Granfondo del Durello 2010

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
ma vogliono far partire tutti assieme come alla tre valli?:nunsacci:ke peccato..
anche la c'era la salita iniziale bella larga,poi discesa e poi di nuovo salita su sterrato ma eravamo praticamente già tutti fermi,spero non sia cosi sennò già evito di iscrivermi e vado in cerca di una xc..:spetteguless:


si, ma alla 3 valli la prima salita durava (almeno per me) 7 minuti, qui ne ho impiegati piu' del doppio ed è anche piu' dura...

sono abbastanza convinto che non ci saranno "tappi"
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
appena tornato da ricongnizione del percorso. fatto i 43km in 1h e 56'. unico problema un cane che ha assaggiato la suola delle mie Sidi.

non ci sarà l'ingorgo iniziale. la prima salita è asfalto ed è bella larga. Poi dopo 500 metri di sterrato c'è ancora asfalto, sempre strada larga.

raccomando a chi lo va a provare di stare attenti ai mezzi agricoli che potrebbero sostare anche in punti non proprio prevedibili.

in discesa andateci piano!!
conosci per caso quello che ha vinto l'anno scorso il percorso GF??? :smile::smile::smile:
a parte gli scherzi, complimenti...

spero ad ogni modo di non beccarmi ingorghi (l'ultima xc di domenica scorsa l'ho fatta dall'inizio alla fine leggermente incaxxato perchè mi sono trovato ingorgato e fermo a 100 mt dalla partenza!!!!!!che fatica per recuperare!!!!!)...
sai dirmi più o meno la pendenza e la lunghezza della prima salita???
 

Testerrig

Biker popularis
27/10/09
71
6
0
Garda
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Pro 650b
Grazie per le info... è che il tre valli è stata la mia prima gara e alla fine ho esagerato, ho gestito male l'alimentazione e mi son demolito, arrivato in 3 ore ma solo per forza di volontà... poi per mezzora non riuscivo a camminare..!!!!:hahaha: che strasso...

Ci si vede al Durello, la mia felpa arancione senza scritte si riconosce, magari si fa un pezzo in compagnia!

domani mattina allenamento lungo fino in prada da lazise, cosi vedo come sto...

Ciaooo:i-want-t:
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
sai dirmi più o meno la pendenza e la lunghezza della prima salita???

dunque...guardando i dati dell'altimetria che ho registrato ieri, il tratto in questione è lungo circa 2.2 km e si passa da 240m a circa 520m.
la pendenza media è del 12% circa.
comunque non è una salita impossibile. è solo che arriva subito e magari non è proprio il caso di affrontarla a tutta.
anche perchè dopo non c'è discesa. la pendenza diventa piu' "pedalabile" ma comunque sempre salire si deve. poi secondo me una volta passati i primi 20 minuti di gara si cominciano a fare dei gruppetti e ognuno sente se la giornata è buona o meno...in caso affermativo si puo' aprire il gas oppure stare li' e proseguire alla meno peggio.
 

Zaffa

Biker serius
Grande atmosfera a San Giovanni Ilarione in provincia di Verona. Infatti a 15 giorni dalla gara è stata superata la soglia di 1000 iscritti e la AS Basalti sta lavorando alacremente per garantire un eccellente svolgimento della manifestazione.
Una delle novità di questa edizione sarà la partenza neutralizzata con Giro di lancio.
Partenza ore 10:00 e come da tradizione, a dare il via alla tanto attesa GRANFONDO DEL DURELLO sarà lo sparo dei TROMBINI della Val d'Alpone. La partenza prevede un giro di lancio tra le vie del paese, rallentati da una macchina, e in prossimità della partenza dell'anno scorso si parte a tutto gas. La partenza è unica GRANFONDO-CORTO.
Ecco spuntare i primi fiori di ciliegio, che colorano il paesaggio della GRANFONDO DEL DURELLO rendendolo incantevole.
La primavera, arrivata da pochi giorni ha portato anche un clima perfetto per pedalare sui nostri colli, infatti tutto il percorso è perfettamente asciutto e privo di fastidiose pozze.
Il cronometraggio sarà a cura di TDS e si ricorda a tutti gli atleti che per il ritiro del CHIP occorre una cauzione di €20
Presto on line la lista iscritti.
Buona prova del percorso a tutti!
Si può provare il percorso in qualsiasi momento, visto che è completamente segnato con cartelle blu e gialle.
 

pipino.d

Biker superis
22/9/08
469
0
0
verona
Visita sito
Grande atmosfera a San Giovanni Ilarione in provincia di Verona. Infatti a 15 giorni dalla gara è stata superata la soglia di 1000 iscritti e la AS Basalti sta lavorando alacremente per garantire un eccellente svolgimento della manifestazione.
Una delle novità di questa edizione sarà la partenza neutralizzata con Giro di lancio.
Partenza ore 10:00 e come da tradizione, a dare il via alla tanto attesa GRANFONDO DEL DURELLO sarà lo sparo dei TROMBINI della Val d'Alpone. La partenza prevede un giro di lancio tra le vie del paese, rallentati da una macchina, e in prossimità della partenza dell'anno scorso si parte a tutto gas. La partenza è unica GRANFONDO-CORTO.
Ecco spuntare i primi fiori di ciliegio, che colorano il paesaggio della GRANFONDO DEL DURELLO rendendolo incantevole.
La primavera, arrivata da pochi giorni ha portato anche un clima perfetto per pedalare sui nostri colli, infatti tutto il percorso è perfettamente asciutto e privo di fastidiose pozze.
Il cronometraggio sarà a cura di TDS e si ricorda a tutti gli atleti che per il ritiro del CHIP occorre una cauzione di €20
Presto on line la lista iscritti.
Buona prova del percorso a tutti!
Si può provare il percorso in qualsiasi momento, visto che è completamente segnato con cartelle blu e gialle.
Ola Zaffa,
da quello che hai scritto, significa che più di 1000 persone partiranno tutte assieme per poi inoltrarsi, dopo la prima salita di asfalto, in stradine di campagna e sterrati vari!
Vuol dire che nel primo prato con piante da frutto, dopo l'asfalto, inizieranno le code e le "passeggiate" con la bici in fianco.
Abbiamo visto cosa è successo alla Tre valli con la partenza di 500 persone in 3 griglie: non immagino cosa potrà succedere a San Giovanni domenica prossima.
Speriamo bene, ma sono molto dubbioso.
A mio avviso, se non riducono il numero di partenti per griglie, sarà un tappo unico per diversi km.
Spero di sbagliarmi!:nunsacci:
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
lo spero anch'io

io sono abbastanza ottimista da questo punto.
O.K. le scaglionate avrebbero risolto il problema punto e basta.
pero' qui la salita è un po' piu dura della 3 valli e soprattutto non è interrotta dopo dieci minuti da una discesa e poi un'altra salita (stretta e ripida) che ha fatto da collo di bottiglia.

è vero che 1000 persone sono tante pero' la strada è larga e ci si sta anche in 5 file tranquillamente. si restringe soltanto nel primo tratto sterrato, che tralatro e bello tosto, ma permette sempre di andare avanti appaiati. se cio' non bastasse arriva subito dopo ancora asfaltata larga almeno 4 metri per dare sfogo anche ai piu' impetuosi...
 

marcoace

Biker superis
5/3/10
323
4
0
46
Chizzola (TN)
Visita sito
Ola Zaffa,
da quello che hai scritto, significa che più di 1000 persone partiranno tutte assieme per poi inoltrarsi, dopo la prima salita di asfalto, in stradine di campagna e sterrati vari!
Vuol dire che nel primo prato con piante da frutto, dopo l'asfalto, inizieranno le code e le "passeggiate" con la bici in fianco.
Abbiamo visto cosa è successo alla Tre valli con la partenza di 500 persone in 3 griglie: non immagino cosa potrà succedere a San Giovanni domenica prossima.
Speriamo bene, ma sono molto dubbioso.
A mio avviso, se non riducono il numero di partenti per griglie, sarà un tappo unico per diversi km.
Spero di sbagliarmi!:nunsacci:
speriamo in bene, ma di sicuro prima di iscrevermi ancora a qualche gf valuterò il discorso partenze, non perchè punti a chissa che in classifica, ma neanche in allenamento non vado passeggiando per minuti e minuti come alla tre valli.
Dispiace perchè tutto perfetto per poi perdersi sulla partenza.
Speriamo vada meglio qui.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Dispiace perchè tutto perfetto per poi perdersi sulla partenza.
Speriamo vada meglio qui.


concordo pienamente, non perchè voglia vincere, ma se devo battere me stesso lo voglio fare in maniera corretta, al massimo delle mie possibilità.
il mio timer si ferma se la ruota non gira, ma il timer della tds continua a correre......
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Anch'io sono dell'idea che dovrebbero esserci molti meno problemi che alla 3 Valli. Il tratto in salita è più lungo e le pendenze sono più importanti. Si creeranno dei trenini in salita e dei piccoli gruppetti ma non credo dei tappi e in ogni caso non quello allucinante della 3 Valli. Al termine della strada asfaltata vi è un breve tratto cementato in forte pendenza e poi inizia lo sterrato che rimane comunque sufficentemente largo per permettere dei sorpassi. Fino a Bolca si rimane praticamente sempre in salita. Rari i tratti da single track e comunque mai veramente da tappo. A quel punto metà gara è andata e non credo che i gruppetti saranno numerosi. D'altronde lo stesso profilo altimetrico risulta particolarmente differente. Almeno questa è la mia opinione...sperando che Murphy non mi abbia sentito...:smile:
Questo è il profilo altimetrico della Durello:
cWyWQ.jpg


e questo è quella della 3 Valli:
PWUsB.jpg


Mi sembra che le immagini valgano più di molte parole. Che ne pensate?
 
  • Mi piace
Reactions: GOLDRAKE

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
il grafico mi sembra molto esauriente:cucù:
praticamente prima si sale sempre, poi si scende tutto....

Non ti far ingannare. Nella realtà (ho fatto la ricognizione) la serie di piccoli strappi successivi alla discesa da Bolca faranno male alle gambe se si è esagerato troppo nella salita della 1^ parte. Conviene tenere un po di "benza" da parte per affrontare al meglio la 2^ parte altrimenti si rischia di perdere molto tempo...e di ritrovarsi con le gambe... di legno.:smile:
Keep in touch :celopiùg:
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Anch'io sono dell'idea che dovrebbero esserci molti meno problemi che alla 3 Valli. Il tratto in salita è più lungo e le pendenze sono più importanti. Si creerano dei trenini in salita e dei piccoli gruppetti ma non credo dei tappi e in ogni caso non quello allucinante della 3 Valli. Al termine della strada asfaltata vi è un breve tratto cementato in forte pendenza e poi inizia lo sterrato che rimane comunque sufficentemente largo per permettere dei sorpassi. Fino a Bolca si rimane praticamente sempre in salita. Rari i tratti da single track e comunque mai veramente da tappo. A quel punto metà gara è andata e non credo che i gruppetti saranno numerosi. D'altronde lo stesso profilo altimetrico risulta particolarmente differente. Almeno questa è la mia opinione...sperando che Murphy non mi abbia sentito...:smile:

Mi sembra che le immagini valgano più di molte parole. Che ne pensate?

gli ingorghi comunque si formano quando in salita i vari biker mettono sui pedali velocità differenti e il percorso non è sufficientemente largo x far defluire i + veloci. le pendenze contano fino ad un certo punto in quanto anche in pianura teoricamente possono formarsi ingorghi se non c'è abbastanza spazio per sorpassare bikers + lenti.
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
gli ingorghi comunque si formano quando in salita i vari biker mettono sui pedali velocità differenti e il percorso non è sufficientemente largo x far defluire i + veloci. le pendenze contano fino ad un certo punto in quanto anche in pianura teoricamente possono formarsi ingorghi se non c'è abbastanza spazio per sorpassare bikers + lenti.

Sono d'accordo. Infatti la seconda salita della 3 Valli col senno di poi si prestava benissimo agli ingorghi: bella pendente e col fondo un po' così, ma soprattutto troppo stretta per sopportare il traffico di quel giorno. Ci fossero stati anche 300 bikers in meno alla partenza non credo sarebbe cambiato molto.
Speriamo che al Durello vada meglio, ma nutro seri dubbi vista la scelta fatta per la partenza.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Speriamo che non ci siano intoppi. Altra incognita il meteo. Qui a Verona dalle 1800 di oggi piove, temperatura in diminuzione e sembra sia inverno. Ho dato un occhiata al meteo e devo dire che ad oggi non è molto incoraggiante per lo stato del percorso nè nei prossimi giorni nè nel giorno della gara. Speriamo in un miglioramento. Raccomando riti voodo...

mq9nX.jpg
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
....difatti preoccupa molto di piu' il meteo anche a me. qua se continua a piovere sarrano dolori...ma di quelli acuti.
qualcuno degli organizzatori ha già acceso un lume...e sta pregando, anche se la Gf del Durello non è mai stata molto fortunata da questo lato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo