HECKLER!!!! mettete le vostre foto quì

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Caio a tutti, in questi giorni ho provato l'Heckler, 3 giri, circa 100km, ma mi aspettavo qualcosa di diverso. La bike montata con una Pike da 140, Fox rp23, Shimano Slx, ruote SunRims e Nevegal 2,35, pesa intorno ai 15-15,2 kg. Peso notevole, me l'aspettavo più leggera, speravo fosse intorno ai 13,5kg. La bici funziona molto bene, in discesa passa sopra a tutto, in salita però, soprattutto nel tecnico è veramente dura portarsi dietro tutta quella roba. Visto che io cercavo una bike un po' più spinta rispetto alla mia attuale Stumpjumper, un po' più performante in discesa e un po' più aggressiva nelle salite tecniche, credevo che l'Heckler potesse essere la bike giusta, ma in realtà, mi sembra essere troppo votata alla discesa e poco alla salita, attenzione, il carro in salita lavora molto bene, secondo me lavora meglio dell'fsr, però è il peso che rovina tutto. Adesso devo decidere se tenere la bike o se optare per qualcos'altro. Mah? Non so cosa fare.
Io proverei innanzitutto a cambiare la gomma dietro, con una più sottile e scorrevole, e se non lo hai già fatto, latticizza.
Che mozzi montano le tue ruote? Se montano mozzi "piombi", potresti cambiare le ruote con un set di mavic crossmax st, o comunque un set leggerino, magari usate, e tenere le tue di riserva, per montare gomme da strad, o un altro set di gomme più /pesante/leggero/da bagnato/da asciutto.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
be dai ti è venuta davvero bene..come nuova..ma non ti conveniva di più comprartela intera!cioè non è che rivernicianto tutto e tutto quello che ci hai fatto alla fine hai speso di più?
lasciando un attimo da parte la gratificazione e la soddisfazione del lavoro, che immagino sarà tantissima:celopiùg:

no il costo totale è stato di circa 1400 euri cosi' suddivisi:

100 euro verniciatura
200 forca
200 ammo
150 ruote
600 la bici
150 il mecca x il montaggio ecc.ecc-
altri pezzi li avevo........
comunque a prescindere dal fatto che con quei soldi nuova non ci compravo neanche il telaio, è la prima bici che ricostruisco praticamente da zero e sono stra soddisfatto da come è venuta.

p.s. tutti i pezzi sono stati acquistati sul mercatino del forum....
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
no il costo totale è stato di circa 1400 euri cosi' suddivisi:

100 euro verniciatura
200 forca
200 ammo
150 ruote
600 la bici
150 il mecca x il montaggio ecc.ecc-
altri pezzi li avevo........
comunque a prescindere dal fatto che con quei soldi nuova non ci compravo neanche il telaio, è la prima bici che ricostruisco praticamente da zero e sono stra soddisfatto da come è venuta.

p.s. tutti i pezzi sono stati acquistati sul mercatino del forum....

be io l'ho pagata 1000 euri completa montata lx xtr xt(2007) talas(2004)che ora sostituisco con pike o z1 e mavic cross ride praticamente nuove..
però il fatto di non essermela montata da me mi manca un sacco..al contraro della mia specy HR che pian piano ho rimontato completamente cambianto TUTTO lasciando solo il telaio originale..
be la soddisfazione conta davvero tanto:celopiùg:
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
44
Piacenza
Visita sito
Caio a tutti, in questi giorni ho provato l'Heckler, 3 giri, circa 100km, ma mi aspettavo qualcosa di diverso. La bike montata con una Pike da 140, Fox rp23, Shimano Slx, ruote SunRims e Nevegal 2,35, pesa intorno ai 15-15,2 kg. Peso notevole, me l'aspettavo più leggera, speravo fosse intorno ai 13,5kg. La bici funziona molto bene, in discesa passa sopra a tutto, in salita però, soprattutto nel tecnico è veramente dura portarsi dietro tutta quella roba. Visto che io cercavo una bike un po' più spinta rispetto alla mia attuale Stumpjumper, un po' più performante in discesa e un po' più aggressiva nelle salite tecniche, credevo che l'Heckler potesse essere la bike giusta, ma in realtà, mi sembra essere troppo votata alla discesa e poco alla salita, attenzione, il carro in salita lavora molto bene, secondo me lavora meglio dell'fsr, però è il peso che rovina tutto. Adesso devo decidere se tenere la bike o se optare per qualcos'altro. Mah? Non so cosa fare.



Ciao riguardo al peso posso darti qualche dritta visto che ci ho pensato per due mesi prima di compare la mia Heckler 2009....

Il telaio per quel che ne so io è probabilmente uno dei piu leggeri nella categoria 150mm di escursione. Il mio (taglia L) l'ho pesato quando mi è arrivato con la bilancia elettronica ed era 3,095 kg compreso di collarino reggisella e ammortizzatore Fox RP23.

Quindi, se il tuo problema ti è sembrato il peso, credimi che con gli stessi componenti sarà quasi impossibile costruire un'altra bike da enduro con 150 mm di escursione piu leggera perchè come ti ripeto è probabilmente il telaio piu leggero in commercio su quelle escursioni.
(correggetemi se sbaglio)


Mi viene in mente la Ibis mojo carbon o forse la Cannondale nuova sempre in carbonio piu leggere....ma ovviamente sono in carbonio.
Restando sull'alluminio sinceramente non me ne vengono altri in mente, forse la Orange 5 ma ha 140 di escursione.....e comunque dovrai quasi sempre restare su un monocross...

Inoltre non fidarti mai di quanto dichiarato sulle riviste, riguardo al peso delle bici.....perchè per quel che ho potuto vedere io i pesi sono mooooooolto falsati e quasi sempre in difetto....

Considera poi che la Heckler è molto versatile. Io adesso l'ho montata con DHX 5 a molla , 36 talas 2009 e fra poco Crossamax sx 2009, con Fat Albert da 2.35 all'anteriore (solo questo pesa 1 kg..) e 2.25 al posteriore. E cosi dovrei essere con un peso di circa 14,5 Kg....

Montata cosi....faccio TUTTO quello che faccio con la mia Commencal da DH...ad una velocità un pò inferiore (ma non di tanto...).


Ciao
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ciao riguardo al peso posso darti qualche dritta visto che ci ho pensato per due mesi prima di compare la mia Heckler 2009....

Il telaio per quel che ne so io è probabilmente uno dei piu leggeri nella categoria 150mm di escursione. Il mio (taglia L) l'ho pesato quando mi è arrivato con la bilancia elettronica ed era 3,095 kg compreso di collarino reggisella e ammortizzatore Fox RP23.

Quindi, se il tuo problema ti è sembrato il peso, credimi che con gli stessi componenti sarà quasi impossibile costruire un'altra bike da enduro con 150 mm di escursione piu leggera perchè come ti ripeto è probabilmente il telaio piu leggero in commercio su quelle escursioni.
(correggetemi se sbaglio)


Mi viene in mente la Ibis mojo carbon o forse la Cannondale nuova sempre in carbonio piu leggere....ma ovviamente sono in carbonio.
Restando sull'alluminio sinceramente non me ne vengono altri in mente, forse la Orange 5 ma ha 140 di escursione.....e comunque dovrai quasi sempre restare su un monocross...

Inoltre non fidarti mai di quanto dichiarato sulle riviste, riguardo al peso delle bici.....perchè per quel che ho potuto vedere io i pesi sono mooooooolto falsati e quasi sempre in difetto....

Considera poi che la Heckler è molto versatile. Io adesso l'ho montata con DHX 5 a molla , 36 talas 2009 e fra poco Crossamax sx 2009, con Fat Albert da 2.35 all'anteriore (solo questo pesa 1 kg..) e 2.25 al posteriore. E cosi dovrei essere con un peso di circa 14,5 Kg....

Montata cosi....faccio TUTTO quello che faccio con la mia Commencal da DH...ad una velocità un pò inferiore (ma non di tanto...).


Ciao

montata cosi' 14,5 kg è un ottimo peso.
concordo in pieno sul discorso dei pesi falsati,su tmb nuovo c'è la prova del nuovo nomad e dicono che pesa poco piu' di 13 kg .......mah..
 

giok

Biker superis
Ciao riguardo al peso posso darti qualche dritta visto che ci ho pensato per due mesi prima di compare la mia Heckler 2009....

Il telaio per quel che ne so io è probabilmente uno dei piu leggeri nella categoria 150mm di escursione. Il mio (taglia L) l'ho pesato quando mi è arrivato con la bilancia elettronica ed era 3,095 kg compreso di collarino reggisella e ammortizzatore Fox RP23.

Quindi, se il tuo problema ti è sembrato il peso, credimi che con gli stessi componenti sarà quasi impossibile costruire un'altra bike da enduro con 150 mm di escursione piu leggera perchè come ti ripeto è probabilmente il telaio piu leggero in commercio su quelle escursioni.
(correggetemi se sbaglio)


Mi viene in mente la Ibis mojo carbon o forse la Cannondale nuova sempre in carbonio piu leggere....ma ovviamente sono in carbonio.
Restando sull'alluminio sinceramente non me ne vengono altri in mente, forse la Orange 5 ma ha 140 di escursione.....e comunque dovrai quasi sempre restare su un monocross...

Inoltre non fidarti mai di quanto dichiarato sulle riviste, riguardo al peso delle bici.....perchè per quel che ho potuto vedere io i pesi sono mooooooolto falsati e quasi sempre in difetto....

Considera poi che la Heckler è molto versatile. Io adesso l'ho montata con DHX 5 a molla , 36 talas 2009 e fra poco Crossamax sx 2009, con Fat Albert da 2.35 all'anteriore (solo questo pesa 1 kg..) e 2.25 al posteriore. E cosi dovrei essere con un peso di circa 14,5 Kg....

Montata cosi....faccio TUTTO quello che faccio con la mia Commencal da DH...ad una velocità un pò inferiore (ma non di tanto...).


Ciao

Allora, ieri per curiosità ho tolto le ruote e le ho pesate:
ruota ant.con su freno a disco, camera e kenda nevegal 2,35, peso 2,150 kg
ruota post. con su freno, rapporti slx, camera e kenda nevegal 2,35, peso 2,700 kg
quindi la bici senza le due ruote pesa 10,350 kg
Il peso delle ruote mi sembra esagerato, però non sono un gran esperto, quindi chiedo a voi un parere. Grazie
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
crossmax xl (1800 circa) + maxxis highroller 2.35 60a (1700) + cassetta xt (260) + dischi da 203 (400 gr... gli hayes) totale 4160... non ho messo le camere d'aria perchè tubless, o eventualmente il lattice che comunque pesa poco.... totale risparmio circa 700 gr che non è poco calcolando le gomme abbastanza grandi e i dischi da 203....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
una domanda x gli esperti di sospensioni : la heckler che ho postato sopra aveva un ammo (vanilla rc) da 200 mm di interasse con 53 cm di escursione che dovrebbero essere 100 - 105 mm alla ruota, il nuovo (rp3) mantiene invariato l'interasse ma l'escursione è di 57 mm,
cambia qualcosa nell'escursione alla ruota?
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Non sono un' esperto ma la risposta te la posso dare io. è lo stesso discorso della heckler II (quella dopo della tua): montava di serie il fox float da 200x53 ed aveva 130 alla ruota. Montando il 200x57 l'escursione aumentava arrivando a 145. Nel tuo caso arriverebbe a 120 più o meno...
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
come ce la vedreste la bergman alice sc da 150 sulla heckler?

la bergman mi sembra sia una doppia piastra ... corretto? se è così - e a prescindere dai 150mm. di escursione fissa (cosa già in arte discutibile) - ti devi assicurare che il telaio sia compatibile con l'adozione di una forcella a doppia piastra (non tutti i telai lo sono).

Le sollecitazioni trasmesse da una forcella a doppia piastra sono infatti diverse da quelle della forcella a singola piastra.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo