I propri "limiti"...

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
i miei limiti sono le pietraie..non mi piace per niente,,sarà perchè sono all'inizi col freeride..ma scendere sulle pietraie..non so..mi blocco..ho paura di cadere quindi vado piano...

Quoto pienamente (anch'io al inizio con il FR...) Ultimamente il mio limite si chiama "Sentiero 53" sul Monte Catria... single-track di 10-20cm con fondo giaia/sassi a volte ripido e con dei tornantini con un raggio di 50cm...:medita:

Ce la farò mai?:nunsacci: Nel frattempo insisto... oggi sono stato per la seconda volta; ho fatto il primo crinale in bici (con una caduta):down: dove la prima volta non avevo nemeno ossato ed ero sceso a piedi, e 2-3 tornantini in più in bici (cioè sono a quota 5-6 fra un totale di 1000...). Tutti gli altri scendevo per giare la bici...:oops:
 

topabiker

Biker superioris
14/1/03
922
0
0
55
Pesaro
mtbsorciverdi.blogspot.com
Bike
Trek slash 2016 purple
Quoto pienamente (anch'io al inizio con il FR...) Ultimamente il mio limite si chiama "Sentiero 53" sul Monte Catria... single-track di 10-20cm con fondo giaia/sassi a volte ripido e con dei tornantini con un raggio di 50cm...:medita:

Ce la farò mai?:nunsacci: Nel frattempo insisto... oggi sono stato per la seconda volta; ho fatto il primo crinale in bici (con una caduta):down: dove la prima volta non avevo nemeno ossato ed ero sceso a piedi, e 2-3 tornantini in più in bici (cioè sono a quota 5-6 fra un totale di 1000...). Tutti gli altri scendevo per giare la bici...:oops:
:up: Dai che un tornantino alla volta ci riuscirai, U.Boat24 dice che devi stare più morbido,e quando ritorna dalla Germania ti riporta con lui e ti svezza .L'importante è che nella caduta non ti sei fatto nulla,ciao ciao:prost:
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
:up: Dai che un tornantino alla volta ci riuscirai, U.Boat24 dice che devi stare più morbido,e quando ritorna dalla Germania ti riporta con lui e ti svezza .L'importante è che nella caduta non ti sei fatto nulla,ciao ciao:prost:

:offtopic:

In realtà mi sono fatto un pò male al... c**o... la bici è andata in avanti ed io mi sono trovato col sedere per terra sui sassi piuttosto aguzzi... ed il sedere è l'unico posto dove non avevo delle protezzioni... se cadevo sopra un riccio mi facevo meno male...:medita::smile::sculacci:

Ho delle foto... ma NON CI PENSO NEMENO DI POSTARLE !!!!:oops:
 

canna1988

Biker popularis
25/8/08
45
0
0
Domodossola
www.pcbrain.it
io non sopporto le pietraie perchè non riesco bene a controllare la bici su questo fondo, più che altro mi preoccupa molto il posteriore.

Cmq un altra cosa che non mi piace sono i fondi ricoperti da foglie e o erba fitta, infatti la maggior parte delle volte non vedi dove stanno le buche o i sassi e ci finisci dentro......
 

Pez

Biker novus
10/3/08
1
0
0
Brescia
Visita sito
ciao a tutti, quello che mi limita molto sono i drop che ti obbligano a movimenti in aria (anche se lievi ) e poi le passerelle alte per paura di sbagliare atterraggio e fracassarmi al suolo...su tutto il resto i limiti sono molto più lontani in quanto ti consentono di sbagliare (si parla di percorsi da umani) magari con qualche botta e graffio in più ma in bici ci si risale!!!!:freeride:
 

cardo

Biker novus
4/8/08
31
0
0
genova
Visita sito
ciao io amo molto andare in bici ma quando incontro delle pietrie ho sempre molta paura tanto che le affronto a bassa velocità con i piedi sganciati dai pedali. mi piacerebbe avere qualche consiglio per affrontarle con più sicurezza...:il-saggi:
culo indietro freno post pronto all'uso se la pietria e abbastanza scorrevole e ricorda la bici in queste situazioni devi cercare di farla scorrere e non frenarla e' peggio , pietre grosse smosse e' un altro discorso, impostazione del corpo arretrata freno post sempre pronto quello ant a pizzicate per assecondare l'escursione dalla forca se sganciarti ti da piu' sicurezza fallo perche' no .
RISPETTA SEMPRE I TUOI LIMITI LA MTB E' DIVERTIMENTO :cucù:
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
decisamente i salti anche perchè la mia bestiolina in carbonio mal digerisce queste cose. naturalmente parlo di grossi salti perchè i soliti gradoni li faccio senza problemi. adoro le salite, mi eccito in discesa ,le pietraie mi piacciono da morire .:celopiùg:
 

ondadurto

Biker novus
io ho risposto i salti intendendo quelli tosti, per le normali situazioni nn cè problem, chiedere alla mia forka che qualche mese fa zampillava olio e se avesse potuto mi avrebbe randellato senza pieta anche se in verità l'ho scassata sui sentiei pietrosi a gradoni!!!
 

Silfuin

Biker novus
27/9/08
12
0
0
Pavia
Visita sito
Ho votato il ripido.
Intendiamoci, parlo del ripido dove se tiri i freni rischi di capottarti, 5 mt va bene, ma se si allunga non me la sento: o vengo giù a piedi o cambio percorso.
Poi in realtà anche salti e drop non fanno più parte del mio mondo: le mie due vertebre schiacciate non me li consentono, però con la BMX li facevo e non mi spaventavano.
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
io ho risposto i salti intendendo quelli tosti, per le normali situazioni nn cè problem, chiedere alla mia forka che qualche mese fa zampillava olio e se avesse potuto mi avrebbe randellato senza pieta anche se in verità l'ho scassata sui sentiei pietrosi a gradoni!!!
Spero non fosse una Lefty......più che altro per il tuo portafogli:smile:
 

mirko10

Biker novus
18/10/08
5
0
0
Sestu (CA)
Visita sito
Ciao a Tutti,
Sono Mirko un nuovo utente, e da un mesetto anche un nuovo biker, felice possessore di una tek 6700 (mod 2007).
A quasi 34 anni, risalgo su una mtb dopo averla abbandonata verso i 18 per correre solo su strada. Cosa non durata troppo però causa l'inciviltà degli automobilisti sardi nei confronti dei ciclisti!
Prima per scendere di sella, dovevo cadere male! adesso mi sembra di essere un impedito!!:hahaha:
Speriamo che con il maturare km migliori anche il feeling con la bike!!
In circa 150 km percorsi ho assaggiato (anche se in minimissima parte) molte situazioni, ma ciò che più mi ha infuso timore è stato il ripido!
Intendo quello dove non si vede oltre i cinque metri, dove ti butti e non sai minimamente cosa c'è di sotto! Davvero non so se riuscirò mai ad affrontare queste discese! Già trovo difficoltose quelle ripide dove si vede la fine....:nunsacci::nunsacci:
Gli scalini non mi hanno fatto paura (va beh che erano irrisori), le pietraie se affrontate velocemente non sono state troppo difficoltose, le contropendenze sono bastarde, di salti non ho voglia di farne proprio!!!
comuque la sensazione di riuscire a passare un ostacolo è stupenda come quella di conquistarsi la discesa dopo una dura faticata in salita!!!

Quanto non vorrei aver mai smesso!!!:il-saggi:
Alla prossima discussione ciao mirko:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo