I Sibillini...quei "monti azzurri"

pirs75

Biker perfektus
allora facciamo come dici: infernaccio, passo cattivo, palazzo borghese e zappacenere?????
visto che la cresta del porche non l'ho fatta mai da passo cattivo......
que dighi??

digo che prima devo spurgà sti cazzo de freniiii , c'è l'anteriore che è quasi nullo ormai.
Poi entro giovedì sera ti dico se ci sono o no.... semmai già te l'appoggio ma con 2 macchine
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
allora facciamo come dici: infernaccio, passo cattivo, palazzo borghese e zappacenere?????
visto che la cresta del porche non l'ho fatta mai da passo cattivo......
que dighi??
domani faccio un altro allenamento xc in zona conero, provo a fare un dislivello consistente. se reggo 1200 metri sono dei vostri. posso si'?

(OT, @pirs: alla fine ho comprato le fiveten baron, dovrebbero essere simili alle freeride, grazie per il consiglio)
 

pirs75

Biker perfektus

certo!!! io (come al solito) fino all'ultimo non so, perché dovrei partire questo weekend... però il meteo è quello giusto
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR

In linea di massima hai ragione, tranne su una cosa:
la gente che "ci ha permesso a quei luoghi di mantenersi così come li vediamo oggi" è la stessa che ha devastato la montagna unutilmente, per ignoranza, speculazione e avidità di denaro. Dato che, come me, sei un amante della natura e della montagna, come giudichi chi ha sfregiato per sempre la Sibilla con quell'inutile, orrenda strada? Lo sapevi tu che il progetto era di continuarla fino a Castelluccio, passando per non ho capito dove, ma lo si può chiedere all'anziano gestore del rif. del Fargno. E a proposito di quel rifugio, che splendido esempio di edilizia alpina..... ti ispira gli stessi sentimenti di un rifugio dell'Alto Adige.... o un conato di vomito? Certo, siamo talmete abituati a vederlo che non ci facciamo più caso, come chi vive su una discarica non fa caso più alla puzza.... E anche le strade che ad esso conducono, sia da Pintura che da Casali, a cosa servono se non a portare un branco di "caimani" sul pizzo Berro e la Priora, a far più danno che altro? Anche queste non sono un'inutile offesa alla montagna perperata sempre dalla stessa gente "non proprio giovincella"? E ancora, lo sapevi che in quegli anni orrendi (gli anno '60 e '70) per la natura, c'era chi voleva fare una strada da Foce ai laghi di Pilato?Sempre gente del posto, ovviamente! Potrei continuare ancora, parlando degli scempi edilizi di Frontignano e di altri luoghi,del premio attila vinto dall'allora sindaco di Ussita, ma è meglio fermarsi e pensare al prossimo giro in bici, che è meglio.
Con questo non voglio difendere il parco nè nessun altro, invito solo a riflettere quando si santifica qualcuno che non se lo merita.
Concludo con un proverbio delle mie parti che così recita "Prima venne il diavolo e poi il contadino", e non credo che il montanaro sia molto meglio, anzi..... SPERIAMO NELLE NUOVE GENRAZIONI, QUELLE VECCHIE SONO IRRECUPERABILI.
Senza offesa per nessuno, ma per me la realtà è questa. BUONE PEDALATE A TUTTI.
 
Reactions: Bisu12

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
lumerennù;5668678 ha scritto:
..................che splendido esempio di edilizia alpina..... o un conato di vomito? .............anzi..... SPERIAMO NELLE NUOVE GENRAZIONI, QUELLE VECCHIE SONO IRRECUPERABILI.
La prima volta che lo vidi.
Sulle nuove generazioni non ci spererei. In base alla legge della selezione naturale di Darwin sopravvive o si moltiplica la specie che meglio si adatta all'ambiente.
Un buon esempio di ricambio generazionale lo abbiamo avuto passando dalla 2a alla 3a repubblica .....
Si sono adattati all'ambiente.
Sul fondoschiena hanno una colla altro che Attack. Pensiamo un po' alla 4a ...
 

aborigeno

Biker superis
31/5/10
469
0
0
corciano (pg)
Visita sito

I montanari che seviziano il territorio e le istituzioni che lo proteggono?!?! Non si finisce mai d’imparare!!!

Diciamo piuttosto che a capo delle istituzioni ci sono le persone che, come dimostrato ampiamente dalla storia, decidono spesso più per tornaconto che per salvaguardare il territorio.
 

zuvio

Biker serius
26/11/08
129
0
0
magione
Visita sito

La politica e le istituzioni sono una brutta bestia!!!!
Ricordatevi che un montanaro o un cotadino parlano meglio con il proprio cane o con un mulo piuttosto che con un cristiano in giacca e cravatta che non sà distiguere un leccio da una quercia o un faggio da un castagno......
Sicuramente quando vengono create infrastrutture come quelle citate vengono fatte con sogni di gloria e magnificenza e l'montanaro n'c'ha bisogno de ste cose!!!!!
 

tottero

Biker dantescus

D'altronde quando c'è dietro il diavolo denaro, non c'è generazione che tenga!
I famigerati anni 60/70, che tanti scempi hanno portato alle nostre amate montagne (sulla Laga hanno tentato di fare di peggio, leggete del progetto carosello sciistico laga-gran sasso...ho i brividi!) appartengono comunque a generazioni abbastanza recenti, quando il nostro paese ha cominciato a vedere il "decollo economico".

Una cosa è certa: chi ha tentato quei progetti non ama la montagna e molto poco l'ha frequentata, non ama sè stesso e tantomeno ciò che lo circonda...
io mi riferivo a gente che lassù c'è nata, cresciuta e da quei monti ha tratto sostentamento..poi il denaro corrompe molte coscienze, e su questo...hai piena ragione!
 

pirs75

Biker perfektus
C'è anche da dire che, il concetti di ecologia, sostenibilità e biodiversità sono di recente dominio pubblico e ancora oggi fanno fatica a passare. In quegli anni tutto questo non passava nemmeno per l'anticamera del cervello delle persone.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
io non volevo dividere le pesone in due categorie, da una parte i "buoni" e dall'altra i "cattivi", qualunque essi siano.
Credo sia cosa scontata che le bellezze di qualunque posto vengono apprezzate soprattutto da quelli che arrivano da fuori, piuttosto che dalle persone del luogo, che si sono assuefatte talmente a quello che vedono da non considerarlo una ricchezza, ma piuttosto una rottura di cojoni, dato che tutto ciò porta vincoli e divieti.
E' una cosa naturale, accentuata dalla proverbiale ignoranza delle persone, soprattutto quelle che hanno sempre vissuto chiuse nel loro piccolo mondo (che può essere sia una sperduta frazioncina di montagna sia un attico con vista colosseo). A dimostrazione di tutto ciò, dopo aver lavorato a Roma per 10 anni, quasi non osservavo più il Colosseo quando ci passavo sotto per lavoro.... perchè mi ci ero abituato e pensavo più a recitare un rosario di peccati in mezzo al traffico che a meravigliarmi di frote a tanta bellezza!
Le bellissime campagne intorno al mio paese sono maggiormente apprezzate dagli stranieri che vi hanno comprato casa, restaurandole alla perfezione, piuttosto che i contadini del luogo che hanno eretto orrendi cubi di cemento non appena hanno visto un pò di soldi in tasca...
Con questo, non voglio difendere istituzioni calate dall'alto e dirette da burocrati più o meno politicizzati, il cui principale pensiero è scaldare una sedia e ritirare lo stipendio, ma uno stimolo esterno ci vuole, altrimenti ogni angolo dei Sibillini diventerà come la Sibilla o Frontignano.
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it


anche noi (forse), da che parte "girelli" ???

Bravo, hai detto bene... girello (XC o poco più)!

Si avevo letto qua e là di progetti in elaborazione, su nomi di posti che io manco mi sogno, o meglio, meglio che eviti...
Sto ancora con monoammortizzata, freni V-Brake, ecc...

Quindi è da qualche anno che avevo in mente di visitare i Colli dell'Acquaro, memore dei racconti del mio vecchio guru mtb, che me li descrisse come il posto dove in vita sua aveva visto le più belle fioriture spontanee, perciò credo che Colli dell'Acquaro sarà! Poi, come solito, ci aggiungo una cima e quest'anno credo sarà il monte Lieto.

Voi avete deciso poi?
 

tottero

Biker dantescus

credo che andremo a osannare il Vettore!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo