Hammerschmidt prime impressioni

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
@carb: no no intendo proprio il diametro. è ben più grande di un 22.
L'ho appena misurato....diametro tutto compreso 120 mm e larghezza tutto compreso 4 cm. Catena accorciata di 4 maglie rispetto al montaggio con una normale doppia corona con bash.... :spetteguless:
La corona da 22 nuda e cruda diametro 93 mm
La corona da 24 nuda e cruda diametro 101 mm
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
L'ho appena misurato....diametro tutto compreso 120 mm e larghezza tutto compreso 4 cm. Catena accorciata di 4 maglie rispetto al montaggio con una normale doppia corona con bash.... :spetteguless:
La corona da 22 nuda e cruda diametro 93 mm
La corona da 24 nuda e cruda diametro 101 mm


Ma x un confronto reale non bisognerebbe considerare la corona "media" + bash?? :nunsacci:

Confrontare l'Hammer con la sola corona piccola non mi sembra abbia molto senso.... o no??!
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Ma x un confronto reale non bisognerebbe considerare la corona "media" + bash?? :nunsacci:

Confrontare l'Hammer con la sola corona piccola non mi sembra abbia molto senso.... o no??!
La corona media non c'è nell'HS :nunsacci: Non capisco cosa vuoi dire forse..
Io però non stavo facendo un confronto, e poi l'HS copre da un 22 a un 39, quasi quanto una tripla..
 

lupin1277

Biker popularis
12/5/08
90
0
0
Modena
Visita sito
scusate l'intrusione...ho letto tutto l'articolo su MTB action,e sembra davvero molto efficiente,ma dalle foto sembra una scatola chiusa con in mezzo la spazio per la catena....
Domanda: ma in caso di fango estremo siamo sicuri che non si blacca tutto l'ingranaggio?.:nunsacci:.......e per pulirlo bisogna smontarlo tutte le volte?:nunsacci:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
scusate l'intrusione...ho letto tutto l'articolo su MTB action,e sembra davvero molto efficiente,ma dalle foto sembra una scatola chiusa con in mezzo la spazio per la catena....
Domanda: ma in caso di fango estremo siamo sicuri che non si blacca tutto l'ingranaggio?.:nunsacci:.......e per pulirlo bisogna smontarlo tutte le volte?:nunsacci:
Si vede solo la coronina, l'ingranaggio è sigillato
Ieri ho incontrato parecchio fango ma non è successo niente, poi arrivato a casa ho lavato tutto con la gomma e via..
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Ho letto tutto il topic e ora mi restano 2 domande:

- Se il tealio non ha l'attacco ISCH non si può fare niente? Nemmeno montare un adatattore? Perchè?
- Si comincia a trovare on line su qualche negozio o sito?
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Rispondo a tittiracing, HammerShmitd asolutalmente sì. Cel'ho ormai da un mesetto, provato in tutte le condizioni e lo consiglio vivamente. Costerà anche caro ma li vale tutti. Sostituisce la tripla senza nessun rimpianto. sul numero di questo mese di Mountain Bike World c'è una prova completa e dattagliata. La tripla è solo " il passato" l'HammerShmitd è l'evoluzione....
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Ho letto tutto il topic e ora mi restano 2 domande:

- Se il tealio non ha l'attacco ISCH non si può fare niente? Nemmeno montare un adatattore? Perchè?
- Si comincia a trovare on line su qualche negozio o sito?
Solo iscg perchè quei tre fori vanno a sostenere il corpo dell'HammerShmitd, non credo ci siano addattatori e bici senza l'iscg ce ne sono poche...:specc:
 

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
44
montegranaro
Visita sito
Rispondo a tittiracing, HammerShmitd asolutalmente sì. Cel'ho ormai da un mesetto, provato in tutte le condizioni e lo consiglio vivamente. Costerà anche caro ma li vale tutti. Sostituisce la tripla senza nessun rimpianto. sul numero di questo mese di Mountain Bike World c'è una prova completa e dattagliata. La tripla è solo " il passato" l'HammerShmitd è l'evoluzione....

Grazie! Purtroppo avevo aperto un nuovo post perchè questo non l'avevo trovato subito...
Diciamo che l'ho osservato bene e me ne sono innamorato...purtroppo! Purtroppo perchè costa una tombola! Ma fammi capire una cosa: se ho l'iscg05 devo anche fresare qualcosa? Sinceramente non ho ben capito il montaggio ma metter i denti di una fresa sul telaio un po mi scoccia!
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Grazie! Purtroppo avevo aperto un nuovo post perchè questo non l'avevo trovato subito...
Diciamo che l'ho osservato bene e me ne sono innamorato...purtroppo! Purtroppo perchè costa una tombola! Ma fammi capire una cosa: se ho l'iscg05 devo anche fresare qualcosa? Sinceramente non ho ben capito il montaggio ma metter i denti di una fresa sul telaio un po mi scoccia!
Non devi fresare niente se i fori dell'iscg sono sullo stesso piano della scatola del movimento centrale ( e di solito è così ) . Comunque nella scatola dell'HammerShmitd c'è una dima di plastica per verificare se può essere montato...Il montaggio poi è molto semplice
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
quali sono le differenze tra l' HS fr e l' HS am ? solo la rapportatura: 22-39
e 22-34?
La rapportatura è uguale per entrambi, nella confezione c'è un coronino di ricambio da 22 denti, invece sull'HS c'è direttamente montato il 24 denti (22-34 e 24-39). Cambia solo il peso e alcune parti in materiale diverso, più leggero ovviamente per l'AM e più robusto e pesante per il FR
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Il corpo dell'Hammer è sostenuto dal perno del movimento centrale. I 3 fori tengono fermi una sorta di padellino che fa da guida interna e su cui ci sono i dentini per la cambiata, quindi non credo che siano particolarmente sollecitati...

Qualcuno ha esperienza di Hammer su bici senza ISH o esperienze simili?

quei tre fori vanno a sostenere il corpo dell'HammerShmitd
 

Schadrak

Redazione
i fori dell iscg sono sollecitati....... eccome se lo sono!
su quei fori, non si scarica solo la forza dei dentini per la cambiata, ma anche il momento che subisce la ruota dentata al centro del planetario (sole)

800px-Epicyclic_gear_ratios.png


nel nostro caso, la corona è montata sulla ruota dentata in rosso
le pedivelle ( in verde) sui 4 pianeti in in blu e la parte gialla (sole) è ancorata ai fori dell'iscg.

ora, ammettiamo che sulla pedivella facciamo 40 kg che sono 392 N (newton)

che creano un momento (forza per braccio) di 392 N * 0.175 m = 68.5 Nm e questo è il momento presente sulla pedivella.

il rapporto di rotazione pedivelle-corona è di 1.625 (39 denti della corona "immaginaria" diviso i 24 della reale)

ora, prendiamo il momento sulla pedivella e moltiplichiamolo per il rapporto di rotazione, quindi

68.5 / 1.625 = 42 Nm e questo è il momento presente sul sole, che è ancorato ai 3 fori dell ISCG.

quindi, siete ancora convinti che non siano molto sollecitati quei fori?

non dovrei essermi sbagliato nei calcoli eventualment se trovate errori, correggetemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo