Si una volta c'era la cava e nessun albero, poi sono sono stati piantati i pini per il legno ,e assieme hanno portato la piaga delle processionarieSbaglio o il bosco del sangiorgio era stato desertificatio e ripiantumato un secolo fa?
Si una volta c'era la cava e nessun albero, poi sono sono stati piantati i pini per il legno ,e assieme hanno portato la piaga delle processionarieSbaglio o il bosco del sangiorgio era stato desertificatio e ripiantumato un secolo fa?
nei parchi in generale il legno viene lasciato appositamente a marcire perchè all'interno ci vivono molti insetti e i relativi uccelli che se li mangiano (per es i picchi), per cui è una cosa voluta.Già una volta il bosco veniva vissuto la gente ci lavorava lo teneva pulito adesso non più...tra l'altro anche nel parco e pieno di alberi marci...ma vaglielo a spiegare ...
ho visto foto di inizio 900 in cui è tutto pelato... ma non penso sia stato pelato per ripiantare, era proprio così di suo. Credo negli anni '30 c'era la "moda" di piantare pini ovunque, vedi anche x es le coste tirreniche.Sbaglio o il bosco del sangiorgio era stato desertificatio e ripiantumato un secolo fa?
Dici l’incendio del 1999 quando morì David Bertrand (a cui hanno intitolato il sentiero)?nei parchi in generale il legno viene lasciato appositamente a marcire perchè all'interno ci vivono molti insetti e i relativi uccelli che se li mangiano (per es i picchi), per cui è una cosa voluta.
Ma il discorso che facevo è diverso, cioè che causa siccità devastante sono morti molti più alberi del normale ovunque.
ho visto foto di inizio 900 in cui è tutto pelato... ma non penso sia stato pelato per ripiantare, era proprio così di suo. Credo negli anni '30 c'era la "moda" di piantare pini ovunque, vedi anche x es le coste tirreniche.
Piuttosto c'era stato un grande incendio che aveva distrutto credo soprattutto il versante verso cumiana, qualche decennio fa. C'era pure morto qualcuno. E in effetti è molto più arido e senza alberi degli altri versanti.
si intendevo quello ma non sapevo l'anno. ;)Dici l’incendio del 1999 quando morì David Bertrand (a cui hanno intitolato il sentiero)?
Ieri tutto libero da cima a fondoGrosso albero caduto su cinghiali alto, ci si passa solo senza bici. Altro più piccolo al fondo ma sono riuscito con erculeo sforzo a spostarlo
Heilà, si si, mi ricordo, bentornato!Ciao Ragazzi, sono un "vecchio biker" (37 anni), rientrato in italia dopo diversi anni all'estero per lavoro e dopo aver messo su famiglia... poco tempo fà ho ripreso in mano la vecchia bici, ci sarebbe qualcuno per riprendere a fare dei giri in compagnia? Sono di Rivoli
Ps1: non ho l'elettrica, ma una "muscolare"
Ps2: ciao Glaucos, forse ti ricorderai di me.. saranno passati almeno 10 anni :)
Oh, guarda che qui in Italia la gente lavora! :-PDomani in orario 14.00-17.00 andro a fare un giro al moncuni, chi si vuole aggregare faccia un fischio :)
Rispetto agli altri anni fa cagarequalcuno ha partecipato al gran fondo del sangiorgio? bel percorso anche quest'anno e lo strappo verso il pera luvera avrà fatto selezione brutale (io non ce la faccio, mi scoppia il cuore). ho notato che al primo giro sono saliti verso il pietraborga poi preso il sentiero dei celti in discesa e poi un altro sentiero che porta giù verso la borgata in strada pianca dal colle Frasca. che sentiero è? non lo conosco