Gare Il percorso del XC di Crans Montana sembra il più tecnico di sempre

Ghalllagher

Biker popularis
28/12/16
55
29
0
Visita sito
Questo è falso non tutti sono Nino Schuster.
Alcuni hanno migliori capacità tecniche, altri sono più forti in salita, altri sul passo ecc.ecc. e poi ci sono anche quelli semplicemente scarsi; questo si vede in gara dove c'è il gruppo dei primi, poi il gruppo dei rincalzi ed anche il gruppo che viene doppiato.
Se fai un percorso troppo selettivo favorisci i migliori ma penalizzi gli altri, questo cosa comporta?
Se sei fortunato la gara è una corsa solitaria dei primi 3 o 4, più generalmente è la corsa solitaria del primo, e tutti gli altri dietro che sperano di chiudere la gara.
Come ha spiegato @lorenzom89 una gara così fatta è poco avvincente per non dire noiosa, risultato: pochi spettatori, pochi sponsor, pochi soldi per tutti, pochi atleti, poco agonismo.
In alcuni sport, soprattutto in Nord America, la cosa l'hanno capita da anni ed hanno creato regolamenti atti a livellare le prestazioni.
Poi succede come in quella gara, credo un europeo, dove Pidkoc su di un percorso banalissimo da poter percorrere con la ciclocross rifila una vita a tutti. La vittoria è sempre per pochi vincono i più forti non quelli che partono dalle retrovie... Inglese e olandese a parte
 

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.603
1.501
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
Però se vogliamo percorsi dove non ci sia rischio , dove la tecnica ed il mezzo contano poco e vince chi ha più fiato e gamba allora mettiamoli sui rulli con una piattaforma tipo Zwift !
I mezzi in ambito mtb si evolvono, differentemente a quanto accade in bdc , è quindi logico che anche i percorsi ne seguano l'evoluzione ; se poi ad un atleta non piace più l'XC ci sono sempre altre discipline con percorsi più "tranquilli" come le marathon o il ciclocross .
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.006
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Poi succede come in quella gara, credo un europeo, dove Pidkoc su di un percorso banalissimo da poter percorrere con la ciclocross rifila una vita a tutti. La vittoria è sempre per pochi vincono i più forti non quelli che partono dalle retrovie... Inglese e olandese a parte
Ma è lo stesso discorso, se fai un percorso troppo semplice vai a favorire quei 2 o 3 che hanno la gamba migliore e la gare è comunque noiosa.
I percorsi devono essere bilanciati al fine di avere il maggior numero possibile di atleti competitivi.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Però se vogliamo percorsi dove non ci sia rischio , dove la tecnica ed il mezzo contano poco e vince chi ha più fiato e gamba allora mettiamoli sui rulli con una piattaforma tipo Zwift !
I mezzi in ambito mtb si evolvono, differentemente a quanto accade in bdc , è quindi logico che anche i percorsi ne seguano l'evoluzione ; se poi ad un atleta non piace più l'XC ci sono sempre altre discipline con percorsi più "tranquilli" come le marathon o il ciclocross .
penso che nessuno si diverta a passare mesi ingessato in ortopedia, e penso che anche gli spettatori preferiscano vedere un campionato con tanti atleti forti, non con la metà infortunati e l'altra metà che hanno cambiato disciplina o si sono ritirati

come già detto, si può fare un tracciato tecnico ma non pericoloso, basta guardare i tracciati xc di 10 anni fa, non ci sono salti impossibili e rock garden estremi, se a uno piacciono discese estreme esiste l'enduro e il dh
 
  • Mi piace
Reactions: picca

One Esk19

Biker novus
18/6/24
21
19
0
58
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
Poi succede come in quella gara, credo un europeo, dove Pidkoc su di un percorso banalissimo da poter percorrere con la ciclocross rifila una vita a tutti. La vittoria è sempre per pochi vincono i più forti non quelli che partono dalle retrovie... Inglese e olandese a parte

Magari tra gli estremi... Puoi fare un percorso tecnicissimo e relativamente sicuro... e infatti dal video sembra che tutti usino il binario esterno e le rotaie le hanno un coperte con protezioni: ma allora perché farle? Quel rock garden non perde nulla di tecnico senza quelle lame.

Video della ceppaia? Chiedo per un amico appassionato di pulp e splatter
 
  • Mi piace
Reactions: gam0319ti

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.779
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.046
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Certo che la tipa è arrivata ben in piena...
Comunque siamo passati dai tracciati tosti e tecnici degli albori dell'xc, ai piattoni di qualche anno fa dove bastava una bici da corsa con le gomme da 32, a questi percorsi nuovamente belli tosti. Un ciclo che si ripete, direi
 

waveland

Biker urlandum
12/9/23
504
233
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4
il drop a 2:35 è veramente mortale, ci arrivi in salita, lentissimo, basta un niente per fare un macello, poi figuriamoci in gruppo, se quello davanti a te rallenta o cade... ciao.. per me lo toglieranno, il resto sembra fattibile dal video... (non da bagnato però)
io penso che dopo le ricognizioni di oggi ci saranno molte osservazioni e molti cambiamenti al tracciato
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
Ciao a tutti. A me sembra che questo percorso sia troppo pericoloso da percorrere in gruppo con la frenesia della gara.

Detto ciò, leggendo i post sembra di capire che il tracciato spettacolare ma sicuro sia un'utopia.

Ma solo io penso che il tracciato della Val di Sole sia stato perfetto? Ambiente stupendo, tecnico in salita ed in discesa, mai pericoloso, spettacolare da vedere, percorribile in qualsiasi condizione meteo.

Sbaglio? Mi piacerebbe sentire i vostri pareri
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

waveland

Biker urlandum
12/9/23
504
233
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4
Ciao a tutti. A me sembra che questo percorso sia troppo pericoloso da percorrere in gruppo con la frenesia della gara.

Detto ciò, leggendo i post sembra di capire che il tracciato spettacolare ma sicuro sia un'utopia.

Ma solo io penso che il tracciato della Val di Sole sia stato perfetto? Ambiente stupendo, tecnico in salita ed in discesa, mai pericoloso, spettacolare da vedere, percorribile in qualsiasi condizione meteo.

Sbaglio? Mi piacerebbe sentire i vostri pareri
per me il circuito spettacolare e sicuro esiste,
quello della val di sole, per me, era molto molto bello un giusto compromesso tra sicurezza e spettacolo
 
  • Mi piace
Reactions: krei

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo