Hammerschmidt prime impressioni

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Grazie Shadrak, ottima spiegazione!
A dire il vero ho trovato l'indicazione di non montare l'Hammer con un adattatore anche sul manuale tecnico sul sito della Truvativ...
Quindi o ci si inventa qualcosa di serio, oppure su bici come la mia Reign non se ne fa nulla!!!

(Sto pensado che in fondo si tratterebbe di mettere un adattatore e modificarlo in modo da renderlo quanto più possibile solidale al telaio)
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Grazie Shadrak, ottima spiegazione!
A dire il vero ho trovato l'indicazione di non montare l'Hammer con un adattatore anche sul manuale tecnico sul sito della Truvativ...
Quindi o ci si inventa qualcosa di serio, oppure su bici come la mia Reign non se ne fa nulla!!!

(Sto pensado che in fondo si tratterebbe di mettere un adattatore e modificarlo in modo da renderlo quanto più possibile solidale al telaio)
...Anche te che ti compri dei cancelli..:smile:
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Secondo me saldare il telaio nella zona del movimento centrare rischi che si storti e che poi fai fatica a mettere il movimento... e comunque devi riverniciarlo (ma diciamo che quello è il meno)

Io pensavo a un adattatore classico con una sorta di 2 staffe che passano dalla parte opposta del telaio, magari una sta contro al tubo obliquo e l'altra al tubo che tiene il canotto sella (che non so come si chiama)... in questo modo le 2 staffe impediscono la rotazione e magari un paio di nervature irrigidiscono l'adattatore standard.

Non sarà molto chiaro, per ora è solo una idea: appena mi arriva tra le mani un adattatore classico lo rilevo e mi metto all'opera.
Un bel pezzettino fatto dal pieno, magari montabile e passa la paura! eheh
 

Schadrak

Redazione
non saprei, per la saldatura bastano 3 punti per reggere lo sforzo,
mentre con delle staffe devono essere sufficentemente rigide da evitare che ci sia del movimento.

e dovrebbero essere fatte dal pieno...

dovrei darci un occhiata, anche perche poi lo devi adattare al tuo telaio in modo perfetto, senza alcun gioco e la cosa non è evidente.
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.522
1.501
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Domanda stupida ma in ambito AM dove si cerca di trovare un equilibrio decente con i pesi, tra robustezza e leggerezza, fra salita e discesa ecc...visto il quasi mezzo chilo che separa una configurazione normale (xt, bash e tendicatena) e quella con hammer mi chiedo...ma i vantaggi stanno solo nella cambiata da fermo e nel ridotto ingombro da terra?

Quello che voglio dire è che 400-500g non sono pochi, è un peso che potrei destinare a freni più potenti, ad un ammo a molla invece che ad aria, a gomme o cerchi più robusti, a reggisella telescopici (che non sono piume)... al momento attuale vale veramente la pena investire su un sistema del genere o conviene aspettare versioni sucessive magari un po' alleggerite?

Ripeto che sono riflessioni fatte per un utlizzo pedalato della mtb quindi con dislivelli anche impegnativi, con un occhio alla discesa ma non per un uso solo FR dove la maggior parte dopo 800-1000mt si fermano
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Domanda stupida ma in ambito AM dove si cerca di trovare un equilibrio decente con i pesi, tra robustezza e leggerezza, fra salita e discesa ecc...visto il quasi mezzo chilo che separa una configurazione normale (xt, bash e tendicatena) e quella con hammer mi chiedo...ma i vantaggi stanno solo nella cambiata da fermo e nel ridotto ingombro da terra?

Quello che voglio dire è che 400-500g non sono pochi, è un peso che potrei destinare a freni più potenti, ad un ammo a molla invece che ad aria, a gomme o cerchi più robusti, a reggisella telescopici (che non sono piume)... al momento attuale vale veramente la pena investire su un sistema del genere o conviene aspettare versioni sucessive magari un po' alleggerite?

Ripeto che sono riflessioni fatte per un utlizzo pedalato della mtb quindi con dislivelli anche impegnativi, con un occhio alla discesa ma non per un uso solo FR dove la maggior parte dopo 800-1000mt si fermano
Non è cosi tanta la differenza di peso, sono poco più di 300 g, con tendicatena anche meno, perciò su un totale di 14-15 kg direi (quasi)trascurabile:prost:
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Ti dirò.. io sono per l'AM pedalato. Niente risalite in furgone o meccanizzate... e dislivelli discreti. L'Hammer lo vedo utile per la salita come per la discesa, e se hai una bici abbastanza leggera 2/3 etti in più non li senti (tanto poi hai in spalle uno zaino che minimo pesa 2 kg con la sacca idrica!!)

Prendi la mia Reign che senza pedali è a 13.3
Se cominci a mettere, pedali da 6 etti, reggisella telescopico da 5 etti, cambi forca e ne metti una da 160 senza pensare troppo al peso e prendi altri 5 etti come niente... mettici l'hammer dove forse se non vai pari prendi un etto (considera che togli il deragliatore, metti un cambio dietro a gabbia corta, e che accorci la catena)... hai già aggiunto 1,7kg e sei a 15! allora che senso ha?
Dipende dall'uso che fai della bici e da quanta fretta hai di salire

Di recente ho fatto un giro con un gruppo di amici molto eterogeneo, 2 bici da Xc di cui una front, 2 da FR e 2 da AM... abbiamo fatto tutti sia la salita pedalando sia la discesa. Chiaramete quelli con la bici da FR erano tra i più lenti in salita, mentre quelli con le bici da XC i più veloci; in discesa le cose si sono invertite....

Cosa voglio dire? Che se hai una buona base come bici puoi fare qualche piccolo upgrade tenendo conto di quello a cui punti. Personalmente per esmepio, per ora, non mi interessa molto fermarmi 15 secondi ad abbassare o alzare la sella, e mezzo kg in sailta me lo risparmio volentieri!
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
certamente a livello di peso il prossimo anno si vedranno esemplari migliori, e soprattutto spero che il prezzo scenda...comunque già il b-boxx della bionicon (stesso principio di funzionamento dell'HS) dovrebbe pesare mooolto meno dell'HS, credo 1200gr tutto compreso, quindi come peso è molto vicino a una configurazione classica... ma uscirà appunto il prossimo anno!!! in ogni caso, è una tecnologia che dal mio punto di vista offre più vantaggi che svantaggi, poi come dici tu è una questione di gusti e preferenza personali
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
provato oggi sulla nomad di un amico, funzione veramente bene e ci sta che è una meraviglia
hammer3.jpg
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
insomma possiamo tranquillamente dire che le menate sulle linee catena e simili sono davvero al 90% marketing, a questo punto, se su Demo (horst), Nomad (vpp), Bullit (monocross) l'HS funziona benissimo senza dare evidenti problemi di bobbing esagerato o simili... mah!! sarà che sono totalmente assuefatto alla front ma mi chiedo quale sia la differenza reale in pedalabilità tra monocross e sistemi più raffinati, a questo punto!!!

forse OT, in tal caso mi scuso!!! cmq si può farlo rientrare IT dicendo che appunto notavo che l'HS funziona su un ampio numero di bici e con tutti i principali sistemi di sospensione, quindi chi vorrà prenderlo potrà farlo relativamente senza pensieri!!
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Esattamente così, marketing, vendite, soldi..... Io cel'ho sulla bullit che è un monocross e dovrebbe essere uno schifo a dare retta alle teorie del tiro catena ecc ma ti assicuro che è superfantastico e funziona benissimissimo, nessun fenomeno strano in pedalata o altre cavolate. Ovviamente qualcuno la penserà diversamente ma tanto è così....:duello:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Ma leggendo istruzioni dalla rete x montarlo bisogna fresare o alesare telaio nella parte movimento centrale?a quanti € si trova?
Quasi su tutti i telai si può smontare l'HammerShmitd senza fresare niente perchè i fori dell'iscg generalmente sono sullo stesso piano della scatola del movimento centrale ( che è il requisito che si richiede..) Montarlo è molto semplice, 2 orette compreso lo smontaggio della guarnitura "vecchia" Lo trovi a 650-750 euro ma ne vale veramente la pena
 

demo-niaco

Biker superis
12/3/07
404
1
0
FEL3 BELLUNO
Visita sito
Sai per caso se le specialized demo9 e enduro elite 2006 vanno bene senza fresatura? 0
Quasi su tutti i telai si può smontare l'HammerShmitd senza fresare niente perchè i fori dell'iscg generalmente sono sullo stesso piano della scatola del movimento centrale ( che è il requisito che si richiede..) Montarlo è molto semplice, 2 orette compreso lo smontaggio della guarnitura "vecchia" Lo trovi a 650-750 euro ma ne vale veramente la pena
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo