Guida Regolazione Rock Shox Reba SL/RL - SID (dal 2009 in poi)

Adrenalin24

Biker velocissimus
ok, è normale che da bloccata affondi un pò...rimane pur sempre un leggero affondamento, che varia da 1 cm a 1,5 - 2 cm al massimo

quello si può eliminare agendo sul gate

per quanto riguarda il sag, forse hai caricato troppo l'avantreno e per questo è scesa di 3 cm e non 2
 

The_Stig

Biker serius
ok, è normale che da bloccata affondi un pò...rimane pur sempre un leggero affondamento, che varia da 1 cm a 1,5 - 2 cm al massimo

quello si può eliminare agendo sul gate

per quanto riguarda il sag, forse hai caricato troppo l'avantreno e per questo è scesa di 3 cm e non 2

...agendo sul gate? Che significa?!

E per il rimbalzo come devo regolarlo?
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
ma la guida a pagina 1 non la legge nessuno?!?!....

il gate è sullo stelo di destra...in alto...è sotto al tappino dorato...

va regolato con una chiavetta esagonale da 2,5 mm

nella guida ho spiegato come si regola...devi fare molta attenzione va regolato con la forcella bloccata, sennò fai danno
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
adrenali,io vorrei una forcella morbida che all'inizio della corsa sia elastica.. pero se alzo la camera negativa uguale a quella positiva.. la forcella mi mangia escursione..

nel senso con nessuno sopra la corsa arriva fino al 7/8 di sag.

non mi interessa che mi mangi della corsa, sia chiaro.. ma si rovina la forcella in questo modo?

su mtbr molti mettono la negativa piu della positiva
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
la camera negativa può essere più gonfia della positiva di 1 bar

se la negativa è più gonfia della positiva, si avrà una forcella più sensibile sulle piccole asperità

con una positiva più gonfia invece si avrà una forcella che non ammortizza nei piccoli urti...



rileggete per bene la guida...c'è scritto tutto


2rebaslguidacompletarid.png
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Adrenalin24

Biker velocissimus
infatti l'escursione non diminuisce, mica scende da 100 mm a 90 mm.

Si irrigidisce la compressione, quindi per affondare non basteranno più.. AD Es. 80 kg...ma ne serviranno 100 kg.

Ora, il punto è questo, la base di partenza è quella di regolare le 2 camere alla stessa pressione, successivamente provare la bici sul percorso che si fa di solito, magari portando con se la pompa per regolare la forcella e provare a regolare di fino le 2 camere
ovviamente come ho spiegato già sopra, se la camera negativa è più gonfia della positiva, la forcella affonderà maggiormente sulle piccole asperità del terreno: ghiaia ad esempio..e pietrisco

se invece regoliamo la camera positiva a pressione più elevata, la forcella risponderà molto meno alle sollecitazioni piccole e sarà molto più rigida, va bene se percorriamo sentieri compatti, poco disconnessi.

mi raccomando di regolare sempre il ritorno in modo che la forcella dopo un ostacolo e quindi affondamento , risalga su velocemente .. pronta per il prossimo ostacolo


qui c'è la guida di Dany, molto utile per settare al meglio la forcella e anche l'ammortizzatore

http://www.mtb-forum.it/taratura-delle-sospensioni-problemi-e-relative-soluzioni/


http://www.mtb-forum.it/taratura-delle-sospensioni-problemi-e-relative-soluzioni/
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
infatti l'escursione non diminuisce, mica scende da 100 mm a 90 mm.

Si irrigidisce la compressione, quindi per affondare non basteranno più.. AD Es. 80 kg...ma ne serviranno 100 kg.

Ora, il punto è questo, la base di partenza è quella di regolare le 2 camere alla stessa pressione, successivamente provare la bici sul percorso che si fa di solito, magari portando con se la pompa per regolare la forcella e provare a regolare di fino le 2 camere
ovviamente come ho spiegato già sopra, se la camera negativa è più gonfia della positiva, la forcella affonderà maggiormente sulle piccole asperità del terreno: ghiaia ad esempio..e pietrisco

se invece regoliamo la camera positiva a pressione più elevata, la forcella risponderà molto meno alle sollecitazioni piccole e sarà molto più rigida, va bene se percorriamo sentieri compatti, poco disconnessi.

mi raccomando di regolare sempre il ritorno in modo che la forcella dopo un ostacolo e quindi affondamento , risalga su velocemente .. pronta per il prossimo ostacolo


qui c'è la guida di Dany, molto utile per settare al meglio la forcella e anche l'ammortizzatore

http://www.mtb-forum.it/taratura-delle-sospensioni-problemi-e-relative-soluzioni/


http://www.mtb-forum.it/taratura-delle-sospensioni-problemi-e-relative-soluzioni/

scusa adrenalin ma sbagli.

se regoli la negativa piu della positiva la forcella diminuisce eccome.

non parte piu da zero ma senza su nessuno scende dal 5 al 10% di sag.

spiegato dettagliatamente anche qui

http://forums.mtbr.com/shocks-suspension/reba-fine-tuning-183213.html




ma puoi provare tu stesso.

man mano che pompi la negativa vedrai gli steli che si comprimeranno senz anessun peso sopra
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
scusa adrenalin ma sbagli.

se regoli la negativa piu della positiva la forcella diminuisce eccome.

non parte piu da zero ma senza su nessuno scende dal 5 al 10% di sag.

spiegato dettagliatamente anche qui

http://forums.mtbr.com/shocks-suspension/reba-fine-tuning-183213.html




ma puoi provare tu stesso.

man mano che pompi la negativa vedrai gli steli che si comprimeranno senz anessun peso sopra
No, adrenalina ha ragione.
Posto che la negativa non superi di piu' di 1atm la pressione della positiva (come scritto nel manuale), la lunghezza della forcella non cambia.
 
  • Mi piace
Reactions: Adrenalin24

Adrenalin24

Biker velocissimus
scusa adrenalin ma sbagli.

se regoli la negativa piu della positiva la forcella diminuisce eccome.

non parte piu da zero ma senza su nessuno scende dal 5 al 10% di sag.

spiegato dettagliatamente anche qui

[url]http://forums.mtbr.com/shocks-suspension/reba-fine-tuning-183213.html[/URL]




ma puoi provare tu stesso.

man mano che pompi la negativa vedrai gli steli che si comprimeranno senz anessun peso sopra



per variare la corsa della forcella, vanno inseriti gli spessori da 1 - 2 cm

non si varia la corsa gonfiando e sgonfiando la forcella


io di prove ne faccio ogni giorno perchè ho un'officina, e non mi è mai capitato quello che dici tu

secondo me hai un problema nell'idraulica o nelle camere


.Nino.
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
per variare la corsa della forcella, vanno inseriti gli spessori da 1 - 2 cm

non si varia la corsa gonfiando e sgonfiando la forcella


io di prove ne faccio ogni giorno perchè ho un'officina, e non mi è mai capitato quello che dici tu

secondo me hai un problema nell'idraulica o nelle camere


.Nino.

chiarisco che non metto in dubbio quello che dici, pero per esempio se io gonfio a eguali pressioni + e -

la forcella non si alza completamente, ma rimane giu fino alla tacca del 5% su escursione 120mm

pensavo fosse un problema mio, ma invece su mbtr dicono sia una cosa normale..
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
chiarisco che non metto in dubbio quello che dici, pero per esempio se io gonfio a eguali pressioni + e -

la forcella non si alza completamente, ma rimane giu fino alla tacca del 5% su escursione 120mm

pensavo fosse un problema mio, ma invece su mbtr dicono sia una cosa normale..


tu stai parlando una forcella da 120 , magari la RLT , qui si parlava di forche da 100 mm SL e RL
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Strano, perchè e normale che lo forcella si comprima gonfiando la camera negativa con valori superiori alla camera positiva.


ciao, la forcella non varia la sua corsa, varia il sag, quello si

ma senza biker sopra le forcelle non variano la loro escursione solo gonfiando o sgonfiando le camere

poi se parliamo di altri modelli (fox o DTSwiss) non so dirvi perchè ne vedo poche e non ho molta esperienza

sulle rock shox funziona come ho descritto sopra più volte
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.....

ma senza biker sopra le forcelle non variano la loro escursione solo gonfiando o sgonfiando le camere

..

Scusa vuoi dirmi che non hai mai provato a gonfiare la negativa molto di più della positiva? La forcella si deve abbassare per forza (variando quindi altezza ed escursione), altrimenti il concetto di camera negativa va a farsi benedire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo