Granite Chief - 2011/16

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Ciao a tutti, con la vostra granite chief in discesa fin dove vi spingete e fin dove credete di poterla spingere? Intendo salti e urti.. Quanto vi sembra solido il telaio? Sono indeciso tra la granite e la uncle jimbo tra i due telai c'è una differenza di 200 grammi. Visto che variano solo le geometrie volevo capire dove hanno limato per togliere questi grammi...
onestamente il telaio della GC è bello massiccio...ma non credo che tu debba guardare al telaio...quando alla sospensione anteriore...la 36 dev'essere molto piu rigida della 32, che a mio modestissimo parere (oltre le geometrie) è il grande vantaggio dell'uncle jimbo...sempre sacrificando qualcosina del peso!

ps: il peso tra i due modelli cambia considerevolmente...prendi gc4 e uj4....c'è 1,3kg di differenza...che non son pochi!
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
onestamente il telaio della GC è bello massiccio...ma non credo che tu debba guardare al telaio...quando alla sospensione anteriore...la 36 dev'essere molto piu rigida della 32, che a mio modestissimo parere (oltre le geometrie) è il grande vantaggio dell'uncle jimbo...sempre sacrificando qualcosina del peso!

ps: il peso tra i due modelli cambia considerevolmente...prendi gc4 e uj4....c'è 1,3kg di differenza...che non son pochi!


per aumentare la rigidità pensavo di montare la magura thor con il doppio archetto con steli da 32.. poi certo una 36 o una 35 sono sicuramente meglio come rigidità.. ieri per esempio sono uscito a fare un giro con la bici che ho adesso che è una front e c'era un salto che volevo fare ma era troppo alto e non mi sono fidato. il salto era circa di tre metri in lunghezza e uno e mezzo in altezza con atterraggio in piano e quindi al momento dell'atterraggio la forza dell'impatto si scaricherebbe sugli ammortizzatori, e sul telaio, anche con una pressione dell'aria alta per cercare di impedire che gli ammortizzatori arrivino a fondo corsa con troppa violenza.. a me se capita piacerebbe fare anche cose del genere con la prossima bici.. voglio cambiare bici proprio per quello, quella che ho adesso insieme alle mie abilità non mi permettono di raggiungere quei livelli in discesa.. solo che sono restio a lanciarmi su bici da enduro perchè esco spesso con gente che possiede bici front che magari fa pure gare e che mi porta in posti dove una bici da enduro è un po inutile.. poimi piace molto fare giri in montagna molto lunghi e quindi anche l peso fa la sua parte nella scelta..
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
per aumentare la rigidità pensavo di montare la magura thor con il doppio archetto con steli da 32.. poi certo una 36 o una 35 sono sicuramente meglio come rigidità.. ieri per esempio sono uscito a fare un giro con la bici che ho adesso che è una front e c'era un salto che volevo fare ma era troppo alto e non mi sono fidato. il salto era circa di tre metri in lunghezza e uno e mezzo in altezza con atterraggio in piano e quindi al momento dell'atterraggio la forza dell'impatto si scaricherebbe sugli ammortizzatori, e sul telaio, anche con una pressione dell'aria alta per cercare di impedire che gli ammortizzatori arrivino a fondo corsa con troppa violenza.. a me se capita piacerebbe fare anche cose del genere con la prossima bici.. voglio cambiare bici proprio per quello, quella che ho adesso insieme alle mie abilità non mi permettono di raggiungere quei livelli in discesa.. solo che sono restio a lanciarmi su bici da enduro perchè esco spesso con gente che possiede bici front che magari fa pure gare e che mi porta in posti dove una bici da enduro è un po inutile.. poimi piace molto fare giri in montagna molto lunghi e quindi anche l peso fa la sua parte nella scelta..

dalla tipologia di giri che mi dici secondo me con la GC vai sul sicuro...certo a far salti da 1,5m devi per prima cosa esser bravo nell'atterraggio tu! Della GC sono rimasto colpito sopratutto per la facilità con la quale si lascia pedalare, e come si arrampica(ho la talas e mi ci trovo strabene).
In discesa purtroppo sono io il problema quindi ancora non ti so dire come si comporta se tirata per il collo...ma non metto in dubbio le sue capacità! ;)
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
dalla tipologia di giri che mi dici secondo me con la GC vai sul sicuro...certo a far salti da 1,5m devi per prima cosa esser bravo nell'atterraggio tu! Della GC sono rimasto colpito sopratutto per la facilità con la quale si lascia pedalare, e come si arrampica(ho la talas e mi ci trovo strabene).
In discesa purtroppo sono io il problema quindi ancora non ti so dire come si comporta se tirata per il collo...ma non metto in dubbio le sue capacità! ;)

ok grazie:)
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Dovresti anche controllare magari se la UJ c'e' nella tua misura,ero intenzionato anch'io a prendere quella ma della mia misura S sono terminate le scorte e se ne riparlava a settembre,quindi ho scelto la GC4
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
Dovresti anche controllare magari se la UJ c'e' nella tua misura,ero intenzionato anch'io a prendere quella ma della mia misura S sono terminate le scorte e se ne riparlava a settembre,quindi ho scelto la GC4
Sono tra m ed l ma credo prenderò la m.. anche il configuratore mi da taglia m.. no dovrebbero esserci problemi insomma..
 

Prankster

Biker novus
5/2/09
23
0
0
Visita sito
Certo, domani metterò le foto!
Sì, originariamente sono delle Marche ma al momento vivo a Ginevra ed è qui che la mia Rose mi ha raggiunto. Rix, se passi da queste parti...
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Per curiosita' quando l'avevi ordinata? E quanto tempo e' passato per la consegna? Dato che sono anch'io in attesa che mi arrivi volevo capire se fa' realmente testo la data comunicata sul pdf o se ti hanno anticipato rispetto a quella data.
Grazie.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Domanda per mia curiosita'.

A parte alcune variazioni negli allestimenti tra i modelli del 2011 e quelli del 2012 (variabili comunque a piacere grazie al configuratore), e' cambiato qualcosa anche a livello del telaio?

Lo chiedo perche' mi sembra di aver capito che l'ammortizzatore della versione 2011 e' da 190mm (di questo sono sicuro perche' l'ho misurato) mentre quello della versione 2012 mi pare sia da 200mm.

Quindi e' leggermente cambiato l'assetto?

L'escursione complessiva mi pare sia di 150 sia per il modello del 2011 che per il modello del 2012.
 

MicheleB

Biker novus
21/2/12
27
0
0
Albino (BG)
Visita sito
Oggi ho ritirato la bici dal ciclista ( concessionario ufficiale Cannondale ) dopo avergliela portata martedì poichè il deragliatore anteriore, posizionato sulla corona più grande, grattava contro la catena ed il movimento centrale faceva un leggero rumorino quando caricato molto ( ad esempio pedalando in salita con rapporto lungo ) .

Il tizio mi ha detto che il cavo che comandava il deragliatore anteriore era montato in modo errato 0.0 ( invece di avvolgersi prima sul cinematismo e poi fissarsi allo stesso andava dritto al fissaggio ).

Ora mi domando : possibile che Rose non sia in grado di assemblare correttamente le proprie bici ?

E poi : perchè fino a sabato tutto funzionava a dovere anche con cavo montato non a regola d'arte ??

Inoltre , nonostante abbiano controllato il serraggio di tutte le viti del movimento centrale e delle pedivelle , il rumorino persiste ( il tizio sostiene che capire l'origine sia un lavoro lungo e mi ha invitato a riportargli la bici settimana prossima, al che ho avuto un battibecco con lui: ti ho lasciato la bici 3 giorni e non l'hai manco provata ?! ).

Perciò mi rivolgo a voi : cosa potrebbe essere se non una vite lasca ??
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Oggi ho ritirato la bici dal ciclista ( concessionario ufficiale Cannondale ) dopo avergliela portata martedì poichè il deragliatore anteriore, posizionato sulla corona più grande, grattava contro la catena ed il movimento centrale faceva un leggero rumorino quando caricato molto ( ad esempio pedalando in salita con rapporto lungo ) .

Il tizio mi ha detto che il cavo che comandava il deragliatore anteriore era montato in modo errato 0.0 ( invece di avvolgersi prima sul cinematismo e poi fissarsi allo stesso andava dritto al fissaggio ).

Ora mi domando : possibile che Rose non sia in grado di assemblare correttamente le proprie bici ?

E poi : perchè fino a sabato tutto funzionava a dovere anche con cavo montato non a regola d'arte ??

Inoltre , nonostante abbiano controllato il serraggio di tutte le viti del movimento centrale e delle pedivelle , il rumorino persiste ( il tizio sostiene che capire l'origine sia un lavoro lungo e mi ha invitato a riportargli la bici settimana prossima, al che ho avuto un battibecco con lui: ti ho lasciato la bici 3 giorni e non l'hai manco provata ?! ).

Perciò mi rivolgo a voi : cosa potrebbe essere se non una vite lasca ??
Ma perché non ti sei rivolto a Sergio/Rose? Deragliatore anteriore: possono a volte essere montati in due modi.
Dipende da dove arriva il cavo di tiraggio.
Se senti rumore tra catena e deragliatore dipende dalla regolazione del fine corsa piú che dal montaggio.
Ma la bici é nuova?
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
Oggi ho ritirato la bici dal ciclista ( concessionario ufficiale Cannondale ) dopo avergliela portata martedì poichè il deragliatore anteriore, posizionato sulla corona più grande, grattava contro la catena ed il movimento centrale faceva un leggero rumorino quando caricato molto ( ad esempio pedalando in salita con rapporto lungo ) .

Il tizio mi ha detto che il cavo che comandava il deragliatore anteriore era montato in modo errato 0.0 ( invece di avvolgersi prima sul cinematismo e poi fissarsi allo stesso andava dritto al fissaggio ).

Ora mi domando : possibile che Rose non sia in grado di assemblare correttamente le proprie bici ?

E poi : perchè fino a sabato tutto funzionava a dovere anche con cavo montato non a regola d'arte ??

Inoltre , nonostante abbiano controllato il serraggio di tutte le viti del movimento centrale e delle pedivelle , il rumorino persiste ( il tizio sostiene che capire l'origine sia un lavoro lungo e mi ha invitato a riportargli la bici settimana prossima, al che ho avuto un battibecco con lui: ti ho lasciato la bici 3 giorni e non l'hai manco provata ?! ).

Perciò mi rivolgo a voi : cosa potrebbe essere se non una vite lasca ??

che i cavi del cambio dopo i primi km si allunghino un pò e che vanno ritoccati anche i finecorsa ci può stare ma che il cambio era montato al contrario mi sembra impossibile. come dici tu..e come ha funzionato fino ad ora?

rumorino in pedalata: hai controllato anche le viti che tengono le corone attaccate alla guarnitura?

ciao
Sergio
 

MicheleB

Biker novus
21/2/12
27
0
0
Albino (BG)
Visita sito
Fino a sabato scorso funzionava tutto egregiamente, poi ho fatto un'uscita tosta e lunedì lavando la bici mi sono accorto che la catena sfregava contro il deragliatore anteriore.

Ho provato a regolare la posizione del deragliatore facendo ricordo alle viti sullo stesso ma senza successo. Allora l'ho portata dal ciclista .

In effetti sulle leve del deragliatore c'è un passaggio per il cavo e mi pare ( non ricordo con esattezza ) che prima il cavo non passasse da lì.
Insomma : usciva dalla guaina e saliva dritto al deragliatore andando subito a fissarsi senza passare per il passaggio apposito.

Però ripeto andava da dio fino a sabato.

Per le corone controllerò anche se il tizio sostiene di avere controllato tutte le viti in zona.
 

bulldog

Biker serius
16/8/03
152
36
0
Visita sito
Domanda per mia curiosita'.

A parte alcune variazioni negli allestimenti tra i modelli del 2011 e quelli del 2012 (variabili comunque a piacere grazie al configuratore), e' cambiato qualcosa anche a livello del telaio?

Lo chiedo perche' mi sembra di aver capito che l'ammortizzatore della versione 2011 e' da 190mm (di questo sono sicuro perche' l'ho misurato) mentre quello della versione 2012 mi pare sia da 200mm.

Quindi e' leggermente cambiato l'assetto?

L'escursione complessiva mi pare sia di 150 sia per il modello del 2011 che per il modello del 2012.

\
 

bulldog

Biker serius
16/8/03
152
36
0
Visita sito
Domanda per mia curiosita'.

A parte alcune variazioni negli allestimenti tra i modelli del 2011 e quelli del 2012 (variabili comunque a piacere grazie al configuratore), e' cambiato qualcosa anche a livello del telaio?

Lo chiedo perche' mi sembra di aver capito che l'ammortizzatore della versione 2011 e' da 190mm (di questo sono sicuro perche' l'ho misurato) mentre quello della versione 2012 mi pare sia da 200mm.

Quindi e' leggermente cambiato l'assetto?

L'escursione complessiva mi pare sia di 150 sia per il modello del 2011 che per il modello del 2012.

Hanno aggiunto il perno passante al posteriore da 12mm per aumentare la rigidita' del carro e passaggio cavi cambio e freni che passa al posteriore sui foderi orizzontali e non piu' verticali, soluzione piu' funzionale oltre che pulita esteticamente. Anche l' attacco freni post mount del carro è lavorato in modo differente ma non so per quale motivo.Assetto rivisto con angoli di sterzo e sella da 68,3 e 73,3 a 67,5 e 77 ? gradi e misure telaio pari taglia leggermente modificati.Curva ammo differente e ottimizzata stessa escursione.Entrata cavi tubo sterzo in posizione modificata.
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Dal configuratore non riesci a risalire alle caratteristiche ?

Ti posso dire quello che ho nel mio ordine :

Austausch: 1774333 Rock Shox Sattelstütze
Reverb inkl. Fernbedienung (rechts / normale
Schelle), 420mm, 125mm Einstellbereich 2012
schwarz 31,6mm (Zuschlag 252,00EUR )

Dovrebbe essere questo,anche se e' scritto in tedesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo