Idee per la Domenica (spesso anche per il Sabato)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Renzo e Cangia: nonostante siano a due passi, non conosciamo questi sentieri, l'Arno noi non lo passiamo mai, quindi con calma e se non vi scoccia, se mi mandate una cartina, almeno da dove iniziano i sentieri, si possono andare a provare [email protected]

Ruzzolapaiolo cementata le ultime volte siamo passati a lato del cancello sotto la rete passandoci la bici. Quella che avete fatto voi è durissima, io foo caare e l'ho fatta una volta sola in sella. Meglio quella prima che sale dalla vigna sulla estra, è dura lo stesso ma si faceva in sella, va a finire a metà fra s.martino e il bivio con la strada di crinale che viene su da capraia, ma l'avrai fatta sicuramente.





Lungo eccoti una cartina veloce.
Noi domenica siamo scesi da quello rosso.
Occhio, perchè ha 2/3 passaggi pepati (niente di estremo comunque) e anche qualcosa di esposto.
Quello viola, è la classica discesa dall'Eremo di Lecceto per il Rio Biancana.
Ci si può arrivare anche da Poggio Fantoni per il lago.
C'era anche una variante "free", quella blu tratteggiata ma non esiste più (credo).
Il celeste è il sentiero della Romanina che si snoda sotto l'Eremo.
Quella verde è un'altra classica discesa, facile e bellina che si snoda a tratti in galleria negli uliveti.
In giallo le varie sterrate ed altri percorsi.
Quella in nero è una variante molto hard (fatta una volta e non ci sono più passato), che segue le linee elettriche, ma non la considerare nemmeno, non sarà senz'altro ciclabile in quanto infrascata e malmessa.
L'ho tracciata per la cronaca.:mrgreen:
Dislivelli max 150, max 200 mt, come vedi roba modesta.
Pedala vai.
:i-want-t:
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it


Lungo eccoti una cartina veloce.
Noi domenica siamo scesi da quello rosso.
Occhio, perchè ha 2/3 passaggi pepati (niente di estremo comunque) e anche qualcosa di esposto.
Quello viola, è la classica discesa dall'Eremo di Lecceto per il Rio Biancana.
Ci si può arrivare anche da Poggio Fantoni per il lago.
C'era anche una variante "free", quella blu tratteggiata ma non esiste più (credo).
Il celeste è il sentiero della Romanina che si snoda sotto l'Eremo.
Quella verde è un'altra classica discesa, facile e bellina che si snoda a tratti in galleria negli uliveti.
In giallo le varie sterrate ed altri percorsi.
Quella in nero è una variante molto hard (fatta una volta e non ci sono più passato), che segue le linee elettriche, ma non la considerare nemmeno, non sarà senz'altro ciclabile in quanto infrascata e malmessa.
L'ho tracciata per la cronaca.:mrgreen:
Dislivelli max 150, max 200 mt, come vedi roba modesta.
Pedala vai.

deng iu veri macce, sei un mito
 

batstef

Biker superioris
una domanda Cangia...ma il sentiero verde che attraversa il Bosco della
Canigiana DOVREBBE terminare sulla statale vicino al Ponte di Macinaia?
te lo chiedo perchè io tentai il percorso inverso qualche mese fa e finii, passata una pettata dopo una villa, in una vigna circondata da boschi senza alcuna traccia visibile che andava oltre:nunsacci:
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
Ce ne fosse uno di'timme che ha proposto (tranne me) un giro per giovedì che è festa.
Ma fate proprio caare.

io per giovedì PURTROPPO non posso , penso però di ponteggiare e quindi ci sarei per il venerdi ... visto il meteo l'opzione zona mare grossetano potrebbe essere la più azzeccata , poi oh... no problem se andate giovedì mi organizzo diversamente
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
io per giovedì PURTROPPO non posso , penso però di ponteggiare e quindi ci sarei per il venerdi ... visto il meteo l'opzione zona mare grossetano potrebbe essere la più azzeccata , poi oh... no problem se andate giovedì mi organizzo diversamente


Aspettiamo il meteo e guardiamo chi è interessato.
Se fa 2/3 belle giornate da qui al ponte si può ragionare altrimenti, niente.
A me piaceva fare un pò di crinali in Romagna, non so quanto abbia piovuto la, ma anche una bella uscita verso il mare al promontorio di Piombino con partenza dalla Torraccia non è male.
Quest'ultimo non è un giro da discesisti però e visto che ora tutti quelli di'timme girano con manubri da 70 e mangian pane e discesa . . . . . . . :medita:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
una domanda Cangia...ma il sentiero verde che attraversa il Bosco della
Canigiana DOVREBBE terminare sulla statale vicino al Ponte di Macinaia?
te lo chiedo perchè io tentai il percorso inverso qualche mese fa e finii, passata una pettata dopo una villa, in una vigna circondata da boschi senza alcuna traccia visibile che andava oltre:nunsacci:

La traccia verde che va verso nord dove finisce la cartina non va seguita.
Porta a un podere circondato da vigne che se non sbaglio è un ristorante sopra il Masso della Gonfolina, prima di arrivarci c'è un sentiero a dx che scende nel fondovalle ma (vecchi ricordi ) non è ben percorribile.
Dal Ponte di Macinaia per salire devi prendere la stradella tra le case (dopo il ponte andando verso la Lastra) e salire ripido sbucando poi su una sterrata più grande che viene dalla Lisca (sale dal portale).
Andando a dx sulla principale sali verso Villa Caruso ma se tieni ancora la dx dopo il fosso in un bel bosco sali all'Agriturismo Campolivo e salendo ancora tra gli uliveti all'inizio della discesa rossa.
 
Aspettiamo il meteo e guardiamo chi è interessato.
Se fa 2/3 belle giornate da qui al ponte si può ragionare altrimenti, niente.
A me piaceva fare un pò di crinali in Romagna, non so quanto abbia piovuto la, ma anche una bella uscita verso il mare al promontorio di Piombino con partenza dalla Torraccia non è male.
Quest'ultimo non è un giro da discesisti però e visto che ora tutti quelli di'timme girano con manubri da 70 e mangian pane e discesa . . . . . . . :medita:

Io niente trasferta x giovedì...mi sono scordato di un pranzo.
 

Mr bumbury

Biker superioris
30/10/10
953
3
0
Scandicci
Visita sito
Aspettiamo il meteo e guardiamo chi è interessato.
Se fa 2/3 belle giornate da qui al ponte si può ragionare altrimenti, niente.
A me piaceva fare un pò di crinali in Romagna, non so quanto abbia piovuto la, ma anche una bella uscita verso il mare al promontorio di Piombino con partenza dalla Torraccia non è male.
Quest'ultimo non è un giro da discesisti però e visto che ora tutti quelli di'timme girano con manubri da 70 e mangian pane e discesa . . . . . . . :medita:

Niente trasferta neanche per me, sono di compleanno nel pom.:rosik:
....dove forse troverò un rappresentante di'timme:spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo