Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

24hpassion

Biker perfektus
Credo il Nostro Esperto di 24 ore volesse chiederti se era la versione con i due seoul p4 oppure quella con i seoul p7; Se non ricordo male il Bikeled II è la versione con i P4, mentre il Bikeled III ha i P7...sbaglio?:medita:
:hail::hail:
Scusate, ho sbagliato a scrivere......:nunsacci:

Ha ragione noghese, intendevo i P4 o i P7;-)

Comunque se volete vedere foto riguardanti il Bikeled II con i P4 (che ricordo prende il mio nome "L.A."....:spetteguless:.......:smile::smile:.....come se fosse una cosa importante.) potete vederle sull'articolo che ho scritto sul mio sito il 18/10, e che trovate cliccando qui

Ah, grazie per "esperto".....:celopiùg:..ultimamente molto teorico..ma chissà, magari una o due riuscirò ancora a farla.

Ciao.
 

gubanozz

Biker serius
30/7/08
253
1
0
Pulfero
Visita sito
Io mi son fatto questo:

immagine071td2.jpg


Ho recuperato la torcia che ho a casa e ho fatto un supporto con dei collarini da idraulico e una sbarretta di metallo (mi sembra zinco).
L'autonomia della batteria è di circa 20-30 ore nella modalità led (sufficiente per la salita) e di 2ore con la luce più potente.
L'ho provato "sul campo" oggi per la prima volta e ne sono abbastanza soddisfatto, sicuramente c'è di meglio ma avendolo praticamente fatto a costo zero....
La prossima volta devo perdere qualche minuto in più e cercare di montarlo dritto "parallello alla ruota"
 

24hpassion

Biker perfektus
Io mi son fatto questo:
Ho recuperato la torcia che ho a casa e ho fatto un supporto con dei collarini da idraulico e una sbarretta di metallo (mi sembra zinco).
L'autonomia della batteria è di circa 20-30 ore nella modalità led (sufficiente per la salita) e di 2ore con la luce più potente.
L'ho provato "sul campo" oggi per la prima volta e ne sono abbastanza soddisfatto, sicuramente c'è di meglio ma avendolo praticamente fatto a costo zero....
La prossima volta devo perdere qualche minuto in più e cercare di montarlo dritto "parallello alla ruota"
Ciao:-)

Certo, non si può dire che il tuo sia un'impianto "minimal", ma di certo il tuo "costo zero" è una delle tante, e belle, idee che mi piacciono parecchio in questo topic.

L'arte di arrangiarsi, ingegnarsi, costruire e adattare, ha reso la discussione sempre più interessante.

La tua immagine poi, mi ha rimesso in testa un'idea nata alcuni giorni fa: Mettere online le immagini degli impianti autocostruiti.

Pensavo di aprire una discussione nuova, ma poi si rischia il caos, oltre che a un 3d doppio, poichè di certo a seguito delle foto ci sarebbero commenti e domande, finendo così in un'inutile copia di questo topic.

Quindi aprirei una parentesi qui, e l'idea sarebbe:

Metti nel topic il tuo impianto artigianale, sia che l'abbia costruito tu, che fatto da altri. Riporta magari oltre alla foto, anche le principali caratteristiche, e qualunque cosa possa essere interessante/particolare.

Alcuni l'hanno già fatto, magari ci rimettiamo tutti in coda insieme...:celopiùg:

Ovviamente la discussione rimane aperta anche per le altre novita, notizie ecc.....

Comincio io, e riporto il mio Bikeled II L.A. creato da Chirio.
N.2 Led P4, con regolatore di tensione per stabilizzare il flusso; questo permette ai led di poter lavorare con qualunque tipo di tensione partendo da 7,2V fino a 24V.
Un consumo massimo con entrambi i led accesi, misuratore alla mano, di 430 mah.
Con una batteria di 1,3Ah (piccola e leggera) me ne vado in giro per 4 ore senza problemi.

Ciao;-)
 

Allegati

  • luce.jpg
    luce.jpg
    45,3 KB · Visite: 33

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
Mi è arrivata una NL da Hibike, con dentro questi.

Non li avevo mai visti, forse anche perchè da un pò non guardo i negozi per i fari.

Sembrano buoni, almeno per il rapporto qualità prezzo.

Insomma un buon Entry Level.

Che dite?

Li sto utilizzando io!
Ne ho montati due sulla bici da corsa e ho fatto diverse notturne anche in montagna .
E' un ottimo compromesso tra buona illuminazione, peso, durata batterie e costo.

Ciao! :i-want-t:
 

24hpassion

Biker perfektus
Li sto utilizzando io!
Ne ho montati due sulla bici da corsa e ho fatto diverse notturne anche in montagna .
E' un ottimo compromesso tra buona illuminazione, peso, durata batterie e costo.

Ciao! :i-want-t:

Hai un paio di foto/ le puoi fare.

p.s.: grazie per l'intervento, stavo rispondendo a noghese:" e chi sono io? Babbo Natale?:smile::smile::smile:

Azz, mica sono pluvimilionavio che mi compro tutte le luci di sto mondo.......anche se però vorrei:celopiùg:

Ciao.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Hai un paio di foto/ le puoi fare.

p.s.: grazie per l'intervento, stavo rispondendo a noghese:" e chi sono io? Babbo Natale?:smile::smile::smile:

Azz, mica sono pluvimilionavio che mi compro tutte le luci di sto mondo.......anche se però vorrei:celopiùg:

Ciao.


Amiiicii avavava...ma chi è che non ha 4 miliavdi in banca....vendo favo mtb con genevatove nucleave da povtabovvaccia e 90000000000 lumen effettivi :smile::smile:
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
Hai un paio di foto/ le puoi fare.

p.s.: grazie per l'intervento, stavo rispondendo a noghese:" e chi sono io? Babbo Natale?:smile::smile::smile:

Azz, mica sono pluvimilionavio che mi compro tutte le luci di sto mondo.......anche se però vorrei:celopiùg:

Ciao.

Stasera vedo se riesco a mettere qualche foto.
Come dicevo prima ne ho 2 montati sulla bici da corsa e ho fatto diverse randonnee notturne.
Durante la Super Randonne di Cuneo (500Km per 10500mt di dislivello :zapalott: ) la notte era senza Luna, ed abbiamo scalato in piena notte il colle della Lombarda e quello della Bonette.
Durante le discese con i due faretti accessi alla massima posizione ( ci sono 3 livelli di intensita') si puo' affrontare tranquillamente la strada asfaltata. Non li ho ancora provati in fuoristrada.

Anch'io a breve voglio iniziare ad autocostruirmi un faretto, pero' che possa essere montato direttamente sul caschetto.
ciao! :i-want-t:
 

24hpassion

Biker perfektus
Stasera vedo se riesco a mettere qualche foto.
Come dicevo prima ne ho 2 montati sulla bici da corsa e ho fatto diverse randonnee notturne.
Durante la Super Randonne di Cuneo (500Km per 10500mt di dislivello :zapalott: ) la notte era senza Luna, ed abbiamo scalato in piena notte il colle della Lombarda e quello della Bonette.
Durante le discese con i due faretti accessi alla massima posizione ( ci sono 3 livelli di intensita') si puo' affrontare tranquillamente la strada asfaltata. Non li ho ancora provati in fuoristrada.

Anch'io a breve voglio iniziare ad autocostruirmi un faretto, pero' che possa essere montato direttamente sul caschetto.
ciao! :i-want-t:

Grande la Super, l'ha fatta anche una ragazza che conosco.....

Mi mancano un pò......ne ho fatte alcune nel '07, prima di mollare definitivamente(ma temporaneamente) la bici per motivi di salute......bello bello bello....molto meglio delle 24 ore......per come mi stimolano ora al pensiero.

Ciao:-)
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
Grande la Super, l'ha fatta anche una ragazza che conosco.....

Mi mancano un pò......ne ho fatte alcune nel '07, prima di mollare definitivamente(ma temporaneamente) la bici per motivi di salute......bello bello bello....molto meglio delle 24 ore......per come mi stimolano ora al pensiero.

Ciao:-)

:offtopic:
SCUSATE SE SONO OFF-TOPIC ma il ricordo mi emoziona ancora! :prost:
Si effettivamente le randonnee sono meglio delle 24 ore fatte in circuito perche' in aggiunta c'e' molto piu' spirito di avventura.
La Super Randonne di Cuneo, fatta in totale autonomia senza nessun appoggio e' stata una grande avventura : 2 notti e 1 giorno in bici : non scordero' mai le emozioni provate durante le salite notturne sulle Alpi dell'Alta Savoia Francese.
Qui avevo messo il mio racconto :

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?p=1172960&highlight=super+randonnee#post1172960

:offtopic:

:i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t::i-want-t:

P.S:
come si chiama la ragazza che ha fatto la Super?
 

24hpassion

Biker perfektus
:offtopic:
SCUSATE SE SONO OFF-TOPIC ma il ricordo mi emoziona ancora! :prost:
Si effettivamente le randonnee sono meglio delle 24 ore fatte in circuito perche' in aggiunta c'e' molto piu' spirito di avventura.
La Super Randonne di Cuneo, fatta in totale autonomia senza nessun appoggio e' stata una grande avventura : 2 notti e 1 giorno in bici : non scordero' mai le emozioni provate durante le salite notturne sulle Alpi dell'Alta Savoia Francese.
Qui avevo messo il mio racconto :

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?p=1172960&highlight=super+randonnee#post1172960

:offtopic:

:i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t::i-want-t:

P.S:
come si chiama la ragazza che ha fatto la Super?

:offtopic::offtopic::offtopic:

Ultimo O.T., poi eventualmente passiamo in pvt se vuoi continuare.
Si chiama Ausilia.

Ciao
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Discorso batterie.

Anche questo alla fine ha la sua rilevanza, soprattutto se si pensa sempre ai vari e variabili connubi possibili tra peso/durata/dimensioni/prezzo.

Girando ho trovato: questo questo questo.

Commenti?

Io quasi quasi un paio me le prendo.

Ciao

ciao angelo, io direi dipende da che vuoi fare ( io comunque mi riferisco sempre ai P4 che conosco meglio ).

se intendi mettere le luci sul casco ( siamo a Natale un pò di luminarie ci vogliono, magari colorate ) direi che preferisco usare batterie di questo tipo :

Tipo Batteria: 18650
Composizione: Li-Ion
Marchio: RYDER ELECTRONIC
Ricaricabile: SI
Protetta: SI (circuito PCB)
Voltaggio: 3,7 V
Capacità nominale: 2.600 mAh
Confezione: sciolta
Cicli carica/scarica: > 1.000 costo 8 € l'una

facili da caricare e sufficentemente leggere da tenere per qualche ora in testa ( anche con 2 led )

se invece vuoi mettere la batteria sulla bici, diciamo che 7-800 grammi diventano ininfluenti, mi riferisco a quelle che uso io : batterie la piombo 6V 4Ah ( il costo è attorno i 10 € ), ma nulla vieta a usare batterie ai Li-ion ma i costi qui salgono di molto.

esperienza personale sia per uscite di qualche ora che nelle 24h preferisco la batteria al piombo e una luce sul casco ( si trovano su alcuni siti vedi dealextreme a costi piu che popolari ) con le batterie stilo ( qui uso le NiMh stilo da 2000mA o più ) per emergenza


PS la bici sta nascendo, dopo telaio preso le ruote crossmax slr .... ciao bello
 

24hpassion

Biker perfektus
7/800 grammi ininfluenti?

Beh, dipende.

Io se mi faccio l'impianto di certo prendo anche una polimeri di litio, o alla peggio una ioni di litio.

A parità di Ah pesano la metà e rendono meglio nel tempo, senza troppi problemi di scarica ecc.....


Poi vedremo.

Sono contento per la tua bici, anch'io sono in via di rifinitura, solo che sono un pò troppe, mi son fatto prendere la mano, e ora ho il garage pieno!!:nunsacci:

Ciao
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
7/800 grammi ininfluenti?

Sono contento per la tua bici, anch'io sono in via di rifinitura, solo che sono un pò troppe, mi son fatto prendere la mano, e ora ho il garage pieno!!:nunsacci:

Ciao

wueh su su pedalare......... ieri con cancelli da 15kg o più spaccavamo il mondo e ora se la bici pesa più di 10999 grammi andiamo in panico ???? :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

troppe bici ???

sfrutta il periodo e partecipa a qualche mercatino di Natale magari ne piazzi qualcuna :-):-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo