Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

ma perchè i p4 le alimenti a 700 mah? non si possono alimentare a 1000 a manetta? Altra domanda nel tuo altro post qualche pagina fà mi hai rispondo come esempio di usare un p4 e 2 resistenze una da 1,2 ohm e una da 3,3 ohm ma il calcolo l'hai fatto usando come forward voltage 3,25 V o 3,8 V? grazie.

li puoi usare da 1 ah hai circa 240 lumen su ebay li ho presi da 950 mah con pochi euro
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
ok ho rifatto i calcoli ed ho cambiato resistenza e ho provato con batterie nuove (eneloop), adesso il mio p4 fà il suo sporco lavoro tutta un altra musica, cavolo con un solo led ho un illuminazione accettabilissima per uso stradale, altro che lucette varie da supermercato.
oggi metto qualche foto anche del supporto che ho costruito.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Piccola domanda...
Per un'alogena, qual'è l'angolo ideale?
Io vorrei una lampada da 35W e 6V da montare sul casco, ma non saprei che angolo del proiettore scegliere...


Piccola risposta:hahaha::
Io monto un faretto da 25 gradi con 200 lumen di uscita; mi trovo bene, anche se credo si possano tranquillamente usare lenti da 20 gradi...imho un fascio più stretto per l'utilizzo che intendo io (passaggi tecnici, tornanti ecc...) non sarebbe adatto.
Se invece intendi usarlo per illuminare in lontananza (cosa che dovrebbe fare l'impianto fissato sulla bici), dovresti prendere una dicroica più stretta, tipo 10°.

Vorrei chiederti una piccola precisazione: come mai monti un'alogena 6V x 35 watt? per avere un'autonomia di un'ora ti servirebbe una batteria da 7 Ah (calcolando il calo)....
Non ti converrebbe farti un faretto con 1-2 Led seoul p4? Meno peso, più luce ed autonomia.
:prost:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Piccola risposta:hahaha::
Io monto un faretto da 25 gradi con 200 lumen di uscita; mi trovo bene, anche se credo si possano tranquillamente usare lenti da 20 gradi...imho un fascio più stretto per l'utilizzo che intendo io (passaggi tecnici, tornanti ecc...) non sarebbe adatto.
Se invece intendi usarlo per illuminare in lontananza (cosa che dovrebbe fare l'impianto fissato sulla bici), dovresti prendere una dicroica più stretta, tipo 10°.

Vorrei chiederti una piccola precisazione: come mai monti un'alogena 6V x 35 watt? per avere un'autonomia di un'ora ti servirebbe una batteria da 7 Ah (calcolando il calo)....
Non ti converrebbe farti un faretto con 1-2 Led seoul p4? Meno peso, più luce ed autonomia.
:prost:

Perfetto grazie!

Mi serve un impianto da abbinare ai miei Sigma, ormai insufficienti per riuscire a scendere con un minimo di velocità. Il grosso problema è l'assenza di una luce sul casco, da usare solo ed esclusivamente per la discesa. In curva la scorsa notturna sono caduto 4-5 volte per ostacoli non visti causa assenza di luce sul casco.
L'idea dell'alogena era per ridurre al minimo i costi. Con ca 20€ di batteria (piombo) e lampadina dovrei cavarmela (per caricarla userei il caricabatteria dei Sigma, per quello pensavo per i 6V).
Altrimenti altra valida alternativa è un faretto con le P7. Ma dovrei comprarmi una batteria (nichel o piombo) e anche un caricabatteria, oltre al prezzo maggiore del Led.
In realtà se avessi soldi vorrei un impianto HID, e none scludo in un prossimo futuro di prenderlo. Per questo l'alogena mi sembrava una soluzione provvisoria abbastanza buona come efficienza e con poca spesa.
Per la durata dici solo 1 ora? io pensavo che almeno 1,30 h durasse con una batteria da 7ah...
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
ti tiro su di morale: con un seoul p4 (e non p7 perchè siamo fuori costo di brutto)abbinato ad una lente da 15-20 gradi (se hai solo il sigma è meglio un fascio un po' più ristretto) e 4 semplici stilo da 2500-3000 mah ti fai 3 ore con luce buonissima da casco...il tutto ti verrà a costare non più di 30-35 euro...
Compera led e lente da dotlight...che risparmi e poi se non sei pratico puoi prendere spunto qui :celopiùg:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ti tiro su di morale: con un seoul p4 (e non p7 perchè siamo fuori costo di brutto)abbinato ad una lente da 15-20 gradi (se hai solo il sigma è meglio un fascio un po' più ristretto) e 4 semplici stilo da 2500-3000 mah ti fai 3 ore con luce buonissima da casco...il tutto ti verrà a costare non più di 30-35 euro...
Compera led e lente da dotlight...che risparmi e poi se non sei pratico puoi prendere spunto qui :celopiùg:

Si ma il P4 emette un flusso luminoso di 240 lm contro i 900 lm del P7 o della dicroica da 35W e 6v. Oltre ad avere una temperatura di colore più fredda, con conseguente minore contrasto degli ostacoli...
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Si ma il P4 emette un flusso luminoso di 240 lm contro i 900 lm del P7 o della dicroica da 35W e 6v. Oltre ad avere una temperatura di colore più fredda, con conseguente minore contrasto degli ostacoli...

La dicroica da 35W non è paragonabile ad un p7 (fidati:cucù:)...il discorso della temperatura della luce, sia il p4 che il p7 fanno 6300K, al limite ci arebbe il p4 'day light' che fa 4000 k ma 'soli' 160 lumen.....
Comunque imho ci fai subito l'abitudine alla luce fredda. Se tu volessi potresti mettere 2 p4 sul caschetto, avresti più luminosità di una dicroica da 35 watt e un'autonomia 5 volte superiore....
Al limite trovi su dealextreme delle torce con p7, ma imho non sono il massimo della comodità
 

24hpassion

Biker perfektus
Il colore e la temperatura sono tutti metri di misura poco affidabili secondo me.
Primo perchè come ogni altro tipo di sistema in scala viene sempre tradito dalle prove sul campo, secondo perchè molte ditte scrivono ciò che vogliono, tanto mica te lo forniscono un certificato.

La prova migliore sulla superiorità dei P4 e dei P7, sta nel fatto che le migliori aziende al mondo produttrici di luci per ogni tipo di utilizzo (caverne, bikes ecc), ad oggi, utilizzano tutte quei tipi di led.

Ne dicroiche, ne alogene ne plutonio vario.

Questo chiaramente per una questione di rapporto tra resa e consumo.

Chiaro che se esci con una barra di uranio nello zaino puoi anche montare un faro di un T.I.R., ma i led sul mercato oggi ti consentono di avere un'impianto sotto il mezzo chilo, con 3/5 ore di luce buona.

Ciao.:-)

p.s. luce fredda tutta la vita.:celopiùg:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Il colore e la temperatura sono tutti metri di misura poco affidabili secondo me.
Primo perchè come ogni altro tipo di sistema in scala viene sempre tradito dalle prove sul campo, secondo perchè molte ditte scrivono ciò che vogliono, tanto mica te lo forniscono un certificato.

La prova migliore sulla superiorità dei P4 e dei P7, sta nel fatto che le migliori aziende al mondo produttrici di luci per ogni tipo di utilizzo (caverne, bikes ecc), ad oggi, utilizzano tutte quei tipi di led.

Ne dicroiche, ne alogene ne plutonio vario.

Questo chiaramente per una questione di rapporto tra resa e consumo.

Chiaro che se esci con una barra di uranio nello zaino puoi anche montare un faro di un T.I.R., ma i led sul mercato oggi ti consentono di avere un'impianto sotto il mezzo chilo, con 3/5 ore di luce buona.

Ciao.:-)

p.s. luce fredda tutta la vita.:celopiùg:

quotissimo...ps il mio impianto pesa 700 grammi e a 'ridotto' a 400-500l umen ci faccio 15 ore....non male direi:celopiùg:
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ragazzi vi dò questa dritta.... pagare da bere dopo :-)

visto mi serviva una lampada multiuso ..... ho trovato questa da DECATHLON

http://www.decathlon.it/IT/lanterna-torcia-combi-led-68618548/

già le caratteristiche mi avevano messo la classica pulce nell'orecchio ma ....
fino a quando non ho inserito le 4 stilo non mi sono reso conto la potenza
di questa torcia/lampada ( 160 lumen per 2,2 watts (1 led CREE XR2 Q2 bianco)
sono rimasto molto sorpreso.

1. il costo bassissimo
2. costruzione più che ottimale

la cosa che vi consiglio VIVAMENTE è di prenderne una e :

1. fissarla cosi sulla bici o utilizzare la parte lente e circuito e adattarla.... prevedo
molta gente soddisfatta a costo bassissimo

buon lavoro e alla prossima
 

24hpassion

Biker perfektus
Ragazzi vi dò questa dritta.... pagare da bere dopo :-)

visto mi serviva una lampada multiuso ..... ho trovato questa da DECATHLON

http://www.decathlon.it/IT/lanterna-torcia-combi-led-68618548/

già le caratteristiche mi avevano messo la classica pulce nell'orecchio ma ....
fino a quando non ho inserito le 4 stilo non mi sono reso conto la potenza
di questa torcia/lampada ( 160 lumen per 2,2 watts (1 led CREE XR2 Q2 bianco)
sono rimasto molto sorpreso.

1. il costo bassissimo
2. costruzione più che ottimale

la cosa che vi consiglio VIVAMENTE è di prenderne una e :

1. fissarla cosi sulla bici o utilizzare la parte lente e circuito e adattarla.... prevedo
molta gente soddisfatta a costo bassissimo

buon lavoro e alla prossima

Grazie, come sempre, delle tue info:celopiùg:

Proverò......

Ciao;-)

p.s.; per il bere passa da Stitch che oggi compie gli anni:prost:
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ragazzi vi dò questa dritta.... pagare da bere dopo :-)

visto mi serviva una lampada multiuso ..... ho trovato questa da DECATHLON

http://www.decathlon.it/IT/lanterna-torcia-combi-led-68618548/

già le caratteristiche mi avevano messo la classica pulce nell'orecchio ma ....
fino a quando non ho inserito le 4 stilo non mi sono reso conto la potenza
di questa torcia/lampada ( 160 lumen per 2,2 watts (1 led CREE XR2 Q2 bianco)
sono rimasto molto sorpreso.

1. il costo bassissimo
2. costruzione più che ottimale

la cosa che vi consiglio VIVAMENTE è di prenderne una e :

1. fissarla cosi sulla bici o utilizzare la parte lente e circuito e adattarla.... prevedo
molta gente soddisfatta a costo bassissimo

buon lavoro e alla prossima

Dimenticavo una cosa importante ..... il led si può ruotare di 180gradi, in un senso ha la funzione lampada ( la piramide in plastica opposta fa da lente riflettente ) e nell'altro
fa da torcia.
 

24hpassion

Biker perfektus
Dimenticavo una cosa importante ..... il led si può ruotare di 180gradi, in un senso ha la funzione lampada ( la piramide in plastica opposta fa da lente riflettente ) e nell'altro
fa da torcia.

Comprata il mio amico Sabato......eravamo al Deca assieme.

Chiamato stasera ed è entusiasta della resa comparata alla spesa.

A Finale test sul campo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo