Ibis mojo HD tutte qui

chiedo agli esperti di HD...
come vi trovate meglio col setting al posteriore?
diciamo con sag abbondanti sul 30% o normali sul 25%
mi sembra che il carro senta molto queste differenze...
pareri ???

premetto che io non mi ritengo un esperto e riporto solo a IMHO. L'RP23 lo tengo bello gonfio e tosto proprio sui 25 e mi ci trovo al top sfruttando al massimo la reattività del DW-LINK che così secondo me agisce sulle asperità "con l'effetto fionda":-)
 

funcool

Biker serius
31/1/09
151
0
0
Piemonte
Visita sito
ioho il ctd 2013. ma direi a vederlo sia high volume. credo però che il 2014 sia normale...

Se è high volume c'è scritto. .. ed a vista è molto più ciccio rispetto allo std.
Detto questo, non mi risultava essere di serie, ma un opzionale all'ordine.
Vabbeh ... comunque ero intenzionato a capire perché l'hv risponde in modo diverso dall'rp normale. ..
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Comunque potrei utilizzare il 27.5 per salite meccanizzate e giri con poca salita e il 26 tanto ce l ho .......

Ricordati che noi abbiamo la dual position di pike... Ora come ora non mai sentito la vera esigenza di abbassare... Tirando giu di 3cm il davanti recuperi il cm in più della forca e 1,5cm in più della ruota, tornando al livello geometrico ideale per la nostra mojo
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Ricordati che noi abbiamo la dual position di pike... Ora come ora non mai sentito la vera esigenza di abbassare... Tirando giu di 3cm il davanti recuperi il cm in più della forca e 1,5cm in più della ruota, tornando al livello geometrico ideale per la nostra mojo

Eeeeee si effettivamente a parte il colore della forca che sulla mia fa c....e può essere che il sistema dual position venga utile con il 27.5. Con il 26 proprio non serve sale benissimo senza alzarsi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo