il codice davinci...che delusione...

FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
kikhit ha scritto:
per due volte in un giorno ti quoto in pieno. ed aggiungo che la metodologia stessa di ricostruzione storica dimostra solo la capacità di miscelare bene una serie di luoghi comuni e 'mode' intellettuali finalizzati alla vendita di un prodotto editoriale o cinematpgrafico. inoltre lo stile letterario a mio avviso lascia il tempo che trova. ma qui sono gusti, c'è chi adora harmony.
Grazie Kik, ogni tanto abbiamo lo stesso punto di vista...o-o ;-)
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Io ho letto il libro ed è stato molto interessante e avvincente.
Ho visto il film. Ovviamente non è la stessa cosa del libro, come spesso accade, ma è stato piacevole. Ovviamente si basa, come il libro, su ipotesi, ma propone anche molti spunti riflessivi sul cristianesimo e sulle sue origini, peraltro non molto chiare, andando a vedere....
 

FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
maverikk ha scritto:
Io ho letto il libro ed è stato molto interessante e avvincente.
Ho visto il film. Ovviamente non è la stessa cosa del libro, come spesso accade, ma è stato piacevole. Ovviamente si basa, come il libro, su ipotesi, ma propone anche molti spunti riflessivi sul cristianesimo e sulle sue origini, peraltro non molto chiare, andando a vedere....

Onestamente gli spunti di cui fai menzione non li ho colti a meno che non ti riferisca alle "supposizioni" di alcuni "illuminati" del XVI secolo, amanti della massoneria che per fare del loro "movimento" una cosa sacra e degna di storia hanno creato (vedi il priorato di Sion) fatti e supposizioni riprese e manovrate ad arte da scrittori nel corso degli anni. ( non ultimo de Séde che prese i fantomatici documenti segreti (?) "trovati" nella Biblioteca Nazionale di Parigi creando la favola della stirpe sacra). Le origni del cristianesimo sono chiare semmai sono poco note a coloro che non hanno fatto studi o letto sull'argomento. Il libro gioca sul mistero e sul fascino che l'esoterico ha sulle persone.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Beh, ieri sera l'ho visto anch'io! Una vera boiata, ma a parziale difesa del regista va detto che il libro non era da meno, e non certo per gli argomenti, opinabili o meno (è un romanzo). Gli attori poi sembravano costretti a recitare con la pistola, che pena! E il doppiaggio? Mi fermo qui.
 

Freshness

Biker superis
18/5/05
385
15
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized
il libro...interessante ma niente di che...l'ho letto in 10 giorni...voto 6
il film lo vedrò poi a casa ma come al solito non sarà all'altezza del libro...(e sai che altezza....)
Per ora l'unico film che ho trovato uguale al libro è stato "il signore degli anelli" tutti gli altri une delusione
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
@kikhit: l'equino da soma mi proponeva molti film e mi stavo scaricando uno speciale di rete 4...

@Fat tires: ma la tua firma è il motto di star trek in inglese?

@tutti: è off topic e non c'entra una fava, ma fa ridere.
Ricordo che in prima liceo dovevamo fare delle schede libro su alcuni libri letti. Io furbamente ho fatto leggere il libro a mia nonna e le ho affidato di fare la scheda al posto mio: ottimo lavoro e bel voto (Grazie nonna!). Un mio compagno doveva fare la scheda de "L'amico ritrovato" di Fred Uhlman e invece di leggere il libro si è guardato il film che però è bello diverso e si è fatto deridere dalla profia di italiano... ah ah che babbo!
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
kikhit ha scritto:
anche 'Totò che visse due volte' di Ciprì e Maresco è solo un film, ma oltre alla censura della Curia ha subito anche quella dello Stato.

Non so se l'ho visto mai.
E come mai? Aveva delle scene un pò spinte per quell'epoca ?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
maverikk ha scritto:
Non so se l'ho visto mai.
E come mai? Aveva delle scene un pò spinte per quell'epoca ?

non c'era il Totò che pensi, tu è un film di sette-otto anni fa al massimo. è stato condannato per vilipendio alla religione. personalmente tutta questa offesa non l'ho ravvisata. al massimo della 'spregiudicata' ironia.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
kikhit ha scritto:
non c'era il Totò che pensi, tu è un film di sette-otto anni fa al massimo. è stato condannato per vilipendio alla religione. personalmente tutta questa offesa non l'ho ravvisata. al massimo della 'spregiudicata' ironia.

L'avevo confuso con il grande Totò.
Capisco. Spesso alcune "discussioni", siano esse ironiche o serie, vengono censurate per paura che possano implicare interessanti riflessioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo