I Sibillini...quei "monti azzurri"

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
ciao a tutti,
tiro fuori dall'armadio un po' in anticipo il topic degli amati Sibillini, e provo a rispolverarlo così.
Prima di: fare battute, criticare, lanciare accuse di megalomania al sottoscritto ecc ecc. sappiate che: I° da una settimana sono a casa con una mano ingessata (pollice), tre costole rotte e una spalla sublussata; II° mi sto rompendo come potrete immaginare, nutrendo anche una discreta invidia (sempre sana!) per chi in queste belle giornate approfitta per girare; III° che l'unica cosa che al momento posso fare è giocare con le carte topografiche e con i miei assurdi progetti...
Ebbene il seguente è una via di mezzo tra un progetto, un sogno, una sparata da bar alla terza birra, ecc. ecc.
L'ho pensato così perchè ci sono i tre monti più alti dei Sibillini, perchè diversi tratti li ho già fatti e gli altri erano in programma, perchè uno degli obiettivi è divertirsi in discese anche molto lunghe, perchè si dorme in posti che più o meno conosco, perché forse convinco la mia consorte e qualche amico a fare un giro parallelo a piedi (con qualche ovvia variante), e perchè se non ho sbagliato i calcoli messe insieme le 5 tappe si arriva a 10.000 metri, che suona bene.
Periodo da definire, ma pensavo a meta luglio, così festeggio il compleanno; in ogni caso giornate lunghe per potersela prendere comoda e meteo "perfetta" (che in montagna è sempre un terno al lotto!).
Se a qualcuno può interessare...


Monti Sibillini - "Giro delle tre cime" (Vettore, Priora, Redentore)

Partenza e arrivo Arquata del Tronto (Centro dei due Parchi - primo e ultimo pernottamento)

I° giorno: Arquata - Forca di Presta – Rifugio Zilioli – Vettore - creste fino ad Altino – Rocca –Montemonaco (Pensione “La colombella”)
(dsl: ca 2200 mt in salita e 2000 in discesa)

II° giorno: Montemonaco - Sella della Sibilla - Valle dell’Infernaccio – Passo Cattivo – Frontignano – Calcara – Sorgenti di Panico – Casali (Rifugio del CAI)
(dsl: ca 1900 mt in salita e 1800 in discesa)

III° giorno: Casali – Rifugio del Farnio – Forcella Angagnola – Monte Priora – Madonna dell’Ambro – Pintura di Bolognola (Albergo "non mi ricordo come si chiama")
(dsl: ca 2200 mt in salita e 1800 in discesa)

IV° giorno: Pintura di Bolognola – Farnio – Piani di Pao – Rio Sacro – Lago di Fiastra – Piani di Pao – Macereto – Visso – Frontignano (Hotel Felicita)
(dsl: ca 2300 in salita e 2300 in discesa)

V° giorno: Frontignano – Passo Cattivo – Passo di Sasso Borghese – Forca Viola (per Fonte delle Fate) – Monte Redentore – Rifugio Zilioli – Forca di Presta – Arquata del Tronto (Centro dei due Parchi)
(dsl: ca 1600 mt in salita e 2300 in discesa)

Totale dsl: ca 10200 mt in salita e in discesa (km bho?!)


salut



p.s. Tottero lo so che un po' t'intriga...
 

tottero

Biker dantescus
ciao a tutti,
tiro fuori dall'armadio un po' in anticipo il topic degli amati Sibillini, e provo a rispolverarlo così.
Prima di: fare battute, criticare, lanciare accuse di megalomania al sottoscritto ecc ecc. sappiate che: I° da una settimana sono a casa con una mano ingessata (pollice), tre costole rotte e una spalla sublussata; II° mi sto rompendo come potrete immaginare, nutrendo anche una discreta invidia (sempre sana!) per chi in queste belle giornate approfitta per girare; III° che l'unica cosa che al momento posso fare è giocare con le carte topografiche e con i miei assurdi progetti...
Ebbene il seguente è una via di mezzo tra un progetto, un sogno, una sparata da bar alla terza birra, ecc. ecc.
L'ho pensato così perchè ci sono i tre monti più alti dei Sibillini, perchè diversi tratti li ho già fatti e gli altri erano in programma, perchè uno degli obiettivi è divertirsi in discese anche molto lunghe, perchè si dorme in posti che più o meno conosco, perché forse convinco la mia consorte e qualche amico a fare un giro parallelo a piedi (con qualche ovvia variante), e perchè se non ho sbagliato i calcoli messe insieme le 5 tappe si arriva a 10.000 metri, che suona bene.
Periodo da definire, ma pensavo a meta luglio, così festeggio il compleanno; in ogni caso giornate lunghe per potersela prendere comoda e meteo "perfetta" (che in montagna è sempre un terno al lotto!).
Se a qualcuno può interessare...


Monti Sibillini - "Giro delle tre cime" (Vettore, Priora, Redentore)

Partenza e arrivo Arquata del Tronto (Centro dei due Parchi - primo e ultimo pernottamento)

I° giorno: Arquata - Forca di Presta – Rifugio Zilioli – Vettore - creste fino ad Altino – Rocca –Montemonaco (Pensione “La colombella”)
(dsl: ca 2200 mt in salita e 2000 in discesa)

II° giorno: Montemonaco - Sella della Sibilla - Valle dell’Infernaccio – Passo Cattivo – Frontignano – Calcara – Sorgenti di Panico – Casali (Rifugio del CAI)
(dsl: ca 1900 mt in salita e 1800 in discesa)

III° giorno: Casali – Rifugio del Farnio – Forcella Angagnola – Monte Priora – Madonna dell’Ambro – Pintura di Bolognola (Albergo "non mi ricordo come si chiama")
(dsl: ca 2200 mt in salita e 1800 in discesa)

IV° giorno: Pintura di Bolognola – Farnio – Piani di Pao – Rio Sacro – Lago di Fiastra – Piani di Pao – Macereto – Visso – Frontignano (Hotel Felicita)
(dsl: ca 2300 in salita e 2300 in discesa)

V° giorno: Frontignano – Passo Cattivo – Passo di Sasso Borghese – Forca Viola (per Fonte delle Fate) – Monte Redentore – Rifugio Zilioli – Forca di Presta – Arquata del Tronto (Centro dei due Parchi)
(dsl: ca 1600 mt in salita e 2300 in discesa)

Totale dsl: ca 10200 mt in salita e in discesa (km bho?!)


salut



p.s. Tottero lo so che un po' t'intriga...

Solo perchè ti chiami come me...:hahaha: :smile:... sei un mito Stè!!!
se mi dici che c'hai studiato un giro a piedi potrei parlarne pure alla mia di consorte che così non mi chiuderebbe la porta al rientro!

affavola, ci penso...tra i tanti progetti che ho in serbo per quest'anno chissà che magari 2/3 giorni non riesca a farti compagnia...mi farebbe davvero piacere!
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
ciao a tutti,
tiro fuori dall'armadio un po' in anticipo il topic degli amati Sibillini, e provo a rispolverarlo così.
Prima di: fare battute, criticare, lanciare accuse di megalomania al sottoscritto ecc ecc. sappiate che: I° da una settimana sono a casa con una mano ingessata (pollice), tre costole rotte e una spalla sublussata; II° mi sto rompendo come potrete immaginare, nutrendo anche una discreta invidia (sempre sana!) per chi in queste belle giornate approfitta per girare; III° che l'unica cosa che al momento posso fare è giocare con le carte topografiche e con i miei assurdi progetti...
Ebbene il seguente è una via di mezzo tra un progetto, un sogno, una sparata da bar alla terza birra, ecc. ecc. ...[/SIZE]

cazzarola Ste...buona guarigione!!!

p.s.: non è che per caso hai battuto anche la testa?!?!?! :smile: :smile: :smile:


grande!!! :celopiùg:
 
bel programmino Total!!!!
ma nn ho capito hai anche battuto la testa??? comunque cerca de rimettete presto, perchè altrimenti te faccio ricoverà io ...de forza!!! :smile::smile:
guarda che pe' fà 2000 e passa mt di dislivello al giorno ce vòle er fisico, mica le kiakkiere!!! sei sicuro de recuperà tutti i giorni???? io nn ce la farei, ma sò vecchietto, magari tu che sei un giovinotto ...:smile::smile::smile:
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
bel programmino Total!!!!
ma nn ho capito hai anche battuto la testa??? comunque cerca de rimettete presto, perchè altrimenti te faccio ricoverà io ...de forza!!! :smile::smile:
guarda che pe' fà 2000 e passa mt di dislivello al giorno ce vòle er fisico, mica le kiakkiere!!! sei sicuro de recuperà tutti i giorni???? io nn ce la farei, ma sò vecchietto, magari tu che sei un giovinotto ...:smile::smile::smile:

e certo che ho sbattuto anche la testa!
scherzi a parte non so nemmeno io se sono in grado di recuperare, per 2/3 giorni penso di si, 5 è una bella incognita; mi preoccupano anche, oltre all'ovvio mal di gambe, dolori da sfregamenti e arrossamenti vari (tipo soprasella, per intenderci!). Mettici pure un mese di stop, anche se prima di farmi male non ero messo proprio malaccio. Comunque se martedì il medico mi dà l'ok monto i rulli e comincio a macinare chilometri; poi è ovvio che prima di un giro del genere qualche allenamento mirato, anche se per forza di cose più breve, bisognerà inventarselo.
Bho, staremo a vedere, poi tanto, se salta tutto, potrò sempre dire che ho sbattuto la testa (che però è assai dura...!)
salut e pedalate anche per me
stefano
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
se lo dividemo se pò fa

in che senso?! dai che al limite in più di una tappa si può saltare una giornata e con un breve trasferimento ripartire dalla successiva; oppure decidere in corso d0opera di accorciare, non deve essere mica un martirio, ma visto che mancano 4 mesi abbondanti sognare non costa nulla...
salut
p.s. quando potrò rimettere il sedere (e soprattutto la mano!) in bicicletta vengo a macinare salite dalle tue parti, m'accompagni, sì?
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Solo perchè ti chiami come me...:hahaha: :smile:... sei un mito Stè!!!
se mi dici che c'hai studiato un giro a piedi potrei parlarne pure alla mia di consorte che così non mi chiuderebbe la porta al rientro!

affavola, ci penso...tra i tanti progetti che ho in serbo per quest'anno chissà che magari 2/3 giorni non riesca a farti compagnia...mi farebbe davvero piacere!

ciao Ste',
allora i "pedoni" il I° giorno potrebbero partire da Forca di Presta (rifiguio alpini); il II° giorno è un po' un problema lo stradone della Sibilla, bisognerebbe ragionarci; il III° giorno possono salire a Forcella Angagnola per la val di Panico, "toccare la Priora", tornare indietro e scendere dal Farnio a Pintura, o volendo salire anche sul Pizzo tre Vescovi e passare da lì, in ogni caso senza scendere all'Ambro; nel IV° potrebbero tagliare Fiastra, troppo noiosa la risalita, e puntare direttamente su Macereto e Visso; resterebbe poi il problema di risalire a Frontignano (ma un passaggio lì non credo che sia difficile da trovare); e l'ultimo giorno camminatona per le creste fino a Forca di Presta (volendo si possono tagliare ca 400 metri con la seggiovia del bike park).
Insomma non dovrebbe essere impossibile far coincidere in più tratti i due giri, e sarebbe divertente incontrarsi ogni tanto, ed ovviamente alla sera e alla mattina, con amici e parenti "appiedati".
Mi sembra un bel progetto, anche per lo spirito "doppio", se si riuscisse ad organizzare così.
Comunque c'è tempo, a giugno ci si penserà meglio
salut e a presto
ste
 

tottero

Biker dantescus
ciao Ste',
allora i "pedoni" il I° giorno potrebbero partire da Forca di Presta (rifiguio alpini); il II° giorno è un po' un problema lo stradone della Sibilla, bisognerebbe ragionarci; il III° giorno possono salire a Forcella Angagnola per la val di Panico, "toccare la Priora", tornare indietro e scendere dal Farnio a Pintura, o volendo salire anche sul Pizzo tre Vescovi e passare da lì, in ogni caso senza scendere all'Ambro; nel IV° potrebbero tagliare Fiastra, troppo noiosa la risalita, e puntare direttamente su Macereto e Visso; resterebbe poi il problema di risalire a Frontignano (ma un passaggio lì non credo che sia difficile da trovare); e l'ultimo giorno camminatona per le creste fino a Forca di Presta (volendo si possono tagliare ca 400 metri con la seggiovia del bike park).
Insomma non dovrebbe essere impossibile far coincidere in più tratti i due giri, e sarebbe divertente incontrarsi ogni tanto, ed ovviamente alla sera e alla mattina, con amici e parenti "appiedati".
Mi sembra un bel progetto, anche per lo spirito "doppio", se si riuscisse ad organizzare così.
Comunque c'è tempo, a giugno ci si penserà meglio
salut e a presto
ste

l'idea bikers/pedoni me gusta mucho, adesso ne parlo "in familia"...

il II° giorno potrebbero fare la Cresta della Sibilla dalla Corona, passando dal sentiero che sale da dietro il rifugio...fino a lì ci potrebbero arrivare con un passaggio...

se ne riparla, a prest!
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Se prima c'era il Tottero e Stex a popolarmi di incubi la notte, adesso ti ci metti pure tu???
Ma che ti sei inventato???
Giro da guinness ... :il-saggi:
Però il colpo di genio mi è piaciuto ... quello di organizzare per chi viaggerebbe a piedi. :rosik:

Io quest'anno sono un po fuori dai giochi perchè mi sono buttato in una nuova impresa lavorativa che mi costringe a stare fermo un WE al mese per corsi professionali, poi il mese di Luglio è quasi tutto precettato per le ferie e ad Agosto ho impegnato la prima settimana sempre per corsi ... :medita:
Come al solito vi leggerò ...
P.S. Come hai fatto a farti male?
 

tottero

Biker dantescus
comunque torno a ribadire che il programma è davvero allettante, perchè tocca tutte le più belle vette dei sibillini.:cucù::cucù:
però nn ho capito nel secondo giorno ...da dove scenderesti nella valle dell'infernaccio ...di quale sella della sibilla parli? quella sopra al rifugio o quella alla fine dello stradone??


Penso che Darrenio intenda quella alla fine dello stradone che ho fatto io, è stupendo!!!
quella sopra al rifugio prevede l'attraversamento dello scosceso e franoso versante Ovest della Sibilla, non è banale nemmeno a piedi..
dai un occhio a trekking monti azzurri..troppo rischioso e perdipiù con delle risalite spaccakul! :il-saggi:
 
Penso che Darrenio intenda quella alla fine dello stradone che ho fatto io, è stupendo!!!
quella sopra al rifugio prevede l'attraversamento dello scosceso e franoso versante Ovest della Sibilla, non è banale nemmeno a piedi..
dai un occhio a trekking monti azzurri..troppo rischioso e perdipiù con delle risalite spaccakul! :il-saggi:

ma nn ho capito, quello che dici di aver fatto è il sentiero del meschino?? o è fosso alle vene??:nunsacci:
 

tottero

Biker dantescus
ma nn ho capito, quello che dici di aver fatto è il sentiero del meschino?? o è fosso alle vene??:nunsacci:
a
Penso che Darrenio intenda quella alla fine dello stradone che ho fatto io, è stupendo!!! il sentiero del meschino

quella sopra al rifugio prevede l'attraversamento dello scosceso e franoso versante Ovest della Sibilla, non è banale nemmeno a piedi..fosso alle vene
dai un occhio a trekking monti azzurri..troppo rischioso e perdipiù con delle risalite spaccakul! :il-saggi:
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Se prima c'era il Tottero e Stex a popolarmi di incubi la notte, adesso ti ci metti pure tu???
Ma che ti sei inventato???
Giro da guinness ... :il-saggi:
Però il colpo di genio mi è piaciuto ... quello di organizzare per chi viaggerebbe a piedi. :rosik:

Io quest'anno sono un po fuori dai giochi perchè mi sono buttato in una nuova impresa lavorativa che mi costringe a stare fermo un WE al mese per corsi professionali, poi il mese di Luglio è quasi tutto precettato per le ferie e ad Agosto ho impegnato la prima settimana sempre per corsi ... :medita:
Come al solito vi leggerò ...
P.S. Come hai fatto a farti male?

Ciao Paolo, mi sono fatto male alle Cesane, su un atterraggio da una rampa non proprio pulitissimo (ero con la bici da DH e - per fortuna - con la pettorina completa). Era una discesa di recupero dopo la precedente fatta molto forte e probailmente ero un po' troppo rilassato: spesso capita così, ed è per questo che forse sarebbe sempre meglio scendere a cannone!
Da metà aprile potrò rimettere le mani sul manubrio anche in discesa, fino a quel momento solo rulli e salita (sarà per questo che mi vengono in mente certi giri...)
salut ste
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Penso che Darrenio intenda quella alla fine dello stradone che ho fatto io, è stupendo!!!
quella sopra al rifugio prevede l'attraversamento dello scosceso e franoso versante Ovest della Sibilla, non è banale nemmeno a piedi..
dai un occhio a trekking monti azzurri..troppo rischioso e perdipiù con delle risalite spaccakul! :il-saggi:
esatto, mi ricordavo che l'avevi fatto e che mi avevi detto che era molto bello, sentiero del Meschino, quindi. Se si riuscirà a fare mi dovrai raccontare un paio di cosette su questo tratto e su quello della Priora, ma se ci sei anche tu, ovviamente, meglio ancora...
salut
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
ok ...allora vada per fosso alle vene!!!!!:smile::smile::smile:


meno male che non sono il solo a cui l'età non porta consiglio...
dai Mario, visto che sono 5 giorni, più tempo si passa in sella e meno con la bici in spalla e meglio è, a parte ovviamente dove è inevitabile, vedi primo e ultimo giorno (in questo almeno è previsto un po' meno dislivello)
salut
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo