Guida Regolazione Rock Shox Reba SL/RL - SID (dal 2009 in poi)

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
incredibile....stavo seguendo queste quasi 50 paginette di sta discussione ed ancora trovo un sacco di pareri discordanti su reba e sid ...... che entrambi i modelli siano delle buone forche questo si ma sostanzialmente inutilizzabili al 100 % .
Sto parlando dei modelli 120 di corsa: anche andando a sgonfiare le due camere di molto si riesce ad utilizzare diciamo 85% degli steli: credo che siano state strutturate e costruite secondo questa logica.
Per chi vuole testare quanta escursione usa di una forca bisogna buttarsi giu' per una bella discesa , non necessariamente veloci , ma con piccoli scalini o belle pietre in modo da far affondare la forca piu' possibile.....cercare i 120 mm di escursione facendo discese normali è praticamente impossibile.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...la S.I.D edizione Beijing 2008 che aveva Absalon mi ricordo benissimo arrivava a circa un centimetro forse anche meno dal cosiddetto "fine corsa".
Ed era una S.I.D possibilmente anche impostata ad 80 mm di escursione nominale.
No ne` questione di inutilizzabilita`...uno dei motivi per cui di solito non si arriva mai al 100 % della corsa risiede nella nota non linearita` che ne caratterizza il funzionamento.


Marco1971.
 

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
io mi riferivo alle forche di questi ultimi anni , intendo 2011 o 2012, alle quali si riferiscono i post delle persone che scrivono in questo tread con escursioni 120 mm.
quasi tutti quelli che le possiedono notano la durezza del funzionamento e il non totale utilizzo .......
 

The_Stig

Biker serius
ciao, in quale procedimento della mia guida hai trovato difficoltà?

potrei provare a fare un video per spiegare come si regola.. non sarebbe male come idea..

Diciamo che non vorrei far danni perciò non so nemmeno da dove iniziare.
Ho comprato la pompa ma non so come dovrei usarla senza far danni...inoltre, a cosa serve la rotellina sopra con il simbolo + air, ecc.?

Un bel video sarebbe proprio ottimo.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
la rotellina è un tappo (stelo sinistro) sotto il tappo c'è la valvola della camera positiva

sotto ..sempre nello stelo sinistro, c'è un altro tappo e la valvola negativa...

le due valvole sono la base di partenza per regolare la forcella a seconda del tuo peso


leggi con attenzione la guida a pagina 1, ho cercato di spiegare tutto nei minimi dettagli..

procedi così:

togli i tappi delle 2 valvole, stelo sinistro, sopra e sotto
dopo di che attacca la pompa prima alla valvola negativa...e controlla la pressione
segnala su un foglio di carta
passa a controllare la pressione della valvola superiore, la positiva
annotala
dopo di che se la pressione è a valori nella norma per il tuo peso .. (considera che la tabella Rock Shox è solo un riferimento, poi sta a te trovare la pressione giusta per il tuo stile di guida ..e i percorsi che fai)

dopo aver fatto tutto ciò riscrivi qui... e passeremo alla regolazione del ritorno (rebound) sotto lo stelo destro. per il momento non toccarlo, prima regola le 2 camere
 

The_Stig

Biker serius
procedi così:

togli i tappi delle 2 valvole, stelo sinistro, sopra e sotto
dopo di che attacca la pompa prima alla valvola negativa...e controlla la pressione
segnala su un foglio di carta
passa a controllare la pressione della valvola superiore, la positiva
annotala
dopo di che se la pressione è a valori nella norma per il tuo peso .. (considera che la tabella Rock Shox è solo un riferimento, poi sta a te trovare la pressione giusta per il tuo stile di guida ..e i percorsi che fai)

dopo aver fatto tutto ciò riscrivi qui... e passeremo alla regolazione del ritorno (rebound) sotto lo stelo destro. per il momento non toccarlo, prima regola le 2 camere


Eccomi...ho regolato la pressione delle due camere e le ho messe a 9 bar secondo le indicazioni della tabella Rock Shox relativa al mio peso.
Pensa...erano a 4 bar la camera superiore e 2 l'inferiore.
Adesso cosa devo fare?
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
no, devi salire in sella senza caricare tutto il peso, devi appoggiarti ad una parete con la spalla..
e vedi con il solo peso delle mani sul manubrio di quanto affonda..

io salgo sulla bici usando un secchio..

ma una volta sulla bici se non schiaccio i freni per tenerla ferma, la bici non affonda.

nel senso, affonda pochissimo.

peso 72 e ho tarato la sid a 8.5+/9-
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo