I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
HELP!
Provato in un giro di 25 km seguendo (in parte) una traccia.
Domanda: c'è un modo per vedere se ci si allontana dalla traccia che si vuole seguire? Mi spiego meglio... oggi dopo acumi km mi sono accorto che (a causa dello zoom) in realtà non avevo copiato perfettamente la traccia precaricata. A un certo punto mi sono ricongiunto con la traccia stessa e però non sapevo da che parte andare (incrocio a T, vado a sinistra o destra???). Per questo dovrei guardare la bussola? Ma... per il "fuori rotta", c'è una soluzione??? :nunsacci:
Grazie!
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ora ultima cosa nel mio budget posso prendere etre 20 con trek map oppure etrex 30 senza..cosa faccio??

io mi son comprato il 20...e ho caricato le openstreet... e con la differenza dei soldi che mi son risparmiato a non prender il 30...( non rimpiango manco un pò nè l'altimetro che la sbussola:smile: ) mi godo il mio nuovo gioiellino neroarancio...avendolo pagato meno che in negozio e ricevuto in meno di 24 ore...l'ho acquistato sù AMAZON!ciauz
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
HELP!
Provato in un giro di 25 km seguendo (in parte) una traccia.
Domanda: c'è un modo per vedere se ci si allontana dalla traccia che si vuole seguire? Mi spiego meglio... oggi dopo acumi km mi sono accorto che (a causa dello zoom) in realtà non avevo copiato perfettamente la traccia precaricata. A un certo punto mi sono ricongiunto con la traccia stessa e però non sapevo da che parte andare (incrocio a T, vado a sinistra o destra???). Per questo dovrei guardare la bussola? Ma... per il "fuori rotta", c'è una soluzione??? :nunsacci:
Grazie!
...sempre la bussola...o-o..
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
oggi è arrivato il mio etex30.... ho seguito i consigli di scratera, basecamp e openstreet scaricate... oggi provo a cincionarci un pò.....

avrete presto mie domande...... :-)
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Dice bene Scratera. Se invece preferisci non avere la bussola nella pagina mappa, puoi attivare il campo "indicatore" nella mappa e ti compare una freccettina piccola che ti segnala la direzione da seguire per rimanere in traccia.
Grazie ad entrambi! Provo con il campo "indicatore": mi sembra la soluzione migliore! Ciao!
 
io mi son comprato il 20...e ho caricato le openstreet... e con la differenza dei soldi che mi son risparmiato a non prender il 30...( non rimpiango manco un pò nè l'altimetro che la sbussola:smile: ) mi godo il mio nuovo gioiellino neroarancio...avendolo pagato meno che in negozio e ricevuto in meno di 24 ore...l'ho acquistato sù AMAZON!ciauz
molto bello il colore, l'altimetro barometrico è molto utile corregge gli errori dei satelliti, la bussola secondo me è utilissima perchè non hai bisogno di muoverti x vedere la direzione in cui muoverti (motivo x cui ho venduto il 705)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
molto bello il colore, l'altimetro barometrico è molto utile corregge gli errori dei satelliti, la bussola secondo me è utilissima...perchè non hai bisogno di muoverti x vedere la direzione in cui muoverti (motivo x cui ho venduto il 705)

sì infatti...io ho optato per il 30 proprio per il barometrico e per la bussola.... ;-)
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
Domanda per esperti :saccio:: se chiedo al gps, etrex 30, di indicarmi il raggiungimento di un waypoint e scelgo la modalità "linea retta" (quindi nessun percorso pur avendo installato mappe ruotable come trek italia e open) la distanza che il gps mi propone a me pare essere quella in linea retta e non quella reale. Sbaglio? Non c'è il modo di avere la distanza reale? Avendo l'etrex 30 un modello dem già nativo mi verrebbe da pensare che il gps possa farlo... Ho notato questa grande differenza tra la linea retta e la distanza reale percorrendo un avvallamento nel bosco: grande dislivello in discesa e successivo grande dislivello in salita, la distanza sembrava non calasse mai!:specc:
p.s. in vacanza ho fatto trakking con il gps firmware 2,80, a volte tutto ok bussola elettronica e switch compresi a volte un disastro...credo che la cosa sia legata anche, ma non solo, alle impostazioni della rotta, completamente undocumented..., e cercherò di fare delle prove per cercare di isolare i problemi. Detto questo sorgono sospetti di ogni tipo: le batterie hanno influenza sul funzionamento della bussola elettronica? il comportamento erratico potrebbe essere dovuto ad un firmware che inizializza le variabili in modo aleatorio e questo spiegherebbe perché a volte è tutto ok a volte tutto ko...
:ueh:
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Domanda per esperti :saccio:: se chiedo al gps, etrex 30, di indicarmi il raggiungimento di un waypoint e scelgo la modalità "linea retta" (quindi nessun percorso pur avendo installato mappe ruotable come trek italia e open) la distanza che il gps mi propone a me pare essere quella in linea retta e non quella reale. Sbaglio? Non c'è il modo di avere la distanza reale? Avendo l'etrex 30 un modello dem già nativo mi verrebbe da pensare che il gps possa farlo... Ho notato questa grande differenza tra la linea retta e la distanza reale percorrendo un avvallamento nel bosco: grande dislivello in discesa e successivo grande dislivello in salita, la distanza sembrava non calasse mai!:specc:
Per quanto riguarda le distanze, sia in linea retta sia seguendo strade e/o sentieri, i gps lavorano tutti sul piano orizzontale, non viene tenuto conto dei dislivelli.

francesco
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
Per quanto riguarda le distanze, sia in linea retta sia seguendo strade e/o sentieri, i gps lavorano tutti sul piano orizzontale, non viene tenuto conto dei dislivelli.

francesco

Grazie Francesco, davvero pensavo che i gps fornissero la cd "distanza planimetrica" solo con la modalità linea retta e che invece con la navigazione per percorsi-rotte con mappe DEM calcolassero la cd "distanza reale". Be.. per chi copre dislivelli importanti (mtb, trekking) la cosa non è di poco conto. Ti chiedo: quando si scarica il percorso effettuato su google earth, mapsource, basecamp, etc. questi software provvedono a calcolare la distanza reale tenendo conto dei dislivelli?:i-want-t:
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
quando si scarica il percorso effettuato su google earth, mapsource, basecamp, etc. questi software provvedono a calcolare la distanza reale tenendo conto dei dislivelli?:i-want-t:

no, tutti i software calcolano la distanza in piano, senza tener conto delle quote.
Ma la differenza non è così grande come si pensa: 1km al 10% comporta una "allungamento" della distanza di meno di 5 metri...
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
no, tutti i software calcolano la distanza in piano, senza tener conto delle quote.
Ma la differenza non è così grande come si pensa: 1km al 10% comporta una "allungamento" della distanza di meno di 5 metri...

Nel trekking le pendenze sono molto superiori, si arriva tranquillamente a tratti al 30%-45%. Hai notato che mapsource e google earth analizzando lo stesso percorso caricato danno risultati in termini di distanza anche non indifferenti? (per esempio 500m di differenza su 10km circa di mtb in tratti collinari senza particolari pendenze). Questo da cosa è dovuto? :specc:
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Nel trekking le pendenze sono molto superiori, si arriva tranquillamente a tratti al 30%-45%.

quando analizzi una traccia a tavolino, penso che sia differente una traccia di 10 km. con 500 mt. di dislivello da una di 10 km. con 2000 metri di dislivello
che poi siano in realta la prima di 10.50 km. e l'altra di 12 km. non mi sembra molto importante
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Hai notato che mapsource e google earth analizzando lo stesso percorso caricato danno risultati in termini di distanza anche non indifferenti? (per esempio 500m di differenza su 10km circa di mtb in tratti collinari senza particolari pendenze).

No, non ci ho fatto caso, ma non credo che possa essere dovuto all'influenza della quota. Non ho i riferimenti ma sono certo di aver letto su un documento Garmin che non viene tenuto conto della quota.
Probabilmente sulla distanza calcolata influiscono di più i piccoli (ma frequenti) errori del gps. Se tieni conto del fatto che la distanza totale viene calcolata come somma delle singole distanze (in linea retta) fra un punto e quello precedente è evidente che qualunque piccola deviazione possa influire sul calcolo totale. Potrebbero essere i differenti algoritmi che filtrano eventuali punti "spuri" a far si che i totali siano differenti.

Per quanto riguarda il trekking, è vero che le pendenze possono essere elevate, ma a che serve sapere la distanza percorsa realmente? Sopra il 10-15% di pendenza il tempo di percorrenza dipende quasi esclusivamente dal dislivello, che resta, a mio avviso, il dato più importante...
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
scusate.. ma solo sul mio passando dalla 2.70 alla 2.80 "official" è sbarellato l'indicatore di traccia (la freccia verde)?

prima andava benino... adesso ogni tanto fa un po' quello che vuole..
tipo: non è scontato che alla partenza di un giro ad anello indichi la direzione giusta da prendere... e non è simpatico..

boh...
reinstallo in firmware? se sì.. come faccio a forzarlo (non mi ricordo.. sorry..)
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
No, non ci ho fatto caso, ma non credo che possa essere dovuto all'influenza della quota. Non ho i riferimenti ma sono certo di aver letto su un documento Garmin che non viene tenuto conto della quota.
Probabilmente sulla distanza calcolata influiscono di più i piccoli (ma frequenti) errori del gps. Se tieni conto del fatto che la distanza totale viene calcolata come somma delle singole distanze (in linea retta) fra un punto e quello precedente è evidente che qualunque piccola deviazione possa influire sul calcolo totale. Potrebbero essere i differenti algoritmi che filtrano eventuali punti "spuri" a far si che i totali siano differenti.

Per quanto riguarda il trekking, è vero che le pendenze possono essere elevate, ma a che serve sapere la distanza percorsa realmente? Sopra il 10-15% di pendenza il tempo di percorrenza dipende quasi esclusivamente dal dislivello, che resta, a mio avviso, il dato più importante...

Che mi dici della funzione di Google Earth strumenti-->righello? se tiri una riga vedi che lui ti propone due tipi di distanze "Lunghezza Mappa" e "Lunghezza Terreno". Sotto certe condizioni di inclinazione del terreno quando visualizzi in 3D le due lunghezze sono diverse con la seconda che diventa sensibilmente superiore alla prima...:cucù: da conto del 3D o anche delle inclinazioni?
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
scusate.. ma solo sul mio passando dalla 2.70 alla 2.80 "official" è sbarellato l'indicatore di traccia (la freccia verde)?

prima andava benino... adesso ogni tanto fa un po' quello che vuole..
tipo: non è scontato che alla partenza di un giro ad anello indichi la direzione giusta da prendere... e non è simpatico..

boh...
reinstallo in firmware? se sì.. come faccio a forzarlo (non mi ricordo.. sorry..)

come ho detto in numerosi post, se parli del 30, la bussola funziona male nel seguire percorsi (a prescindere dall'anello) mostrando dei problemi sia di direzione sia di switch tra la bussola differenziale e quella magnetica. La 2.70 era comunque peggio della 2.80, questo è abbastanza consolidato... speriamo nei prox firmware:i-want-t:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
scusate.. ma solo sul mio passando dalla 2.70 alla 2.80 "official" è sbarellato l'indicatore di traccia (la freccia verde)?

prima andava benino... adesso ogni tanto fa un po' quello che vuole..
tipo: non è scontato che alla partenza di un giro ad anello indichi la direzione giusta da prendere... e non è simpatico..

boh...
reinstallo in firmware? se sì.. come faccio a forzarlo (non mi ricordo.. sorry..)
....nelle mie considerazioni ce scritto come fare ed anche le varie relase del firmware le trovi sempre nelle mie considerazioni...o-o...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo