Guida Regolazione Rock Shox Reba SL/RL - SID (dal 2009 in poi)

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Ciao a tutti,
ho comprato una Reba rlt 120 mm qualche mese fa e dopo diverse prove e pastrugnate con le varie pressioni mi sono reso conto che non riuscivo a fruttare tutta la corsa.
Ho provato allora a sgonfiare entrambe le camere e comprimendo la forca...non va giù!!! ...si ferma a 100 mm. Secondo voi c'è qualche distanziale da togliere?? è già successo a qualcuno???
grasssie

120- il sag da una corsa reale di 100 circa..
Cmq usare tt i 120 é dura.. vai x tentativi abbassando un po le pressioni nelle camere.. é meglio non usare tt la corsa piuttosto che arrivare a tampone su una discesa impegnativa..;)
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Ciao a tutti,
ho comprato una Reba rlt 120 mm qualche mese fa e dopo diverse prove e pastrugnate con le varie pressioni mi sono reso conto che non riuscivo a fruttare tutta la corsa.
Ho provato allora a sgonfiare entrambe le camere e comprimendo la forca...non va giù!!! ...si ferma a 100 mm. Secondo voi c'è qualche distanziale da togliere?? è già successo a qualcuno???
grasssie

Ogni volta che attacchi e stacchi la pompa la pressione cala un pelino.. però se cala solo nella negativa qualcosa non va.. la forka é nuova?
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...e per vedere più o meno di quale entità in più gonfiare la camera negativa prendi nota del delta tra pressione indicata prima della disconnessione e pressione indicata immediatamente subito dopo la successiva, riconnessione della pompa.

Marco1971.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ogni volta che attacchi e stacchi la pompa la pressione cala un pelino.. però se cala solo nella negativa qualcosa non va.. la forka é nuova?
Nelle camere c'e' pressione.
Quando attacchi la pompa, una parte dell'aria presente nella camera si sposta nel tubo della pompa fino ad arrivare al manometro.
Dato che ora il volume e' aumentato - prima solo camera ora camera+tubo, la pressione letta dallo strumento e' piu' bassa di quella che c'era nella camera prima che attaccassimo la pompa.

Se la camera e' piccola (come per esempio la negativa), il calo di pressione e' piu' evidente.

Morale, la pressione nella camera e' quella che si legge sul manometro prima di staccare la pompa.
 

matteo viscardi

Biker novus
31/7/09
29
0
0
bergamo
Visita sito
120- il sag da una corsa reale di 100 circa..
Cmq usare tt i 120 é dura.. vai x tentativi abbassando un po le pressioni nelle camere.. é meglio non usare tt la corsa piuttosto che arrivare a tampone su una discesa impegnativa..;)


Grazie per la risposta,
il mio problema è però che anche senza aria nelle 2 camere,comprimendo la forca, fa una corsa di 100mm anzichè 120mm. Sembra che ci sia qualcosa di meccanico dentro che non la fa comprimere completamente. Se permetti non sono daccordo con il tuo discorso a proposito dell'usare tutta la corsa . Parere personalissimo:se compro una forca di tot corsa io pretendo che questa la sfrutti dal primo all'ultimo millimetro e se ogni tanto,in casi estremi,si becca un fine corsa non è così grave.

Ciao.
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
Grazie per la risposta,
il mio problema è però che anche senza aria nelle 2 camere,comprimendo la forca, fa una corsa di 100mm anzichè 120mm. Sembra che ci sia qualcosa di meccanico dentro che non la fa comprimere completamente. Se permetti non sono daccordo con il tuo discorso a proposito dell'usare tutta la corsa . Parere personalissimo:se compro una forca di tot corsa io pretendo che questa la sfrutti dal primo all'ultimo millimetro e se ogni tanto,in casi estremi,si becca un fine corsa non è così grave.

Ciao.

che non sfrutta gli ultimi centrimetri è normale.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Grazie per la risposta,
il mio problema è però che anche senza aria nelle 2 camere,comprimendo la forca, fa una corsa di 100mm anzichè 120mm. Sembra che ci sia qualcosa di meccanico dentro che non la fa comprimere completamente. Se permetti non sono daccordo con il tuo discorso a proposito dell'usare tutta la corsa . Parere personalissimo:se compro una forca di tot corsa io pretendo che questa la sfrutti dal primo all'ultimo millimetro e se ogni tanto,in casi estremi,si becca un fine corsa non è così grave.

Ciao.
Dunque.
Se togliendo l'aria (facendo uscire anche il po' di pressione che si crea quando e' tutta compressa) non riesci a sfuttare tutta la corsa s'ha da capire se nel punto di massimo affondamento c'e' ancora elasticita' (questo si spiegherebbe con la pressione che si crea nello stelo dell'idraulica) o non c'e' elasticita' e quindi ... hai il problema dell'olio dell'idraulica che e' passato sotto (dallo stelo al fodero) e che essendo incomprimibile, fa muro.

In quale dei due casi sei?
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Grazie per la risposta,
il mio problema è però che anche senza aria nelle 2 camere,comprimendo la forca, fa una corsa di 100mm anzichè 120mm. Sembra che ci sia qualcosa di meccanico dentro che non la fa comprimere completamente. Se permetti non sono daccordo con il tuo discorso a proposito dell'usare tutta la corsa . Parere personalissimo:se compro una forca di tot corsa io pretendo che questa la sfrutti dal primo all'ultimo millimetro e se ogni tanto,in casi estremi,si becca un fine corsa non è così grave.

Ciao.

Guarda io a camere sgonfie non ho mai provato, quindi non ti so dire..
so però che con le sid per passare da 100 a 120 di corsa, si eliminano dei tamponi di gomma che sono nei foderi..

X il discorso di usare tutta la corsa o meno è una cosa soggettiva..
io ad esempio oggi ho osato un po di più e sono arrivato a 105mm di corsa.. se avessi sgonfiato un pelo le camere come volevo fare, probabilmente sarei arrivato a tampone..
ma ripeto.. sono scelte personali cosi come tutto il setup della forca.. quello che piace a me, non è detto che piaccia a te..
Io poi sono un novizio, quindi preferisco tenermi del margine..:i-want-t:
 

matteo viscardi

Biker novus
31/7/09
29
0
0
bergamo
Visita sito
Dunque.
Se togliendo l'aria (facendo uscire anche il po' di pressione che si crea quando e' tutta compressa) non riesci a sfuttare tutta la corsa s'ha da capire se nel punto di massimo affondamento c'e' ancora elasticita' (questo si spiegherebbe con la pressione che si crea nello stelo dell'idraulica) o non c'e' elasticita' e quindi ... hai il problema dell'olio dell'idraulica che e' passato sotto (dallo stelo al fodero) e che essendo incomprimibile, fa muro.

In quale dei due casi sei?



Questa è una bella domanda.
Quando ho fatto la prova non ho fatto i controlli che mi consigli.
Domani san da fare al volo!!!!!

Grasssie
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Guarda io a camere sgonfie non ho mai provato, quindi non ti so dire..
so però che con le sid per passare da 100 a 120 di corsa, si eliminano dei tamponi di gomma che sono nei foderi..
Non leggo mai questa discussione perche' ha dei passaggi incredibili, e credo di far bene.

Corretto - per allungare la corsa di una forcella si tolgono spessori.

Ma ... matteo viscardi sta dicendo altro - dice che ha una forcella da 120 che affonda solo di 100mm e non che deve allungare la forcella.
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
Non leggo mai questa discussione perche' ha dei passaggi incredibili, e credo di far bene.

Corretto - per allungare la corsa di una forcella si tolgono spessori.

Ma ... matteo viscardi sta dicendo altro - dice che ha una forcella da 120 che affonda solo di 100mm e non che deve allungare la forcella.

io credo intenda che anche se la forcella sfrutta tutta la sua estensione rimangono cmq circa 2-3 cm inutilizzati.. nel senso che non viene compressa tutta.

io ho detto che è normale nel senso che quando la forcella viene compressa al massimo quello è proprio l'effetto che si ottiene.
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
bis ti chiedo una cosa.. io ho l'esigenza di tenere la forcella morbida morbida..

ho dei problemi alle mani attualmente e voglio che ammortizzi il piu possibile..

pesando 72 kg vestito, tu mi consigli ti abbassare la pressione nella camera positiva o di aumentare quella nella negativa?


girare a 80psi è troppo eccessivo secondo te, troppo bassa come pressione?

su questo forum inglese molti girano con la camera negativa maggiore di quella positiva..
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
bis ti chiedo una cosa.. io ho l'esigenza di tenere la forcella morbida morbida..

ho dei problemi alle mani attualmente e voglio che ammortizzi il piu possibile..

pesando 72 kg vestito, tu mi consigli ti abbassare la pressione nella camera positiva o di aumentare quella nella negativa?


girare a 80psi è troppo eccessivo secondo te, troppo bassa come pressione?

su questo forum inglese molti girano con la camera negativa maggiore di quella positiva..

aumentando la negativa si aumenta la sensibilita' sulla corsa iniziale, quindi mettendo caso che tu gonfi la positiva a 70psi, puoi aumentare la negativa di 5-10psi.....
io personalmente non lo vedo un rimedio , preferisco avere le 2 camere gonfiate alla stessa pressione, e nel caso...(il tuo) sgonfiarle entrambe di poco...per avere una forca piu' ''dolce''
aumentare la positiva significa far mangiare corsa utile alla forca....e l'affondamento sarebbe troppo lineare....ma qui, IMHO...la cosa e' soggettiva, a me piacciono le forche progressive, ad altri lineari...o-o
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
io credo intenda che anche se la forcella sfrutta tutta la sua estensione rimangono cmq circa 2-3 cm inutilizzati.. nel senso che non viene compressa tutta.

io ho detto che è normale nel senso che quando la forcella viene compressa al massimo quello è proprio l'effetto che si ottiene.
Si ma ... ha scritto che gli succede anche senza pressione.
In quel caso deve andare fino in fondo.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
bis ti chiedo una cosa.. io ho l'esigenza di tenere la forcella morbida morbida..

ho dei problemi alle mani attualmente e voglio che ammortizzi il piu possibile..

pesando 72 kg vestito, tu mi consigli ti abbassare la pressione nella camera positiva o di aumentare quella nella negativa?


girare a 80psi è troppo eccessivo secondo te, troppo bassa come pressione?

su questo forum inglese molti girano con la camera negativa maggiore di quella positiva..
Ha gia' risposto il buon Valerio :-)
Comunque, con le forcella ad aria, come la tua, e' difficile avere molta sensibilita'.
Fossi in te, metterei ad uguale pressione la positiva e la negativa, in modo da avere il sag giusto.
A quel punto puoi provare ad aumentare di qualche psi la negativa e vedi come ti trovi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo