Hammerschmidt prime impressioni

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Ciao Trilli,
complimenti per l'acquisto:celopiùg:

hai dovuto fresare la battuta del bb per montarlo?
No, niente fresa...:paur: Comunque quasi tutte le bici hanno l'iscg sullo stesso piano del foro del movimento centrale quindi non si deve spianare niente.
Il montaggio è semplice, basta un pò di manualità e pazienza. Oggi lo provo un pò bene poi recensiono..:omero:
Infine prezzo totale 650 euro ( ho speso però 450 perchè il mio negoziante mi ha ritirato per 200 euro la mia ex guarnitura race face + guidacatena + deragliatore x9 e comando x9 )
Dimenticavo..La rapportatura precisa è pari a una corona 24 denti e una corona 39 denti
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ieri l'ho provato a fondo per la seconda volta su un bel giro con salita impegnativa e discesa prima saliscendi poi tosta. Niente da dire, è perfetto, specie sui saliscendi si tocca un attimo la leva e sei sul rapporto giusto senza doverti fermare, in salita cambia con la catena in tiro senza neanche sentirlo ed è apprezzabile anche la cambiata da fermo! Di più non si può dire perchè non c'è niente altro da dire, come ho già detto bisogna aspettare la valutazione sulla lunga distanza, per adesso solo un giudizio:perfetto!:prost:
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
scusate la domanda un pò strana,ma io non ci capisco molto di rapportature e vorrei sapere su che range di rapporti potrei stare con l'hammer e un single speed dietro...
diciamo che lo vorrei comparare ad una trasmissione da DH con la 36 davanti e la cassetta da strada dietro(11-24 credo...)....
in pratica vorrei sapere con che coroncina mi dovrei trovare dietro per avere lo stesso rapporto che ho con il 36 davanti e l'11/12 dietro.....e il restanti 2 rapporti a cosa corrisponderebbero?
grazie mille o-o
 

Schadrak

Redazione
scusate la domanda un pò strana,ma io non ci capisco molto di rapportature e vorrei sapere su che range di rapporti potrei stare con l'hammer e un single speed dietro...
diciamo che lo vorrei comparare ad una trasmissione da DH con la 36 davanti e la cassetta da strada dietro(11-24 credo...)....
in pratica vorrei sapere con che coroncina mi dovrei trovare dietro per avere lo stesso rapporto che ho con il 36 davanti e l'11/12 dietro.....e il restanti 2 rapporti a cosa corrisponderebbero?
grazie mille o-o

praticamente avresti un 36-11 e un 22-11 dato che l hammerschmidt ha una corona da 22 (o 24) che grazie a degli ingranaggi interni puo farla ruotare normalmente oppure piu veloce facendo si che la corona da 22 si comporti come una 36 (o una 39 in caso di corona da 24).
quindi, 36-11/22-11
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
praticamente avresti un 36-11 e un 22-11 dato che l hammerschmidt ha una corona da 22 (o 24) che grazie a degli ingranaggi interni puo farla ruotare normalmente oppure piu veloce facendo si che la corona da 22 si comporti come una 36 (o una 39 in caso di corona da 24).
quindi, 36-11/22-11

ah,non conoscevo i reali rapporti dell'hammer,e allora scusami se approfitto :-),ma un 22-11 a che rapporto mi corrisponderebbe se avessi una corona da 36 all'ant?
cioè il 22-11 mi equivale ad un 36-?
grazie o-o
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Dopo aver girato 3 giorni consecutivi con l'HammerShmitd posso dire che è perfetto, nessun problema di nessun tipo. Spero facciano qualcosa di simile anche per il cambio posteriore
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Ieri l'ho provato a fondo per la seconda volta su un bel giro con salita impegnativa e discesa prima saliscendi poi tosta. Niente da dire, è perfetto, specie sui saliscendi si tocca un attimo la leva e sei sul rapporto giusto senza doverti fermare, in salita cambia con la catena in tiro senza neanche sentirlo ed è apprezzabile anche la cambiata da fermo! Di più non si può dire perchè non c'è niente altro da dire, come ho già detto bisogna aspettare la valutazione sulla lunga distanza, per adesso solo un giudizio:perfetto!:prost:

Nel rapporto minimo come lo senti? A livello rendimento intendo. Noti differenze ? Dispersioni, fatica, etc..
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Dopo aver girato 3 giorni consecutivi con l'HammerShmitd posso dire che è perfetto, nessun problema di nessun tipo. Spero facciano qualcosa di simile anche per il cambio posteriore

anche in pedalata va bene? oppure la tua Bullit è FR dura e pura e non la pedali neanche per 1 metro?? perché essendo un monocross puro l'influenza della linea catena del 22 dovrebbe sentirsi bene...
se no, ripeto, tutte le sigle e le storie di tiro catena, linea catena e altre menate varie sono state 1 gran presa per i fondelli (per usare un termine gentile)
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
cmq -scusate se intervengo senza seguire il filo- avevo capito che tra i vantaggi ci fosse il fatto delle 2 corone nello spazio di una da 22. invece dopo averlo visto dal vivo (ancora non l'ho provato) forse avevo letto male perchè in realtà tutto il coso è grande come un 32... è una bella differenza...
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
cmq -scusate se intervengo senza seguire il filo- avevo capito che tra i vantaggi ci fosse il fatto delle 2 corone nello spazio di una da 22. invece dopo averlo visto dal vivo (ancora non l'ho provato) forse avevo letto male perchè in realtà tutto il coso è grande come un 32... è una bella differenza...
Sarà largo come una doppia corona, ma la circonferenza è quella di una corona piccola e la catena rimane sempre li, non si muove, la larghezza serve per contenere il movimento di cambiata, in più è associato ad una gabbia corta posteriore, perciò il tutto è molto contenuto e alto dal terreno, oggi l'ho riprovato e funziona come un orologio svizzero:prost:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
anche in pedalata va bene? oppure la tua Bullit è FR dura e pura e non la pedali neanche per 1 metro?? perché essendo un monocross puro l'influenza della linea catena del 22 dovrebbe sentirsi bene...
se no, ripeto, tutte le sigle e le storie di tiro catena, linea catena e altre menate varie sono state 1 gran presa per i fondelli (per usare un termine gentile)
No no, la pedalo a volte anche per 8 km su asfalto in leggera salita ( per arrivare in un posticino carino) Si pedala bene, vero che è strano ma potendo usare tutta la cassetta non sembra proprio di pedalare con il corrispondente del padellino..
Sul fatto della presa per i fondelli sono molto daccordo..Certe cosine se non sapessimo di averle non ce ne accorgeremmo mai delle differenze
Cambierà per gli ingenieri, su carta, nei calcoli, ma per noi comuni mortali che maciniamo le pietre con le bici alcune cose non fanno la differenza. Ci uscirebbe un topic infinito su questo argomento....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo