Il marketing nel 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.407
5.022
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Al Bike Festival di Riva del Garda non ci sono fanciulle ammiccanti in abiti succinti e non se ne sente la mancanza, oltralpe è una pratica che non sarebbe accettata, secondo me giustamente. Fa però piacere invece, vedere che ogni anno è frequentato da un sempre maggior numero di cicliste. Forse tra qualche secolo avremo raggiunto la parità.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Al Bike Festival di Riva del Garda non ci sono fanciulle ammiccanti in abiti succinti e non se ne sente la mancanza, oltralpe è una pratica che non sarebbe accettata, secondo me giustamente. Fa però piacere invece, vedere che ogni anno è frequentato da un sempre maggior numero di cicliste. Forse tra qualche secolo avremo raggiunto la parità.
Se si vestono così a riva del Garda prendono il colera dopo il primo giorno
 
  • Haha
Reactions: Strelok

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Io non ti sto imponendo proprio niente, sei tu che cerchi di far passare la tua opinione come la verità assoluta, ho provato in modo educato a farti notare che visto che non sei l’unico esponente del mondo femminile forse ci sono anche donne che non la pensano come te, ma no, il tuo punto di vista é l’unico che accetti, e poi ti ho già detto che l’italiano fino a prova contraria non ha genere, quindi quello che scrivi lo leggiamo tutti e non vi é soazio per l’interpretazione, é da quando hai iniziato a scrivere in questo thread che usi il plurale parlando del genere maschile come se gli uomini fossero tutti uguali, e anche qui ti ho gentilmente fatto notare che non é cosi, e queste cosa non sono da interpretare sono una verità universale, non la mia opinione, prima prenderai atto che esistono altre opinioni oltre alla tua prima chiuderemo questa contesa ;-)
Quando si parla di società, di costumi, si usano chiavi di lettura come la sociologia, l'antropologia (ma anche il marketing, guarda caso) e tanto altro è ovvio e scontato usare dati statistici (anche grossolani), generalizzare e categorizzare o fare i cosiddetti "raggruppamenti concettuali", nulla di strano quindi (code di paglia a parte).
La maggior parte degli umani (e qui il genere c'entra poco, il livello culturale e di consapevolezza moltissimo invece) non sono proprio abituati a ragionare in termini generali ma tendono a vedere le cose (e a rifugiarsi) sempre nell'ottica del personale... infatti, mediamente parlando, in una discussione non c'è uno scontro di idee ma di persone... una (ridicola e patetica) lotta per l'autoaffermazione a spese altrui in cui il valore reale delle idee e dei concetti purtroppo si perde...
Mi rivengono in mente due cose:
una scritta bellissima su un muro: "basta social... menamose!"
I capponi di Renzo...
 

bughy1978

Biker ultra
1/2/21
643
783
0
45
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
Paola Pezzo in un’intervista per il 25esimo della sua prima vittoria alle olimpiadi ha detto di non sapere ancora se le hanno portato più gloria gli ori conquistati o quell’ultima parte di gara corsa ad Atlanta con la maglia aperta per metà, tanto che se cerchi sul web è più facile trovare foto molto cropate del suo décolleté che non ad esempio la campionessa su podio. E da allora non è cambiato molto se un’altra campionessa (stavolta del mondo e forse più per caso che non per meriti) come Kate Courtney è di certo più conosciuta su Instagram che non sui campi di gara ora che non ha più la maglia iridata o se Sports Illustrated fa il botto di vendite quando allega l’inserto di foto che di sportivo non hanno nulla.
Se poi chiedo a mia moglie, che è solita fare almeno un giro alla settimana col suo gruppo di amiche cicliste, gli aneddoti dei ciclisti piacioni, di quelli che non danno strada perché tanto son donne e se accelero le semino (per poi venire regolarmente sverniciati appena possibile), di automobilisti, camionisti e motociclisti vari tutti convinti di poter aprire bocca a sproposito sempre perché tanto son donne, la lista di quegli aneddoti è lunga e abbastanza vomitevole.
Ma visto anche il tono della discussione qui, direi che ha ragione l’Atala o chi per lei, magari mettiamo un figo ogni tre stand di figa e così ci siamo puliti la coscienza
Scusa la domanda, che film o serie TV guardi? Non il genere, proprio qualche titolo.
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Anzitutto, a prescindere (come avrebbe detto Totò) la mia solidarietà a @NenaGT89 perché come unica donna ha avuto il coraggio di calarsi in questa fossa dei leoni (spesso da tastiera peraltro...) testosteronica.
Peraltro ho già avuto modo di apprezzarla in un latro topic per come ha parlato con schiettezza della propria condizione fisica e delle sue problematiche con il peso, quindi chapeau due volte.
Il mio punto, come ho già detto qualche post fa, è che a me fa un po' tristezza, nel quasi 2022, che le case motociclistiche (in questo caso ma si potrebbero citare altre tantissime categorie merceologiche) debbano ricorrere a ragazze discinte per ottenere hype (come si dice oggi); ciò la dice lunga sulla nostra società e su come sia sempre più fondata su immagine e stereotipi che forse dovrenmo cominciare a superare.
P.s. chi, in un commento precedente, ha detto che Nena fa polemica solo perché è invidiosa delle ragazze dell'Eicma a mio modesto parere dovrebbe solo vergognarsi...
Sì, in effetti dovrei essere invidiosa per i canoni stereotipati secondo loro...
In realtà poi, di dimagrire mi importa non per canoni di bellezza ma di salute. Poi per quanto ne sanno loro, potrei essere anche una gnocca fotonica con peso in più ("Ma ci conosciamo?", cit.). Ma... A parte questo, potrei essere figa o cessa ma stare bene con me stessa.
Io in realtà non sono invidiosa... Perché alla fine sono quella che nei rally ci corre, ho corso anche all'estero pure in tappe di campionati europei, ho corso con auto storiche, ho corso e correrò... I miei sogni li ho realizzati e li sto realizzando (li avessi realizzati tutti assieme, che noia sarebbe?). Potrei essere invidiosa di una Mouton o, meglio, ho stima per lei e per la sua carriera.
Ehhh @vitamin ... Che bisogna fa' con 'sta gente? C'è solo da assecondarli e non ascoltarli, più vanno avanti e più si rendono ridicoli! ;-)
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.969
6.045
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Quando si parla di società, di costumi, si usano chiavi di lettura come la sociologia, l'antropologia (ma anche il marketing, guarda caso) e tanto altro è ovvio e scontato usare dati statistici (anche grossolani), generalizzare e categorizzare o fare i cosiddetti "raggruppamenti concettuali", nulla di strano quindi (code di paglia a parte).
La maggior parte degli umani (e qui il genere c'entra poco, il livello culturale e di consapevolezza moltissimo invece) non sono proprio abituati a ragionare in termini generali ma tendono a vedere le cose (e a rifugiarsi) sempre nell'ottica del personale... infatti, mediamente parlando, in una discussione non c'è uno scontro di idee ma di persone... una (ridicola e patetica) lotta per l'autoaffermazione a spese altrui in cui il valore reale delle idee e dei concetti purtroppo si perde...
Mi rivengono in mente due cose:
una scritta bellissima su un muro: "basta social... menamose!"
I capponi di Renzo...
Bel pippone ma.. se mi si cita e si parla direttamente con me poi non ci si può nascondere dietro a “chiavi di lettura”.
Altra cosa invece é quando ci si arroga il diritto di parlare a nome di una categoria intera senza tenere conto delle molteplici sfaccettature che possono esserci, a quel punto come si può poi pretendere di avere ragione?
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
..."l’italiano è una lingua semplice e che non ammette interpretazioni"

..."Come ho sempre sostenuto, il politically correct è la rovina della nostra società, perché tutti gli estremismi sono disdicevoli e non hanno mai e dico mai portato a niente di buono, in tutti i campi."

sid
Ok, ora diglielo al 65% di popolazione nazionale con seri problemi di analfabetismo funzionale ed enormi carenze proprio nella comprensione del testo… ;-) ancora ricordo vividamente le epiche battaglie all’ultima interpretazione tra l’italico medio ed i DPCM... :maremmac::smile:
L’italiano è una lingua tutt’altro che semplice e si presta magnificamente alle interpretazioni, alle infinite sfumature, al linguaggio criptico, ai doppi sensi, al dico si ma intendo no, al tutto e pure il suo contrario (sarebbe troppo facile citare la classe politica a questo punto):hahaha:

Magari lo ignori ma il politically correct è il tuo migliore amico (da quanto scrivi) visto che elimina esattamente i disdicevoli estremismi lasciando quello che c’è nel mezzo (spesso l’ipocrisia e/o il sacro terrore del buon vecchio e caro conflitto);-)
 
  • Mi piace
Reactions: Docste and MauroPS

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.861
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
L’italiano è una lingua tutt’altro che semplice e si presta magnificamente alle interpretazioni, alle infinite sfumature, al linguaggio criptico, ai doppi sensi, al dico si ma intendo no, al tutto e pure il suo contrario (sarebbe troppo facile citare la classe politica a questo punto):hahaha:
Beh, senza guardare la classe politica, chiunque abbia avuto una qualche relazione sentimentale difficilmente può non averne avuto contezza... :mrgreen:
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Di sicuro non quello oggetto della discussione.
Ah, figo... non quindi il maschilismo, il ruolo della donna, una mentalità retrograda a livelli (come già detto) perfino comici, la pochezza e le insicurezze di tanti (troppi) maschietti, la mercificazione del "pezzo di carne" emh, pardon, corpo della donna?
eh, oh... me fa piacere dai... :smile:
ora pensiamo alle cose serie... :smile::-|
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo