Il futuro dei percorsi DH in Sardegna.

siniello

Biker extra
28/9/04
706
0
0
cagliari
Visita sito
Io mi rimetterò alle vostre decisioni....... darò l'incarico di mio portavoce a qualcuno di voi. Difficoltà e pericolosità di un percorso sono funzione delle capacità del pilota..... e sopratutto sono delle opinioni come dimostrato abbondantemente nell'ultimo ventennio (infatti si è ancora qui a discuterne...........................................).

Mi è piaciuto molto l'estratto del regolamento in cui si dice che, dove si trovano degli ostacoli con un certo grado di difficoltà, deve essere realizzata una variante percorribile senza problemi in bicicletta..... ora mi chiedo a che serve realizzare una variante se, come dimostrato in questi ultimi anni, si è fatto in modo di rendere superabili tutti gli ostacoli con l'ausilio di pedane, rampe ecc................ l'esempio che mi viene in mente è quello del muretto (circa 1,5 mt.) alla partenza della gara di Desulo: c'era la variante facilmente percorribile in sella alla bici, ma il comitato di sicurezza federale ha imposto l'utilizzo di una rampa sotto il muretto.

_______________________________________________

Secondo il calcolo di Tore:

-Zema = 20
-Sulcis = 10
-Spakka = 10
-Gravity + Back Flip + A.S.D. + Taxus + A.C.D. + Techno bike = 10

Quindi se, per esempio, una squadra di ex crosscrautisti iscrivesse 70 atleti a ogni gara di downhill, avrebbe diritto a 7 atleti nel comitato...... questi 7 atleti avrebbero la maggioranza sulle decisioni relative alla difficolta e pericolosità dei tracciati...... e magari farebbero in modo di eliminare tutte le difficoltà per puntare sulle loro doti di pedalatori.......................... e immaginate se questa fantomatica squadra di crosscrautisti non organizzasse neanche una gara durante la stagione?!??!??!? Avrebbe la maggioranza nel comitato, influenzando il lavoro degli altri teams e l'andamento della stagione, e in più non farebbero una mazza!!!

Vabbè comunque buon proseguimento e buon lavoro al comitato!
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
purtroppo (o per fortuna) domenica prossima molti di noi non ci saranno. direi di aggiornare l'incontro in altra data (andrebbe bene Gadoni).
sono in linea di massima d'accordo con la composizione del comitato piloti.
ci aggiorniamo
Dicevo...
Già, Scopello, dimenticavo...
Ragionateci, vediamo gli impegni di tutti e decidiamo: sabato 23 o domenica 24.
Quindi se, per esempio, una squadra di ex crosscrautisti iscrivesse 70 atleti a ogni gara di downhill, avrebbe diritto a 7 atleti nel comitato...... questi 7 atleti avrebbero la maggioranza sulle decisioni relative alla difficolta e pericolosità dei tracciati...... e magari farebbero in modo di eliminare tutte le difficoltà per puntare sulle loro doti di pedalatori.......................... e immaginate se questa fantomatica squadra di crosscrautisti non organizzasse neanche una gara durante la stagione?!??!??!? Avrebbe la maggioranza nel comitato, influenzando il lavoro degli altri teams e l'andamento della stagione, e in più non farebbero una mazza!!!

Vabbè comunque buon proseguimento e buon lavoro al comitato!
Direi che si sta partendo con una proposta che, se vogliamo, può essere operativa già da Gadoni.
Poi a fine stagione vediamo come è andata e, se nessuno ci punta il fucile contro, eventualmente facciamo le modifiche che democraticamente riterremo opportune.
O se vediamo che non è servito a nulla, abbandoniamo la cosa!

Tutto questo è ovviamente dinamico, dal momento che siamo vivi...
Se accade la cosa da te prospettata dei 70 XCisti, vuol dire che per quella realtà va trovata un altra regola per le nomine... non stiamo mica scolpendo i 10 comandamenti nella pietra!
Anche perchè le regole per le rappresentanze le fanno i rappresentati, quindi...

Dimenticavo di dire che, a parte il numero degli atleti (che ci auguriamo raggiunga le 130 unità entro l'anno), penso che 5 sia il numero ideale dei componenti del comitato piloti: di più sarebbe un casino, vedi l'esempio dei 12.
 

Murgiu__Dh

Biker serius
13/3/08
111
0
0
iglesias
Visita sito
Dicevo...


Direi che si sta partendo con una proposta che, se vogliamo, può essere operativa già da Gadoni.
Poi a fine stagione vediamo come è andata e, se nessuno ci punta il fucile contro, eventualmente facciamo le modifiche che democraticamente riterremo opportune.
O se vediamo che non è servito a nulla, abbandoniamo la cosa!

Tutto questo è ovviamente dinamico, dal momento che siamo vivi...
Se accade la cosa da te prospettata dei 70 XCisti, vuol dire che per quella realtà va trovata un altra regola per le nomine... non stiamo mica scolpendo i 10 comandamenti nella pietra!
Anche perchè le regole per le rappresentanze le fanno i rappresentati, quindi...

Dimenticavo di dire che, a parte il numero degli atleti (che ci auguriamo raggiunga le 130 unità entro l'anno), penso che 5 sia il numero ideale dei componenti del comitato piloti: di più sarebbe un casino, vedi l'esempio dei 12.

io come gia detto in precedenza...voto x un atleta a squadra in modo da portare ank la parola della propria squadra..seguendo la tua proposta..backplip taxus ecc..nn possono essere rappresentati da un pilota e basta...magari una squadra e d'accordo e le altre 3 no e si crea confusione fra loro..quindi suggerisco uno per squadra e le cose penso andranno meglio
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
io come gia detto in precedenza...voto x un atleta a squadra in modo da portare ank la parola della propria squadra..seguendo la tua proposta..backplip taxus ecc..nn possono essere rappresentati da un pilota e basta...magari una squadra e d'accordo e le altre 3 no e si crea confusione fra loro..quindi suggerisco uno per squadra e le cose penso andranno meglio

Grazie Davide del importante contributo: democraticamente ognuno dice la sua, poi si farà un sunto...
Io penso che poi un comitato piloti numeroso sia dispersivo e poco efficace: la mia proposta è orientata alla proporzionalità con il numero atleti, non mi sembra giusto che la Taxus conti come la Zema...

Comunque ok, registrato...
Ragazzi, prendete esempio da Davide!
 

Masto

Biker popularis
6/12/04
52
0
0
Carbonia
www.spakkaruote.it
comitato piloti ok, sono d'accordo con Franco sulla risoluzione dei problemi in LIVE.....quindi possiamo incontrarci a gadoni per una pre riunione ...l'incontro vero e proprio secondo me è da fare dopo l'estate, quando la domenica non si va al mare.... e gettare le basi per il 2012.
 

Masto

Biker popularis
6/12/04
52
0
0
Carbonia
www.spakkaruote.it
Io mi rimetterò alle vostre decisioni....... darò l'incarico di mio portavoce a qualcuno di voi. Difficoltà e pericolosità di un percorso sono funzione delle capacità del pilota..... e sopratutto sono delle opinioni come dimostrato abbondantemente nell'ultimo ventennio (infatti si è ancora qui a discuterne...........................................).

Mi è piaciuto molto l'estratto del regolamento in cui si dice che, dove si trovano degli ostacoli con un certo grado di difficoltà, deve essere realizzata una variante percorribile senza problemi in bicicletta..... ora mi chiedo a che serve realizzare una variante se, come dimostrato in questi ultimi anni, si è fatto in modo di rendere superabili tutti gli ostacoli con l'ausilio di pedane, rampe ecc................ l'esempio che mi viene in mente è quello del muretto (circa 1,5 mt.) alla partenza della gara di Desulo: c'era la variante facilmente percorribile in sella alla bici, ma il comitato di sicurezza federale ha imposto l'utilizzo di una rampa sotto il muretto.

_______________________________________________

Secondo il calcolo di Tore:

-Zema = 20
-Sulcis = 10
-Spakka = 10
-Gravity + Back Flip + A.S.D. + Taxus + A.C.D. + Techno bike = 10

Quindi se, per esempio, una squadra di ex crosscrautisti iscrivesse 70 atleti a ogni gara di downhill, avrebbe diritto a 7 atleti nel comitato...... questi 7 atleti avrebbero la maggioranza sulle decisioni relative alla difficolta e pericolosità dei tracciati...... e magari farebbero in modo di eliminare tutte le difficoltà per puntare sulle loro doti di pedalatori.......................... e immaginate se questa fantomatica squadra di crosscrautisti non organizzasse neanche una gara durante la stagione?!??!??!? Avrebbe la maggioranza nel comitato, influenzando il lavoro degli altri teams e l'andamento della stagione, e in più non farebbero una mazza!!!

Vabbè comunque buon proseguimento e buon lavoro al comitato!

Dimenticavo.....a mio giudizio il comitato piloti deve esprimere una rappresentanza di tutte le squadre, 1 atleta per Team, e non diventare un comitato piloti la cui composizione è proporzionale agli iscritti di ogni singolo team...

Siniello ha pensato uguale a me ma è stato più veloce....

Per quanto riguarda il salto di Desulo adesso non farei mettere la pedana perchè il livello di capacità tecnica si è alzato, e si è alzata anche LA CAPACITA' DI PERCEPIRE I PROPRI LIMITI........
 

Masto

Biker popularis
6/12/04
52
0
0
Carbonia
www.spakkaruote.it
Grazie Davide del importante contributo: democraticamente ognuno dice la sua, poi si farà un sunto...
Io penso che poi un comitato piloti numeroso sia dispersivo e poco efficace: la mia proposta è orientata alla proporzionalità con il numero atleti, non mi sembra giusto che la Taxus conti come la Zema...

Comunque ok, registrato...
Ragazzi, prendete esempio da Davide!

La Taxus, all'interno della federazione, ha democraticamente gli stessi diritti di ZEMA, non stiamo eleggendo un consiglio Comunale.

Altra strada da percorrere, se non vogliamo un comitato dalla composizione esagerata, è quella della nomina da parte di tutti, atleti dirigenti, di 3 piloti a rappresentanza !!!!!
 

siniello

Biker extra
28/9/04
706
0
0
cagliari
Visita sito
Per quanto riguarda il salto di Desulo adesso non farei mettere la pedana perchè il livello di capacità tecnica si è alzato, e si è alzata anche LA CAPACITA' DI PERCEPIRE I PROPRI LIMITI........

Io invece penso sia proprio il contrario....... la capacità tecnica non si è alzata, anzi sta diminuendo!!! se si fa il raffronto con 10 anni fa, considerando le possibilità di girare (come numero e varietà di piste ) e le bici che si hanno a disposizione ora nn mi sembra ci sia stato un grosso salto tecnico............... e il senso della discussione aperta da Tore penso sia proprio questo....... tanto di tutto ma poca downhill!
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
comitato piloti ok, sono d'accordo con Franco sulla risoluzione dei problemi in LIVE.....quindi possiamo incontrarci a gadoni per una pre riunione ...l'incontro vero e proprio secondo me è da fare dopo l'estate, quando la domenica non si va al mare.... e gettare le basi per il 2012.
Mi ripeto su alcune cose: credo che la risoluzione dei problemi debba riferirsi a quelli PRESENTI e FUTURI, discutere di cose passate mi sa che rischia solo di farci litigare.
Ok per Gadoni, però direi 23 o 24: sarebbe anche l'occasione per lavorare e, eventualmente, affrontare votazioni o simili il giorno di gara.
Le basi del 2012 le metterei dopo una prova pratica, così andiamo meno a tentativo: non sarebbe meglio testare quel che verrà fuori dai nostri ragionamenti già nelle restanti gare del 2011?
Anche perchè il nostro obiettivo è lavorare bene A GARA, non a campionato, credo.
Dimenticavo.....a mio giudizio il comitato piloti deve esprimere una rappresentanza di tutte le squadre, 1 atleta per Team, e non diventare un comitato piloti la cui composizione è proporzionale agli iscritti di ogni singolo team...

La Taxus, all'interno della federazione, ha democraticamente gli stessi diritti di ZEMA, non stiamo eleggendo un consiglio Comunale.
Altra strada da percorrere, se non vogliamo un comitato dalla composizione esagerata, è quella della nomina da parte di tutti, atleti dirigenti, di 3 piloti a rappresentanza !!!!!
Man mano che discutiamo mi aiutate a chiarirmi meglio: la mia proposta di composizione è nata per un motivo.
La mia idea è che è utile avere un comitato PILOTI, dal momento che sono l'unica parte che non ha voce in capitolo, non un comitato TEAM.
Non mi serve rappresentare le squadre, ma gli ATLETI, quindi non cerco un equilibrio di team, ma che OGNI atleta abbia rappresentata la sua opinione.

Quindi, non mi interessano i diritti della Taxus, ma la rappresentanza di Gianni, Mauro, Tore. E così via (Zema, non vi cito che siete troppo lunghi...:-)).
Credo che le società abbiano altre occasioni per far valere le proprie opinioni, non è che adesso prendiamo al volo il comitato piloti per avere un ulteriore spazio.

La mia proposta era quindi (a spanne) suddivisa per quantità di atleti, lasciando alle squadre la nomina che ovviamente NON ANDREBBE fatta dai dirigenti dei team, ma dagli atleti stessi, direi tramite votazione. Si semplificherebbe l'eventuale votazione, nella mia proposta riservata a una 15na scarsa di persone anzichè a 50.

Che equivale alla tua proposta di eleggerne 3, era solo una questione di comodità di elezione: sottolineo però che lo spirito della mia proposta non è "nomina da parte di tutti, atleti dirigenti," i dirigenti non ci fanno nulla.
COMITATO PILOTI.
 

siniello

Biker extra
28/9/04
706
0
0
cagliari
Visita sito
Mi ripeto su alcune cose: credo che la risoluzione dei problemi debba riferirsi a quelli PRESENTI e FUTURI, discutere di cose passate mi sa che rischia solo di farci litigare.

COMITATO PILOTI.

!??!?!??!??!?!??.... i problemi attuali arrivano da errori del passato...... quindi sarebbe opportuno, secondo il mio modesto parere, analizzare e capire il perchè di questi errori, quali sono state le scelte sbagliate che hanno trasformato la downhill in uphill...... e da li partire con le proposte!
 

lady_forsaken

Biker serius
24/2/10
109
0
0
33
iglesias
Visita sito
Per quanto riguarda il salto di Desulo adesso non farei mettere la pedana perchè il livello di capacità tecnica si è alzato, e si è alzata anche LA CAPACITA' DI PERCEPIRE I PROPRI LIMITI........[/QUOTE]

quindi stai dicendo che se una persona nuova volesse avvicinarsi alla dh non potrebbe perchè la maggior parte degli atleti gareggia da anni e quindi sanno già affrontare salti ecc e non ci sarà più bisogno di pedane e varianti varie??io non lo trovo giusto...il livello sarà anche aumentato però è giusto che tutti i piloti dai più bravi ai meno vengano agevolati...a me non interessa di perdere 30 o 40 secondi potete anche mettere una variante che faccia il giro della città mi basta scendere e divertirmi...se devo scendere consapevole che troverò parti impossibili e dovrò farmi metà pista a piedi mi dispiace ma preferisco restarmene a casa!!può capitare a tutti di avere un'incertezza anche ai campioni e decidere di optare per la pedana o la variante...poi non so io la penso così perchè so che molti passaggi non sono ancora in grado di affrontarli e non me ne vergogno perchè ho iniziato da poco e senza mai aver toccato una bici!!
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
Io invece penso sia proprio il contrario....... la capacità tecnica non si è alzata, anzi sta diminuendo!!! se si fa il raffronto con 10 anni fa, considerando le possibilità di girare (come numero e varietà di piste ) e le bici che si hanno a disposizione ora nn mi sembra ci sia stato un grosso salto tecnico............... e il senso della discussione aperta da Tore penso sia proprio questo....... tanto di tutto ma poca downhill!
Su questo sono d'accordo anche io...
Non sembra bello dirlo, ma le piste più cazzate sono quasi andate a scomparire.
Magari invece proprio su quelle sarebbe da "insistere" per farsì che il livello salga.
Anche perchè, andando a gareggiare fuori dall'Isola ci si ritrova su piste decisamente differenti da quelle su cui siamo abituati, vedi lunghezza, difficoltà, fisicità.
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
!??!?!??!??!?!??.... i problemi attuali arrivano da errori del passato...... quindi sarebbe opportuno, secondo il mio modesto parere, analizzare e capire il perchè di questi errori, quali sono state le scelte sbagliate che hanno trasformato la downhill in uphill...... e da li partire con le proposte!
Certo, sarebbe logico, Anto.
Ho però paura, vedendo quanto scritto finora, che ci siano posizioni radicali e che, basandoci su cose accadute uno, due, tre anni fa (e quindi un po' "reinterpretate" dalle parti, anche senza malizia) si rischia di arenarci nel passato, scontrandoci e urlandoci in faccia di tutto, senza ARRIVARE NEMMENO A PARLARNE, del presente.
Viceversa, confrontarci sul presente sarebbe il vero tavolo pratico di discussione: tanto, ho reiniziato da appena un anno, mi sa che le cose che succedono sono ripetitive.

Pare ci sia uno scontento diffuso riguardo le UPhill, e che (non sto dando colpe a nessuno) la Federazione, il delegato tecnico, i due nuovi componenti del settore regionale fuoristrada, i team, non sono riusciti ad arginare la situazione.
Questo lo si può e lo si si deve analizzare, ma secondo me è prioritario che i piloti abbiano rappresentanza, e peso.

Nel mentre che scrivo, vedo altri messaggi di botta - risposta: tutte cose giuste, assolutamente...
Se però disquisiamo e basta, non arriviamo a modificare la condizione che ha portato a questa situazione, non arriviamo ad avere voce in capitolo...

Per esempio, Ale: hai pienamente ragione!
Ma sulla proposta che ho fatto, COSA NE PENSI?

E Suprimu, ok che su quello sei d'accordo anche tu, ma...
FACCIAMO SABATO O DOMENICA? COME LO VUOI IL COMITATO PILOTI? 3, 5, 7 o 12?

PARLATE, CUDDUCUNNU, NON E' CHE SE NON PROPONGO IO IL GIORNO E L'ORA ESATTA NON SE NE FA NULLA!!!

HA DATO PIU' CONTRIBUTO CRISTIAN DI TUTTI I PILOTI...
MA SIAMO NOI PILOTI CHE DOBBIAMO FARCI LA RAPPRESENTANZA!!!
POI PARLIAMO CON GLI ALTRI "ORGANISMI" CHE COMPONGONO IL QUADRO.

MA NOI, SIAMO IN GRADO DI PARLARCI TRA DI NOI???
O NON SIAMO IN GRADO DI FARE UN SUNTO DI QUELLO CHE VOGLIAMO E CHE NON VOGLIAMO???
 

Maurhillo

Biker serius
28/12/09
189
0
0
Seddori
Visita sito
Per quanto riguarda il salto di Desulo adesso non farei mettere la pedana perchè il livello di capacità tecnica si è alzato, e si è alzata anche LA CAPACITA' DI PERCEPIRE I PROPRI LIMITI........

quindi stai dicendo che se una persona nuova volesse avvicinarsi alla dh non potrebbe perchè la maggior parte degli atleti gareggia da anni e quindi sanno già affrontare salti ecc e non ci sarà più bisogno di pedane e varianti varie??io non lo trovo giusto...il livello sarà anche aumentato però è giusto che tutti i piloti dai più bravi ai meno vengano agevolati...a me non interessa di perdere 30 o 40 secondi potete anche mettere una variante che faccia il giro della città mi basta scendere e divertirmi...se devo scendere consapevole che troverò parti impossibili e dovrò farmi metà pista a piedi mi dispiace ma preferisco restarmene a casa!!può capitare a tutti di avere un'incertezza anche ai campioni e decidere di optare per la pedana o la variante...poi non so io la penso così perchè so che molti passaggi non sono ancora in grado di affrontarli e non me ne vergogno perchè ho iniziato da poco e senza mai aver toccato una bici!![/QUOTE]
ale, quella che hai citato è la risposta a un messaggio nel quale si diceva che in quel punto la pedana non era necessaria perchè c'era già un'altra variante. è lungo il discorso ma è necessario leggere tutto per capire
 

siniello

Biker extra
28/9/04
706
0
0
cagliari
Visita sito
MA NOI, SIAMO IN GRADO DI PARLARCI TRA DI NOI???
O NON SIAMO IN GRADO DI FARE UN SUNTO DI QUELLO CHE VOGLIAMO E CHE NON VOGLIAMO???

Secondo me dopo oltre 14 pagine di discussione non è stato ancora focalizzato il problema........................................... prima di andare avanti con comitato piloti, sindacati, assessorati ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. sarebbe opportuno capire se è rimasto ancora qualcuno disponibile a organizzare gare in veri tracciati di downhill, magari rinunciando alla visibilità (e i pochi euri) che porta una manifestazione che passa all'interno di un paese.......

Per sistemare un pò le cose io farei così:

gare di coppa Sardegna: tracciati tipo Monti, Esterzili, Carbonia (percorsi medio facili/brevi che terminano più o meno dentro qualche paese).

Campionato sardo di DOWNHILL: tracciati da individuare ma con caratteristiche di difficoltà/pendenza/lunghezza superiori a quelle dei tracciati indicati sopra.

penso sia inutile avere un comitato piloti se poi nn c'è nessuno disposto a organizzare una gara di downhill!
 

Boicco

Biker popularis
27/4/07
90
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
penso sia inutile avere un comitato piloti se poi nn c'è nessuno disposto a organizzare una gara di downhill!
Ok, facciamo che l'anno prossimo non si è ancora riusciti a individuare percorsi validi, ovvero che non ci siano squadre organizzatrici.

Sicuro che il comitato piloti non servirebbe a nulla?
E allora cosa facciamo per la prossima San Vito, o la prossima King?
Ci facciamo rispiegare com'è che si fa nel cross?

Certo, il fine ultimo è quello che dici tu, in linea di massima. Mi auguro.
Ma credo sia pericoloso fare il passo più lungo della gamba.

E, in ogni caso, il comitato piloti non sarebbe certo d'impiccio, può solamente essere un punto a favore.
Di sicuro sarebbe l'occasione per spiegarci meglio tra di noi, e fare un sunto CONDIVISO.
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
per evitare inutili discussioni, il sottoscritto pensa che possa andare bene un comitato piloti formato da 5 persone nominati a maggioranza da tutti i piloti. le decisioni dovranno essere prese a maggioranza 3 su 5. tale comitato dovra forzatamente essere infilato nel gargarozzo della Federazione. nessun problema per la nomina di un dirigente, anche perchè sono tanti i dirigenti che gareggiano (il sottoscritto ma tanti altri). possibilmente iniziare a muoverci al + presto, da gadoni tanto per intenderci. il sottoscritto darebbe le proprie dimissioni da responsabile FCI in qualsiasi momento, visto l'inutilità di questa carica, per promuovere l'operato del nuovo Comitato piloti.
saluti e ghiande
alla prossima
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
E Suprimu, ok che su quello sei d'accordo anche tu, ma...
FACCIAMO SABATO O DOMENICA? COME LO VUOI IL COMITATO PILOTI? 3, 5, 7 o 12?

Purtroppo con il lavoro che faccio (vedi turni) non mi è possibile avere i fine settimana liberi! Quindi non so darti una risposta certa, sarei il primo a partecipare, ma come per le gare, non sempre mi è possibile!

Per quanto riguarda il Comitato, io farei uno per società, in modo di dare voce un pò a tutte le società, poi sarà il rappresentante della società a portare voce di tutti gli atleti della sua società.
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
Per sistemare un pò le cose io farei così:

gare di coppa Sardegna: tracciati tipo Monti, Esterzili, Carbonia (percorsi medio facili/brevi che terminano più o meno dentro qualche paese).

Campionato sardo di DOWNHILL: tracciati da individuare ma con caratteristiche di difficoltà/pendenza/lunghezza superiori a quelle dei tracciati indicati sopra.

penso sia inutile avere un comitato piloti se poi nn c'è nessuno disposto a organizzare una gara di downhill!

Anto alla fine il problema è proprio l'individuazione, o perlomeno l'agibilità.
Di percorsi fattibbili ne troverei anche nelle montagne che conosco della mia zona, il problema sarebbe la risalita e tutti i vari problemi connessi.

Piste come Monti o Carbonia le reputo più da Campionato Sardo che non Coppa Sardegna, più che altro cercherei di far rinascere vecchie piste come Monte Pino, Tempio nel Limbara, Desulo...

gare di Coppa Sardegna interessanti se ne son viste nel corso degli anni, ovvio non super percorsi però perlomeno con un minimo di pendenza e difficoltà.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo