è sempre più piena di lock out, a cui vanno aggiunti i computer; molti poi utilizzano le rize, con quindi problemi di centratura della direzione del fascio di luce ecc.

E' pur vero che molti computer/cardio/ ora sono sulle pipe, ma il supporto occupa solo 20/25 mm.

Che ne dite?

Ciao.
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    41,2 KB · Visite: 20
  • 2.JPG
    2.JPG
    34,1 KB · Visite: 29
  • 3.JPG
    3.JPG
    26,9 KB · Visite: 21

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ciao Nottambuli,

Ieri sera ho fatto la prima prova di illuminamento con 2 p7 (lenti 30+15°)...Spaventosi! Danno una luminosità veramente impressionante:omertà:...se il mio amicone riesce a finire il dissipatore che ho disegnato, dovrei riuscire a montarlo e collaudarlo già sabato.....non vedo l'ora:spetteguless:
 

24hpassion

Biker perfektus
Ciao Nottambuli,

Ieri sera ho fatto la prima prova di illuminamento con 2 p7 (lenti 30+15°)...Spaventosi! Danno una luminosità veramente impressionante:omertà:...se il mio amicone riesce a finire il dissipatore che ho disegnato, dovrei riuscire a montarlo e collaudarlo già sabato.....non vedo l'ora:spetteguless:

Sabato?

Maddai???

E sentiamo, sentiamo, con chi esci in notturna?:smile:

O meglio, a chi dovrai fare la balia!!:hahaha::hahaha:

Io porto il mio armamento completo: Lupine, Scurion e forse anche un nuovo giocattolino di Chirio.

Ciao, a Sabato.:celopiùg:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Finalmente ho finito il mio faro: 2 p7 con lenti di diverse angolazioni. Sono veramente molto felice del risultato estetico, ma soprattutto sono super contento del risultato 'luminoso'. L'ho provato ieri sera in notturna ed in una discesa io col mio impianto e 24hpassion col Lupine siamo scesi per un pezzo appaiati....vi assicuro che con 3500-3600 lumen in totale, potevamo fare le lampade a chi si parava davanti :smile::smile::smile:...A presto le foto....
 

24hpassion

Biker perfektus
Veramente bello l'impianto di noghese.
Ci vuole una laurea in ingegneria per azionarlo (avrà 20/30 pulsanti), ma come luce ha ben poco da inviadiare al mio Lupine.

Serata divertente nel vicentino (pochi gatti in circolazione), noghese e farrier sono stati capaci, in un posto di montagna, a farmi fare 2 ore di pianura e discesa....e per questo li ringrazio vista la mia forma attuale.:sumo:

Meglio di tutto la cena a casa di farrier, per la quale ringrazio la sua compagna (fidanzata? moglie? amante......boh!), per averci fatto trovare un banchetto degno dei tempi dell'antica Roma alle 23,30!

Per il dolce invece i miei complimenti a noghese, mastro pasticcere veramente abile.:medita:

Solo una cosa: dove hai trovato le ciliege per la marmellata in questa stagione??????:smile::smile:

Comunque, tornando in topic, luci ben fatte dall'amico noghese, sia la sua nuova che quella da lui presentata alcuni giorni fa.

Impianto curato e case ben lavorato.:il-saggi:

Complimenti!

Ciao
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
OT: 24hpassion grazie a te della tua compagnia...comunque i dolcetti erano alla fragola e me le ha portate 'tasso zero' (difatti quando lo abbiamo visto fiondarsi verso il fiume stava andando a lavarle:smile::smile::smile:)
Fine OT.

Per le foto vedo di fare tutto entro 2-3 giorni:spetteguless:
 

COBAS80

Biker popularis
25/6/07
91
0
0
Pavia
Visita sito
Riporto il mio faro autocostruito per le ultime gare 2008 con cui mi sono trovato molto bene!

E presento l'evoluzione per le gare 2009...

In sostanza i componenti del commercio non sono cambiati, ma è stato ridisegato il corpo in alluminio alleggerito ed anodizzato nero!!!
 

Allegati

  • DSC02218.jpg
    DSC02218.jpg
    39,2 KB · Visite: 39
  • DSC02224.jpg
    DSC02224.jpg
    39,7 KB · Visite: 46

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Riporto il mio faro autocostruito per le ultime gare 2008 con cui mi sono trovato molto bene!

E presento l'evoluzione per le gare 2009...

In sostanza i componenti del commercio non sono cambiati, ma è stato ridisegato il corpo in alluminio alleggerito ed anodizzato nero!!!

Grande Cla!! Non vedo l'ora di montarlo sulla mia bike. Parecchio che non scrivevi qui eh?!?
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Riporto il mio faro autocostruito per le ultime gare 2008 con cui mi sono trovato molto bene!

E presento l'evoluzione per le gare 2009...

In sostanza i componenti del commercio non sono cambiati, ma è stato ridisegato il corpo in alluminio alleggerito ed anodizzato nero!!!


Salve, forse mi sono perso l'elenco dei componenti utilizzati. Potresti gentilmente dare una breve descrizione (o indicarmi dove trovarla) della realizzazione?

Grazie

alexio
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Veramente bello l'impianto di noghese.
Ci vuole una laurea in ingegneria per azionarlo (avrà 20/30 pulsanti), ma come luce ha ben poco da inviadiare al mio Lupine.

Serata divertente nel vicentino (pochi gatti in circolazione), noghese e farrier sono stati capaci, in un posto di montagna, a farmi fare 2 ore di pianura e discesa....e per questo li ringrazio vista la mia forma attuale.:sumo:

Meglio di tutto la cena a casa di farrier, per la quale ringrazio la sua compagna (fidanzata? moglie? amante......boh!), per averci fatto trovare un banchetto degno dei tempi dell'antica Roma alle 23,30!

Per il dolce invece i miei complimenti a noghese, mastro pasticcere veramente abile.:medita:

Solo una cosa: dove hai trovato le ciliege per la marmellata in questa stagione??????:smile::smile:

Comunque, tornando in topic, luci ben fatte dall'amico noghese, sia la sua nuova che quella da lui presentata alcuni giorni fa.

Impianto curato e case ben lavorato.:il-saggi:

Complimenti!

Ciao

In rosso: è una battuta?!? :smile:

Io non vedo l'ora di avere un bel fanale funzionante: prima di tutto per sperimentare un'uscita in notturna, e poi perchè per la 24 h. di Cremona devo avere tutto l'armamentario pronto.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
In rosso: è una battuta?!? :smile:

Io non vedo l'ora di avere un bel fanale funzionante: prima di tutto per sperimentare un'uscita in notturna, e poi perchè per la 24 h. di Cremona devo avere tutto l'armamentario pronto.

No non era una battuta; i gatti scarseggiano dalle mie parti (vedi avatar:smile:)

Ieri ho fatto qualche foto 'cellufonica' all'impianto; in pausa pranzo se riesco le posto.:spetteguless:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ecco le foto; scusate la pessima qualità, ma le ho fatte con il cellulare (ovviamente ho millemila batteria a casa, ma quelle della fotocamera no!:rosik:)
Metto anche qualche mezzo dato tecnico:
2 seoul p7 (lenti 30° e 15°) collegati in serie con possibilità di accensione singola
Dissipatore alluminio lavorato da pieno al cnc
Batteria li.po 14,8v 4000 mah
L'alimentazione è modulabile da 30 mah a 2800 mah: deviatore low-high per accensione immediata al massimo.
Peso totale 700 grammi, autonomia 2 ore a manetta e 15 con un solo p7 regolato a 1000 mah (la luminosità così settato è molto vicina a 2 p4 accesi insieme :omertà:), idonea per utilizzo in piano (sugli argini a 30 kmh la luce è più che sufficente)

Per le foto in azione le posto appena possibile; comunque vi anticipo che con questo faro ed un p4 usato sul caschetto, riesco a scendere da sterrati anche molto veloci, alla stessa velocità o quasi di quando li faccio alla luce del sole.

sono veramente molto felice del risultato







Come sempre ringrazio il mio amico Valentino per la sua bravura con il cnc, ma soprattutto per capire i miei disegni artistico-meccanici :smile::smile::smile:
 

COBAS80

Biker popularis
25/6/07
91
0
0
Pavia
Visita sito
Salve, forse mi sono perso l'elenco dei componenti utilizzati. Potresti gentilmente dare una breve descrizione (o indicarmi dove trovarla) della realizzazione?

Grazie

alexio



N°1 led P4

http://www.dotlight.de/products/it/...LEDs/Seoul-Z-LED-P4-natural-white-Rank-S.html

N°1 circuito
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.3256

N°1 lente 25°
http://www.khatod.com/k52_lens_zpower.htm

N°1 Corpo a CNC in alluminio anodizzato

N°1 Batteria Sigma Ni-Pack

N°1 Cavo prolunga Sigma

N°1 Morsetto per manubrio Sigma oppure

N°1 Supporto da casco Sigma

Viti/guarnizioni e pressacavi vari per renderela il più resistente possibile alla pioggia!

(Grattatina Scaramantica!!!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo