Grand Canyon al 29" 9.9

Core

Biker serius
17/8/10
262
23
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
Non senza le tue misure.

il configuratore ti suggerisce una taglia dando molto peso alla lunghezza del cavallo, il che non è un errore perchè la distanza sella-MC è il parametro fondamentale.
Rimane però il fatto che queste bici hanno poco reach rispetto al parametro sopracitato, cioè sono estremamente compatte, maneggevolezza a scapito del comfort.
Potresti trovarti alla giusta distanza sella-MC pedalando correttamente, ma avere poco spazio per braccia ed il busto, assumendo una posizione che, a seconda della configurazione complessiva manubrio-attacco-cannotto, puo variare da un pò troppo seduto e con l'avambraccio piegato in basso, ad un po troppo sdraiato con la schiena inarcata.
Io consapevolmente ho preso la taglia sopra, cioè una L, quindi ho portato la sella tutta avanti (ancora mi mancano almeno un paio di mm per avere la rotula in posizione canonica rispetto all'asse del pedale), ma di sopra ho tutto lo spazio che mi serve, ne più ne meno, il busto è in posizione corretta e non cè affatto troppa pressione sul manubrio.
Non dovendo gareggiare, ma fare lunghi giri ad andatura tranquilla, ho preferito più comfort, quindi più spazio e tubo sterzo piu alto.
Non so se rendo l'idea...avevo una remedy 18.5 che aveva lo stesso reach della GD 29'' taglia L, ed è una AM, renditi conto di quanto sono corte!


Da profano, parto dal presupposto di prendere un telaio dalle misure simili a quello che uso tutt'ora e quello che più ci assomiglia è la L.
Il dubbio me lo ha fatto sorgere il configuratore che mi suggerisce una M.

La mia HPC taglia 20":

20431_1.jpg


Con 610mm di orizzontale e 485mm di lunghezza tubo verticale, la L mi sembra la più simile.
Per di più la pipa passa da 100 mm (che monto ora) a 90 mm (GC L).
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Certamente è piu simile la L, ma della cube non è specificato ne il reach ne la distanza tubo sella-MC (questa non la specifica nessuno purtroppo)
però senza le misure è un casino, magari nemmeno la L della cube era una scelta giusta, non so se mi intendi...
 

Core

Biker serius
17/8/10
262
23
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
Certamente è piu simile la L, ma della cube non è specificato ne il reach ne la distanza tubo sella-MC (questa non la specifica nessuno purtroppo)
però senza le misure è un casino, magari nemmeno la L della cube era una scelta giusta, non so se mi intendi...


La taglia L della cube son sicuro sia giusta, me lo confermò il biomeccanico durante la visita.
Quindi a priori la L è la taglia che più mi si addice.

Comunque, le mie misure sono:
cavallo 84
busto 65
spalle 39
braccia 64
altezza 178
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
se ti sei trovato bene sulla 20 della cube e la misura era giusta, non penso ti troverai male sulla L della CG
se fosse una GC 26'' ti consiglierei la M

sei alto poco meno di me, ma hai le gambe appena piu lunghe

dovrai portare un po avanti la sella sulla L e forse montare lo stem da 80

grossomodo avrai la sella al pari del manubrio se togli due spessori da sotto, altrimenti poco piu bassa

per una trail da 29 può andare bene
 

Core

Biker serius
17/8/10
262
23
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
se ti sei trovato bene sulla 20 della cube e la misura era giusta, non penso ti troverai male sulla L della CG
se fosse una GC 26'' ti consiglierei la M

sei alto poco meno di me, ma hai le gambe appena piu lunghe

dovrai portare un po avanti la sella sulla L e forse montare lo stem da 80

grossomodo avrai la sella al pari del manubrio se togli due spessori da sotto, altrimenti poco piu bassa

per una trail da 29 può andare bene


Ordinata e pre-pagata la GC 9.9-SL taglia L !!
La danno in pronta consegna! Quanto ci vorrà prima di riceverla a casa??
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Ordinata e pre-pagata la GC 9.9-SL taglia L !!
La danno in pronta consegna! Quanto ci vorrà prima di riceverla a casa??

La spedizione nel mio caso si è presa solo 3 giorni, quindi, una volta accreditato il bonifico, ti arriverà in men che non si dica.
Il kit DT Swiss cè nè uno solo per le ruote X e XR, è del tipo a flap rigido e mi pare abbia anche il bordino antistallonamento. Ordinato su hibike ma non è a magazzino, quando arriva arriva, costa pochissimo su quel sito, con 70 euro fai due ruote e spedizione.
Io sono sempre più entusiasta di questa bici, a basse e medie velocità è maneggevole come una 26, il telaio ha l'efficienza di una bici in carbonio, sale ovunque, si mangia gli osctacoli, ha una buona forcella, rapportatura umana, grandi freni, buona la sella, angolo di sterzo aperto il giusto, ottima in discesa, bici riuscitissima, pedalabile, sicura e stabile. Un solo appunto potrei farlo sulla rigidità del posteriore che aiuta si la pedalata, ma riduce un pò il comfort; cmq cè da dire che ci si abitua presto ad alzarsi sui pedali per salvaguardare il fondoschiena, il gesto è naturale su questa bici. La trazione invece non è affatto penalizzata da tanta graniticità del carro, perchè la pedalata, rimanendo davvero molto rotonda, bilancia il tutto. Penso che l'X12 su una trail front da 29'' sia stata una scelta pionieristica, intelligente, lungimirante. La vorrei vedere in alluminio con carro in carbonio...
 

Mario87

Biker tremendus
8/1/10
1.074
-1
0
Sicilia
Visita sito
Ciao Core benvenuto in famiglia, ottimo acquisto, ps per il kit di latticizzazione io opterei per il modo fai da te ti costa di meno e rende alla stessa maniera, ti consiglio vivamente di cambiare le gomme anche sono tubless ready fanno cagare sono troppo soft e le spalle sono troppo mollicce (a meno che la utilizzi solo per correre) ti consiglio le wtb anche se hai qualke gr in più
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Mi permetto di dire che se è disponibile un kit a flap rigido, il metodo fai da te con la camera tagliata è autolesionismo puro. Si risparmiano forse 35 euro, ma non ne vale la pena, non cè confronto sia come tenuta di aria che come rischio di stallonamento, senza contare le infinite imprecazioni risparmiate ad ogni cambio gomma per riposizionare il flap tutto sbrattato di lattice, o magari rifarlo da capo. A me piace il fai da te, sono un fissato, ma quando effettivamente si può avere di meglio con pochi euro, rinuncio volentieri.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

Core

Biker serius
17/8/10
262
23
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
Grazie a tutti!
Ho preferito prendere il kit DT swiss per la latticizzazione dei cerchi (su CRC era disponibile), anche se in futuro penso (spero) di riuscir a passare a cerchi tubeless nativi (con i mavic che ho ora sulla 26" rispetto ai tbl ready che avevo prima è un'altra musica... )

Per quanto concerne le gomme, io con le Schwalbe mi son sempre trovato bene, l'unica accortezza che avevo era di scegliere i modelli DD (Double Defense) che effettivamente hanno una spalla più rinforzata rispetto agli altri modelli e meno soggetta a pizzicamenti.

Insomma, il bonifico è stato accreditato e ora aspetto trepidante la mail di conferma dell'invio della biga!! ...spero che quella di domenica sia stata l'ultima gara con la 26"!!!

...non stò più nella pelle!!!

:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Grazie a tutti!
Ho preferito prendere il kit DT swiss per la latticizzazione dei cerchi (su CRC era disponibile), anche se in futuro penso (spero) di riuscir a passare a cerchi tubeless nativi (con i mavic che ho ora sulla 26" rispetto ai tbl ready che avevo prima è un'altra musica... )

Per quanto concerne le gomme, io con le Schwalbe mi son sempre trovato bene, l'unica accortezza che avevo era di scegliere i modelli DD (Double Defense) che effettivamente hanno una spalla più rinforzata rispetto agli altri modelli e meno soggetta a pizzicamenti.

Insomma, il bonifico è stato accreditato e ora aspetto trepidante la mail di conferma dell'invio della biga!! ...spero che quella di domenica sia stata l'ultima gara con la 26"!!!

...non stò più nella pelle!!!

:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

Penso che a livello di cronometro, sui tracciati molto scassati con km elevati, vedrai un abisso. Sul breve chilometraggio e sullo scorrevole non lo so, piu o meno sarai lì.
Fai le granfondo o cosa?
 

Core

Biker serius
17/8/10
262
23
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
Penso che a livello di cronometro, sui tracciati molto scassati con km elevati, vedrai un abisso. Sul breve chilometraggio e sullo scorrevole non lo so, piu o meno sarai lì.
Fai le granfondo o cosa?

Faccio garette xc non competitive (...per modo di dire) di circa 30/35 km e qualche centinaio di metri di pendenza.
Tutto sommato son comunque gare dai ritmi elevati e le 29" cominciano ad essere tante.
Inutile dire che comunque la vera differenza la fà chi pedala!

A settembre vorrei provare a fare una garetta un po' più lunga, sui 40 km, per vedere come riesco a gestirla.

Giusto per dovere di cronaca, la scimmia delle 29 me l'han fatta venire alcuni amici che gareggiano con buoni risultati ormai da anni, che dopo aver trascorso una vita sulle 26, provata e comprata la 29 non fanno che decantarne i pregi.
 

Mario87

Biker tremendus
8/1/10
1.074
-1
0
Sicilia
Visita sito
Io e la mia piccolla sotto il nostro vulcano etna :celopiùg:!! uscita insieme ad altri amici in 26, altra lancia a favore delle 29 per quanto riguarda il galleggiamento nella sabbia vulcanica sia in discesa che in salita, a differenza delle 26 che affossavano
48338635451838710861063.jpg
48338635451838710861063.jpg

48338635451838710861063.jpg]
 

-Fabio-

Biker dantescus
12/7/10
4.708
19
0
48
Magnago
Visita sito
Faccio garette xc non competitive (...per modo di dire) di circa 30/35 km e qualche centinaio di metri di pendenza.
Tutto sommato son comunque gare dai ritmi elevati e le 29" cominciano ad essere tante.
Inutile dire che comunque la vera differenza la fà chi pedala!

A settembre vorrei provare a fare una garetta un po' più lunga, sui 40 km, per vedere come riesco a gestirla.

Giusto per dovere di cronaca, la scimmia delle 29 me l'han fatta venire alcuni amici che gareggiano con buoni risultati ormai da anni, che dopo aver trascorso una vita sulle 26, provata e comprata la 29 non fanno che decantarne i pregi.


@Core fai le gare del circuito dei Parchi???
 

Core

Biker serius
17/8/10
262
23
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
La cruccona è arrivata ieri sera!!

...montata e pronta al battesimo di oggi!!

Con mio grande stupore, mi accingevo a latticizzare le ruote ma una volta sgonfiati i pneumatici vedo un bel nastro azzurro sul cerchio... sono tubeless ready!!!!!
...azz e mi son comprato il kit della dt-swiss...

Per il resto ho girato la pipa, cambiato la sella con la mia fidata phenom e altre cagatine...
Altra cosa mandatoria da fare sarà l'accorciamento del manubrio, così largo è un pericolo nei single track.
Comunque a dispetto di quanto mi prospettava il configuratore della canyon, la L mi calza a pennello, la M sarebbe stata troppo corta per me.

@-Fabio-: Si, circuito dei parchi e garette simili...

img-2011.jpg


img-2012.jpg
 

Core

Biker serius
17/8/10
262
23
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
Aspetta a tagliare il manubrio .... provala per un mese almeno.
Azzurri sono i coprinipples plastici della schwalbe. Hanno il foro valvola troppo largo per provare a latticizzarli senza riempire il cerchio di lattice.

I cerchi erano già senza camera d'aria! Comunque ho messo il pit stop della geax e dopo una notte intera non ho riscontrato alcun tipo di perdita ne dai nipples ne dalla valvola.

...i kit della dt li ho già rimessi in vendita...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo