Ho dato un occhio a strava per curiosità...Non intendevo dire che se uno scende con la bici deve per forza farlo a cannone...io per esempio mi fermo sempre....era per farti capire che l'ente parco non ne vuole sapere ,alla gf di quest'anno gli hanno vietato il passaggio nel bosco delle fate.... comunque anche a Cumiana nel parco i gev rompono le scatole infatti pietre bianche non esiste più come sentiero
X S.Giorgio e dintorni, si vede che i sentieri di gran lunga più usati in bici sono Chiantore alto e soprattutto Cinghiali (oltre al collegamento serva-prè). Altri tipo Direttissima o Lame hanno un transito bici bassissimo.
La cosa si ribalta se filtri per i passaggi a piedi: direttissima e lame frequentatissimi e Chiantore-Cinghiali pochissimo.
Per cui mi sembra anche sensato e coerente col traffico reale che alcuni sentieri siano più dedicati ai pedoni ed altri più a mtb. ;) E speriamo che nessuno abbia alzate d'ingegno su Chiantore e Cinghiali che lì si che sarebbero rogne per moltissimi frequentatori...
