Il nuovo reggisella KS Lev

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
347
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Arrivato la scorsa settimana in versione da 150mm, già montato e testato, una bomba: il funzionamento è più fluido e più preciso rispetto a quello ad arie della Specialized che avevo precedentemente, e il comando abbinando alle Ruffian è molto meno ingombrante con quel cavo che rimane fisso e non fa asole.
Sono proprio contento!
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Sapete se esiste una versione con lo stelo anodizzato nero , tipo reverb per intenderci ??

su qualche sito americano c'è in vendita una versione Lev Ti con viti in titanio e stelo nero

io sto avendo questo problema invece, riporto la mail appena mandata al distributore

Il reggisella all’inizio ha funzionato regolarmente ma dopo un mesetto ha cominciato ad accusare questo difetto: quando premo il pulsante remoto e mi metto a sedere, la sella si abbassa fino a battuta ma quando mi rialzo risale di un paio di cm o anche più.
Se “prendo il tempo” e rilascio il pulsante mentre ancora sto mandando giù la sella, questa rimane giù. È come se la chiusura della valvola avesse un tempo di ritardo tipo di un secondo o quello che sia rispetto alla pressione del pulsante.
Rimuovendo il coperchietto rosso che tiene in posizione il cavo, ho notato che il nottolino al quale si attacca l’estremità ad uncino del cavo ha un po’ di gioco cioè non è fissa nella posizione ma se la tiro con un cacciavite ha un paio di mm di corsa a vuoto, come se il cavo che collega questo nottolino alla valvola che suppongo sia all’altra estremità fosse allentato.
Non so se mi sono spiegato..
Essendo in garanzia, posso rispedire il reggisella al sito su cui l’ho comprato, ma, prima di rimanere senza, volevo sapere se avete riscontrato una casistica su questo tipo di difetto e se si può intervenire in qualche modo senza rimandarlo indietro.
Saluti

è capitato a qualcuno di voi?
 

schroeder

Biker tremendus
19/1/09
1.149
1
0
in ogni luogo !!!!
Visita sito
su qualche sito americano c'è in vendita una versione Lev Ti con viti in titanio e stelo nero

io sto avendo questo problema invece, riporto la mail appena mandata al distributore

Il reggisella all’inizio ha funzionato regolarmente ma dopo un mesetto ha cominciato ad accusare questo difetto: quando premo il pulsante remoto e mi metto a sedere, la sella si abbassa fino a battuta ma quando mi rialzo risale di un paio di cm o anche più.
Se “prendo il tempo” e rilascio il pulsante mentre ancora sto mandando giù la sella, questa rimane giù. È come se la chiusura della valvola avesse un tempo di ritardo tipo di un secondo o quello che sia rispetto alla pressione del pulsante.
Rimuovendo il coperchietto rosso che tiene in posizione il cavo, ho notato che il nottolino al quale si attacca l’estremità ad uncino del cavo ha un po’ di gioco cioè non è fissa nella posizione ma se la tiro con un cacciavite ha un paio di mm di corsa a vuoto, come se il cavo che collega questo nottolino alla valvola che suppongo sia all’altra estremità fosse allentato.
Non so se mi sono spiegato..
Essendo in garanzia, posso rispedire il reggisella al sito su cui l’ho comprato, ma, prima di rimanere senza, volevo sapere se avete riscontrato una casistica su questo tipo di difetto e se si può intervenire in qualche modo senza rimandarlo indietro.
Saluti

è capitato a qualcuno di voi?
qualche volta ( rara )si. allora faccio cosi' : quando ho abbassato la sella rilascio la leva e stò seduto ancora un attimo ...giusto un secondo o due... . comunque ho smontato e ingrassato bene il cavetto in teflon soprattutto dove fa la curva appena dopo il coperchietto e al momento non lo fa più
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Su internet cercando "ks lev service" ho trovato un video ufficiale nel quale spiegano come smontare tutto lo stelo per la sostituzione o manutenzione del cavetto in teflon. Magari potrebbe esserti d'aiuto per provare a risolvere il tuo problema.
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Sì l'ho appena visto. Molto utile. Penso che il mio problema derivi solo da una perdita di scorrevolezza. Anche nell'affondamento è un pò duro e questo potrebbe avere come conseguenza questo ritardo nella chiusura
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Lasciando stare la camera d'aria, l'unico intervento che puoi fare è ingrassare l'anello di tenuta e pulire l'interno. Altrimenti la non scorrevolezza può dipendere da qualcos'altro per cui forse ti conviene far valere la garanzia.
 

schroeder

Biker tremendus
19/1/09
1.149
1
0
in ogni luogo !!!!
Visita sito
mi sono dimenticato di un altra cosa che ho fatto ...molto importante... un piccolo foro ...diametro 2-3 mm. ...nel tappo sotto (quello che è avvitato in fondo) che permette all'aria di scaricarsi in compressione a aspirare in estensione , che altrimenti fa da molla. lo facevo anche nei supernatural e dropzone un forellino nella ghiera rossa alla base . assolutamente da fare
 

filbike

Biker extra
11/9/06
790
113
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Dedicato a quelli che hanno voglia di sporcarsi le mani.

A quanto pare il KS LEV è ritenuto uno di quegli oggetti che se ti succede qualcosa ti devi mettere nelle mani dell'assistenza.

Su questo thread su MTBR si parla delle disgrazie del LEV e dell'inadeguatezza dell'assistenza, ma qualcuno stufo e intimorito dell'inefficienza e lentezza dell'assistenza KS made in USA, ha deciso di aprire l'oggetto misterioso e ha scoperto che metterci le mani e risolvere i suoi problemi più comuni non è così difficile !!! Qui il DIY (in inglese ovviamente)

Io non ho provato perchè il mio LEV funziona egregiamente, ma nel caso non esiterei a smontarlo.
Buon Lavoro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo