Ignoranza ecologica

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
oltre alle telecamere, ci vuole la FORESTALE ! giorno e notte, buttiamo soldi per cazzate dovrebbero assumere 200 persone in più a regione, gia la situazione migliora.
qui in Sicilia la forestale ancora non ho capito cosa faccia.
ci sono poi gli stagionali che vabbè bonificano il bosco e ok
ma la forestale davvero mai capito cosa faccia, li vedo girare col mitsubishi verde ma mai intuito l utilità visto lo schifo che c è in giro. NON è una critica sia chiaro.
in Sicilia ci sono 28000 guardie forestali , nel comune di Pioppo ( PA ) ce ne sono 380 su 2000 abitanti , o a Solarino a siracusa 480 su 9000 abitanti ...
...in tutta la Lombardia ce ne sono 500 , in LIguria 400 .

dovresti in Sicilia praticamente avere la regione più sicura pulita e controllata d'italia , visto che l'area totale della sicilia è di 25711 km quadrati , se togliamo i centri urbani ,
praticamente ogni km che pedali incontri più di una guardia forestale , su un giro di 40 km in bike dovresti incontrare in media 50 guardie forestali
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
39
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
in Sicilia ci sono 28000 guardie forestali , nel comune di Pioppo ( PA ) ce ne sono 380 su 2000 abitanti , o a Solarino a siracusa 480 su 9000 abitanti ...
...in tutta la Lombardia ce ne sono 500 , in LIguria 400 .

dovresti in Sicilia praticamente avere la regione più sicura pulita e controllata d'italia , visto che l'area totale della sicilia è di 25711 km quadrati , se togliamo i centri urbani ,
praticamente ogni km che pedali incontri più di una guardia forestale , su un giro di 40 km in bike dovresti incontrare in media 50 guardie forestali

il problema è che di notte non ci sono...
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

11boji73 1

Biker superis
15/6/13
451
63
0
Rovello
Visita sito
Bike
Triciclo a motore
sai, dicono che non ci sono soldi per integrare gli organici di corpi di polizia, forestali e vigili del fuoco, però ci sono caserme piene di militari che si grattano dalla mattina alla sera e potrebbero tranquillamente dirottarli altrove...
Non ci sono più i militari di leva che venivano dirottati a fare i servizi extra. Quando ho fatto io la leva si andava a rinforzare gli argini e a ripulirli
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
Non ci sono più i militari di leva che venivano dirottati a fare i servizi extra. Quando ho fatto io la leva si andava a rinforzare gli argini e a ripulirli
vero anche questo ma comunque in tanti degli attuali si girano i pollici.
e in tv fanno gli spot per i vfp1, proprio a prendere per i fondelli quelle forze il cui personale scarseggia
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
snocciolando 2 dati al volo, siamo circa 5 milioni di bikers con mtb "serie" altro che 100 bikers siamo 5 milioni !
Potresti citare le tue fonti.?

durante una uscita ipotetica di 30km potresti immettere nell'ambiente anche 100mg di residuo tra freni gomme olio quindi:
100mg x 5 milioni = 500.000GR al giorno (se escono tutti) calcoliamo su 7 giorni una uscita media di 1 volta a settimana 500.000x4x12 = 24.000KG di rifuiti !!! tossici !!! solo le nostre MTB :) in un solo anno.
Sei gli ipotetici 5 milioni di biker invece trascorressero le loro due ore in auto (diciamo 100 km = 4 lt di carburante) immetterebbero nell'atmosfera 50 milioni di tonnellate di CO2 (1) e 3.25 milioni di tonnellate (2) tra ossido di carbonio, ossidi di azoto, particolati più (3) 7.5 tonnellate di polveri di gomma e di ferodo.

Quindi da una parte si produrrebbero 24.000 kg, dall' altra 7.500.000 kg più la quota di particolato dovuta al motore e la CO2 come mancia.

Non voglio essere frainteso: qualsiasi attività umana ha un impatto sull'ambiente, ed anche la mtb non può certo fare eccezione. L'ho scritto più volte su queste pagine, prendendomi le offese di chi non accetta critiche nè tantomeno limiti alle proprie attività.

Non si possono però mettere sullo stesso piano tutte le attività e tutti i comportamenti, visto che le quantità in gioco sono completamente diverse, e per non innescare l' "allorismo" di chi vuole continuare a fare i propri porci comodi, in cxxo agli altri ed al futuro.



1) https://www.quattroruote.it/news/eco_news/2010/01/15/consumi_ed_emissioni_per_capirne_di_più.html, il valore di 2500 g per litro di carburante è medio tra benzina e diesel; quindi 2.5kg x 4 lt * 5 milioni

2) https://www.ngk.de/it/dettagli-tecn...-di-scarico/gas-di-scarico-e-sostanze-nocive/ se la CO2 è mediamente il 10% e i componenti "nocivi" mediamente lo 0.65, allora abbiamo 50 milioni di tonnellate x .65 / 10 = 3.25 milioni di t

3) ipotizzando 100 grammi di ferodo ogni 20.000 km e 400 g di battistrada ogni 40.000 otteniamo 600 g x 40.000 km, per cui in 100 km sono 1.5 g x 5 milioni = 7,5 milioni di t
 
  • Mi piace
Reactions: jab and Fabio94

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
in Sicilia ci sono 28000 guardie forestali , nel comune di Pioppo ( PA ) ce ne sono 380 su 2000 abitanti , o a Solarino a siracusa 480 su 9000 abitanti ...
...in tutta la Lombardia ce ne sono 500 , in LIguria 400 .

dovresti in Sicilia praticamente avere la regione più sicura pulita e controllata d'italia , visto che l'area totale della sicilia è di 25711 km quadrati , se togliamo i centri urbani ,
praticamente ogni km che pedali incontri più di una guardia forestale , su un giro di 40 km in bike dovresti incontrare in media 50 guardie forestali
i "parenti" sono tanti.....miglioni di milioni!!
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
39
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Potresti citare le tue fonti.?


Sei gli ipotetici 5 milioni di biker invece trascorressero le loro due ore in auto (diciamo 100 km = 4 lt di carburante) immetterebbero nell'atmosfera 50 milioni di tonnellate di CO2 (1) e 3.25 milioni di tonnellate (2) tra ossido di carbonio, ossidi di azoto, particolati più (3) 7.5 tonnellate di polveri di gomma e di ferodo.

Quindi da una parte si produrrebbero 24.000 kg, dall' altra 7.500.000 kg più la quota di particolato dovuta al motore e la CO2 come mancia.

Non voglio essere frainteso: qualsiasi attività umana ha un impatto sull'ambiente, ed anche la mtb non può certo fare eccezione. L'ho scritto più volte su queste pagine, prendendomi le offese di chi non accetta critiche nè tantomeno limiti alle proprie attività.

Non si possono però mettere sullo stesso piano tutte le attività e tutti i comportamenti, visto che le quantità in gioco sono completamente diverse, e per non innescare l' "allorismo" di chi vuole continuare a fare i propri porci comodi, in cxxo agli altri ed al futuro.



1) https://www.quattroruote.it/news/eco_news/2010/01/15/consumi_ed_emissioni_per_capirne_di_più.html, il valore di 2500 g per litro di carburante è medio tra benzina e diesel; quindi 2.5kg x 4 lt * 5 milioni

2) https://www.ngk.de/it/dettagli-tecn...-di-scarico/gas-di-scarico-e-sostanze-nocive/ se la CO2 è mediamente il 10% e i componenti "nocivi" mediamente lo 0.65, allora abbiamo 50 milioni di tonnellate x .65 / 10 = 3.25 milioni di t

3) ipotizzando 100 grammi di ferodo ogni 20.000 km e 400 g di battistrada ogni 40.000 otteniamo 600 g x 40.000 km, per cui in 100 km sono 1.5 g x 5 milioni = 7,5 milioni di t

Bravissimo esatto, ma non hai calcolato che i 5 milioni di bikers hanno la macchina anche ! quindi si somma ! :)
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
Bravissimo esatto, ma non hai calcolato che i 5 milioni di bikers hanno la macchina anche ! quindi si somma ! :)
Mi sembra che sia scontato che la produzione e l'uso di biciclette produca inquinamento. Nessuno lo nega, almeno qui. Se l'inquinamento prodotto da una mtb, che a ben vedere produce un contributo abbastanza irrisorio in relazione ad altre fonti, per te è cosi incisivo mi chiedo perchè tu ne faccia uso, dato che è un mero passatempo. ipotizzando che essendo tu su un forum di mtb tu sia un biker... Mi sembra che tu ti stia accanendo su una cosa che non ha un peso determinante nell'inquinamento. inoltre, allo stato attuale delle cose, l'unica alternativa è smettere di andare in mtb dato che copertoni, freni e sospensioni non hanno alternative meno inquinanti tecnicamente ed economicamente applicabili.
 
  • Mi piace
Reactions: Minitrek

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
39
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Mi sembra che sia scontato che la produzione e l'uso di biciclette produca inquinamento. Nessuno lo nega, almeno qui. Se l'inquinamento prodotto da una mtb, che a ben vedere produce un contributo abbastanza irrisorio in relazione ad altre fonti, per te è cosi incisivo mi chiedo perchè tu ne faccia uso, dato che è un mero passatempo. ipotizzando che essendo tu su un forum di mtb tu sia un biker... Mi sembra che tu ti stia accanendo su una cosa che non ha un peso determinante nell'inquinamento. inoltre, allo stato attuale delle cose, l'unica alternativa è smettere di andare in mtb dato che copertoni, freni e sospensioni non hanno alternative meno inquinanti tecnicamente ed economicamente applicabili.

Esattamente l'importante pero è sapere che la bici non è poi cosi eco friendly, "io ho la bici sono super GREEEN"

ma nemmeno lontanamente ! poi ovvio che i veicoli a motore fanno ancora peggio :)
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
Mi sembra che sia scontato che la produzione e l'uso di biciclette produca inquinamento. Nessuno lo nega, almeno qui. Se l'inquinamento prodotto da una mtb, che a ben vedere produce un contributo abbastanza irrisorio in relazione ad altre fonti, per te è cosi incisivo mi chiedo perchè tu ne faccia uso, dato che è un mero passatempo. ipotizzando che essendo tu su un forum di mtb tu sia un biker... Mi sembra che tu ti stia accanendo su una cosa che non ha un peso determinante nell'inquinamento. inoltre, allo stato attuale delle cose, l'unica alternativa è smettere di andare in mtb dato che copertoni, freni e sospensioni non hanno alternative meno inquinanti tecnicamente ed economicamente applicabili.
aggiungo che alcuni paesi (quelli dove i trasporti funzionano...),stanno pian piano bandendo le auto a favore dei velocipedi, incrementando le piste ciclabili, arrivando ad avere più km di queste che non di autostrade.
che gli si va a dire che i residui di copertoni inquinano?!
 
  • Mi piace
Reactions: Fabio94

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
aggiungo che alcuni paesi (quelli dove i trasporti funzionano...),stanno pian piano bandendo le auto a favore dei velocipedi, incrementando le piste ciclabili, arrivando ad avere più km di queste che non di autostrade.
che gli si va a dire che i residui di copertoni inquinano?!
tra l'altro, non hanno fatto pure l'asfalto (anche questo notoriamente non inquinante in linea di massa ...giusto?) a "base" di gomma riciclata da pneumatici?? quindi che è doppiamente inquinante giusto?
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
39
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Ma qui nessuno sta dicendo che le auto sono GREEN.... sto solo dicendo che le bici non sono poi cosi tanto GREEN !
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
39
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
e con questo dove vuoi arrivare? perchè quello che sostieni è vero in termini assoluti ma è anche abbastanza scontato. e in termini relativi perde di importanza

Gia prima ho detto parte dell'inquinamento presente nei boschi o nei sentieri battuti dai bikers è anche nostro, negarlo è sciocco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo