Granite Chief - 2011/16

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
be dai...alcune fotuzze da poser, le altre in azione le trovate nell'omonima sezione!
128445.jpg
128434.jpg
128453.jpg
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Ma come vai in vacanza quando deve arrivare la bimba? ah ah ah, hai fatto bene.

piuttosto avrei una domanda da porvi, io ho scelto il fox rp23,pero' mi sembrava di aver letto da qualche parte che ha una camera d'aria interna che viene montata in base al tipo di peso del pilota.
Ora mi viene un dubbio,perche' essendo io attualmente sui 76-77 kg,ma leggermente sovrappeso e vedendo che allenandomi sto' lentamente rientrando verso il peso forma,non vorrei poi ritrovarmi con una regolazione sballata ed immodificabile se effettivamente viene montato un tipo diverso a secondo se uno e' sopra o sotto i 75 kg.
Poi il peso come deve essere considerato per il configuratore? a nudo o in tenuta completa? ( immaginerei in tenuta completa se devono tarare le sospensioni in base a quello )
Grazie
 

MicheleB

Biker novus
21/2/12
27
0
0
Albino (BG)
Visita sito
Impressioni dopo 2 mesi di utilizzo : ottimo acquisto !!!

Più la uso e più mi rendo conto di quanto siano ampie le possibilità di questo mezzo !
In salita, con forca abbassata e ammo sul 3 o sul 2, riesco a salire dove fino a qualche mese fa non avrei mai pensato. Anche pendenze importanti con fondo sconnesso disseminato di grossi sassi smossi non sono un problema !

In discesa la stabilità è prossima a quella del mio KTM 250 ! Con casco da cross in testa mi dimentico di essere in sella ad una bici e guido come se fosse una moto da enduro ! A volte mi trovo a pensare " Cazz !!! ma sono in bici non in moto !! ". Eppure le sensazioni sono le stesse ... anzi mi pare proprio che lavori molto meglio la ciclistica della GC piuttosto che quella del KTM !

Insomma, gran bel mezzo e tanta soddisfazione !
Come al solito il limite è rappresentato solo dalle mie capacità di guida ! =D
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Ciao,
si gli ho inoltrato la domanda anche a lui perche' se effettivamente viene montato in base al peso,allora bisogna tenere presente anche quello.Se riuscissi a rientrare nel mio peso forma sarei sicuramente al di sotto dei 75 kg,escludendo scarpe e vestiti.
Vediamo se domani mi risponde,anche perche' andrebbe comunicato in sede di assemblaggio.
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
Ma come vai in vacanza quando deve arrivare la bimba? ah ah ah, hai fatto bene.

piuttosto avrei una domanda da porvi, io ho scelto il fox rp23,pero' mi sembrava di aver letto da qualche parte che ha una camera d'aria interna che viene montata in base al tipo di peso del pilota.
Ora mi viene un dubbio,perche' essendo io attualmente sui 76-77 kg,ma leggermente sovrappeso e vedendo che allenandomi sto' lentamente rientrando verso il peso forma,non vorrei poi ritrovarmi con una regolazione sballata ed immodificabile se effettivamente viene montato un tipo diverso a secondo se uno e' sopra o sotto i 75 kg.
Poi il peso come deve essere considerato per il configuratore? a nudo o in tenuta completa? ( immaginerei in tenuta completa se devono tarare le sospensioni in base a quello )
Grazie

ciao,
abbiamo 2 ammortizzatori. consigliati per pesi biker (in assetto di marcia) sopra e sotto i 75 kg.
in questo modo tutti possono sfruttare al meglio l'escursione della bici senza andare a stressare troppo l'ammortizzatore. per chi è a cavallo dei 75 kg può scegliere di avere ammo >75 kg se sa di sfruttare facilmente tutta l'escursione (salti , discese particolarmente sconnesse prese a l massimo,...) altrimenti, per percorsi mediamenti "leggeri", scegliere quello per pesi <75 kg per sfruttare tutti i 160 mm anche senza grossi salti,....

ciao
Sergio
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Ciao,
ti ringrazio Sergio per la spiegazione,anche perche' se c'e' da considerare il peso complessivo dell'attrezzatura e non quella del solo biker a nudo( che se non sbaglio e' invece quella del configuratore) allora e' facile superare il limite dei >75 kg,parlo del mio caso . Ed e' meglio poter sfruttare di piu' l'escursione dell'ammortizzatore.
Grazie
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
Sergio come si fa a capire quale dei due tuning (di fox rp23) si ha sulla propria GC? dove dobbiamo guardare?

non è facile riconoscerli se non si hanno in mano tutti e due gli ammortizzatori.
quello per pesi sotto i 75 kg ha camera aria più grossa (mm sul diametro).

comunque dovrebbe esser scritto sulla conferma ordine della bici (e forse anche sulla fattura ricevuta con la bici)

ciao
Sergio
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
non è facile riconoscerli se non si hanno in mano tutti e due gli ammortizzatori.
quello per pesi sotto i 75 kg ha camera aria più grossa (mm sul diametro).

comunque dovrebbe esser scritto sulla conferma ordine della bici (e forse anche sulla fattura ricevuta con la bici)

ciao
Sergio

"bis 75" significa fino a 75 immagino vero? cmq io tenendo conto del sag(pressione 190) anche se faccio salti o altro non riesco a sfruttare tutta la corsa(ne sfrutto poco piu di metà) ora ho abbassato ulteriormente la pressione!
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
Ciao a tutti, con la vostra granite chief in discesa fin dove vi spingete e fin dove credete di poterla spingere? Intendo salti e urti.. Quanto vi sembra solido il telaio? Sono indeciso tra la granite e la uncle jimbo tra i due telai c'è una differenza di 200 grammi. Visto che variano solo le geometrie volevo capire dove hanno limato per togliere questi grammi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo