I propri "limiti"...

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ho votato le pietraie, ma il mio limite in realtà non è elencato, ovvero i terreni compatti a zolle (molto simili alle pietraie) dove succede spesso che la ruota, soprattutto l'anteriore, cada di lato facendomi sbilanciare lateralmente... difficile andare a terra perchè sono terreni affrontabili solo a basse velocità, quindi in quel caso piede a terra...
"ma quanto mi fa inca**are!!!!!!!!!"

esperienza simile dei sentieri dove al centro c'è il classico fossatino con pareti dritte scavato dall'acqua piovana!
 

raw69

Biker marathonensis
per me sono le pietraie, faccio slopestyle, e' per questo che le odio con le sospensioni rigide che ho non sono proprio il caso, e' questo il motivo del perche' lo slopestyle si fa su terreni prevalentemente lisci.....
invece salti (anche di 4m) o scalinate mi piace perche' sulle scale una volta acquistata velocita' la bici sembra che ti galleggi sopra le scale(anche con una front)
 

raw69

Biker marathonensis
i ripidi in discesa...
in salita sono un asso, in discesa ho una caga matta e freno di continuo...
secondo voi è meglio nn frenare e lasciare andare la bici??

fai una cosa....togli completamente i freni ti butti @manetta in discesa (facendo attenzione a qualche tornantino) e poi cerca di raccontarmi l'esperienza:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

scherzi a parte......se vuoi aumentare la tua velocità in discesa ti serve la tecnica......seleggi tuttomtb nei numeri da aprile a settembre tutti i mesi spiegava come affrontare i vari tipi di sentieri....
 

Let's ride

Biker novus
29/6/08
8
0
0
Omegna
Visita sito
fai una cosa....togli completamente i freni ti butti @manetta in discesa (facendo attenzione a qualche tornantino) e poi cerca di raccontarmi l'esperienza:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

scherzi a parte......se vuoi aumentare la tua velocità in discesa ti serve la tecnica......seleggi tuttomtb nei numeri da aprile a settembre tutti i mesi spiegava come affrontare i vari tipi di sentieri....
:D grazie mille:celopiùg:
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
personalmente il mio limite, la mia paura più grande, è la perdita di concentrazione:in mtb credo sia il peggio che può capitare. cmq se devo andare sullo specifico odio i tratti, con tutti gli angoli di pendenza, coperti da qualche decina di cm di erba fitta. se c'è una buca o un avvallamento spesso neanche lo vedi ma lo senti magari quando è troppo tardi.
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
ciao io amo molto andare in bici ma quando incontro delle pietrie ho sempre molta paura tanto che le affronto a bassa velocità con i piedi sganciati dai pedali. mi piacerebbe avere qualche consiglio per affrontarle con più sicurezza...:il-saggi:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....mi piacerebbe avere qualche consiglio per affrontarle con più sicurezza...:il-saggi:

Devi stare morbido sulle gambe, pronto ad assecondare eventuali scartamenti laterali della bici compensandoli spostando il peso di conseguenza. Anche abbassare il baricentro piegando bene le gambe ed arretrare leggermente per permettere all'anteriore di "galleggiare" meglio è di aiuto. Il concetto comunque è quella di viaggiare come se stessi sulle uova, in modo da evitare infossamenti o bruschi scartamenti dell'anteriore.
 
ciao io amo molto andare in bici ma quando incontro delle pietrie ho sempre molta paura tanto che le affronto a bassa velocità con i piedi sganciati dai pedali. mi piacerebbe avere qualche consiglio per affrontarle con più sicurezza...:il-saggi:

Ho anch'io lo stesso problema...:nunsacci:
Avevo iniziato a prendere molta confidenza con le discese anche abbastanza difficili su sterrato, poi sono caduta ben 2 volte durante un giro a causa del fondo molto sassoso e viscido, e da allora non mi sento più "spegiudicata" come prima nello scendere...:cry:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ultimamente il mio limite è rappresentato da una fastidiosa cicatrice psicologica che dopo l'ultima brutta caduta mi sta' condizionando parecchio e su tratti molto tecnici si fa' sentire rendendomi teso e legnoso......speriamo passi.......presto.......
 

Rixmtb

Biker novus
19/7/08
7
0
0
Venezia
Visita sito
io nn ho problemi in situazioni normali e non
ma ho una paura matta a fare le contropendenze e i salti.
ps=ma per scalini intendete scale compste da più scalini o un singolo scalino?
 

Fölle 1

Biker superis
Io ho segnato il "ripido"...
Sarà che sono un rider di pochi mesi ma un pò per questo e un pò per la bici non ho ancora la sicurezza per scenderle abbastanza tranquillamente!
Per le altre diciamo che sono molto "coraggioso" e a forza di provare ho imparato cosa fare e cosa non fare...
 

reotrebor

Biker serius
24/7/08
136
0
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Propain Tyee
Il mio problema sono i tratti abbastanza ripidi e stretti con molte pietre ( tra grandi e medie ) in cui bisogna andare deciso e prendere la traiettoria migliore ... Le prime volte le facevo con i freni tiratissimi e finivo con le braccia che non le sentivo più e a volte bucavo , adesso provo a lasciarmi andare sempre più sparato ma finisce sempre che mi ritrovo malissimo in curva e mi cappotto in avanti cercando di rimediare :D diooo che disastro che sono ( ancora per poco spero ) :) :) :)
 

Dirtyfrenk

Biker novus
3/8/08
25
0
0
Modena
Visita sito
Per quanto mi riguarda, posso dirti che soffro di vertigini.
Evito, quindi, qualsiasi single track che mi costringa a pedalare con la parte destra o sinistra del corpo rivolta verso il baratro.
 

scimmia spaziale

Biker serius
5/7/08
183
0
0
torino
Visita sito
Bike
Non te lo dico
ho votato ripido, ho paura di perdere il posteriore nelle salitemolto ripide e strette specie sulla ghiaietta, oppure nei tornati a salire molto chiusi tipiche della montagna...sono scivolato spesso il questo modo, penso si colpa della postura
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo