I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Ti chiedo: quando si scarica il percorso effettuato su google earth, mapsource, basecamp, etc. questi software provvedono a calcolare la distanza reale tenendo conto dei dislivelli?:i-want-t:
Da quello che ho visto sia Mapsource che Basecamp calcolano sempre la distanza sul piano orizzontale, cosi come i gps.

Che mi dici della funzione di Google Earth strumenti-->righello? se tiri una riga vedi che lui ti propone due tipi di distanze "Lunghezza Mappa" e "Lunghezza Terreno". Sotto certe condizioni di inclinazione del terreno quando visualizzi in 3D le due lunghezze sono diverse con la seconda che diventa sensibilmente superiore alla prima... da conto del 3D o anche delle inclinazioni?

In effetti in Google Earth le distanze sono diverse se la quota dei punti di partenza e di arrivo è diversa.

E' però fuorviante, se parto da un punto ad una certa quota, salgo e scendo da una montagna ed arrivo ad un punto alla stessa quota di partenza le 2 distanze sono le stesse. Quindi in un percorso complesso con salite e discese bisogna fare attenzione a dove si mettono i punti.

Per quanto mi riguarda nei miei trekking le distanze mi interessano relativamente, guardo più il dislivello, che è quello che mi fa stancare sia in salita che in discesa...........

francesco
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
Da quello che ho visto sia Mapsource che Basecamp calcolano sempre la distanza sul piano orizzontale, cosi come i gps.



In effetti in Google Earth le distanze sono diverse se la quota dei punti di partenza e di arrivo è diversa.

E' però fuorviante, se parto da un punto ad una certa quota, salgo e scendo da una montagna ed arrivo ad un punto alla stessa quota di partenza le 2 distanze sono le stesse. Quindi in un percorso complesso con salite e discese bisogna fare attenzione a dove si mettono i punti.

Per quanto mi riguarda nei miei trekking le distanze mi interessano relativamente, guardo più il dislivello, che è quello che mi fa stancare sia in salita che in discesa...........

francesco

Thx!
 

esaone

Biker novus
17/11/11
13
0
0
Meda
Visita sito
Ciao,

vorrei condividire con voi un problema che ho trovato con l'accoppiata Etrex 30 con fascia cardio e upload della traccia su connect.garmin.com di facile risoluzione (in attesa si spera di un fix).
Sostanzialmente quando si fa l'upload della traccia da dispositivo il dato del battito si perde per strada ed il grafico non viene quindi rappresentato, per ovviare alla cosa basta prendere la traccia e fare un caricamento manuale della stessa, così viene rappresenta anche la Frequenza Cardiaca.

Chiaramente la risoluzione l'ho dovuta trovare da me, il supporto italiano non vi dico che mi ha risposto in merito al problema, probabilmente è un Bug del plugin di upload.

Spero di essere stato utile a qualcuno...

Sciaoo!
Esaone :-?
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
come ho detto in numerosi post,
scusa.. ma secondo te io devo aver letto tutti i tuoi "numerosi" (38?) post?

se parli del 30, la bussola funziona male nel seguire percorsi (a prescindere dall'anello) mostrando dei problemi sia di direzione sia di switch tra la bussola differenziale e quella magnetica. La 2.70 era comunque peggio della 2.80, questo è abbastanza consolidato... speriamo nei prox firmware:i-want-t:

se scrivo che prima mi andava meglio di adesso è perchè effettivamente ho riscontrato questo comportamento.. non è che lo faccio per inventarmi le cose e rompere le balle alla gente.. ;-)

chiedevo solo se qualcun'altro aveva notato la cosa..

se a te la 2.80 va meglio della 2.70 sono contento per te...
SUL MIO ETREX la bussola con la 2.70 funzionava meglio.. non so che dirti..

....nelle mie considerazioni ce scritto come fare ed anche le varie relase del firmware le trovi sempre nelle mie considerazioni...o-o...
sorry.. me l'ero perso (diciamo che l'avevo letta tutta all'inizio e poi magari me lo sono dimenticato..).. studierò di nuovo.. :arrabbiat::celopiùg:
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
eccomi a domandare.....
la differenza tra traccia e percorso??
ho provato a caricare una traccia gpx presa dal forum, ma da quando ci sono a 10 km e quando la sto percorrendo non mi da alcuna differenza.....

c'è un modo per poter avere una sorta di navigazione dal punto dove mi trovo al punto di partenza della traccia?


grazie a tutti! :-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
eccomi a domandare.....
la differenza tra traccia e percorso??
ho provato a caricare una traccia gpx presa dal forum, ma da quando ci sono a 10 km e quando la sto percorrendo non mi da alcuna differenza.....

c'è un modo per poter avere una sorta di navigazione dal punto dove mi trovo al punto di partenza della traccia?


grazie a tutti! :-)


se tu apri la traccia dal track manager, selezionando mostra mappa, dovrebbe aprirsi la mappa con la traccia e la possibilità di selezionare "vai"....tu selezioni vai e, se nei campi dati della mappa hai impostato o la bussola oppure l'indicatore, ti segna la direzione da tenere per raggiungere il punto di inizio della traccia e, mentre navighi la traccia, sempre la bussola o l'indicatore ti indicano la direzione da seguire. Almeno, questa è la procedura che seguo io...non so se è l'unica e la più ortodossa...ma così mi funziona ;-)
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
scusa.. ma secondo te io devo aver letto tutti i tuoi "numerosi" (38?) post?

no non devi averlo fatto, come io non l'ho fatto con i tuoi ma se segui il forum sai che quello che ho detto è abbastanza assodato.


ti ribadisco che la bussola magnetica e il suo switch con quella differenziale sono un punto dolente dell'etrex 30 e che sono lungi dall'essere risolti. ti ribadisco che è assodato sia in questo forum, che è oggettivamente uno dei migliori del mondo, sia in quelli internazionali che la 2.80 è decisamente meglio sotto tutti gli aspetti ma ancora non risolve i succitati problemi in maniera completa. Sul fatto che tu stai sperimentanto un peggioramento, questo ci sta per almeno due motivi: 1) pare che il funzionamento della bussola sia fortemente influenzato dai settaggi di rotta, mappa, etc. 2) c'è una componente erratica molto forte nel firmware che sotto certe condizioni (c'è chi parla addirittura di inizializzazione delle variabili in fase di accensione) fa malfunzioare il gps. Se per i tuoi settaggi la 2.70 funzionava meglio (ma sono curioso di sapere se quando la avrai re-installata sarà ancora così...) segui le istruzioni di Scratera e facci sapere come va, sarebbe un bel contributo alla comprensione del funzionamento dello strumento.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Patrikson

Biker serius
10/3/07
111
0
0
Caldogno
Visita sito
eccomi a domandare.....
la differenza tra traccia e percorso??
ho provato a caricare una traccia gpx presa dal forum, ma da quando ci sono a 10 km e quando la sto percorrendo non mi da alcuna differenza.....

c'è un modo per poter avere una sorta di navigazione dal punto dove mi trovo al punto di partenza della traccia?


grazie a tutti! :-)

eh...ci sono passato parecchie volte pure io su questo dilemma...che poi ho capito..:spetteguless:

Allora, per seguire la traccia devi fare come indicato da kikhit.
Se vuoi arrivare al punto di inizio della traccia devi entrare nel menù del "Dove si va"...gli dai la destinazione e confermi con il VAI.
Non è finita!...a questo punto l'etrex ti darà una direzione in linea retta, quindi ritorni nel menù del "Dove si va" e selezioni "Segui percorso".

A questo punto ti accorgerai della differenza tra Traccia e Percorso...
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
eh...ci sono passato parecchie volte pure io su questo dilemma...che poi ho capito..:spetteguless:

Allora, per seguire la traccia devi fare come indicato da kikhit.
Se vuoi arrivare al punto di inizio della traccia devi entrare nel menù del "Dove si va"...gli dai la destinazione e confermi con il VAI.
Non è finita!...a questo punto l'etrex ti darà una direzione in linea retta, quindi ritorni nel menù del "Dove si va" e selezioni "Segui percorso".

A questo punto ti accorgerai della differenza tra Traccia e Percorso...

ma in questo modo utilizzo l'etrex prima come navigatore da auto e poi come gps in mtb, giusto?

la mia domanda era:
se non so il punto di partenza esattamente dove sia come faccio ad arrivarci?

se io da dove si va --->traccia ----> taccia X ----> Vai

vado ancora in dove si va mi appare interrompi / trova altro...
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
ma in questo modo utilizzo l'etrex prima come navigatore da auto e poi come gps in mtb, giusto?

la mia domanda era:
se non so il punto di partenza esattamente dove sia come faccio ad arrivarci?

se io da dove si va --->traccia ----> taccia X ----> Vai

vado ancora in dove si va mi appare interrompi / trova altro...

segui la bussola che ti portera al primo punto della traccia
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
no non devi averlo fatto, come io non l'ho fatto con i tuoi ma se segui il forum sai che quello che ho detto è abbastanza assodato.


ti ribadisco che la bussola magnetica e il suo switch con quella differenziale sono un punto dolente dell'etrex 30 e che sono lungi dall'essere risolti. ti ribadisco che è assodato sia in questo forum, che è oggettivamente uno dei migliori del mondo, sia in quelli internazionali che la 2.80 è decisamente meglio sotto tutti gli aspetti ma ancora non risolve i succitati problemi in maniera completa. Sul fatto che tu stai sperimentanto un peggioramento, questo ci sta per almeno due motivi: 1) pare che il funzionamento della bussola sia fortemente influenzato dai settaggi di rotta, mappa, etc. 2) c'è una componente erratica molto forte nel firmware che sotto certe condizioni (c'è chi parla addirittura di inizializzazione delle variabili in fase di accensione) fa malfunzioare il gps. Se per i tuoi settaggi la 2.70 funzionava meglio (ma sono curioso di sapere se quando la avrai re-installata sarà ancora così...) segui le istruzioni di Scratera e facci sapere come va, sarebbe un bel contributo alla comprensione del funzionamento dello strumento.

addirittura??? :omertà:

boh.. appena posso reinstallo e vediamo che succede.. :celopiùg:
 

Patrikson

Biker serius
10/3/07
111
0
0
Caldogno
Visita sito
ma in questo modo utilizzo l'etrex prima come navigatore da auto e poi come gps in mtb, giusto?

Giusto!

la mia domanda era:
se non so il punto di partenza esattamente dove sia come faccio ad arrivarci?

Secondo me, oltre ad usare la bussola, che però in questo caso ti da indicazioni un pò "vaghe", potresti:
1- andare su Track Manager
2- visualizzare la mappa della traccia
3- inserirti un Waypoin sul punto di inizio
4- Su "dove vai" selezioni il waypoint suddetto

se io da dove si va --->traccia ----> taccia X ----> Vai

vado ancora in dove si va mi appare interrompi / trova altro...

Non vorrei averti confuso...per vedere la differenza tra traccia e percorso, nell'etrex devi aver caricato entrambi (sia traccia che percorso), così se gli dai "dove vai" -> percorsi->selezioni il percorso->ritorni su "dove vai"->ricalcola su strada

Con il "dove vai"-> traccia non c'è la possibilità di seguire percorso su strada perchè per l'appunto la traccia è una sequenza di punti prefissati...
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Usando l'etrex 30 ho notato un problema: quando mi fermo la traccia che sto navigando ruota di 90° e fino a che non mi muovo di qualche metro resta così. Questa cosa è fastidiosa specie prima dei bivi perchè non si capisce più se si deve andare a DX o a SX fino a che non si torna in movimento. Qualcuno ha dei consigli per risolvere il problema?


Grazie mille
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo