Hero 2024... 86 km o 71 km?

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
725
607
0
Visita sito
315 ftp e hai chiuso in 7h29? Qualcosa non torna, quando l'ho fatta io, il lungo, l'ho finita in 6h20 e ho sui 300w di ftp.

Per calcolare l'ftp non basatevi solo su garmin o simili, dovete fare 2x20 min a tutta e poi ponderare i valori.

Anche a me sembra strano. Io ho chiuso tre volte il lungo in 6h scarse con un po meno w/kg in soglia di quelli che diceva
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.251
130
0
Lodi
Visita sito
315 ftp e hai chiuso in 7h29? Qualcosa non torna, quando l'ho fatta io, il lungo, l'ho finita in 6h20 e ho sui 300w di ftp.

Per calcolare l'ftp non basatevi solo su garmin o simili, dovete fare 2x20 min a tutta e poi ponderare i valo
La FTP la calcolo con i test periodici su strada e power meter
usare gamin è da folli!!!
il mio dato è abbastanza preciso e consolidato negli anni

non guardate solo la FTP, una gara di 6 o 7 ore va anche gestita bene, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale
idem la gestione della propria potenza sulle prime salite
il dantercepies è tosto, ha delle media in salita importanti e tutti spingono

questo per dire che a mio avviso la FTP è si un dato importante, ma non è matematico che un atleta con 300 di ftp ci metta di più di uno che ha 315!
e poi considera che il lungo di due anni fa per esempio era decisamente più abbordabile, vuoi per le condizioni meteo, e anche per il tratto che al sourasass abbiamo quasi tutti fatto a piedi tra neve e fango
nel 2022 a parte 20 minuti scarsi a piedi sull'ornella non ho mai messo il piede a terra
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.251
130
0
Lodi
Visita sito
Scusa ma cosa vuole dire che un Under 30 ben allenato ci arriva tranquillamente? :P

Dipenderà dalle caratteristiche di ognuno. Non è che la grande maggioranza degli under 30 ben allenati ci arrivano.

per dire che uno di 30 anni che si allena in modo continuativo può arrivare a quei valori che non sono fantascienza
sicuramente il fattore personale conta come in tutte le cose, c'è gente portata per la bici che pur allenandosi un quarto rispetto a me...va molto più forte!
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
725
607
0
Visita sito
per dire che uno di 30 anni che si allena in modo continuativo può arrivare a quei valori che non sono fantascienza
sicuramente il fattore personale conta come in tutte le cose, c'è gente portata per la bici che pur allenandosi un quarto rispetto a me...va molto più forte!
Ho capito che il concetto era quello ma non sono molto convinto che un under30 abbia più probabilità.

Come tutte le cose iniziare presto con uno sport aiuterà ma sospetto che sia meno significativo sul discorso endurance, e cmq ai fatti mi sembra di notare che alle marathon ci sia maggioranza di over30 (ma forse le cause sono altre)
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
725
607
0
Visita sito
La FTP la calcolo con i test periodici su strada e power meter
usare gamin è da folli!!!
il mio dato è abbastanza preciso e consolidato negli anni

non guardate solo la FTP, una gara di 6 o 7 ore va anche gestita bene, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale
idem la gestione della propria potenza sulle prime salite
il dantercepies è tosto, ha delle media in salita importanti e tutti spingono

questo per dire che a mio avviso la FTP è si un dato importante, ma non è matematico che un atleta con 300 di ftp ci metta di più di uno che ha 315!
e poi considera che il lungo di due anni fa per esempio era decisamente più abbordabile, vuoi per le condizioni meteo, e anche per il tratto che al sourasass abbiamo quasi tutti fatto a piedi tra neve e fango
nel 2022 a parte 20 minuti scarsi a piedi sull'ornella non ho mai messo il piede a terra

Tra 300 e 315 siamo d'accordo. Ma se tu hai 4.5 w/kg di soglia e fai 7h e passa stiamo parlando di due ordini di grandezza diversi.
Se poi hai grossi problemi di alimentazione, o di guida, mi taccio. Ma in condizioni normali mi sembrava strano che non riuscissi a stare anche tu nelle 6h o poco più
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.793
554
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
per dire che uno di 30 anni che si allena in modo continuativo può arrivare a quei valori che non sono fantascienza
sicuramente il fattore personale conta come in tutte le cose, c'è gente portata per la bici che pur allenandosi un quarto rispetto a me...va molto più forte!
In realtà dallo studio di R. Massa che ho allegato, partendo dal vo2max medio, solo il 50% supera la barriera dei 3.9, quindi 4.5 non è rarità ma neanche comune, direi alla portata di un 15%...
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.251
130
0
Lodi
Visita sito
In realtà dallo studio di R. Massa che ho allegato, partendo dal vo2max medio, solo il 50% supera la barriera dei 3.9, quindi 4.5 non è rarità ma neanche comune, direi alla portata di un 15%...
In questo campo gli studi si sprecano
Ce ne sono un'infinità, roba da professori

Forse l'anno prossimo la farò ancora la hero sperando in condizioni normali e di stare entro le 7h
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.251
130
0
Lodi
Visita sito
Tra 300 e 315 siamo d'accordo. Ma se tu hai 4.5 w/kg di soglia e fai 7h e passa stiamo parlando di due ordini di grandezza diversi.
Se poi hai grossi problemi di alimentazione, o di guida, mi taccio. Ma in condizioni normali mi sembrava strano che non riuscissi a stare anche tu nelle 6h o poco più
In 7h l'ho fatta 2 anni fa infatti
Ma puntare a 6h 30 non è per me possibile

Vuol dire che sei più forte o predisposto
Personalmente ho patito l'altimetria che non è scontato in queste gare

Mi alleno 5 su 6 in pianura, e un'uscita lunga a settimana, ma quest'anno mai oltre i 1300 m
Il venerdì sul dantercepies ho visto subito che i miei battiti erano più alti, di 10 15 bpm
L'affanno lo percepivo netto
Cosa che in gara poi sicuramente ha avuto la sua importanza
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.793
554
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
In 7h l'ho fatta 2 anni fa infatti
Ma puntare a 6h 30 non è per me possibile

Vuol dire che sei più forte o predisposto
Personalmente ho patito l'altimetria che non è scontato in queste gare

Mi alleno 5 su 6 in pianura, e un'uscita lunga a settimana, ma quest'anno mai oltre i 1300 m
Il venerdì sul dantercepies ho visto subito che i miei battiti erano più alti, di 10 15 bpm
L'affanno lo percepivo netto
Cosa che in gara poi sicuramente ha avuto la sua importanza

In 7h l'ho fatta 2 anni fa infatti
Ma puntare a 6h 30 non è per me possibile

Vuol dire che sei più forte o predisposto
Personalmente ho patito l'altimetria che non è scontato in queste gare

Mi alleno 5 su 6 in pianura, e un'uscita lunga a settimana, ma quest'anno mai oltre i 1300 m
Il venerdì sul dantercepies ho visto subito che i miei battiti erano più alti, di 10 15 bpm
L'affanno lo percepivo netto
Cosa che in gara poi sicuramente ha avuto la sua importanza
Già BTM così elevati tolgono un bel 10%, poi é ovvio che prestazioni di 5h55 come DrPeperino necessitano di grande ripetibilità (il mio punto debole), ma anche sul corto dove puoi osare di più già sulla prima salita lui ha un passo di 40 min e mi da 9 minuti... Un altro mondo
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.251
130
0
Lodi
Visita sito
Già BTM così elevati tolgono un bel 10%, poi é ovvio che prestazioni di 5h55 come DrPeperino necessitano di grande ripetibilità (il mio punto debole), ma anche sul corto dove puoi osare di più già sulla prima salita lui ha un passo di 40 min e mi da 9 minuti... Un altro mondo
Anche io la prima salita la faccio in 49 minuti circa
Quest'anno 51 e 30
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.906
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
.....

Mi alleno 5 su 6 in pianura, e un'uscita lunga a settimana, ma quest'anno mai oltre i 1300 m
Il venerdì sul dantercepies ho visto subito che i miei battiti erano più alti, di 10 15 bpm
L'affanno lo percepivo netto
Cosa che in gara poi sicuramente ha avuto la sua importanza
Ragazzi scusate, veramente non voglio fare il rompi p@lle ma faccio molta fatica a non scrivere quello che penso..

Come si fà a fare la Hero e non andare in quota almeno una serie di volte prima della gara..
Per amor di Dio, tutti avranno i suoi impegni e tutti avranno la sua vita, ma qui si torna al discorso preparazione che facevamo qualche pagina indietro..

E' logico che poi vai in gara ed il discorso quota lo paghi.. soprattutto se normalmente vivi in pianura! Vai a oltre 2000mt facendo uno sforzo importante, è ovvio che la paghi..
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
725
607
0
Visita sito
Ragazzi scusate, veramente non voglio fare il rompi p@lle ma faccio molta fatica a non scrivere quello che penso..

Come si fà a fare la Hero e non andare in quota almeno una serie di volte prima della gara..
Per amor di Dio, tutti avranno i suoi impegni e tutti avranno la sua vita, ma qui si torna al discorso preparazione che facevamo qualche pagina indietro..

E' logico che poi vai in gara ed il discorso quota lo paghi.. soprattutto se normalmente vivi in pianura! Vai a oltre 2000mt facendo uno sforzo importante, è ovvio che la paghi..


Fai che non ci vai e basta come il 99.999% dei partecipanti.
Giusto i pro gestiranno il discorso adattamento alla quota.
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
725
607
0
Visita sito
in che senso? (domanda seria perchè realmente non ho capito che intendi)

Intendo dire che siamo amatori: andiamo e facciamo quello che possiamo. Di amatori che vanno a fare la Hero e che abbiano speso il tempo necessario per abituarsi alla quota (che se non sbaglio secondo la scienza dovrebbero essere almeno 3 settimane spese a quote rilevanti) non ce ne sono, penso.

Organizzarsi diversi giri di un giorno che passano sopra i 2000, non so bene che beneficio avrebbe. Sarebbe quello di sentire la sensazione che proverai in gara? Perché di adattamenti fisiologici in questo modo non ne ottieni, l'unica cosa che ottieni è sentire la sensazione della quota e sapere cosa ti aspetta. Ma per un amatore che viene da centro o centro-nord non è mica così facile organizzarsi dei giri sopra i 2000 metri..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo