Guida Regolazione Rock Shox Reba SL/RL - SID (dal 2009 in poi)

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Ciao a tutti, ho una sid rl 2012 nuova arrivata oggi da bike discount.. doveva arrivare presettata, ma avendo mandato la bici con l'ammo post montato al contrario, non credo abbiano fatto nulla..
:mad:

Tornado alla forca, ho il problema che bloccando il remote, la forca affonda comunque e si sente un psssss..
Leggendo la guida dovrebbe essere il gate mal o non regolato..

Prima di fare danni volevo avere conferma che la vite da regolare é questa nel centro..
Grazie anticipatamente..

P.s. se qualcuno avesse qualche consiglio su ub setting in particolare é sempre ben accetto..
120 di escursione e peso 71 kg..
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1346447371372.jpg
    uploadfromtaptalk1346447371372.jpg
    12,7 KB · Visite: 23

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...nei modelli RL 2012 RockShox (quanto meno Reba e S.I.D) la soglia di sblocco del gate e la compressione alle basse velocità è regolata in fabbrica.
Come a dire manca la possibilità di regolarlo o tramite vite Allen interna da 2.5 mm oppure con il knob color oro che contraddistingue in casa RockShox tale "controllo".
Per prima cosa sgonfia la camera negativa poi quella positiva ed iniziando a gonfiare la "+" raggiungi possibilmente il valore di sag desiderato.
Con le S.D.I di solito la pressione da usare è abbastanza minore dei valori max-min indicati sullo stelo sinistro.
Grazie.

Marco1971.
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
...nei modelli RL 2012 RockShox (quanto meno Reba e S.I.D) la soglia di sblocco del gate e la compressione alle basse velocità è regolata in fabbrica.
Come a dire manca la possibilità di regolarlo o tramite vite Allen interna da 2.5 mm oppure con il knob color oro che contraddistingue in casa RockShox tale "controllo".
Per prima cosa sgonfia la camera negativa poi quella positiva ed iniziando a gonfiare la "+" raggiungi possibilmente il valore di sag desiderato.
Con le S.D.I di solito la pressione da usare è abbastanza minore dei valori max-min indicati sullo stelo sinistro.
Grazie.

Marco1971.

Grazie mille, inizio a fare come mi hai detto e vediamo se migliora.

Ho risettato tutti i parametri.. 95 in entrambe le camere, sag di 20 mm (escursione 120) rebound a 6 click da tutto lepre..
Mi sembra vada bene.. forse è un po dura ma la devo provare x bene..
ora il blocco forca funziona bene!
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
P.s. se qualcuno avesse qualche consiglio su ub setting in particolare é sempre ben accetto..
120 di escursione e peso 71 kg..

dopo 1600 km di utilizzo di questa forca posso dire :

non seguire quello che è indicato sullo stelo , prendilo solo come punto di partenza ...le pressioni indicate sono esagerate.
comunque resta una buona regola equalizzare le due camere alla stessa pressione .
io peso 83 kg e metto nella positiva 70 e nella negativa 70.
cosi' la forca lavora e lo si puo' sempre riscontare dal gommino sul stelo destro (sag).

in piu' una chicchetta che ho scoperto da poco :
supponiamo tu debba gonfiare 80psi.....
con camere entrambe sgonfie , gonfi prima la + circa a 40 psi poi passi alla negativa e metti 40 psi poi ritorni alla positiva e metti 60 psi, riequalizzi con 60 nella negativa , poi 80 nella positiva e infine 80 nella negativa.
Lo scopo è quello di non caricare subito la positiva di tutta l'aria richiesta : questo influenzerebbe negativamente la camera negativa.
Questa indicazione di gonfiaggio mi è stata data dal mio negoziante che l'ha ricevuta direttamente dal suo fornitore SRAM.
io personalmente mi sto trovando bene con questi settaggio , comunque alla fine dipendara' molto da che percorsi farai e in che modo li farai.
Per esempio io, facendo discese discretamente veloci dove ci sono molte pietre esposte metto il rebound praticamente su leprotto .
Se posso esserti utile fai pure altre domande....la forca in questione è cazzuta e non è sicuramente una plag and drive :)
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
ciao ragazzi! mi è arrivata la reba. avrei un paio di domande..

peso 72kg, e ho tarato la camera positiva e neg a 60psi

il problema è che qualunque pressione metta se salgo in bici per verificare il sag.. la forcella non scende!

ovviamente non è bloccata..

sembra sia resistente inizialmente e poi invece scende corretta se sollecitata a dovere..

dove sbaglio?
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
dopo 1600 km di utilizzo di questa forca posso dire :

non seguire quello che è indicato sullo stelo , prendilo solo come punto di partenza ...le pressioni indicate sono esagerate.
comunque resta una buona regola equalizzare le due camere alla stessa pressione .
io peso 83 kg e metto nella positiva 70 e nella negativa 70.
cosi' la forca lavora e lo si puo' sempre riscontare dal gommino sul stelo destro (sag).

in piu' una chicchetta che ho scoperto da poco :
supponiamo tu debba gonfiare 80psi.....
con camere entrambe sgonfie , gonfi prima la + circa a 40 psi poi passi alla negativa e metti 40 psi poi ritorni alla positiva e metti 60 psi, riequalizzi con 60 nella negativa , poi 80 nella positiva e infine 80 nella negativa.
Lo scopo è quello di non caricare subito la positiva di tutta l'aria richiesta : questo influenzerebbe negativamente la camera negativa.
Questa indicazione di gonfiaggio mi è stata data dal mio negoziante che l'ha ricevuta direttamente dal suo fornitore SRAM.
io personalmente mi sto trovando bene con questi settaggio , comunque alla fine dipendara' molto da che percorsi farai e in che modo li farai.
Per esempio io, facendo discese discretamente veloci dove ci sono molte pietre esposte metto il rebound praticamente su leprotto .
Se posso esserti utile fai pure altre domande....la forca in questione è cazzuta e non è sicuramente una plag and drive :)

Grazie mille per i consigli..
Le camere sono arrivate pregonfiate a circa 60..
Pesanso 70 kg la tabella diceva 105.. io ho fatto 95 in entrambe..
Provata al volo su asfalto mi sembrava un po duretta, ma nel giro fatto poi la domenica con qualche discesa dissestata ho visto che ho usato più di 100 mm di escursione..
( il sag é a 18)
Prima di sgonfiare vorrei provare qualche super discesa x vedere quanta escursione uso..
Ti ringrazio x il rebound.. ora l'ho praticamente a metà.. lo porto a 3 click da tt lepre.. ho aspettato perché temevo che una risalita troppo veloce mi facesse perdere grip sull'anteriore..
Di sicuro devo sgonfiare un po il fox rp2 perché a 150 é abbastanza duretto..
Una domanda.. ma mettendo a 70, Quanto sag hai?
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
Grazie mille per i consigli..
Le camere sono arrivate pregonfiate a circa 60..
Pesanso 70 kg la tabella diceva 105.. io ho fatto 95 in entrambe..
Provata al volo su asfalto mi sembrava un po duretta, ma nel giro fatto poi la domenica con qualche discesa dissestata ho visto che ho usato più di 100 mm di escursione..
( il sag é a 18)
Prima di sgonfiare vorrei provare qualche super discesa x vedere quanta escursione uso..
Ti ringrazio x il rebound.. ora l'ho praticamente a metà.. lo porto a 3 click da tt lepre.. ho aspettato perché temevo che una risalita troppo veloce mi facesse perdere grip sull'anteriore..
Di sicuro devo sgonfiare un po il fox rp2 perché a 150 é abbastanza duretto..
Una domanda.. ma mettendo a 70, Quanto sag hai?

rp2 deve avere circa 8mm di sag all'incirca
 

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
Grazie mille per i consigli.........

.........Prima di sgonfiare vorrei provare qualche super discesa x vedere quanta escursione uso..



e fai bene !!! devi tener conto che bisognerebbe fare il sentiero piu' cazzuto che hai li in zona per regolare la pressione finale e quindi gonfiare nelle camere l'aria necessaria per non arrivare mai a fine corsa.
comunque non ho mai sentito nessuna che riesca ad usare tutti i 12 cm di esursione.
se sei riuscito a usare 10 cm sei già a buon punto !!

io go 2 cm di sag : ricorda di fare ogni regolazione del sag vestito come se dovessi andare via in bici , nel senso che se usi un zaino idrico magari pieno di acqua anche questo influenzera' il risultato finale.
Usa la tua reba , vedrai che usandola diventera' molto piu' scorrevole e tenera.
comunque ti consiglio di lubrificare steli e spugnette delle forche con del teflon : questo aiuta ad ottenere una forca bella scorrevole.
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
e fai bene !!! devi tener conto che bisognerebbe fare il sentiero piu' cazzuto che hai li in zona per regolare la pressione finale e quindi gonfiare nelle camere l'aria necessaria per non arrivare mai a fine corsa.
comunque non ho mai sentito nessuna che riesca ad usare tutti i 12 cm di esursione.
se sei riuscito a usare 10 cm sei già a buon punto !!

io go 2 cm di sag : ricorda di fare ogni regolazione del sag vestito come se dovessi andare via in bici , nel senso che se usi un zaino idrico magari pieno di acqua anche questo influenzera' il risultato finale.
Usa la tua reba , vedrai che usandola diventera' molto piu' scorrevole e tenera.
comunque ti consiglio di lubrificare steli e spugnette delle forche con del teflon : questo aiuta ad ottenere una forca bella scorrevole.

Sisi ho fatto la regolazione vestito e con lo zaino pieno..
La mia fortuna é che sia x il primo setup, sia per i primi consigli mi ha aiutato un amico che da anni fa mtb e appunto mi ha consigliato dopo ogni lavaggio di lubrificare gli steli e la spugna sotto i parapolvere con il grasso catene spray al teflon...
Mi ha cmq detto che andava bene anche l'olio forche ..

Grazie ancora x i consigli.

P.s. ho una sid..;)
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

caino01

Biker popularis
17/3/12
88
0
0
Monza
Visita sito
ragazzi ma è normale che dopo ogni uscita la ricontrollo trovo la camera negativa pressione inferiore di circa 1bar di come l avevo pompata?? ho letto che la camera negativa è più piccola rispetto alla positiva e quindi ne risente anche della sola aria del tubo della pompa può essere??

up up
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

matteo viscardi

Biker novus
31/7/09
29
0
0
bergamo
Visita sito
Ciao a tutti,
ho comprato una Reba rlt 120 mm qualche mese fa e dopo diverse prove e pastrugnate con le varie pressioni mi sono reso conto che non riuscivo a fruttare tutta la corsa.
Ho provato allora a sgonfiare entrambe le camere e comprimendo la forca...non va giù!!! ...si ferma a 100 mm. Secondo voi c'è qualche distanziale da togliere?? è già successo a qualcuno???
grasssie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo