Opinione Il ciclismo è diventato uno sport per vecchi

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.594
1.497
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
Ciao sono un 16enne di una volta quest'anno ho messo da parte 5000€ fra i miei genitori e i miei piccoli lavori sono sportivo e interessato alla mtb ho una fidanzata ma abita a 10 km e mi dice che se non posso andarla a prendere mi lascia per un altro
cosa faccio
  1. compro la mtb nuova e vado in giro sabato e domenica ?
  2. compro uno scoter 125 vado dalla morosa e trovo una mtb da spendere poco in giro faccio qualche giro in settimana?
Se a 16 anni hai già una morosa che ti dà gli ultimatum :soffriba: , allora prendi i tuoi 5.000 euro e comprati la mtb , anzi per farti passare la voglia di accumulare soldi per la ragazza fatti fare un finanziamento per una mtb da 7.000 ! vedrai che a lungo andare la mtb ti costa meno della morosa oltre a non cornificarti alla prima occasione :mazziato:. Certo diventerai cieco, ma potrebbe aprirsi una carriera da giavellottista :-| 6-Le-12-fatiche-di-Asterix.jpg
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.793
1.125
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Al di là della questione prezzi, ampiamente dibattuta e sotto gli occhi di tutti, non si può trascurare il fatto che la società sta cambiando velocemente non solo come abitudini (insegno in una scuola superiore e i ragazzi che praticano un qualche sport a quella età sono la netta minoranza) ma anche come componente demografica. Il target per qualunque azienda sarà sempre più orientato alle classi di età più avanzate, quelle statisticamente più rappresentate oltre che quelle con maggior capacità di spesa.
La mia esperienza personale è questa: ho cominciato a frequentare questo forum per informarmi sul primo acquisto di una mtb un po' seria, che mi permettesse di fare escursionismo in montagna. Erano i primi duemila, lavoravo da pochi mesi dopo studi e università. I primi risparmi sono andati lì, con un po' di aiuto da parte dei miei. E avevo quasi 25 anni. Con ben meno di mille euro mi son fatto tutto il necessario per iniziare e appassionarmi seriamente. Quando le necessità sono cresciute nel frattempo era cresciuta anche la capacità di spesa. Adesso la maggior parte dei ragazzi spendono l'equivalente di quei soldi per acquistare lo smartphone, la playstation, le Nike o le cuffie all'ultima moda. Più in generale gli interessi sono cambiati, non solo in ambito sportivo. Le passioni concrete che muovono questa generazione sono sempre più rare. A me della mtb interessava l'aspetto di esplorazione, la sfida fisica e tecnica con me stesso, la condivisione di tutto questo con gli altri, coetanei e non. Adesso questa esigenza, che era in primis un'esigenza di libertà, la vedo molto meno nei ragazzi. Ipotesi se ne possono fare tante ma di certo c'è che la società è cambiata enormemente in poco tempo e anche le aziende si stanno adeguando, volenti o nolenti.
Sicuramente è cambiata molto, sono nato negli anni 60 e quando sono diventato adolescente, almeno nel mio ambiente, tutti facevano sport, era uno stile di vita. La bici da corsa l'ho avuta a 14 anni perché prima ero troppo basso per salire su una bici con le ruote da 28" e andavo in giro con "la bici da cross", ma prima dei vent'anni avevo già provato decine di sport. E non ero neanche un tipo particolarmente sportivo, semplicemente tutti facevamo sport per buona parte del nostro tempo libero.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Maramaldo3

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
"perché andiamo a prendere esattamente le fasce di età che hanno i soldi da spendere in prodotti e vacanze legate al mondo del ciclismo, ma proprio questo è il problema"

Il punto è che, anche puntando i 50/60 enni, si, adesso fai soldi, perchè son quelli che ne hanno (sentivo l'altro giorno su radio24: in questo paese un pensionato medio ha un potere d'acquisto dal 3 al 5% in più di un lavoratore, sempre medio), ma tra qualche anno?

Sarà un problema che ci toccherà tutti, soprattutto noi attuali 40/50 enni che arriveremo ad esser vecchi e circondati da nostri coetanei, improduttivi, con la percentuale di giovani che arriverà, se va bene, ad 1/3 degli abitanti. Che dovranno pagarci le pensioni, ma che non vengono pagati a sufficienza. A breve cominceremo a notare i danni fatti dai vari COCOCO, COCOPRO e altre bellezze lavorative che non hanno versato un euro di contributi.

Morale: da qui a qualche anno non solo la bici, non solo gli sport, ma tutta la società avrà subito un tracollo che zio ce ne scampi... Chiuderanno in tanti, e noi probabilmente sarà meno costoso farci secchi senza tanti patemi d'animo... Tanto: le case di riposo saranno carissime, e semiquasi prive di personale.

Comunque, tornando alla bici... Ho cominciato nel 1989, a 14 anni, che mio papà mi regalò la Wilier Climber al posto del motorino (900.000 lire di bici, me lo ricordo ancora oggi!) e di gente che andava in bici ne ho sempre conosciuta pochetta. Certo, io sono un orso e non amo troppe attività di gruppo, ma al massimo mi son trovato a conoscere 3 o 4 che correvano seriamente, della mia età, mentre gli altri eran tutti più vecchi, e di parecchio. A quel tempo c'era tanto lavoro, e ci si smazzava dalla mattina alla sera, sabati e domeniche compresi, in questo bel nord est, per farsi il macchinone o la casa singola. Io giravo in bici, e ho perso il conto delle volte che mi sentivo apostrofare con un "ma va a lavorare, invece di non fare un ca##o tutto il giorno!" (ma in dialetto veneto, e con qualche intercalare prima, durante e dopo!).

Passati gli anni, si, vedo gente che ancora ci va... diversi hanno 25/30 anni, ma li vedo perchè ci sono Strava o i social, mentre i cicloclub, qui in vallata, sembrano sempre più un'espressione di gente anziana.

Finirà anche la gente che va in bici, a questo punto...
 
  • Mi piace
Reactions: karakao

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.710
3.344
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
E dai , dovrà pur usarlo quell inutile suv:-)
Tu ci scherzi, ma li ho incontrati in cima ad una risalita che, per carità, ha dei begli strappi, ma è una strada carrabile sterrata che hanno appena sistemato, con il fondo liscio come un biliardo, con un dislivello di soli 250m d+, che serve un bel flow da 4-5 minuti, tortuoso e molto divertente.
Giornata di sole splendido, limpidissima, 15 gradi.
Cioè, hai 15 anni, quale posto migliore per fare gamba e fiato casino con gli amici in mezzo al bosco?
Boh.
 
  • Mi piace
Reactions: bughy1978

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.854
29.428
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Tu ci scherzi, ma li ho incontrati in cima ad una risalita che, per carità, ha dei begli strappi, ma è una strada carrabile sterrata che hanno appena sistemato, con il fondo liscio come un biliardo, con un dislivello di soli 250m d+, che serve un bel flow da 4-5 minuti, tortuoso e molto divertente.
Giornata di sole splendido, limpidissima, 15 gradi.
Cioè, hai 15 anni, quale posto migliore per fare gamba e fiato casino con gli amici in mezzo al bosco?
Boh.
Il c......e e’ il papà che li porta in cima , non portarli su che se voglio scendere dai trail pedaleranno
 
  • Mi piace
Reactions: Il_Tasso

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.458
2.323
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Ciaooo
Ho 25 anni e vivo da solo. Ho fatto scelte di vita che mi hanno permesso di poter sciare e andare in bici un sacco.
Penso che la maggior parte del problema per i giovani sia il costo, punto. Argomento già trattato ampiamente . Passiamo ai prossimi?
A me piace la bici da discesa , quindi enduro e Downhill e quello che ci gira intorno.
I problemi che mi vengono in mente sono:
Ci vuole tanta tecnica, e imparare non è immediato
Il rischio di farsi male è tanto
Se vuoi pedalare in enduro devi fare pure tanta fatica.
Fatica, tecnica, rischio, già così abbiamo un mix letale . Ah , ho già detto che costa tutto un sacco?
Aggiungiamoci altri problemini a corollario:
È pieno di vecchioni, quindi non molto allettante per la nostra età
L'ambiente è molto poco accogliente per le ragazze
Costa un sacco
Mancano strutture che possano guidare nella scoperta del gravity, si preferisce noleggiare le bici da DH al turista, vendendola come esperienza adrenalinica una tantum.
Divieti e vari tentativi di registringere la mtb alla pista ciclabile monetizzabile fanno la loro.

Sapete cosa tira un sacco invece ? L'arrampicata! Costo non esagerato, tante palestre, vita all'aria aperta in tranquillità senza quella sboronaggine dei bikers, ottimo ambiente per le ragazze che riescono a tenere il passo anche fisicamente/ tecnicamente , tutto sommato abbastanza sicuro

Stessi problemi li troviamo con lo sci. La gente normale si fa uno-due weekend all'anno poi ha già speso abbastanza . Hai voglia poi migliorare la tecnica ecc ecc...
Consiglio da vecchione, occhio che le “scelte di vita” dei 25 anni le paghi ai 50. Tante volte, per carità non sarà sicuramente il tuo caso, ma queste scelte sembrano più una manca di voglia di affrontare la realtà.
Poi no ho capito perché vai in bici e a sciare quando dici che facendo arrampicata si spende poco, ci si diverte tanto, non ci sono vecchi a rompere i coglioni e magari si sta insieme a qualche ragazza.
 

karakao

Biker popularis
8/6/18
80
14
0
43
lucca
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H30 2022
Io ho fatto diversi sport, più o meno seriamente, dal 13 ai 16 correvo su strada, poi della bici non ne ho più voluto sapere nulla, tranne qualche giro fregando la MTB di mio papà, da qualche anno ho ripreso, ora facendo gravel e giri freeride. Devo dire che ho letto post che parlavano di costi eccessivi per i materiali, ma qua non si conta che ormai la manutenzione è alle stelle, mentre 20 anni i componenti di una bici non duravano così poco. Da una full sono passato ad una front anche per quello, meno parti, meno problemi, meno costi. I giovani per fortuna guarderanno a anche a quell' aspetto.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

bughy1978

Biker ultra
1/2/21
643
783
0
45
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
Tu ci scherzi, ma li ho incontrati in cima ad una risalita che, per carità, ha dei begli strappi, ma è una strada carrabile sterrata che hanno appena sistemato, con il fondo liscio come un biliardo, con un dislivello di soli 250m d+, che serve un bel flow da 4-5 minuti, tortuoso e molto divertente.
Giornata di sole splendido, limpidissima, 15 gradi.
Cioè, hai 15 anni, quale posto migliore per fare gamba e fiato casino con gli amici in mezzo al bosco?
Boh.
Il mio sogno, da salire e scendere 3/4 volte!
 

Code98

Biker serius
4/4/15
171
160
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Tues
Consiglio da vecchione, occhio che le “scelte di vita” dei 25 anni le paghi ai 50. Tante volte, per carità non sarà sicuramente il tuo caso, ma queste scelte sembrano più una manca di voglia di affrontare la realtà.
Poi no ho capito perché vai in bici e a sciare quando dici che facendo arrampicata si spende poco, ci si diverte tanto, non ci sono vecchi a rompere i coglioni e magari si sta insieme a qualche ragazza.
Perchè a me piace sciare e andare in bici, non arrampicare. Anche se capisco benissimo come possa piacere a molte persone.

Non ti preoccupare, ho fatto qualche annetto di vera fuga dalle responsabilità per inseguire le mie passioni ma ora ho un lavoro serio con magnifiche prospettive eccetera eccetera

Non prendertela neanche per il " vecchioni " , che in fondo è quello che dice l'articolo. E non c'è niente di male se ai vecchioni piace girare in bici, anzi ! Ma dovrai pur ammettere che avere la compagnia della propria età è meglio, no?
Il brutto è che è un cane che si morde la coda, meno c'è gente come te meno ci vai ...
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Sapete cosa tira un sacco invece ? L'arrampicata! Costo non esagerato, tante palestre, vita all'aria aperta in tranquillità senza quella sboronaggine dei bikers, ottimo ambiente per le ragazze che riescono a tenere il passo anche fisicamente/ tecnicamente , tutto sommato abbastanza sicuro
Non so... ho praticato pure quella, ma al tempo di ragazze ne vedevi una ogni 32 arrampicatori. E c'erano gli sboroni del 9a+ che ti pigliavano in giro se arrancavi su un 5c+ a vista. E non parliamo dei vecchi, che vedevi arrivare pensosi & pensierosi, guardarti sospettosi mentre moschettonavi, per poi partire con il racconto della loro esistenza, e di quanti amici la montagna li aveva privati. E si che eri in falesia, che ogni metro e mezzo trovi un chiodo che terrebbe su un rimorchiatore, eppure erano lì, contrariati, a chiedersi perchè noi dovessimo rischiare l'osso del collo ad ogni piè sospinto, con quei ferri e quelle corde lì.

Poi ho mollato l'ambiente: troppo competitivo, si tiravano come dei disperati a cercar passaggi sempre più rognosi. E alla fine ho capito: non era lo sport per me... io amavo la bici! Far fatica, far chilometri su chilometri, non star lì sotto la stessa falesia tutto il giorno.
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.102
4.798
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Non so... ho praticato pure quella, ma al tempo di ragazze ne vedevi una ogni 32 arrampicatori.
Ma adesso è uno sport indoor!!!
Si fa al 90% in palestra, sulle prese artificiali.
Conosco tre ragazze 20enni che lo praticano, ed una è mia nipote!!!

Quell'ambiente che dici tu me lo ricordo anche io (a fine anni 80 ho praticato un paio di anni, qui poi abbiamo avuto i primi campionati di free climbing come lo chiamavano, c'era un po' di giro di gente forte...) ma credo che l'ambiente indoor di oggi sia un'altra roba...
 
  • Mi piace
Reactions: bostik

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ma adesso è uno sport indoor!!!
Si fa al 90% in palestra, sulle prese artificiali.
Conosco tre ragazze 20enni che lo praticano, ed una è mia nipote!!!
Effettivamente quando cominciai con il boulder indoor si vedevano più ragazze, ma era ancora presto. Però l'amore per le prese in resina e la via segnata con prese colorate non è mai scoccato. Vuoi mettere una via, anche più facile, ma in montagna? A me piaceva molto più un 4b in montagna che un 6c in falesia...

Adesso, invece, ne vedi tante anche in giro a camminare in montagna, cosa che a fine anni 90 era praticamente impossibile... molto più facile vedere un camoscio giallo a pois viola. Adesso, per fortuna, c'è una buona quota rosa.

Naturalmente quando ormai son troppo vecchio per conoscerle! Perchè non sono nato 20 anni dopo??? :prega: :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: jajamtb

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.458
2.323
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Perchè a me piace sciare e andare in bici, non arrampicare. Anche se capisco benissimo come possa piacere a molte persone.

Non ti preoccupare, ho fatto qualche annetto di vera fuga dalle responsabilità per inseguire le mie passioni ma ora ho un lavoro serio con magnifiche prospettive eccetera eccetera

Non prendertela neanche per il " vecchioni " , che in fondo è quello che dice l'articolo. E non c'è niente di male se ai vecchioni piace girare in bici, anzi ! Ma dovrai pur ammettere che avere la compagnia della propria età è meglio, no?
Il brutto è che è un cane che si morde la coda, meno c'è gente come te meno ci vai ...
Una curiosità, ma da quanto vai in bici?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.138
5.228
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Un tempo i giovani erano più "sportivi", quasi tutti facevano attività sportiva, di qualunque tipo e arrangiandosi con quello che avevano, non c'era bisogno di attrezzature al top, abbigliamento specifico, praticavano dove potevano e quello che potevano senza maestri né scuole.
Con il passare del tempo una percentuale sempre minore di giovani fa sport, non è semplicemente una questione di costi, hanno altri interessi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo