Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

24hpassion

Biker perfektus
wueh su su pedalare......... ieri con cancelli da 15kg o più spaccavamo il mondo e ora se la bici pesa più di 10999 grammi andiamo in panico ???? :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

troppe bici ???

sfrutta il periodo e partecipa a qualche mercatino di Natale magari ne piazzi qualcuna :-):-)

.......semmai i mercatini li uso per comprarne altre:smile::smile::smile:


sono in sindrome si shopping compulsivo da 2 ruote:medita:

Fine :offtopic:

Ora scendo in garage a modificare un mio vecchio impianto luci.......
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ieri mi è arrivato il pacco contenente il bikeledII di Roberto Chirio!!! :}}}:.
L'impianto è fatto molto bene... un gioiellino. E già con un led fa tanta luce!
Sono supercontenta :mrgreen:
Appena ho un attimo di tempo faccio le foto e, soprattutto, lo metto sulla bici e lo provo :i-want-t:

Complimenti e adesso ocio che co te giri par el carso no i te tiri co la doppietta ( no volessi i te becchi per el ritorno de ET )
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
E invece adesso ho una domanda per gli esperti che qua non mancano. ;-)
Premetto che non conosco assolutamente la materia.


Qualche anno fa, ho comperato una frontale Lucido Cool light T61. In allegato il manuale e in fondo la foto.
Ha 6 led e un'alogena. Come batterie usa 3 AA.
L’altro giorno l’ho riesumata e ho letto sul manuale che i led servono per visualizzare fino a c.ca 20 m di distanza mentre l’alogena si utilizza dai 20m in su. L’alogena però consuma tanto, danno 3,5h di autonomia se non sbaglio. Ho letto anche che l’alogena può essere sostituita da un led.
Secondo voi, al posto dell’alogena posso metterci un led P4 o qualcosa di simile per aumentare l’autonomia mantenendo l'illuminazione a notevole distanza, o faccio danni? E poi ne vale la pena o 3 batterie cmq non possono garantire più autonomia? Vorrei qualche consiglio, grazie!
E.


Apparte che con il bikeled sul manubrio, probabilmente 6 led normali in testa mi bastano e avanzano…
 

Allegati

  • lucidoT61.jpg
    lucidoT61.jpg
    7 KB · Visite: 161
  • Lucido_T61_manual_3.zip
    296,9 KB · Visite: 14

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
E invece adesso ho una domanda per gli esperti che qua non mancano. ;-)
Premetto che non conosco assolutamente la materia.


Qualche anno fa, ho comperato una frontale Lucido Cool light T61. In allegato il manuale e in fondo la foto.
Ha 6 led e un'alogena. Come batterie usa 3 AA.
L’altro giorno l’ho riesumata e ho letto sul manuale che i led servono per visualizzare fino a c.ca 20 m di distanza mentre l’alogena si utilizza dai 20m in su. L’alogena però consuma tanto, danno 3,5h di autonomia se non sbaglio. Ho letto anche che l’alogena può essere sostituita da un led.
Secondo voi, al posto dell’alogena posso metterci un led P4 o qualcosa di simile per aumentare l’autonomia mantenendo l'illuminazione a notevole distanza, o faccio danni? E poi ne vale la pena o 3 batterie cmq non possono garantire più autonomia? Vorrei qualche consiglio, grazie!
E.


Apparte che con il bikeled sul manubrio, probabilmente 6 led normali in testa mi bastano e avanzano…

Ciao, certo è possibile inserirvi un p4, ma ci sarebbe parecchio da fare. Ci vorrebbe una basettina in alluminio per dissipare e poi una lente idonea per correggere il fascio di luce. Imho la proverei così com'è, tanto (almeno io) la userai quasi esclusivamente in discesa per vedere la direzione che dovrai prendere; se quindi hai anche sono un paio d'ore di autonomia, potrebbero essere più che sufficenti. Al limite con un 'piccolo' investimento puoi acquistare delle batteria AA (dette stilo) con un buon amperaggio (direi almeno 2800-3000 mah), così potresti spuntare ancora un po' di autonomia.
 

24hpassion

Biker perfektus
E invece adesso ho una domanda per gli esperti che qua non mancano. ;-)
Premetto che non conosco assolutamente la materia.


Qualche anno fa, ho comperato una frontale Lucido Cool light T61. In allegato il manuale e in fondo la foto.
Ha 6 led e un'alogena. Come batterie usa 3 AA.
L’altro giorno l’ho riesumata e ho letto sul manuale che i led servono per visualizzare fino a c.ca 20 m di distanza mentre l’alogena si utilizza dai 20m in su. L’alogena però consuma tanto, danno 3,5h di autonomia se non sbaglio. Ho letto anche che l’alogena può essere sostituita da un led.
Secondo voi, al posto dell’alogena posso metterci un led P4 o qualcosa di simile per aumentare l’autonomia mantenendo l'illuminazione a notevole distanza, o faccio danni? E poi ne vale la pena o 3 batterie cmq non possono garantire più autonomia? Vorrei qualche consiglio, grazie!
E.


Apparte che con il bikeled sul manubrio, probabilmente 6 led normali in testa mi bastano e avanzano…

Quoto noghese, ricordandoti che, per esperienza e preferenza personale, la frontale serve molto (indispensabile, utile, sicura), ma non deve MAI sopraffare la luce sulla bici per questioni di stabilità fascio......soprattutto se si parla di offroad...ma anche su strada ti dirò.....

Detto questo, alla prima uscita provala, magari in un sentiero stretto e in discesa. Noterai subito come la frontale sia indispensabile, e quanto soprattutto debba essere potente rispetto al Bikeled.

Ciao.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
E invece adesso ho una domanda per gli esperti che qua non mancano. ;-)
Premetto che non conosco assolutamente la materia.


Qualche anno fa, ho comperato una frontale Lucido Cool light T61. In allegato il manuale e in fondo la foto.
Ha 6 led e un'alogena. Come batterie usa 3 AA.
L’altro giorno l’ho riesumata e ho letto sul manuale che i led servono per visualizzare fino a c.ca 20 m di distanza mentre l’alogena si utilizza dai 20m in su. L’alogena però consuma tanto, danno 3,5h di autonomia se non sbaglio. Ho letto anche che l’alogena può essere sostituita da un led.
Secondo voi, al posto dell’alogena posso metterci un led P4 o qualcosa di simile per aumentare l’autonomia mantenendo l'illuminazione a notevole distanza, o faccio danni? E poi ne vale la pena o 3 batterie cmq non possono garantire più autonomia? Vorrei qualche consiglio, grazie!
E.


Apparte che con il bikeled sul manubrio, probabilmente 6 led normali in testa mi bastano e avanzano…

Concordo su quanto ti ha risposto noghese, il boss non posso contraddirlo ( scherzo ).

Ma volevo dirti perche fare un'operazione del genere quando ora hai l'impianto di chirio?
La lampada frontale ( ne ho pure io una ) la puoi usare come consigliato dal boss o come luce di emergenza nel qualcaso l'impianto per qualche motivo non vada ( oltretutto sul regolamento dellle varie 24h è previsto di avere sempre con se una luce di riserva ).
Vedrai che dopo la prima uscita col nuovo impianto nonpotrai piu farne a meno.

Ti racconto la mia prima esperienza con un impianto simile e gli animali.
La sera che l'ho provato è stato un'esperienza nuova, tutto intorno anche se conoscevo il posto era diverso, l'oscurita ti toglie quei punti noti e ti rende molto piu sensibile a tutti i rumori intorno. A un certo punto il fascio dell'impianto illumina due occhi ...saranno stati una decina di metri... pensavo un gatto... poi improvvisamente mi corre incontro... nonsapendo cosa era mi son quasi cag.... sotto... insomma era una lepre che quando ha capito chi ero è schizzata via di lato.

E bello perche il mondo intorno cambia completamente.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Concordo su quanto ti ha risposto noghese, il boss non posso contraddirlo ( scherzo ).

Ma volevo dirti perche fare un'operazione del genere quando ora hai l'impianto di chirio?
La lampada frontale ( ne ho pure io una ) la puoi usare come consigliato dal boss o come luce di emergenza nel qualcaso l'impianto per qualche motivo non vada ( oltretutto sul regolamento dellle varie 24h è previsto di avere sempre con se una luce di riserva ).
Vedrai che dopo la prima uscita col nuovo impianto nonpotrai piu farne a meno.

Ti racconto la mia prima esperienza con un impianto simile e gli animali.
La sera che l'ho provato è stato un'esperienza nuova, tutto intorno anche se conoscevo il posto era diverso, l'oscurita ti toglie quei punti noti e ti rende molto piu sensibile a tutti i rumori intorno. A un certo punto il fascio dell'impianto illumina due occhi ...saranno stati una decina di metri... pensavo un gatto... poi improvvisamente mi corre incontro... nonsapendo cosa era mi son quasi cag.... sotto... insomma era una lepre che quando ha capito chi ero è schizzata via di lato.

E bello perche il mondo intorno cambia completamente.

Io 'Boss'...che esagerazione...al limite sono uno 'smanettone' (pericoloso oltretutto):cucù:...A proposito degli animali: io a settembre in una notturna ho visto due begli occhioni su di un ramo...era una civetta a non più di 10 metri da me! Troppo bella! Era la prima volta che ne vedevo una da così vicino!
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Ok, seguirò i vostri consigli e proverò la frontale così. Mi interessava sapere se era possibile modificarla (ma senza inserire lenti, basettine o altro... che non sono capace) perchè la frontale mi potrebbe servire anche per giri in bdc, considerato che trasferire il bikeled da una bici all'altra non è proprio una cosa immediata e quindi pensavo di lasciarlo sulla mtb tutto l'inverno.

Prenderò 3 batterie AA un pò più potenti come consigliato da Noghese e mi porterò dietro 3 di scorta così non avrò problemi di nessun genere.

o-o
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ok, seguirò i vostri consigli e proverò la frontale così. Mi interessava sapere se era possibile modificarla (ma senza inserire lenti, basettine o altro... che non sono capace) perchè la frontale mi potrebbe servire anche per giri in bdc, considerato che trasferire il bikeled da una bici all'altra non è proprio una cosa immediata e quindi pensavo di lasciarlo sulla mtb tutto l'inverno.

Prenderò 3 batterie AA un pò più potenti come consigliato da Noghese e mi porterò dietro 3 di scorta così non avrò problemi di nessun genere.

o-o

Imho è la cosa più semplice ed economica:spetteguless:
 
ho partecipato quest'anno alla mia prima 24 ore a roma, l'ho fatta da solitario e ho pagato lo scotto del noviziato le luci che avevo portato non hanno praticamente funzionato. una mi si è sfasciata durante il percorso l'altra funzionava ad intermittenza tanto che ne ho comprate un paio al volo in uno stand ma erano veramente deboli e ho passato una lunga notte buia.però nonostante tutto la 24 ore mi è piaciuta molto e per il 2009 ho intenzione di partecipare a tre 24 ore.per quanto riguarda l'impianto luci il forum mi è stato di aiuto per prendere una scelta quindi ho deciso di autocostruirmi un impianto con 3 led da 3 watt e 700 mha ognuno di assorbimento ,con due parabole da 6° ed una da 35°, con ogni led che posso comandare separatamente.Come batteria ho scelto di costruirmi un pacco di celle al nimh con capacità di 8,4 volt e 5700 mha da infilare in una borraccia.
ora vi domando ipotizzando il consumo massimo di 9 watt quante ore può durare il suddetto pacco?
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
ho partecipato quest'anno alla mia prima 24 ore a roma, l'ho fatta da solitario e ho pagato lo scotto del noviziato le luci che avevo portato non hanno praticamente funzionato. una mi si è sfasciata durante il percorso l'altra funzionava ad intermittenza tanto che ne ho comprate un paio al volo in uno stand ma erano veramente deboli e ho passato una lunga notte buia.però nonostante tutto la 24 ore mi è piaciuta molto e per il 2009 ho intenzione di partecipare a tre 24 ore.per quanto riguarda l'impianto luci il forum mi è stato di aiuto per prendere una scelta quindi ho deciso di autocostruirmi un impianto con 3 led da 3 watt e 700 mha ognuno di assorbimento ,con due parabole da 6° ed una da 35°, con ogni led che posso comandare separatamente.Come batteria ho scelto di costruirmi un pacco di celle al nimh con capacità di 8,4 volt e 5700 mha da infilare in una borraccia.
ora vi domando ipotizzando il consumo massimo di 9 watt quante ore può durare il suddetto pacco?

Con tre led separati hai un alto consumo in termini di mah, quindi con un rapido calcolo ti fai 8 ore e più con un led, ma meno di 3 con i 3 led accesi..ti mando un mp adesso..
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
ho partecipato quest'anno alla mia prima 24 ore a roma, l'ho fatta da solitario e ho pagato lo scotto del noviziato le luci che avevo portato non hanno praticamente funzionato. una mi si è sfasciata durante il percorso l'altra funzionava ad intermittenza tanto che ne ho comprate un paio al volo in uno stand ma erano veramente deboli e ho passato una lunga notte buia.però nonostante tutto la 24 ore mi è piaciuta molto e per il 2009 ho intenzione di partecipare a tre 24 ore.per quanto riguarda l'impianto luci il forum mi è stato di aiuto per prendere una scelta quindi ho deciso di autocostruirmi un impianto con 3 led da 3 watt e 700 mha ognuno di assorbimento ,con due parabole da 6° ed una da 35°, con ogni led che posso comandare separatamente.Come batteria ho scelto di costruirmi un pacco di celle al nimh con capacità di 8,4 volt e 5700 mha da infilare in una borraccia.
ora vi domando ipotizzando il consumo massimo di 9 watt quante ore può durare il suddetto pacco?

Ciao una curiosità, che led usi?

Poi cosi a occhio credo che 3 li potresti usare nei casi piu estremi ( discese ) e usarne solo 2 cosi la batteria " potrebbe " farti fare una notte intera ( parlo sempre della mia esperienza personale visto che con 2 P4 una batteria da 6v 4Ah mi dura piu di 4 ore ... consumo circa 7-750mA l'uno )
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ciao una curiosità, che led usi?

Poi cosi a occhio credo che 3 li potresti usare nei casi piu estremi ( discese ) e usarne solo 2 cosi la batteria " potrebbe " farti fare una notte intera ( parlo sempre della mia esperienza personale visto che con 2 P4 una batteria da 6v 4Ah mi dura piu di 4 ore ... consumo circa 7-750mA l'uno )

Due poi potrebbero essere collegati in serie così si farebbe 7 ore buone..non ci avevo pensato...Bravo Fenomeno:celopiùg:
 
Ciao una curiosità, che led usi?

Poi cosi a occhio credo che 3 li potresti usare nei casi piu estremi ( discese ) e usarne solo 2 cosi la batteria " potrebbe " farti fare una notte intera ( parlo sempre della mia esperienza personale visto che con 2 P4 una batteria da 6v 4Ah mi dura piu di 4 ore ... consumo circa 7-750mA l'uno )

è esattamente ciò che ho intenzione di fare.
i led sono qui http://www.mcmantom.it/OnLineShopNEW/
da 3 watt
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo