I Sibillini...quei "monti azzurri"

tottero

Biker dantescus
esatto, mi ricordavo che l'avevi fatto e che mi avevi detto che era molto bello, sentiero del Meschino, quindi. Se si riuscirà a fare mi dovrai raccontare un paio di cosette su questo tratto e su quello della Priora, ma se ci sei anche tu, ovviamente, meglio ancora...
salut

seguro!!! ho anche tutte le tracce gps! :spetteguless:

più avanti ci aggiorniamo sul programmino...
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
Ho letto l'ultima metà di questo topic perchè a primavera vorrei venire sui sibillini....Mi pare di capire che fate molta bici in spalla in salita giusto (Non mi spavento ne facciamo un bel pò anche su apuane e appennino tosco emiliano)?
Ma la bellezza/tecnicità delle discese poi meritano la fatica? Ho letto tipo di una discesa dal Vettore a S.Maria in Pantano tramite fonte del Pastore.
 
Ho letto l'ultima metà di questo topic perchè a primavera vorrei venire sui sibillini....Mi pare di capire che fate molta bici in spalla in salita giusto (Non mi spavento ne facciamo un bel pò anche su apuane e appennino tosco emiliano)?
Ma la bellezza/tecnicità delle discese poi meritano la fatica? Ho letto tipo di una discesa dal Vettore a S.Maria in Pantano tramite fonte del Pastore.

meritano meritano...ma nn quella che ti dici fino a s.maria in pantano passando attraverso la fonte del pastore ...
io le ho fatte entrambe, sia quella dalle creste nord ...e sinceramente - seppur molto panoramica - nn mi ha entusiasmato ...nulla di tecnico ...solo il passaggio dopo la fonte del pastore sino a s.maria in pantano merita ...ma è corta!!! ho fatto anche la discesa dalla croce attraverso il c.d. "imbuto" del vettore sino alla fonte del pastore ...ttagliando il versante che espone verso arquata ...questa discesa è sicuramente più tecnica e bella, però ci sono dei passaggi rischiosi a causa del terreno molto franoso e ripido dove le ruote nn fanno presa ...per cui bisogna stare accortissimi e spesso scendere ...sarà che quel giorno ero solo e quindi ho sentito particolarmente il pericolo ...
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
meritano meritano...ma nn quella che ti dici fino a s.maria in pantano passando attraverso la fonte del pastore ...
io le ho fatte entrambe, sia quella dalle creste nord ...e sinceramente - seppur molto panoramica - nn mi ha entusiasmato ...nulla di tecnico ...solo il passaggio dopo la fonte del pastore sino a s.maria in pantano merita ...ma è corta!!! ho fatto anche la discesa dalla croce attraverso il c.d. "imbuto" del vettore sino alla fonte del pastore ...ttagliando il versante che espone verso arquata ...questa discesa è sicuramente più tecnica e bella, però ci sono dei passaggi rischiosi a causa del terreno molto franoso e ripido dove le ruote nn fanno presa ...per cui bisogna stare accortissimi e spesso scendere ...sarà che quel giorno ero solo e quindi ho sentito particolarmente il pericolo ...

Grazie!!! Intanto prendo appunti. Cosa mi consiglieresti sui sibillini come discesa tecnica e ganza?
Anche io son abituato a far bici in spalla tra appennino e apuane ma poi voglio godere!!!!! ;-)

Esempio la discesa del Cusna
YouTube - cusna_luglio_2010_oh_yeah_tour_2010_I.MP4
 

tottero

Biker dantescus
Grazie!!! Intanto prendo appunti. Cosa mi consiglieresti sui sibillini come discesa tecnica e ganza?
Anche io son abituato a far bici in spalla tra appennino e apuane ma poi voglio godere!!!!! ;-)

Esempio la discesa del Cusna
YouTube - cusna_luglio_2010_oh_yeah_tour_2010_I.MP4

Minkiolina Tizià, fantasmagorico!!!

Le Apuane sono davvero strepitose, questo video forse convincerà anche i (pochi) scettici!!!

Non è che per caso hai la traccia del giro?

a fine Maggio avevo intenzione di fare una capatina sù, a Campocecina e Tambura/Sella volevo abbinarci un giorno il Cusna,, m'hai fatto prender troppa voglia!!!

se ti va magari qualche giorno si potrebbe pedalare insieme...:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

se ti serve qualche traccia e/o info sui Sibillini...non hai che da chiedere!
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
Minkiolina Tizià, fantasmagorico!!!

Le Apuane sono davvero strepitose, questo video forse convincerà anche i (pochi) scettici!!!

Non è che per caso hai la traccia del giro?

a fine Maggio avevo intenzione di fare una capatina sù, a Campocecina e Tambura/Sella volevo abbinarci un giorno il Cusna,, m'hai fatto prender troppa voglia!!!

se ti va magari qualche giorno si potrebbe pedalare insieme...:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

se ti serve qualche traccia e/o info sui Sibillini...non hai che da chiedere!

Il Cusna è Appennino Reggiano però non è Alpi Apuane. E' alto 2121 m e almeno fino a giugno li c'è la neve di solito. Quando vieni su hai voglia te ti si porta dove ti pare anche se sulle Apuane si trova molto di meglio di Tambura/Sella. Ti si porta a fare il Mosceta Double Trouble. Per quanto riguarda il gps.....io uso carta, bussola e altimetro. Ti allego il racconto del Cusna (Il Buono il (B)rutto e il cattivo) e quello della mia avventura sul Catria dove parlo anche del GPS. Per 2 anni a fila l'abbiamo fatto il 25 luglio.
Si mi garberebbe pedalare insieme o qui o sui Sibillini
 

Allegati

  • Il Buono il (B)rutto e il Cattivo_.doc
    939,5 KB · Visite: 14
  • The shadow of the wind.doc
    56 KB · Visite: 5

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
Il Cusna è Appennino Reggiano però non è Alpi Apuane. E' alto 2121 m e almeno fino a giugno li c'è la neve di solito. Quando vieni su hai voglia te ti si porta dove ti pare anche se sulle Apuane si trova molto di meglio di Tambura/Sella. Ti si porta a fare il Mosceta Double Trouble. Per quanto riguarda il gps.....io uso carta, bussola e altimetro. Ti allego il racconto del Cusna (Il Buono il (B)rutto e il cattivo) e quello della mia avventura sul Catria dove parlo anche del GPS. Per 2 anni a fila l'abbiamo fatto il 25 luglio.
Si mi garberebbe pedalare insieme o qui o sui Sibillini

https://picasaweb.google.com/giannikola/CusnaDHVenticinque#
Qui le foto di Trinciapollo
 

tottero

Biker dantescus
Il Cusna è Appennino Reggiano però non è Alpi Apuane. E' alto 2121 m e almeno fino a giugno li c'è la neve di solito. Quando vieni su hai voglia te ti si porta dove ti pare anche se sulle Apuane si trova molto di meglio di Tambura/Sella. Ti si porta a fare il Mosceta Double Trouble. Per quanto riguarda il gps.....io uso carta, bussola e altimetro. Ti allego il racconto del Cusna (Il Buono il (B)rutto e il cattivo) e quello della mia avventura sul Catria dove parlo anche del GPS. Per 2 anni a fila l'abbiamo fatto il 25 luglio.
Si mi garberebbe pedalare insieme o qui o sui Sibillini

Bello bello!!!
io direi che si potrebbe pedalare insieme su Apuane a giugno e su Sibillini a Luglio, che ne dici? o-o

ci aggiorniamo per tel. ciao ciao!
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
non è stagione per andare in certi posti...ma il caldo del fine settimana appena passato era troppo provocatorio per vecchie anime chirocefale! :-)

e allora abbiamo preso di mira uno dei posti più accessibili in questo anticipo di estate e siamo saliti su un monte "secondario" sopra i piani di Santa Scolastica, il monte dei Signori e il monte Serra, cime secondarie ma non da sottovalutare...poco frequentate dal turismo estivo...e proprio da questo traggono il loro fascino dal mio punto di vista!

proprio alla partenza del giro un anziano di Savelli, seduto sulla sua panchina che lo ha visto crescere per decenni mi ha raccontato che il sentiero che sulla mappa è marchiato con un sentiero cai n. X per loro è una vecchia via di comunicazione ancora sfruttata per portare le proprie mandrie ai pascoli dei pantani di Accumuli

per come intendo io la montagna questo vale mille volte più di mille drop, saltini e curve in appoggio! :il-saggi: e forse per questo a me il giro è piaciuto molto!spero anche agli altri 3 compagni di avventura!

un pò di foto in ricordo di una bella giornata

una piacevolissima salita...mai banale


taglio sotto il monte dei Signori


foto di gruppo al confine tra Umbria-Marche-Lazio


il Vence vola sopra i Pantani e il Vettore


direzione Monte Serra




sulla cresta del Monte Serra


e poi dicono che non abbiamo sentieri! :-)


parte finale del sentiero che scende a Nottoria


morale della favola...per alcuni il sentiero non c'è...per altri il sentiero c'è anche se non si vede!!! :celopiùg:

in allegato la traccia originale del giro con le deviazioni fatte causa neve :i-want-t:
 

Allegati

  • 2011-04-03-Monte Serra.zip
    30,9 KB · Visite: 17
  • Mi piace
Reactions: luc7a
:nunsacci:devo dire che la giornata nn era iniziata nei migliori dei modi...
pablo aveva preannunciato salite e discese su stradoni
e a me - sinceramente - m'erano già girati li (ce fa anche rima) ...li cojoni (con Stex!!!):smile::smile:
poi il quieto vivere e il buon senso ha prevalso e, vista la bellissima giornata e la neve che ancora dominava sul vettore e in alta quota, abbiamo deciso di esplorare questa zona nuova (per noi) e scattare belle foto.
Beh ...lo stradone c'era ma si è rivelato molto panoramico e sassoso e ripido, quindi mai banale e soprattutto nn pugnettoso ...anzi direi quasi fiko.
e poi ...siamo arrivati in cresta e ...quando si fa OMC ...che devo dì ...io m'arrapo alal grande e dimentico sudore e fatica e cattivi pensieri (tipo strangolamento con fildiferro, ovvero ceretta con bostik delle gambe di stex ecc..:smile::smile:).
l'OMC è sempre OMC ...e ripjo vita e forze ...anche se poco prima ero strippato, ho subito intrapreso la salita gnorantissima a spinta verso la vetta del Monte Serra per poi godere del sole cocente e del panorama incredibile di Sua Maestà il Vettore con a sinistra Castelluccio e più in basso Norcia e a destra Forche Canapine si riprende il su e giù dalle creste. Insomma, nonostante la discesa nn sia stata delle più affascinanti è stata una bellissima giornata in compagnia di gente tosta in salita e in discesa. Grazie regà!!!
Dimenticavo ..la giornata è finita sul corso di Norcia con gelatone e passeggiata ...con Pablo vestito da xc che nn se poteva guardà:smile::smile: ce faceva scappà tutte le signore che ce s'avvicinavano ...je volevo scattà 'na foto ...poi - accidenti - c'ho ripensato!!!:smile::smile::smile:
Qualche fotarella qui sotto!!
 

Allegati

  • P1020392.jpg
    P1020392.jpg
    61 KB · Visite: 17
  • P1020383.jpg
    P1020383.jpg
    60,1 KB · Visite: 21
  • P1020382radd.jpg
    P1020382radd.jpg
    54,1 KB · Visite: 21
  • P1020387.jpg
    P1020387.jpg
    60,3 KB · Visite: 16
  • P1020379.jpg
    P1020379.jpg
    59,2 KB · Visite: 19

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
a regà, i Sibillini, per il momento sono ancora territorio riservato al sottoscritto.
Almeno le alte cime, voi continuate pure a ravanare là in basso, a valle.
Ecco sabato scorso
IMG_5570.JPG
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito

@notarlento: ...zitto te e va magnà er pappone!!!! basta co' sti sci ...hairottoercà!! devi venì connoarti!!!

@barte: ...ciao grande! ...lo so che te devo riportà dove hai lasciato il cuore ...a passo cattivo!!!:smile::smile::smile: a giugno ...senza rischio neve è perfetto!!! ...così te butto anche dentro ai laghi de pilato e te faccio conosce de visu i chirocefali!!!:smile::smile:

@ shell : hai ragione!!...la prossima volta devi venì ...te porto sui pendii che devi spigne per forza...così fai un bel video!! :smile:

intanto ve metto st'altra fotina ...così ve guardate el vettore almeno in cartolina!!! ...lì eravamo sopra i pantani di accumuli a circa 1700 mt. ...la seconda invece riprende proprio i pantani dove ci siamo fermati a prendere il sole e a magnà un panino col ciauscolo (e dove stex ha anche rimorchiato una gnoccona escursionista!!!:smile::smile:
 

Allegati

  • P1020384.jpg
    P1020384.jpg
    63,2 KB · Visite: 16
  • P1020388.jpg
    P1020388.jpg
    60,6 KB · Visite: 15

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo