Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

M

mares

Ospite
ma che mi dici mai ??????

cm .... inch .... piedi .... ?

se pensi solo che uno di quei birilli arancio bianco sulla dx sono attorno i 30 cm o forse piu i conti li fai subito

metri su metri di luce che si tramutano in sicurezza di guida :-)
la mia perplessità riguardava solo il confronto tra solchi ruote (2,5 metri ca) e la distanza tra due birilli che sembra paragonabile, ecco perché non pensavo che fossero metri.
 

24hpassion

Biker perfektus
Non discute nessuno su quanto costino e che costino troppo.

Questo non toglie che sono il massimo provato finora da me....e ne ho visti "alcuni".

Mi metto in coda per il fatto "non li spenderei", e l'ho già anche detto più di una volta.

Rimane il fatto che la tecnologia c'è.......

Il resto lo si può discutere tutto.

Ciao.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Il difetto della 'pile' è proprio quello di avere un fascio molto stretto in uscita...basterebbe comunque 'smanettare' un po' e mettere una lente un po' più aperta...si perderebbe però in profondità...da qui, IMHO, la necessità di avere 2 luci con 2 lenti diverse
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Non discute nessuno su quanto costino eche costino troppo.

Questo non toglie che sono il massimo provato finora da me....e ne ho visti "alcuni".

Mi metto in coda per il fatto "non li spenderei", e l'ho già anche detto più di una volta.

Rimane il fatto che la tecnologia c'è.......

Il resto lo si può discutere tutto.

Ciao.

Quoto il tutto...il Lupine, Imho, è il top che si può avere...certo con tutti quei soldi mi comprerei qualche upgrade per la biga....
 
M

mares

Ospite
Il difetto della 'pile' è proprio quello di avere un fascio molto stretto in uscita...basterebbe comunque 'smanettare' un po' e mettere una lente un po' più aperta...si perderebbe però in profondità...da qui, IMHO, la necessità di avere 2 luci con 2 lenti diverse
quello delle P7 MTE non è neppure tanto stretto, ma volendo aumentarlo basta metterne 2 orientate in maniera opportuna.

Ho visto la tua realizzazione e la considero un piccolo capolavoro (bravo anche il tuo amico Valentino), ma è un prodotto per pochi, per chi certi lavori riesce a farseli da se.
Io ero partito da questo topic e dal sito Chirio.com, però man mano che la discussione andava avanti mi accorgevo che non sarei mai riuscito a realizzare da me qualcosa di serio.
Ad un certo punto, qualcuno ha pubblicato il link dell'altro topic e quasi nello stesso periodo Pablo ha consigliato il suo kit.
E' stata un'illuminazione (:smile:).
Mi sono detto, perché cercare di realizzare in proprio male e spendendo 3 volte di più, una cosa già fatta su scala industriale e che funziona bene?
All'inizi ero molto perplesso, ma poi, leggendo i giudizi di chi l'aveva provata, mi sono convinto e ho rischiato sti 50 euro.
Quando ho fatto la prima prova non credevo ai miei occhi, sembrava di stare su una moto!!!
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
quello delle P7 MTE non è neppure tanto stretto, ma volendo aumentarlo basta metterne 2 orientate in maniera opportuna.

Ho visto la tua realizzazione e la considero un piccolo capolavoro (bravo anche il tuo amico Valentino), ma è un prodotto per pochi, per chi certi lavori riesce a farseli da se.
Io ero partito da questo topic e dal sito Chirio.com, però man mano che la discussione andava avanti mi accorgevo che non sarei mai riuscito a realizzare da me qualcosa di serio.
Ad un certo punto, qualcuno ha pubblicato il link dell'altro topic e quasi nello stesso periodo Pablo ha consigliato il suo kit.
E' stata un'illuminazione (:smile:).
Mi sono detto, perché cercare di realizzare in proprio male e spendendo 3 volte di più, una cosa già fatta su scala industriale e che funziona bene?
All'inizi ero molto perplesso, ma poi, leggendo i giudizi di chi l'aveva provata, mi sono convinto e ho rischiato sti 50 euro.
Quando ho fatto la prima prova non credevo ai miei occhi, sembrava di stare su una moto!!!

Già in effetti il p7 denttro un tubetto con delle pile (:smile::smile::smile:) fa miracoli.. l'ho visto funzionare anche io, gran bel prodotto...Purtroppo io, come già citato, ho l'esaurimento costante e la voglia di fare sempre nuovi esperimente (Mc Guyver me fa na pippa :smile::smile:)..pur essendo coscente che la spesa è un po' più alta...:celopiùg:
 

24hpassion

Biker perfektus
quello delle P7 MTE non è neppure tanto stretto, ma volendo aumentarlo basta metterne 2 orientate in maniera opportuna.

Ho visto la tua realizzazione e la considero un piccolo capolavoro (bravo anche il tuo amico Valentino), ma è un prodotto per pochi, per chi certi lavori riesce a farseli da se.
Io ero partito da questo topic e dal sito Chirio.com, però man mano che la discussione andava avanti mi accorgevo che non sarei mai riuscito a realizzare da me qualcosa di serio.
Ad un certo punto, qualcuno ha pubblicato il link dell'altro topic e quasi nello stesso periodo Pablo ha consigliato il suo kit.
E' stata un'illuminazione (:smile:).
Mi sono detto, perché cercare di realizzare in proprio male e spendendo 3 volte di più, una cosa già fatta su scala industriale e che funziona bene?
All'inizi ero molto perplesso, ma poi, leggendo i giudizi di chi l'aveva provata, mi sono convinto e ho rischiato sti 50 euro.
Quando ho fatto la prima prova non credevo ai miei occhi, sembrava di stare su una moto!!!


Riesci a fare un paio di foto e "attaccarle"?;-)

Ciao.
 

24hpassion

Biker perfektus

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Sinceramente sinceramente?

Non mi dice nulla........:nunsacci:

Nel senso: zero dati, zero foto........

Servirebbero comparative sul campo almeno, e anche con quelle non basterebbe.

Ciao


ciao angelo

qui ho trovato dei riferimenti a questo MTE P7

http://cgi.ebay.it/MTE-P7-C-900L-LE...085924QQihZ016QQcategoryZ106974QQcmdZViewItem

http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=195805

che come noterai non si può confrontare con gli impianti di cui parliamo o ci siamo autocostruiti.

Le torce potrebbero andar bene se :

1. avessero una lente diversa ( di solito quella montata sulle torce è tra gli 8 - 10 gradi )
perciò fa un bel fascio ma focalizzato ( vedi i test di Chirio )

2. avessero una durata molto piu grande ( 1 led P7 assorbe 2.8A non dimentichiamolo contro i 800mA del P4 )

3. forse mares ha scordato una cosa vitale, il solitario ha la necessità di avere un impianto con una resa luminosa importante ( la notte subentra la stanchezza e fatica che in viene anche accentuata dal buio e dalla temperatura piu fresca ) e una durata lunga dellal batteria
( esperienza personale .... 2 P4 accesi x minimo 10 ore con 2 batterie al piombo da 6V 4AH )

a suo tempo avevo valutato di trovare delle torce a basso presso con le dimensioni adatte ad inserire un P4 e una delle lenti della KHATOD, ma comunque resta il fatto che bisogna poi lo stesso apportare delle modifiche per sistemare il tutto.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
ciao angelo

qui ho trovato dei riferimenti a questo MTE P7

http://cgi.ebay.it/MTE-P7-C-900L-LE...085924QQihZ016QQcategoryZ106974QQcmdZViewItem

http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=195805

che come noterai non si può confrontare con gli impianti di cui parliamo o ci siamo autocostruiti.

Le torce potrebbero andar bene se :

1. avessero una lente diversa ( di solito quella montata sulle torce è tra gli 8 - 10 gradi )
perciò fa un bel fascio ma focalizzato ( vedi i test di Chirio )

2. avessero una durata molto piu grande ( 1 led P7 assorbe 2.8A non dimentichiamolo contro i 800mA del P4 )

3. forse mares ha scordato una cosa vitale, il solitario ha la necessità di avere un impianto con una resa luminosa importante ( la notte subentra la stanchezza e fatica che in viene anche accentuata dal buio e dalla temperatura piu fresca ) e una durata lunga dellal batteria
( esperienza personale .... 2 P4 accesi x minimo 10 ore con 2 batterie al piombo da 6V 4AH )

a suo tempo avevo valutato di trovare delle torce a basso presso con le dimensioni adatte ad inserire un P4 e una delle lenti della KHATOD, ma comunque resta il fatto che bisogna poi lo stesso apportare delle modifiche per sistemare il tutto.

quotissimo..ed è qui che a mio parere vale la pena spendere qualche euro...2 batterie al pb 6v per 4ah pesano circa 1,5 kg e sviluppano 48 watt in totale...si potrebbe a questo punto, spendendo una sessantina di euro, acquistare un pacco batterie lipo da 7,4 volt per 8ah che sviluppa quasi 60 watt..ma che pesa poco più di 300 grammi....ottimo a mio avviso...così si potrebbe anche optare per un terzo led p7 da accendere nei tratti di discesa molto veloce:celopiùg:
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
In materia di torce , per qualche volontario vorrei consigliare questa novità:

Le torce stanno vivendo momenti di spicco creativo notevole ultimamente: l’ultima creazione è questa abnorme e potentissima Sunforce capace di sparare un fascio luminoso da 40 milioni di candele! Per illuminare a giorno anche in piena notte!
Sunforce è enorme non solo nelle prestazioni, ma anche nelle dimensioni.
Sunforce ha un bulbo HID da 35 watt e una batteria da 12V 7Ah (può rimanere accesa 40 minuti consecutivamente prima di esaurire la carica)

http://www.northerntool.com/webapp/...?storeId=6970&productId=200361824&R=200361824

PS sul casco la sconsiglio magari fissarla sul tubo orizzontale :-)
 

24hpassion

Biker perfektus
quotissimo..ed è qui che a mio parere vale la pena spendere qualche euro...2 batterie al pb 6v per 4ah pesano circa 1,5 kg e sviluppano 48 watt in totale...si potrebbe a questo punto, spendendo una sessantina di euro, acquistare un pacco batterie lipo da 7,4 volt per 8ah che sviluppa quasi 60 watt..ma che pesa poco più di 300 grammi....ottimo a mio avviso...così si potrebbe anche optare per un terzo led p7 da accendere nei tratti di discesa molto veloce:celopiùg:

Quoto, straquoto e riquoto.

Ottenere il massimo con il minimo è un'utopia tutta cinese.....

Qui sotto un'immagine che ho scattato l'altra sera con i Lupine Betty7....che sì è vero, costano un rene, l'abbiamo già detto, ma la voglio mostrare per dare dei parametri.

Sullo sfondo si vede il mio zainetto con sopra il k-way giallo che è a 65 metri!!.....e lo si nota bene nonostante il faro abbia il suo centro luce a 9/10 metri.

L'articolo completo, se volete leggerlo, lo trovate sul mio sito www.24hpassion.it

Ciao.:-)
 

Allegati

  • 2.jpg
    2.jpg
    54,7 KB · Visite: 38

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
Quoto, straquoto e riquoto.

Ottenere il massimo con il minimo è un'utopia tutta cinese.....

Qui sotto un'immagine che ho scattato l'altra sera con i Lupine Betty7....che sì è vero, costano un rene, l'abbiamo già detto, ma la voglio mostrare per dare dei parametri.

Sullo sfondo si vede il mio zainetto con sopra il k-way giallo che è a 65 metri!!.....e lo si nota bene nonostante il faro abbia il suo centro luce a 9/10 metri.

L'articolo completo, se volete leggerlo, lo trovate sul mio sito www.24hpassion.it

Ciao.:-)


WOW!!!

E' da molto che ci penso a queste lupine e che sono tentato di fare l'investimento. Perchè, visto il prezzo, di questo si tratta.

Queste foto mi fanno pensare che forse ne varrebbe veramente la pena.

Vorrei usarle anche per lo sci-alpinismo notturno.

Qualcuno ha mai provato le Mila o Silva? In confronto a questa Betty sono inferiori di molto?
 

24hpassion

Biker perfektus
WOW!!!

E' da molto che ci penso a queste lupine e che sono tentato di fare l'investimento. Perchè, visto il prezzo, di questo si tratta.

Queste foto mi fanno pensare che forse ne varrebbe veramente la pena.

Vorrei usarle anche per lo sci-alpinismo notturno.

Qualcuno ha mai provato le Mila o Silva? In confronto a questa Betty sono inferiori di molto?

Il prezzo..unico neo di questi Betty7.

Ce ne sono anche altri di modelli Lupine, prova a guardare. Però non ne conosco le prestazioni.

Mi spiace, io feedback di Silva o Mila non ne ho, interesserebbe anche a me, soprattutto per i Silva.

Ciao.:-)
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
Il prezzo..unico neo di questi Betty7.

Ce ne sono anche altri di modelli Lupine, prova a guardare. Però non ne conosco le prestazioni.

Mi spiace, io feedback di Silva o Mila non ne ho, interesserebbe anche a me, soprattutto per i Silva.

Ciao.:-)

A breve testerò per bene la Silva 478



Si tratta del modello alogeno ma che va alla grandissima nelle gare di sci alpinismo. I discesa in pista di notte si scende in libera ma con la MTB non ho l'ho mai provata.

Al momento ho un impianto vistalite potenziato...

Vedremo.

Al limite la rivendo subito e mi prendo una betty. :-)
 

24hpassion

Biker perfektus
A breve testerò per bene la Silva 478



Si tratta del modello alogeno ma che va alla grandissima nelle gare di sci alpinismo. I discesa in pista di notte si scende in libera ma con la MTB non ho l'ho mai provata.

Al momento ho un impianto vistalite potenziato...

Vedremo.

Al limite la rivendo subito e mi prendo una betty. :-)

Facci sapere allora dai...magari con un paio di foto.

Non scordare anche il peso, l'ingombro e la durata dell'impianto che testerai.

Grazie, ciao.
 

jimy

Biker popularis
ciao a tutti!
in orienteering silva e mila si usano da anni per le grandi staffette notturne che si fanno nel nord europa e funzionano molto bene. Io ho una mila alogena da 10W usata per molte gare e allenamenti nel bosco di notte (non su sentiero). Per la corsa va molto bene, ma anche in bici montata sul casco fa ancora egregiamente il suo lavoro. A onor del vero, son usciti i modelli nuovi di cui parlano molto bene ma non posso darvi impressioni in merito.

Saluti
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
ciao a tutti!
in orienteering silva e mila si usano da anni per le grandi staffette notturne che si fanno nel nord europa e funzionano molto bene. Io ho una mila alogena da 10W usata per molte gare e allenamenti nel bosco di notte (non su sentiero). Per la corsa va molto bene, ma anche in bici montata sul casco fa ancora egregiamente il suo lavoro. A onor del vero, son usciti i modelli nuovi di cui parlano molto bene ma non posso darvi impressioni in merito.

Saluti


Ciao, grazie del tuo contributo :celopiùg:..qui siamo tutti 'assetati' di conoscenza...riusciresti magari a postare delle foto fatte 'sul campo'? grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo