Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

24hpassion

Biker perfektus
Entro il fine settimana, massimo inizio della prossima, mi arriva una frontale a led da una ditta svizzera, la Scurion, che produce lampade per speleologi.

Me l'hanno mandata per dei test, e quindi tra pochi giorni sul mio sito (firma...) ci saranno contenuti, foto e dati.

Anche questa, come la Lupine, è tutt'altro che a buon mercato (attorno ai 500 euro) però garantisce prestazioni eccezionali. Vedremo........

Mi hanno spedito un modello di alta gamma, e su mia richiesta (oltre al colore che volevo) 2 pacchi di batterie e un cavo a misura per portare la batteria nella tasca posteriore della maglia.

Questo per poterla provare durante le 24 ore

Non so fino quando me la lasceranno, credo alcuni mesi.

Come sempre, chi fosse interessato mi può contattare in pvt per delle prove (zona Brescia e dintorni), oppure - se la tengo per un tempo sufficientemente lungo - la cedo volentieri per il night riding di qualche endurance di inizio stagione, così raccolgo dei dati anche da persone diverse.

Ciao:-)
 

24hpassion

Biker perfektus
Arrivato bikeled 2° sballato acceso ,non provato sulla bici causa acqua e neve pero' la prima impressione e' che fa una luce bestiale.Ringrazio pubblicamente Roberto Chirio x tutto. Grazie nuovamente, ora ho visto la Luce.

Bene, benissimo!

Roberto è un genio; credo che il rapporto dato dai suoi impianti (in tutti i sensi) non abbia rivali se non con l'autocostruzione, per la quale non tutti sono portati, o difettano di tempo ed attrezzature.

Ciao, aspettiamo foto sul campo.:celopiùg:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ciao, visto son preso da un attacco di pigrizia acuta porto all'attenzione
dei più volenterosi questa lente per P7

http://www.khatod.com/jsp/index.jsp...4|0000026763|0000029364|0000029365|0000113515

leggete anche il test in formato pdf

http://www.khatod.com/Documenti/kclp28ast_test_report.pdf


Finalmente anche loro si sono decisi a fare una lente per il p7!!! Avevo mandato loro una mail circa 6 mesi fa per sapere se ne avevano in produzione, ma non ho ricevuto risposta:medita:...così mi sono arrangiato...come spesso capita:spetteguless:
 

fnmtb

Biker serius
12/7/07
153
0
0
modena
Visita sito
salve a tutti , sono molto interessato all'argomento che state trattando , sono un'appassionato delle e scursioni in notturna , ad oggi utilizzo un kit con luce ad incandescenza , con il risultato di avere un'enorme consumo di corrente ,e betterie ingombranti .
mi volevo evolvere verso la nuova tecnologia a led , ho visto che per un'ottima resa ci vorrebbe un led CREE Q5 oppure un P7 , su ebay si trovano anche a buon mercato , ma rimane il buio dei dati tecnici ...:nunsacci:...quindi vi chiedevo visto la vostra esperienza con tanti kit\test fatti :
1-il led q5 o p7 che alimentazione min \ max supporta
2-quanti mh assorbe alla potenza min \ mqx
3- in vendita si trovano dei led gia' incastonati in piccolo farettino tipo dicroica ..... , basta alimentarlo ed e pronto all'utilizzo o ci vuole un circuito particolare di stabilizzazione .....
4 qualcuno di voi ha gia uno schema con elenco materiali per realizzare un kit + o - le caratteristiche sopra citate ....:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
grazie e buone pedalate a tutti
nicola
 

Allegati

  • 12ore.JPG
    12ore.JPG
    39,1 KB · Visite: 50

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
salve a tutti , sono molto interessato all'argomento che state trattando , sono un'appassionato delle e scursioni in notturna , ad oggi utilizzo un kit con luce ad incandescenza , con il risultato di avere un'enorme consumo di corrente ,e betterie ingombranti .
mi volevo evolvere verso la nuova tecnologia a led , ho visto che per un'ottima resa ci vorrebbe un led CREE Q5 oppure un P7 , su ebay si trovano anche a buon mercato , ma rimane il buio dei dati tecnici ...:nunsacci:...quindi vi chiedevo visto la vostra esperienza con tanti kit\test fatti :
1-il led q5 o p7 che alimentazione min \ max supporta
2-quanti mh assorbe alla potenza min \ mqx
3- in vendita si trovano dei led gia' incastonati in piccolo farettino tipo dicroica ..... , basta alimentarlo ed e pronto all'utilizzo o ci vuole un circuito particolare di stabilizzazione .....
4 qualcuno di voi ha gia uno schema con elenco materiali per realizzare un kit + o - le caratteristiche sopra citate ....:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
grazie e buone pedalate a tutti
nicola

Ciao, tutti i dati che necessiti, li trovi su dotlight.de in cui puoi acquistare led, lenti e switching; oppure come molti di noi hanno fatto, vai a dare una sbirciata al sito di Roberto Chirio. Anche qui se lo contatti, lui ti fornirà il tutto e ti darà delle buone dritte.
Ti suggerisco comunque il p7 come led, per la maggior resa lumen-watt. Consuma fino a 2800 mah e produce 900 lumen; comunque abbassando a 1500 mah fa già ben 600 lumen...nel giro di 20 gg spero di finire il mio per poi postare le foto.
Ah come batteria consiglio o una ioni di litio, o una polimeri di litio (anche se più delicata)....
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
salve a tutti , sono molto interessato all'argomento che state trattando , sono un'appassionato delle e scursioni in notturna , ad oggi utilizzo un kit con luce ad incandescenza , con il risultato di avere un'enorme consumo di corrente ,e betterie ingombranti .
mi volevo evolvere verso la nuova tecnologia a led , ho visto che per un'ottima resa ci vorrebbe un led CREE Q5 oppure un P7 , su ebay si trovano anche a buon mercato , ma rimane il buio dei dati tecnici ...:nunsacci:...quindi vi chiedevo visto la vostra esperienza con tanti kit\test fatti :
1-il led q5 o p7 che alimentazione min \ max supporta
2-quanti mh assorbe alla potenza min \ mqx
3- in vendita si trovano dei led gia' incastonati in piccolo farettino tipo dicroica ..... , basta alimentarlo ed e pronto all'utilizzo o ci vuole un circuito particolare di stabilizzazione .....
4 qualcuno di voi ha gia uno schema con elenco materiali per realizzare un kit + o - le caratteristiche sopra citate ....:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
grazie e buone pedalate a tutti
nicola
dipende che tipo di impianto vuoi fare
led singolo
più led in parellelo o in serie

puoi alimentare direttamente aggiungendo una resistenza e avendo il pacco batteria di voltaggio leggermente superiore al / ai led
qui c'è un programmino online per il calcolo della resistenza dove metti tutti i parametri compreso l'amperraggio a cui vuoi alimentare i led
http://www.hebeiltd.com.cn/?p=zz.led.resistor.calculator
il problema di questo modo semplice ed efficace è che il voltaggio della batteria cambia da quando è carica a quando si scarica per cui di conseguenza cambia anche la corrente e la luminosità dei led.

se vuoi tenerli ad una luminosità costante ti serve un driver per stabilizzare la corrente e di questi ne esistono di 3 tipi:
diretto: volt alimentazione = volt led
boost: volt alimentazione < volt led
buck: volt alimentazione > volt led

Questo è uno schema grossolano ma partendo da qui e cercando in rete troverai tutte le informaz<ioni necessarie.

se ho scritto castronerie prego gli esperti di correggermi....tutto ciò che so l'ho imparato su internet con tutte le conseguenze del caso.
 
la mia idea è di usare almeno due led con due parabole con differente angolo di illuminazione per vedere chiaro sia in profondità che lateralmente e poi quando non ce nè bisogno si può spegnere uno dei due led per risparmiare la batteria o se si vuole tenerli entrambi accesi usare un regolatore di corrente
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
la mia idea è di usare almeno due led con due parabole con differente angolo di illuminazione per vedere chiaro sia in profondità che lateralmente e poi quando non ce nè bisogno si può spegnere uno dei due led per risparmiare la batteria o se si vuole tenerli entrambi accesi usare un regolatore di corrente

avevo letto qualche tempo fa che metterli in parallelo è meno efficiente che in serie, però non c'era scritto il motivo, io non sono del campo ma mi sono fatto l'idea che poichè il circuito ha una dispersione il voltaggio che arriva ai led è sempre minore rispetto all'alimentazione quindi se per esempio ho 2 led da 3,7v
e gli alimento con una batteria da 3,7v mettiamo che il circuito ne disperda 0,4
ne arriverebbe solo 3,3v ciascuno mentre se fossero in serie con una batteria da 7,4v avremo 3,5v su ciascun led,
oltre al fatto che se messi in parallelo dovrebbero avere la stessa lunghezza tutti i fili per equiparare la stessa disperzione e avere la stessa corrente su entrambi.
Alla fine io ho optato per metterliin serie con un selettore e una resistenza per avere abbaglianti 800ma e anabbaglianti a 350ma
poi forse ho detto delle cavolate...
 

fnmtb

Biker serius
12/7/07
153
0
0
modena
Visita sito
buon giorno a tutti .... comincio a capire che differenza passa tra un'impianto tradizionale , dove basta avere una dicroica un'interrruttore e una semplice batteria al piombo e il gioco e fatto .Oggi con i led la faccenda cambia ......allo stesso tempo intriga molto capire se senza spendere un'esagerazione si puo' arrivare a fare un'impiantino '' performante in resa e durata tenendo presente la leggerezza ....cosi' pensiono i vecchi kit luci .......
:nunsacci:chiedo lumi a voi , girovagando in rete ho trovato a delle cifre veramente basse sia il regolatore ''5,70 euro che il led q5 a 6 euro , .... quando rendono meno dei p4 o p7 .......Vale la pena ...
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.2394

PS ..in commercio esistono dei led gia' assemblati con lente e parabola ...'' sembra una piccola dicroica ''
per vederlo acceso basta alimentarlo ??????.....se e cosi si e gia' a meta' dell'opera ,
ma sembra troppo facile ......

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.11836

grazie nicola:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
In effetti su Dealextreme si trovano già parecchie cosine 'pre-confezionate'. Se spulci un po' ne sito trovi anche delle torce che hanno come sorgente il P7. Tutto sta a che uso intendi farne, ossia al tipo di notturne che vuoi andare a fare. Imho la torcia può essere apprezzabile se fai piano o sterrati non particolarmente impegnativi; questo è dovuto al suo fascio forse troppo 'consentrato'.
Imho sarebbe molto meglio avere, come detto, almeno 2 lenti di diverse angolazioni (la classica combinazione con 2 p4 è 25° e 10-6°) più una sorgente luminosa sul caschetto.
Se intendi spendere poco ed avere un impianto di tutto rispetto (almeno 400 lumen, da lì è meglio non scendere), puoi acquistare 2 led p4 con lenti, un regolatore a 700 mah (la differenza è minima se alimentati a 700 mah o a 1000 mah, ma consumano molto meno), ed abbinarli ad una batteria o al pb o a celle nimh, se poi vuoi essere un po' più leggero anche al litio.
Io ho un impiantino (temporaneo) fatto così ed ho speso per il tutto circa 50 o 60 euro...ti assicuro che così montato famolta più luce degli impianti in commercio da 150-200 euro.

Poi ovviamente se hai un budget più alto si può parlare di p7, batterie al litio ecc..
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
In effetti su Dealextreme si trovano già parecchie cosine 'pre-confezionate'. Se spulci un po' ne sito trovi anche delle torce che hanno come sorgente il P7. Tutto sta a che uso intendi farne, ossia al tipo di notturne che vuoi andare a fare. Imho la torcia può essere apprezzabile se fai piano o sterrati non particolarmente impegnativi; questo è dovuto al suo fascio forse troppo 'consentrato'.
Imho sarebbe molto meglio avere, come detto, almeno 2 lenti di diverse angolazioni (la classica combinazione con 2 p4 è 25° e 10-6°) più una sorgente luminosa sul caschetto.
Se intendi spendere poco ed avere un impianto di tutto rispetto (almeno 400 lumen, da lì è meglio non scendere), puoi acquistare 2 led p4 con lenti, un regolatore a 700 mah (la differenza è minima se alimentati a 700 mah o a 1000 mah, ma consumano molto meno), ed abbinarli ad una batteria o al pb o a celle nimh, se poi vuoi essere un po' più leggero anche al litio.
Io ho un impiantino (temporaneo) fatto così ed ho speso per il tutto circa 50 o 60 euro...ti assicuro che così montato famolta più luce degli impianti in commercio da 150-200 euro.

Poi ovviamente se hai un budget più alto si può parlare di p7, batterie al litio ecc..

Io ho la necessità di costruirmi un impiantino luce anteriore e posteriore senza grosse pretese ma con illuminazione sufficente per farmi vedere dalle auto e per vedere le buche sulla strada, mi serve per metterlo sulla bici da corsa per gli allenamenti notturni di qui fino a che non cambia l'ora, pensavo ad un solo led P4 anteriore e a un luxeon a 1w posteriore o meglio anche da meno come consumo. Mi sai consigliare la lente da prendere per l'anteriore? per il posteriore meglio lasciarlo senza lente in modo che illumini bene anche di lato?
Prenderei tutti da dotlight.de.
http://www.dotlight.de/products/it/...-LED-P4-LEDs/Seoul-Z-LED-P4-white-Rank-U.html
http://www.dotlight.de/products/it/...Ds/Luxeon-Star-red-1W-27lm-810000mcd-110.html

Mi sai consigliare anche il driver giusto da usare per tutti e due?

grazie.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Io ho la necessità di costruirmi un impiantino luce anteriore e posteriore senza grosse pretese ma con illuminazione sufficente per farmi vedere dalle auto e per vedere le buche sulla strada, mi serve per metterlo sulla bici da corsa per gli allenamenti notturni di qui fino a che non cambia l'ora, pensavo ad un solo led P4 anteriore e a un luxeon a 1w posteriore o meglio anche da meno come consumo. Mi sai consigliare la lente da prendere per l'anteriore? per il posteriore meglio lasciarlo senza lente in modo che illumini bene anche di lato?
Prenderei tutti da dotlight.de.
http://www.dotlight.de/products/it/...-LED-P4-LEDs/Seoul-Z-LED-P4-white-Rank-U.html
http://www.dotlight.de/products/it/...Ds/Luxeon-Star-red-1W-27lm-810000mcd-110.html

Mi sai consigliare anche il driver giusto da usare per tutti e due?

grazie.

Per la luce frontale ti suggerisco un p4 con lente a 10°, così da avere un minimo di visione periferica (i 6° forse darebbero un fascio troppo stretto).
Se vuoi per limitare la spesa ed il peso, puoi alimentare il p4 con 4 stilo al nimh abbinando un deviatore on-off-on con agli on 2 resistenze: 1 da 1,2 ohm per 2 watt (per i tratti bui) e all'altro capo una da 3,3 ohm per 1 watt
(per i tratti cittadini con un minimo di illuminazione)
Con questo abbinamento e 4 stilo da 2900 mah, ti fai circa 2 ore e qualcosa a luce piena e più di 4 con luce 'bassa'...Imho un impiantino così con 30-35 euro lo fai tranquillamente.
Per quanto riguarda la luce posteriore, ti assicuro che 27 lumen non servono..Imho se ti prendi uno dei 'classici' lampeggiantini a 3 led rossi è meglio ed è più economico (ed è molto visibile anche da lontano...io uso quello)
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
Ah dimenticavo...con un solo p4, non ti puoi permettere di fare discese ai 50 kmh; comunque fino ai 35-40 kmh su asfalto dovresti andare discretamente bene

si ok tanto ci farò sempre stesse strade e percorsi conosciuti, mi serve una soluzione facile e pronta poi magari per uscite notturne in mtb attrezzo un faro super più avanti.

Quindi niente driver di controllo?! per le batterie cosa ne pensi delle sanyo eneloop?
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
si ok tanto ci farò sempre stesse strade e percorsi conosciuti, mi serve una soluzione facile e pronta poi magari per uscite notturne in mtb attrezzo un faro super più avanti.

Quindi niente driver di controllo?! per le batterie cosa ne pensi delle sanyo eneloop?


Si le Sanyo vanno benissimo; io ho adottato la soluzione che ti ho detto, appenaho cambiato la bici...non è poi così male; solo che io ho preso come batterie le winner...mai sentite, ma per il loro utilizzo più che ottime:celopiùg:
 

24hpassion

Biker perfektus
Arrivati gli Scurion P7 version!!

Come anticipato alcuni giorni fa, oggi mi sono stati recapitati i fari dalla famosa ditta svizzera, leader nel settore delle frontali per speleologia.

In anteprima per gli amici del forum le immagini dei fari.

Sono di scarsa qualità perchè fatte col mio n70, la macchina fotografica è morta....:-(

Tra pochissimi giorni sul mio sito, immagini, test, e tutto quanto su una lampada che a prima vista sembra proprio interessante e potente.

Ciao.
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    13,2 KB · Visite: 14
  • 2.jpg
    2.jpg
    15,7 KB · Visite: 37

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo