Il nuovo reggisella KS Lev

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
lo specialized funzionava benissimo, no gioco, ottima posizione del comando integrato nella manopola, un po' duretto da azionare. tornava come un proiettile. contentissimo, rubato insieme alla bici :-(
QUOTE]

Basta sgonfiarlo un po con una normalissima pompa da ammo\forcelle...
Ora non ricordo ma credo che specy consigli un 30psi, comunque non più di 50...
Se il comando è duro o non ritorna bene di solito basta sistemare il cavo che tira da qualche parte...

Ps: mi spiace per la bici...
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Sinceramente non saprei... sono dietro all'acquisto da un po' e non riesco a decidermi: uno dei fattori che mi frenano è proprio il fatto che, almeno stando a quel che si legge in giro, l'affidabilità di questi aggeggi sembra decisamente scarsa indipendentemente dal modello. E' vero che non sono componenti "vitali" come un ammortizzatore o una forcella e si può sempre utilizzare il reggisella non telescopico come backup... però spendere più di 200 euro per avere un congegno che a volte non funziona neanche appena tirato fuori dalla scatola mi sembra un po' una presa per i fondelli.

Sono nelle stesse condizioni e condivido le tue osservazioni.

Anche un mio amico, dopo una sola uscita (!), l'ha dovuto mandare all'assistenza! Sembra che sia una prassi abituale!!!!

Sicchè il mio entusiasmo si è raffreddato parecchio e ho deciso di aspettare nella speranza che riescano a produrre dei modelli migliori visto che non sono proprio regalati!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mah, io ne ho avuti quattro di tre differenti annate e hanno tutti funzionato benissimo. Il n.2 ha sofferto della "rigatura" dello stelo ed è stato sostituito in garanzia due volte, ma il funzionamento è sempre stato buono. Si vede che son stato fortunato.
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Mah, io ne ho avuti quattro di tre differenti annate e hanno tutti funzionato benissimo. Il n.2 ha sofferto della "rigatura" dello stelo ed è stato sostituito in garanzia due volte, ma il funzionamento è sempre stato buono. Si vede che son stato fortunato.

Beh, certo, non voglio dire che TUTTI abbiano dei problemi!

Che modelli hai avuto? E, in base alle tue tante conoscenze, cosa hai dedotto in proposito?
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Mah, io ne ho avuti quattro di tre differenti annate e hanno tutti funzionato benissimo. Il n.2 ha sofferto della "rigatura" dello stelo ed è stato sostituito in garanzia due volte, ma il funzionamento è sempre stato buono. Si vede che son stato fortunato.

Anch'io stessa cosa, avuti 4, mai problemi, neppure le rigature......avrò avuto kiulo ma per me, namberuànn :medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che modelli hai avuto? E, in base alle tue tante conoscenze, cosa hai dedotto in proposito?

Tutti KS.

Il primo era un 900i (leva sottosella) primissima serie, vinto al concorso di Natale del Forum. Venduto a Ueppaa per prendere il modello col remoto e per quel che no so ancora funzionante.

Il secondo era un 900i-R che montai sulla Torque, acquistato a maggio 2009 e sostituito due volte, a settembre e novembre per via della rigatura dello stelo. Alla fine arrivò il modello nuovo, che ho poi venduto sul mercatino del Forum al momento della dismissione della Torque.

Il terzo era un 950i-R montato sulla RIP9 senza alcun problema e venduto al momento del cambio bici per diverso diametro del cannotto.

Ed infine l'attuale 950i-R che uso sulla Reign.

Se decidessi di montare il telescopico anche sulla front in carbonio in allestimento, credo che sarebbe un KS.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Sicchè il mio entusiasmo si è raffreddato parecchio e ho deciso di aspettare nella speranza che riescano a produrre dei modelli migliori visto che non sono proprio regalati!

Io a dirla tutta avrei problemi a scegliere anche senza il dubbio sull'affidabilità: mi piacerebbe qualcosa con 150mm di escursione perchè ho le gambe troppo lunghe... e al momento c'è solo il KS Supernatural che però ha la testa dritta (non credo sia compatibile con le mie ginocchia, visto il piantone parecchio verticale che ha la Stumpjumper). Passando alla testa arretrata e accontentandosi di 125mm di escursione ci sarebbe il KS Dropzone... che però è troppo corto: al massimo è 385mm, mi servono almeno 400mm per restare nei limiti di sicurezza del mio telaio. Resterebbe lo Specialized che però non mi convince al 100% (mi piacciono poco i morsetti ed i modelli che ho visto ritornano su alla velocità della luce). Boh, aspetterò.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
devo ancora prendere bene le misure al blacx...
per il momento il preferito è stato sicuramente lo specy...
il fatto del ritorno a proiettile so che si può limitare con la pressione dell'aria. sinceramente però mai avuto un problema di botte ai gioelli e quindi lo tenevo così. appena schiacciavo la leva si sentiva un bello steng!!! e sicuro avevo la sella sotto al sedere!
alla prima uscita se mi mettevo in punta di sella dopo un po' scendeva. messa loctite blu stick alla vite e mai più problemi...
inoltre le 3 posizioni per me sono il top.
tutto su pedalata, tutto giù discesa, 3/4 saliscendi, discesa non tecnica...
anche il balckx è così...
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Io a dirla tutta avrei problemi a scegliere anche senza il dubbio sull'affidabilità: mi piacerebbe qualcosa con 150mm di escursione perchè ho le gambe troppo lunghe... e al momento c'è solo il KS Supernatural che però ha la testa dritta (non credo sia compatibile con le mie ginocchia, visto il piantone parecchio verticale che ha la Stumpjumper). Passando alla testa arretrata e accontentandosi di 125mm di escursione ci sarebbe il KS Dropzone... che però è troppo corto: al massimo è 385mm, mi servono almeno 400mm per restare nei limiti di sicurezza del mio telaio. Resterebbe lo Specialized che però non mi convince al 100% (mi piacciono poco i morsetti ed i modelli che ho visto ritornano su alla velocità della luce). Boh, aspetterò.

Da 125 mm di escursione c'è anche il Gravity Dropper nel diametro 30,9 e di lunghezza 400 o 425. :spetteguless:

Non è il più economico, può non piacere, ma è totalmente meccanico, non dà problemi e te lo smonti e rimonti in 2 minuti, in caso di bisogno sul loro sito puoi acquistare tutte le parti di cui è composto.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Da 125 mm di escursione c'è anche il Gravity Dropper nel diametro 30,9 e di lunghezza 400 o 425. :spetteguless:

Non è il più economico, può non piacere, ma è totalmente meccanico, non dà problemi e te lo smonti e rimonti in 2 minuti, in caso di bisogno sul loro sito puoi acquistare tutte le parti di cui è composto.

ieri sono passato dal mio negoziante di fiducia e c'è una mtb con un gravity dropper turbo. il funzionamento è impeccabile scende bene e sale altrettanto bene, ma....c'è un ma, come gli è venuto in mente di progettare un reggisella telescopico che, letteralmente, spara in aria la sella?!
abbiamo provato a mettere sopra degli oggetti e venivano sparati via.
certo quando ci sei sopra con il peso, non è che vieni sparato via, ma immagino solo cosa potrebbe accadere se facessi alzare la sella e io non sono completamente alzato o non sono completamente seduto sulla sella....dove li vado a riprendere poi i miei gioellini?! :smile:

apparte questo dettaglio devo dire che funziona bene...e non è poi nemmeno così brutto a vederlo dal vivo, anzi...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Da 125 mm di escursione c'è anche il Gravity Dropper nel diametro 30,9 e di lunghezza 400 o 425. :spetteguless:

Non è il più economico, può non piacere, ma è totalmente meccanico, non dà problemi e te lo smonti e rimonti in 2 minuti, in caso di bisogno sul loro sito puoi acquistare tutte le parti di cui è composto.

Purtroppo è a testa dritta anche lui... a quel punto andrei sul KS che ha 150mm di escursione.
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Ahah mittico la volocità smodata!
Comunque come dicevo basta regolar la pressione nella camera.
Confermo per quello nuovo che c'è anche da 125(+ il 75 e il 100), a 300 auri di listino.
La lunghezza non la ricordo, forse c'è scritto su mtbaction di questo mese dove ne parlano bene(o se vi interessa quando arriva a mio fratello chiedo a lui, però ha preso quello da 100mm che dovrebbe esser un pelino + corto..), per quel che può valere io ne sono entusiasta, 0 problemi; però non ne ho mai provato di altri tipi per poter far raffronti...
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Ieri sono passato dal rivenditore di zona della KS per chiedere info sul nuovo Lev e mi ha risposto che la 4guimp, che ne è il distributore, non gli ha ancora comunicato nulla, se non che il prezzo di listino è sui 360 euro!!!
Spero che venga ribassato al momento della disponibilità....
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ieri sono passato dal rivenditore di zona della KS per chiedere info sul nuovo Lev e mi ha risposto che la 4guimp, che ne è il distributore, non gli ha ancora comunicato nulla, se non che il prezzo di listino è sui 360 euro!!!
Spero che venga ribassato al momento della disponibilità....
360,00 Euro?
Si forse peri i primo 3-4 mesi poi si cala... Se si considera poi che si troverà sul circuito internazionale degli e-commerce a prezzi ribassati... Per prima cosa occorrre verificare l'affidabilità...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo